Mister Dionisi: “Domani sfida difficile che può darci delle risposte; in campo con coraggio e rispetto dell’avversario”

21 novembre 2025

Condividi sui social

Alla vigilia di Avellino-Empoli, in programma domani alle ore 15.00 allo Stadio Partenio Adriano Lombardi, il tecnico azzurro Alessio Dionisi è intervenuto in conferenza stampa. Queste le sue dichiarazioni: 


“Domani sarà una partita difficile su un campo in sintetico – ha dichiarato il tecnico azzurro –, in un ambiente diverso dal nostro. Il lavoro fatto in queste due settimane lo dovremo mettere in campo a partire dalla gara con l’Avellino e in generale in queste sei che mancano alla prossima sosta. Sappiamo che la squadra in trasferta non sta ottenendo i risultati che vuole, in queste sei gare vogliamo migliorare ciò che è stato fatto fino al Catanzaro. Proveremo a migliorare la classifica, siamo in un limbo in cui non vogliamo stare ma che evidentemente ci meritiamo. Quello di domani sarà un bel test, una partita che ci può dare delle risposte. Mi attendo una gara diversa da quella di Chiavari, l’ultima giocata in trasferta e su un sintetico”.
 
“L’Avellino è una neopromossa che sta facendo bene ed ha calciatori esperti – ha proseguito –. Penso che la chiave della gara possa essere l’inizio della partita, che non significa cominciare all’attacco ma non essere spettatori: subire il loro avvio potrebbe essere un problema. Servirà l’approccio giusto. L’Avellino gioca nel campo in cui si allena, un'opportunità per le squadre che hanno il sintetico. Dovremo anche essere bravi sulle palle inattive e poi chi entrerà dalla panchina: abbiamo una rosa omogenea con ragazzi che possono dare una mano perché ne hanno le qualità. Troveremo un ambiente di calcio diverso dal nostro. Sono esperienze che vanno fatte, dovremo dimostrare che non vogliamo ripetere gli errori commessi come accaduto a Chiavari. Sicuramente è una gara importante, la prima di sei in cui possiamo prenderci qualcosa in più. Lo dovremo dimostrare con coraggio, coraggio che dobbiamo mettere nelle partite ma sempre con rispetto dell’avversario. L’Avellino ha calciatori importanti, ha qualità, esperienza ed entusiasmo: sta facendo un campionato di media-alta classifica”.
 
“Avendo più possibilità di scelta ho modo di cambiare qualcosa – ha concluso Dionisi–, sempre rispettando le qualità e le caratteristiche della squadra. Qualche cambiamento rispetto all’ultima gara ci sarà, se i ragazzi lavorano bene devo dare valore a chi si allena in un certo modo. Abbiamo recuperato dei giocatori che nelle partite precedenti non c’erano, devo fare delle valutazioni. Ho ancora dei dubbi sulla formazione di domani. La vittoria con il Catanzaro ci ha aiutato a lavorare meglio nella sosta, il risultato e la prestazione sono state un toccasana. Dobbiamo cercare la prestazione ma è il risultato che sposta il giudizio e la consapevolezza della squadra ed è quello che vogliamo ottenere”.


21 novembre 2025
La cartella stampa, a cura di Football Data, di Avellino-Empoli, valida per la tredicesima giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domani, sabato 22 novembre, alle ore 15.00 allo Stadio Partenio Adriano Lombardi di Avellino.
21 novembre 2025
A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Avellino e Empoli, valida per la tredicesima giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domani, sabato 22 novembre, alle ore 15.00 allo Stadio Partenio Adriano Lombardi di Avellino. I PRECEDENTI: VANTAGGIO IRPINO - Sono 7 i precedenti fra le due squadre in terra irpina: 3 le vittorie dei biancoverdi di casa (ultima 3-2 nella serie B 2017/18), 2 i pareggi (sempre per 1-1, ultimo nella serie C-1 1994/95) e 2 successi azzurri (ultimo 1-0 nella serie B 2008/09). Nella storia i primi due confronti in Serie A: 1-0 toscano nel 1986/87, 1-0 biancoverde nel 1987/88. IL TURN-OVER BIANCOVERDE - Avellino una delle 5 squadre cadette che fa sempre i 5 cambi per partita nelle prime 12 giornate, 60 su 60, come Palermo, Pescara, Modena e Carrarese. I SUBENTRI DI RUSSO - Raffaele Russo uno dei 3 giocatori cadetti 2025/26 che entra più volte a gara in corso, 10 in 12 giornate, come Cichella (Frosinone) e Mendes (Modena). SFIDA TRA LE PIÙ ESPULSE - Di fronte 2 delle 3 squadre della B 2025/26 che hanno finora subito più espulsioni, 4 per parte, come lo Spezia. I GOL DEI SUBENTRANTI AZZURRI - Empoli squadra regina della B 2025/26 per reti di subentranti, 5 già siglate, come Pescara, Carrarese e Palermo. TOSCANI SVAGATI NEI 15’ FINALI DI GARA - Empoli distratto nei 15’ finali di gara. 6 le reti subite dai liguri fra 76’ e 90’ inclusi recuperi, come l’Entella. SIMIC E TUTINO GLI EX AZZURRI OGGI NELL’AVELLINO – Sono due gli ex azzurri oggi nelle fila degli irpini: Lorenco Simic ha giocato ad Empoli nella prima parte della stagione 2017/18, collezionando 15 presenze e 3 reti; Tutino ha invece vestito la maglia azzurra dal gennaio all’agosto 2020, per un totale di 17 presenze e 4 reti. SFIDA TECNICA INEDITA - Inedita sfida tecnica fra Raffaele Biancolino ed Alessio Dionisi. DIRIGE FOURNEAU - Gara affidata a Francesco Fourneau di Roma: in serie B vanta 79 presenze con bilancio di 39 successi interni, 20 esterni e 20 pareggi. In stagione cadetta conta 3 presenze, con 2 successi in casa ed 1 esterno. Con l’Avellino 1 vittoria e 2 sconfitte su 3 incroci, ultimo dei quali datato 18 maggio 2018, vittoria biancoverde a Terni, 2-1, in B. Con l’Empoli 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte su 6 precedenti.
21 novembre 2025
Da domani, sabato 22 novembre, parte su Rai Sport ‘Serie B al 90°’ con tutti gli highlights del torneo
21 novembre 2025
Il tecnico azzurro Alessio Dionisi ha parlato nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena in vista della sfida di domani contro l'Avellino; ascolta le sue parole su Empoli Football Channel.