Notizie

13 settembre 2025
La Primavera di mister Filippeschi ha superato 3-1 il Monopoli nella prima giornata di campionato: ospiti avanti con Paukstys, rimonta azzurra firmata Busiello, Monaco e Huqi. ο»Ώ
13 settembre 2025
La cartella stampa, a cura di Football Data, di Empoli-Padova, gara valida per la terza giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26 in programma domani, domenica 14 settembre, alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli.
13 settembre 2025
A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Empoli e Spezia, valida per la terza giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 14 settembre alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. I PRECEDENTI: LIGURI SENZA SUCCESSI DAL 1993/94 - In Toscana i precedenti ufficiali fra le due squadre sono 33: 19 le vittorie azzurre (ultima 2-0 nella serie B 2013/14), 10 i pareggi (ultimo 2-2 nella serie A 2022/23) e 4 successi liguri (ultimo 1-0 nella serie C1 1993/94). Le ultime 4 sfide ad Empoli sempre chiuse in pareggio. LA PRIMA VOLTA NON SI SCORDA MAI… - Una curiosità storica: la prima partita dell’Empoli in un campionato professionistico, 22 settembre 1935, serie C, è stata proprio contro lo Spezia, al “Picco” e fu 0-0. EMPOLI: UNA DIFESA DA RIVEDERE - Empoli a porta aperta da 11 partite ufficiali, fra vecchia e nuova stagione, totale di 18 reti al passivo. Ultimo “clean sheet” 6 aprile scorso, 0-0 interno contro il Cagliari, serie A. ENTRAMBE AI SEDICESIMI DI COPPA ITALIA - Di fronte due delle 5 compagini della serie B 2025/26 ancora in corsa nella coppa Italia Frecciarossa, accanto a Venezia, Frosinone e Palermo. SPEZIA ANCORA SENZA GOL NELLA B 2025/26 - Spezia unica compagine cadetta 2025/26 che ancora non ha segnato dopo 180’ di torneo. LE SFIDE TECNICHE: PAGLIUCA MAI VITTORIOSO CONTRO D’ANGELO - Fra Guido Pagliuca e Luca D’Angelo terzo incrocio tecnico dopo il doppio Juve Stabia-Spezia nella B dell’anno scorso, con 1 successo ed 1 pareggio in favore del mister spezzino. DIRIGE FELICIANI - Ermanno Feliciani di Bologna, alla Can B dalla stagione 2022/23, dirigerà la gara Empoli-Spezia. In serie B conta finora 20 presenze, con score di 4 vittorie interne, 7 pareggi e 9 successi esterni. Con gli azzurri 7 direzioni e bilancio di 2 successi, 2 pareggi e 3 sconfitte, Spezia k.o. nell’unico precedente, B dell’anno scorso, 0-1 al “Picco” contro il Brescia. SONO TRE GLI EX DELLA GARA – Salvatore Elia da una parte, Filippo Bandinelli e Szymon Zurkowski dall’altra: questi gli ex della sfida tra Empoli e Spezia. Elia ha giocato due stagioni con la maglia dello Spezia, del 2023 al 2025, totalizzano 66 presenze con 2 reti in gare ufficiali). Quattro stagioni azzurre per Bandinelli, dal 2019 al 2023 con Bandinelli 126 presenze e 5 reti in gare ufficiali, oltre ad una promozione in Serie A e due salvezze nella massima serie. Sono in totale 87 le presenze azzurre di Zurkowski, con 13 go, ad Empoli a più riprese (dal 2019/20 al 2021/22, dal gennaio 2024 a giugno 2025).
Autore: Andrea Sotgiu 13 settembre 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena, il tecnico azzurro Guido Pagliuca ha parlato in vista della sfida contro lo Spezia. “Sono state due settimane in cui i ragazzi si sono allenati con grande intensità – ha dichiarato il tecnico azzurro –, lavorando con responsabilità e voglia di migliorarsi. Ci siamo preparati in funzione della gara contro lo Spezia, ho visto nei ragazzi voglia, applicazione e piacere nel lavorare per il percorso che ci aspetta e vorrei che la squadra riconoscesse in campo quanto fatto in allenamenti. Affrontiamo una squadra molto esperta, che ha perso la Serie A all’ultima partita: il coefficiente di difficoltà si alza. Servirà la miglior versione dell’Empoli, dall’allenatore a ogni calciatore che scenderà in campo”. “Ci aspetta una gara combattuta – ha proseguito –. L’essenza della partita di domani sarà la capacità di alternare momenti in cui lottare, vincere contrasti e conquistare seconde palle, ad altri in cui saremo chiamato giocare a calcio, spingendo verso la porta avversaria. Abbiamo analizzato lo Spezia, capito l’importanza dei dettagli: arrivare per primi su ogni pallone, vincere i duelli e tirar fuori tutte le nostre qualità per esprimerci al meglio. Sarà una partita difficile, ma proprio queste gare ci danno tanto. Non parlo solo di risultato, ma di confronto e di voglia di misurarsi con l’avversario, dando tutto per la maglia, per noi stessi e per il lavoro che portiamo avanti. Abbiamo anche rivisto la gara contro la Reggiana. Dopo una vittoria ci sono i meriti, così come dopo una sconfitta ci sono i demeriti. Questo ci ha spinto a lavorare con ancora più determinazione, ma anche con la consapevolezza data dai primi 40 minuti, e non solo. Nei ragazzi vedo la volontà di non deludersi a vicenda: quando c’è il piacere di lottare per il compagno, è qualcosa di positivo che ci ritroveremo”. “Formazione? – ha concluso Pagliuca – Abbiamo fatto tante valutazioni, ma al di là di chi gioca o chi entrerà voglio vedere la luce, l’energia e il fuoco negli occhi dei ragazzi. Abbiamo chiari gli obiettivi: sappiamo che il risultato può non dipendere solo da noi ma la prestazione sì e dobbiamo pensare a ciò che possiamo controllare facendolo al meglio. Domani, come sempre avremo bisogno della nostra gente: spero che ci sostenga come ha fatto sia nelle gare giocate in casa che a Reggio Emilia. È importante avere il dodicesimo uomo in campo, perché fa parte integrante della nostra crescita. Sono contento di quello che i ragazzi stanno dando per la maglia e per il percorso che siamo chiamati ad affrontare. È un cammino che passa dal lavoro e dai miglioramenti che questa squadra può fare. Con il mio staff cerchiamo di dare il massimo per far rendere al meglio e far esplodere un gruppo fantastico. Siamo un gruppo giovane e, se cresce, può dare soddisfazioni a tutto l’ambiente Empoli”.
13 settembre 2025
Il tecnico azzurro Guido Pagliuca ha parlato nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena alla vigilia della sfida di domani contro lo Spezia; ascolta le sue parole su Empoli Football Channel.
13 settembre 2025
Gli Opta Facts di Empoli-Spezia, terza giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26 in programma domani, domenica 14 settembre, alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. Tutte le quattro vittorie strappate dallo Spezia nei 12 confronti di Serie BKT contro l'Empoli sono arrivate in casa, compresa l'ultima nel giugno 2020; quattro pareggi e altrettanti successi dei toscani chiudono il parziale. L'Empoli ha perso l'ultima sfida di campionato contro la Reggiana (1-3 in trasferta); i toscani non subiscono due sconfitte consecutive in un girone di andata di Serie BKT da novembre 2019, sotto la gestione di Cristian Bucchi (contro Benevento e Pescara in quel caso). L'Empoli non perde in casa da 20 partite di Serie BKT (12V, 8N), comprese tutte le ultime tre: si tratta della striscia aperta più lunga di gare interne consecutive senza sconfitta tra le compagini che prendo parte al torneo 2025/26. Lo Spezia non ha trovato il gol in entrambe le gare di questo campionato (0-2 contro la Carrarese e 0-0 contro il Catanzaro); i liguri potrebbero restare a secco di marcature in ciascuna delle prime tre sfide stagionali di un torneo di Serie BKT per la prima volta nella loro storia. L'Empoli ha fatto giocare agli avversari ben 58 palloni nella propria area in questo inizio di campionato: meno soltanto dell'Avellino (63); di contro, lo Spezia ne ha concessi soltanto 20: più solo della Juve Stabia (17). Bohdan Popov ha trovato la via del gol tre volte volte con tre conclusioni tentate nelle prime due partite di questo campionato. Tra i giocatori di Serie A e Serie BKT con almeno altrettanti tiri effettuati, l’attaccante dell'Empoli è l’unico con il 100% di percentuale realizzativa (3/3). Salvatore Esposito è l'unico giocatore attualmente nella rosa dello Spezia ad avere segnato contro l'Empoli in Serie BKT: due reti, una in ciascuno dei due match stagionali del torneo 2020/21, con la maglia della SPAL, dopo che era rimasto a secco di marcature nei due precedenti incroci col Chievo nel torneo.
13 settembre 2025
Parte la stagione delle Under azzurre. Ha cominciato l'Under 17, lo faranno domani anche Under 16 ed Under 15. Nuovo anno stessa filosofia, come mette a fuoco il Responsabile Area Tecnica del Settore Giovanile azzurro Matteo Silvestri. “Iniziamo la stagione - afferma - con gli obiettivi che rappresentano la società: la crescita e la valorizzazione dei ragazzi del nostro settore giovanile, cercando di portare avanti ciò che di buono è stato fatto e allo stesso tempo di migliorare. Ci attendiamo una stagione con soddisfazioni e momenti di crescita ma sappiamo anche che confermarsi ogni anno non è mai semplice. Un’altra cosa fondamentale è la grandissima unione tra le varie componenti: dalla proprietà, Fabrizio e Rebecca Corsi, la direzione sportiva con Roberto Gemmi e Armando Perna e da questa stagione mister Pagliuca fino ad arrivare al Responsabile Settore Giovanile Federico Bargagna e l’Attività di Base. La nostra forza è essere tutti insieme, avere un unico obiettivo: portare i nostri ragazzi dai campi di Monteboro un giorno in prima squadra”. Iniziamo con l’ Under 17 di mister Lorenzo Tonelli che ha già fatto l’esordio in stagione, superando in casa il Napoli. I ragazzi del 2009 proveranno a confermare il percorso di crescita dello scorso anno. “I risultati nel settore giovanile vengono in secondo piano ma certo fa piacere ed è motivo di soddisfazione per il Club: questo gruppo viene da un’annata importante in cui ha raggiunto una finale Scudetto. Questo deve essere un punto di partenza, ai ragazzi deve dare consapevolezza, la forza di lavorare ogni giorno per crescere ed aspirare un giorno ad arrivare nella nostra prima squadra”. Aspettative positive anche per quanto riguarda l’ Under 16 di mister Alberto Polverini, attesa all’esordio domani in casa del Napoli. “Ci aspettiamo delle soddisfazioni da questo gruppo. Questa è un’annata in cui ci sarà da soffrire e da lottare ogni domenica, ci dovremo far trovare pronti. Per il terzo anno consecutivo, infatti, con tutte e tre le nostre squadre Under affronteremo il girone C: significa tante trasferte lunghe, campi difficili e tanto agonismo. Sono che convinto che arriveranno delle soddisfazioni”. L’ Under 15 , affidata ad Alessio Gambirasio, vivrà il passaggio dall’Attività di Base a quella agonistica. “Affrontiamo il campionato con buone intenzioni, questo è un gruppo che come ci succede spesso ha mantenuto l’ossatura dell’Attività di Base ed ha avuto alcuni inserimenti. I primi mesi dovranno essere di assestamento e di integrazione tra i ragazzi che c’erano e quelli che sono arrivati. Ma sono certo che il mister, che ha un passato importante, saprà con il suo staff far crescere e far divertire questi ragazzi”. In diversi ed in maniera continua sono gli azzurrini convocati nelle diverse nazionali giovanili . “Per noi è motivo di orgoglio vedere tanti ragazzi dell’Empoli indossare la maglia della nazionale, è una soddisfazione per loro e per la società. In questi anni stiamo ricevendo attestati di stima da parte della nazionale con tante convocazioni in tutte le categoria: questo ci dà la conferma della bontà del lavoro delle persone che lavorano nel nostro settore giovanile”.
12 settembre 2025
Empoli Footbal Club & Les Éléments : un sodalizio di classe, orgoglio e territorio per una nuova partnership che accompagnerà il Club per le prossime tre stagioni sportive. Dal campionato 2025-26, lo Champagne Falempin limited edition pour Empoli FC sarà il gusto ufficiale delle grandi occasioni azzurre. Questa collaborazione nasce dalla volontà di unire la tradizione e i valori sportivi di Empoli Football Club con l’eleganza e la qualità che contraddistinguono la maison Falempin. Un sodalizio che esprime orgoglio, stile e legame con il territorio. Empoli & Champagne Falempin, da quest’anno si degusta con stile. La storia dello Champagne Falempin nasce nel 1948, quando Orphise Falempin, a Prouilly, nel cuore della Montagne de Reims, fonda la sua maison con passione e dedizione. La tradizione familiare si consolida attraverso il matrimonio con Rudolf Cretian e la nascita di Martin Cretian, attuale custode della maison. Dal 2023 la les éléments azienda di importazione e distribuzione nazionale internazionale importano per l’Italia la Maison e insieme al fondatore Massimo Fabiani ha creato una Limited Edition per l’Empoli Football Club che si svilupperà nei prossimi tre anni. Ogni bottiglia incarna decenni di tradizione e l’amore per la terra, offrendo uno champagne d’eccellenza che guarda al futuro.
12 settembre 2025
Sfida numero 63 quella tra Empoli e Spezia, con uno score che vede 21 vittorie per parte e 20 pareggi. Parlando delle sole sfide giocate a Empoli, 31, sono 18 le vittorie empolesi, 9 pareggi e 4 vittorie spezzine. Il primo confronto ad Empoli risale alla Serie C 1939/40, quando gli azzurri avevano la denominazione di Dopolavoro Interaziendale Italo Gambacciani Sezione Calcio e furono superati 2-1 dai liguri (vantaggio azzurro con Giani, poi Borrini e Diotallevi ribaltarono la gara). Dieci anni dopo, nella gara valida per la decima giornata di B, un nuovo confronto ed il primo successo azzurro firmato Galeotti. Non cambiò niente un anno dopo, sempre Serie B e sempre 1-0 Empoli. Squadre che si incontrano due stagioni dopo, stavolta in C, con gli azzurri di nuovo vittoriosi, per 3-1. Nel campionato di IV Serie 1956/57 Empoli e Spezia si ritrovano di fronte, con i liguri che passano 2-0. Ancora vittoria spezzina nella sfida del marzo del 1962, Serie C (stagione conclusa con la retrocessione degli azzurri), quando gli ospiti passarono per 1-0. Dal campionato 1966/67 Empoli e Spezia diventa un classico, sfidandosi per ben 12 stagioni consecutive (le due squadre militavano in Serie C) con gli azzurri di fatto sempre (11 volte su 12) vittoriosi dove spicca un 4-0 con le doppiette di Polesello e Salvemini. Dopo la retrocessione e la pronta risalita dello Spezia, le due squadre si sfidano nuovamente nel novembre del 1980, con ancora gli azzurri a vincere, 1-0, grazie al gol di Meloni. ο»Ώ All’inizio degli anni novanta Empoli-Spezia torna con cadenza annuale, sempre in Serie C1, con cinque sfide: Soda e un autogol di Pregnolato firmano le reti azzurre del 2-1 del campionato 89/90 0-0 un anno più tardi prima che Montella e Castelli diano il successo (2-1) agli azzurri nel campionato 1991/92. Pareggio 1-1 (di Protti il gol empolese) nel torneo 1993/94, e vittoria ligure (l’ultima ad Empoli), un anno dopo con gol di Pepe. Dopo un anno di stop, la sfida torna nel torneo 1995/96: sempre Serie C1 con Puccinelli e Pane che dettero il 2-1 alla squadra di Spalletti (che giocherà i playoff e conquisterà la B). Si deve attendere oltre 15 anni per ritrovare nuove sfide contro lo Spezia. È l’Empoli di Sarri che, in B, affronta per due volte lo Spezia: pareggio per 2-2 (Saponara e Tavano rimontarono la doppietta di Sansovini) nel campionato 2012/13 un anno dopo Rugani e Tavano regalarono un successo fondamentale agli azzurri nella corsa verso la A. Chiudiamo con gli ultimi confronti empolesi, tutti finiti in parità: nel novembre del 2017 è Pasqual a rispondere il vantaggio ligure di Mastinu; nell’ottobre del 2019 ancora 1-1 con il vantaggio spezzino di Bidaoui prima del pari azzurro di Frattesi. Infine, nelle uniche due sfide giocate nella massima serie, 0-0 nell’aprile del 2022 e 2-2 nell’ultima sfida del febbraio del 2023 con lo Spezia avanti con la doppietta di Verde prima della rimonta azzurra firmata Cambiaghi e Vignato. Nel dettaglio tutti i precedenti empolesi tra Empoli e Spezia: 1939/40 Serie C Empoli-Spezia 1-2 1948/49 Serie B Empoli-Spezia 1-0 1949/50 Serie B Empoli-Spezia 1-0 1951/52 Serie C Empoli-Spezia 3-1 1956/57 IV Serie Empoli-Spezia 0-2 1961/62 Serie C Empoli-Spezia 0-1 1966/67 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1967/68 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1968/69 Serie C Empoli-Spezia 0-0 1969/70 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1970/71 Serie C Empoli-Spezia 1-1 1971/72 Serie C Empoli-Spezia 2-0 1972/73 Serie C Empoli-Spezia 4-0 1973/74 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1974/75 Serie C Empoli-Spezia 3-0 1975/76 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1976/77 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1977/78 Serie C Empoli-Spezia 3-1 1980/81 Serie C1 Empoli-Spezia 1-0 1989/90 Serie C1 Empoli-Spezia 2-1 1990/91 Serie C1 Empoli-Spezia 0-0 1991/92 Serie C1 Empoli-Spezia 2-1 1992/93 Serie C1 Empoli-Spezia 1-1 1993/94 Serie C1 Empoli-Spezia 0-1 1995/96 Serie C1 Empoli-Spezia 2-1 2012/13 Serie B Empoli-Spezia 2-2 2013/14 Serie B Empoli-Spezia 2-0 2017/18 Serie B Empoli-Spezia 1-1 2019/20 Serie B Empoli-Spezia 1-1 2021/22 Serie A Empoli-Spezia 0-0 2022/23 Serie A Empoli-Spezia 2-2
12 settembre 2025
Al Carlo Castellani Computer Gross Arena domenica 14 settembre 2025, alle 19.30, si giocherà la terza giornata di Serie BKT Empoli-Spezia. Di seguito riportiamo gli orari di chiusura della viabilità, secondo le disposizioni impartite relativamente all’ordine pubblico: la chiusura alla viabilità è prevista per le 15.30 per consentire l’allestimento delle barriere intorno all’impianto sportivo. In particolare sarà chiuso l’ingresso al quartiere di Serravalle, all’altezza della rotatoria sulla statale 67, quindi su via Bisarnella/viale Olimpiadi e tutta via della Maratona, la strada che costeggia l’area dello stadio. L’apertura dei cancelli sarà come sempre due ore prima del fischio d’inizio, alle 17.30. Saranno aperti i settori di Curva Sud per i tifosi ospiti. Per la tifoseria ospite sarà riservato il parcheggio antistante al Palaramini. Il deflusso degli sportivi dalla zona stadio, sarà previsto presumibilmente dopo le 21.30. I vari divieti di sosta nel perimetro dello stadio saranno in vigore a partire dalle 15.30 fino al termine dell’incontro: si sta parlando in particolare di via della Maratona, dall’ingresso su via delle Olimpiadi fino a via Barzino (zona fontanello); i divieti di sosta valgono anche per i residenti. Si ricorda che l’ingresso in quest’area e nella zona di via De Coubertin e di via del Pentathlon è consentito solo ai residenti muniti di apposita autorizzazione. Coloro che risiedono nelle aree interdette alla circolazione durante le partite al ‘Castellani’ sono invitati a munirsi di una specifica autorizzazione da richiedere via email al comando di polizia municipale di Empoli, al seguente indirizzo di posta elettronica: empoli.mobilita@empolese-valdelsa.it , allegando copia della carta di circolazione del veicolo e documento d’identità: l’autorizzazione viene rilasciata subito e permette l’ingresso nell’area interdetta durante le partite.
12 settembre 2025
Vigilia di campionato per la Primavera azzurra, attesa domani alle 15.00 al Centro Sportivo di Petroio per la sfida con il Monopoli, gara che sarà trasmessa in diretta sul nostro canale YouTube. A presentare il percorso di avvicinamento e l’esordio ufficiale in stagione è mister Andrea Filippeschi. La pre-season “Finalmente si riparte – afferma l’allenatore della Primavera azzurra –, l’attesa è stata lunga ma in questo periodo di pre-season abbiamo avuto la possibilità di lavorare e di confrontarci con squadre dilettantistiche, affrontando giocatori esperti: questo ci ha permesso di avvicinarci al mondo della prima squadra, ed è positivo visto che la Primavera è l’ultimo step. Siamo consapevoli di avere un gruppo con un livello importante ma sappiamo anche che questo da solo non sarà sufficiente. In queste settimane abbiamo lavorato bene, spesso i ragazzi si sono allenati con la prima squadra, questo li aiuta nel loro percorso di crescita. Ora dobbiamo pensare che da domani iniziano le gare vere, che sono altra cosa rispetto a quelle fatte finora. Dovremo essere bravi avere da subito la giusta mentalità”. L’esordio con il Monopoli “Dobbiamo concentrarci su noi stessi: come dicevo, le qualità da sole non saranno sufficienti per essere protagonisti. Nel corso del campionato, a partire da domani, affronteremo squadre che ci vorranno mettere in difficoltà: è normale, fa parte dello sport e del calcio. Parliamo di ragazzi giovani, penso che capiranno a pieno le insidie che ci attendono quando saranno dentro al gioco. Non siamo attesi da gare semplici, a cominciare da domani con il Monopoli, quando dovremo essere pronti ad affrontare e superare le difficoltà che l’avversario ci metterà davanti. Da parte nostra c’è voglia di cominciare questo percorso e dare forza al lavoro fatto – chiude mister Filippeschi – sono sicuro che i ragazzi ce la metteranno tutta. Dovremo essere dentro la gara con umiltà e pronti a confrontarci”.
12 settembre 2025
Più giochi, più vinci: quiz, pronostici, premi esclusivi e tante novità per tifare in grande tutta la stagione ο»Ώ
Autore: Felipe Becerro 12 settembre 2025
Prenderà il via questo fine settimana il Campionato Primavera 2 2025/26, con gli azzurri di mister Filippeschi che esordiranno domani, sabato 13 settembre alle ore 15.00 al Centro Sportivo di Petroio, contro il Monopoli. Tutte le gare casalinghe degli azzurri di questa stagione saranno visibili, grazie alla partnership con La Giovane Italia, da anni punto di riferimento nel racconto e nella valorizzazione del calcio giovanile italiano, gratuitamente sul nostro canale YouTube ( https://www.youtube.com/c/EmpoliFC1920 ). La Primavera di mister Andrea Filippeschi è stata inserita nel Girone B, insieme a Ascoli, Avellino, Bari, Benevento, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Monopoli, Palermo, Perugia, Pescara, Pisa, Salernitana, Spezia e Ternana. Il campionato prevede due gironi da 16 squadre, con una fase regolare di 30 giornate, con chiusura fissata per sabato 9 maggio. La prima classificata di entrambi i gironi sarà promossa direttamente in Primavera 1 e sono previsti Playoff e Playout. Le società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto di ogni girone, per un totale di otto squadre, disputeranno i Playoff per determinare la terza promozione al Campionato Primavera 1 2026/27. Le società classificatesi al 15° e 16° posto di ogni girone, per un totale di quattro squadre, disputeranno i Playout per la permanenza nel Campionato Primavera 2 2026/27 ed evitare la retrocessione nel Campionato Primavera 3 2026/27.
11 settembre 2025
Dalla terza giornata di campionato OneFootball TV trasmetterà in Italia e in altri 150 paesi il campionato Serie BKT . Nei paesi esteri, dove attualmente vi sono già dei broadcaster attivi con tre partite live a weekend, fornirà la possibilità di vedere in diretta gli altri 7 incontri del turno di campionato attraverso il pagamento di un MatchDay Pass di 7,99 euro. Il Season Ticket sarà invece attivo nei restanti Paesi esteri dove One Football TV possiede i diritti per fornire l'intera giornata. SEASON TICKET: LA PROMOZIONE SI ESTENDE - Un'altra importante novità è l'estensione della promozione del Season Ticket, pari a 69,99€, che sarà prorogata per tutto il mese di settembre. Da questo weekend l’app di OneFootball TV sarà disponibile non solo in versione mobile, ma anche sul web e nelle Smart Tv . Con OneFootball TV i tifosi potranno così seguire il campionato in diretta e rivedere gli highlights in tutto il mondo, Italia compresa, dove sono naturalmente disponibili tutte e dieci le partite di ogni giornata. ο»Ώ Queste novità generano un’ulteriore implementazione e opportunità di fruizione a tutti i tifosi e agli appassionati della Serie BKT, con una varietà di offerta che va ad aggiungersi a quelle di DAZN e Amazon Prime Video, garantendo diverse opzioni, tutte moderne, in mobilità, facilmente fruibili per vivere il campionato "100% Passione Italiana".
11 settembre 2025
Empoli Football Club è felice di annunciare l’apertura del canale WhatsApp Empoli FC, il nuovo strumento pensato per essere sempre più vicini ai tifosi azzurri e coinvolgere ancora di più la nostra community. Con il nuovo canale ufficiale, gli appassionati azzurri potranno ricevere news, curiosità, aggiornamenti su gare ed eventi, informazioni su biglietti e merchandising, foto, video e tanti contenuti esclusivi dal mondo Empoli. Un modo semplice, diretto e gratuito per essere sempre aggiornati su tutto ciò che riguarda la nostra squadra del cuore! Il canale WhatsApp Empoli FC è aperto e vi aspetta: iscrivetevi sul link ufficiale e unitevi alla community azzurra!
11 settembre 2025
Empoli Football Club è felice di annunciare di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Bohdan Popov per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2028. " Sono contento di aver rinnovato il contratto, ad Empoli sto bene e sono molto felice di giocare qui - ha dichiarato il numero 77 azzurro -. Ci tengo a ringraziare la società per la fiducia dimostrata, il mister e i miei compagni che mi hanno sempre aiutato. L’inizio di stagione è stato positivo, ma non dobbiamo fermarci. Voglio continuare a lavorare per dare il mio contributo e aiutare la squadra a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati ”.
10 settembre 2025
Empoli Football Club comunica che saranno in vendita dalle ore 10.00 di domani, giovedì 11 settembre, i tagliandi per Empoli-Spezia, terza giornata di Serie BKT in programma domenica 14 settembre alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. MODALITÀ DI VENDITA La vendita dei tagliandi dei settori di Poltronissima, Poltrona, Tribuna Inferiore, Maratona Superiore e Maratona Inferiore è vietata ai residenti della regione Liguria ed è attiva presso tutte le rivendite ufficiali VivaTicket, ad eccezione dei punti vendita della regione Liguria oppure online collegandosi al sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php (con la sola modalità stampa a casa, necessaria l’autodichiarazione di residenza ed anche in questa modalità è vietata la vendita ai residenti nella regione Liguria). Ricordiamo che come indicato con determinazione n.55/2024 del 30 dicembre 2024 da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive l'acquisto dei tagliandi è consentito solamente previa indicazione (se online) o esibizione (se presso ricevitorie) di documento di identità in cui si evinca la residenza del titolare del biglietto (la Patente di Guida non indica la residenza). La tariffa Ridotto è valida per gli Under 18 (nati dopo il 14-09-2007), gli Over 65 (nati prima del 14-09-1960), per le donne e per le persone con un grado di invalidità dal 60% al 79% (per quest’ultima categoria i tagliandi sono disponibili solamente presso i punti vendita speciali Empoli Store ed Unione Club Azzurri oppure utilizzando la nostra biglietteria virtuale con il servizio WhatsApp 3791260302). ο»Ώ UNDER 14 – Per ritirare il biglietto Under 14 (nati dopo il 14-09-2011) è necessario che una persona maggiorenne acquisti contestualmente un biglietto nel posto accanto a quello dell’Under 14, oppure sia abbonato in quel settore, e ne garantisca la sorveglianza, esibendo l’apposita autocertificazione sottoscritta da un genitore (disponibile su www.empolifc.com/biglietteria ). I minori di 14 anni non possono accedere all’impianto se non accompagnati da un maggiorenne e dovranno entrare insieme ai varchi di pre-filtraggio e tornelli. Biglietti disponibili presso i punti vendita speciali Empoli Point, Empoli Store e Unione Club Azzurri. Empoli Football Club raccomanda di non acquistare i tagliandi in circuiti o canali web alternativi; ogni abuso e/o utilizzo fraudolento dei biglietti sarà punito a termini di legge. Come indicato con determinazione n.55/2024 del 30 dicembre 2024 da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, per ogni biglietto da acquistare, si richiede di esibire un documento o carta di identità dove sia riportata la residenza del titolare, oppure, in caso di acquisto tramite web, attraverso apposita dichiarazione di residenza. PREZZI
10 settembre 2025
Qualificazioni mondiali per Joseph Ceesay, qualificazioni al prossimo europeo per Brando Moruzzi, amichevoli per Ismael Konate e un torneo internazionale per Bohdan Popov; questi gli impegni degli azzurri impegnati con le rispettive nazionali. Doppio successo per il Gambia di Joseph Ceesay , che nelle due sfide di qualificazione ai Mondiali del 2026 ha battuto prima il Kenya 3-1 e poi il Burundi 2-0, con il numero 15 azzurro sceso in campo nella seconda gara, Gambia terzo in classifica, staccato di 9 punti dal Gabon e dai playoff con ancora quattro sfide da giocare. Doppia vittoria per Brando Moruzzi con l’Under 21 italiana nelle prima due sfide di qualificazione al prossimo europeo di categoria. Azzurrini, guidati dall’ex Silvio Baldini, vittorioso 2-1 all’esordio contro il Montenegro, con l’esterno azzurro all’esordio assoluto in Nazionale entrato nella ripresa. Vittoria 1-0 anche nella seconda sfida, e punteggio pieno per l’Italia, nella sfida in casa della Macedonia del Nord, con Moruzzi espulso per doppio giallo e gara decisa dall’ex Marianucci. Ultima tappa di avvicinamento al Mondiale per Ismael Konate e l’Italia Under 20. Gli Azzurrini hanno prima vinto 2-1 in Inghilterra, per poi esser superati 4-0 dalla Germania, con l’attaccante classe 2006 sceso in campo da titolare nella sfida contro i teutonici. Italia Under 20 attesa adesso dal Mondiale Under 20, che si disputerà in Cile dal 27 settembre al 19 ottobre e che vedrà gli azzurri affrontare Australia, Cuba e Argentina. Torneo internazionale in Spagna per Bohdan Popov e l’Ucraina Under 19, con l’attaccante azzurro in gol nell’ultima sfida contro la Spagna dopo aver giocato da titolare sia la sfida contro l’Inghilterra che quella successiva contro l’Olanda. Infine, in campo anche Baralla, Busiello e Zanaga con l’Italia Under 18, Huqi con l’Albania Under 19, Pasalic con la Svezia Under 18, Biondini, Landi e Perillo con l’Italia Under 17 e Mezani con l’Albania Under 17.
10 settembre 2025
Sono stati resi noti gli arbitri delle gare valide per la terza giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26. Ermanno Feliciani di Teramo sarà l’arbitro di Empoli-Spezia, gara in programma domenica 14 settembre alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. Paolo Laudato di Taranto e Federico Fontani di Siena gli assistenti; Simone Galipò di Firenze il IV uomo; Marco Serra di Torino il Var e Fabio Maresca di Napoli l’Avar. Feliciani ha diretto 20 gare in Serie B, ed è all’esordio stagionale in serie cadetta. Sono sei i precedenti con gli azzurri, con 1 successo, all’esordio, 2 pareggi e 3 sconfitte: la vittoria dell’ottobre del 2022 1-0 in casa col Sassuolo, la sconfitta del marzo del 2023 a Monza per 2-1, il pareggio che valse la salvezza a maggio sempre del 2023 con la Sampdoria 1-1, il pari casalingo del marzo del 2024 0-0 contro il Genoa. Infine, nello scorso campionato, la sconfitta di dicembre del 2024 per 3-2 sul campo dell’Atalanta e quella per 3-1 dello scorso gennaio sul campo dell’Inter. Un solo precedente con lo Spezia, la sconfitta casalinga 0-1 contro il Brescia dello scorso marzo.
10 settembre 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena è stato presentato Andrea Ghion; ascolta le parole del nuovo calciatore azzurro su Empoli Football Channel.
10 settembre 2025
La Lega Serie B, in sinergia con il Ministero del Turismo, dà il via al progetto internazionale “From Stadium to Italy. Play the Beauty”, un percorso integrato di promozione e comunicazione che ha l’obiettivo di incentivare la bellezza e l’unicità del nostro Paese attraverso il calcio, esplorando le risorse culturali, enogastronomiche, naturali e sportive delle diverse regioni italiane. Il progetto prenderà ufficialmente il via dalla 3a giornata della Serie BKT e accompagnerà l’intera stagione fino alla conclusione dei playoff nel 2026. Un coinvolgimento che vedrà protagonisti non soli i 20 Club del campionato, ma anche le loro Regioni, i Comuni e le associazioni di categoria e che si propone di trasformare quindi il campionato in uno strumento di promozione e valorizzazione delle eccellenze locali in Italia e nel mondo. “La sinergia tra sport e turismo è cruciale per valorizzare il nostro territorio – ha dichiarato il Ministro del Turismo Daniela Santanchè -. Le manifestazioni sportive non solo esaltano le bellezze locali, ma offrono anche occasioni di crescita economica e culturale. Ogni evento diventa un'opportunità per unire le comunità e celebrare l'autenticità dell'Italia”. “Desidero ringraziare il Ministero del Turismo e le istituzioni coinvolte in un progetto così gratificante e ambizioso – ha evidenziato il Presidente della Lega Serie B Paolo Bedin -. La sinergia tra la Serie BKT, che con i suoi 20 club copre gran parte della nostra meravigliosa penisola e le istituzioni preposte alla promozione del turismo e del nostro patrimonio culturale e paesaggistico, risulta fondamentale per ampliare la portata di questa iniziativa, che mira alla valorizzazione dei nostri territori creando al contempo un’opportunità di promozione e sviluppo economico. Ogni partita diventa così un evento nell’evento, che abbraccia l’aspetto sportivo e quello ricettivo e turistico. È questo che rende il nostro campionato davvero ‘100% passione italiana’: un calcio autentico, legato ai territori e alle comunità che lo popolano, alla valorizzazione delle nostre bellezze architettoniche ed enogastronomiche”. “Dallo Stadio all’Italia. In campo la Bellezza - From Stadium to Italy. Play the Beauty” – Il claim principale della campagna, scritto in doppia lingua (italiano e inglese), racchiude il significato profondo della campagna, sottolineandone la portata nazionale e internazionale. Esprime chiaramente la volontà della Lega Serie B e del Ministero del Turismo di promuovere la bellezza dell’Italia, partendo dal palcoscenico sportivo degli stadi per raggiungere ogni angolo del mondo, coinvolgendo un pubblico globale attraverso i valori condivisi dello sport e della cultura. Attività e inclusività – Varie le iniziative promozionali previste, come le visibilità LED sui campi della Serie BKT e contenuti che verranno veicolati sui principali canali social della Lega Serie B e del Ministero riportanti l’hashtag dedicato #SerieBellezzaDaVivere. La campagna prevede anche un forte impegno in termini di accessibilità, con un’attenzione particolare verso le mete turistiche fruibili da persone con disabilità, offrendo così un’esperienza aperta a tutti.
10 settembre 2025
Empoli Football Club comunica tutte le operazioni concluse per il proprio settore giovanile nella sessione di calciomercato estiva. Sono arrivati in azzurro Michele Mureddu (2007, a titolo definitivo dal Cittadella), Samb Demba Sall (2008, a titolo temporaneo con dritto di riscatto dalla Juventus), Giorgio Granata (2009, a titolo definitivo dal Monza), Mario Lunardon (2009, a titolo definitivo dal Padova), Marco Silvestri (2009, a titolo definitivo dal Bari), Marco Chesi (2010, a titolo definitivo dal Fornacette Casarosa), Gabriel Danesi (2010, a titolo definitivo dalla Sangiovannese), Jacopo De Vincenzo (2010, a titolo definitivo dalla Lazio), Niccolò Giulio Marini (2010, a titolo definitivo dal Catanzaro), Brando Cela (2011, a titolo definitivo dalla Vis Pesaro), Lorenzo Dalla Bona (2001, a titolo definitivo dall’Udinese), Cheikh Ahmed Diousse (2011, a titolo definitivo dal Seravezza Pozzi), Riccardo Falconi (2011, a titolo definitivo dalla Gaetano Bonolis), Chico Joshua Igbinosa (2011, a titolo definitivo dalla Cremonese), Enrico Merlin (2011, a titolo definitivo dalle Dolomiti Bellunesi), Matteo Testi (2011, a titolo definitivo dalla Lastrigiana). Hanno lasciato l’Empoli: Giuseppe Maria Brugognone (2005, a titolo temporaneo alla Pistoiese), Mario Crasta (2005, a titolo temporaneo al Follonica Gavorrano), Mateo Stickler (2005, a titolo temporaneo al San Marino), Alessandro Torri (2005, a titolo temporaneo all’Ospitaletto Franciacorta), Andrea Bacciardi (2006, a titolo temporaneo al Grosseto), Duccio Poggiolini (2006, a titolo temporaneo al Follonica Gavorrano), Enrico Tatti (2006, a titolo temporaneo all’Aquila Montevarchi), Michele Tempre (2006, a titolo temporaneo al Pontedera), Nicolò Tordiglione (2006, a titolo temporaneo al Tau Calcio Altopascio), Filippo Lapo Vertua (2006, a titolo temporaneo all’Ostia Mare), Roberto Berizzi (2007, a titolo temporaneo al Prato), Alessandro Olivieri (2007, a titolo temporaneo al Napoli), Alessandro Rovere (2007, a titolo temporaneo al Follonica Gavorrano).
9 settembre 2025
Dopo la settimana di sosta del campionato, gli azzurri riprenderanno ad allenarsi domani pomeriggio alle ore 16.00 al Sussidiario del Carlo Castellani Computer Gross Arena in vista della prossima sfida contro lo Spezia. La formazione di mister Pagliuca tornerà poi in campo mercoledì con una doppia seduta (al mattino alle 10.30 e al pomeriggio alle 16.00), giovedì pomeriggio, venerdì mattina e sabato per l'ultimo allenamento prima della sfida contro i liguri in programma domenica 14 settembre alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena.
9 settembre 2025
Ha preso il via ufficialmente la nuova stagione di Empoli Academy, il progetto di affiliazione, formazione e sociale dell’Empoli Football Club. Nella giornata di ieri, al Carlo Castellani Computer Gross Arena, si è svolto l’incontro con le società affiliate al club azzurro alla presenza dell’Amministratore Delegato e Vice Presidente Rebecca Corsi, il Responsabile del Settore Giovanile Federico Bargagna ed il Responsabile di Empoli Academy Filippo Lupi. Una giornata di confronto, con oltre 100 partecipanti dei Club affiliati, in cui il team dell’Academy ha tracciato le linee guida metodologiche per la stagione 2025/26. “In questi anni ho visto crescere il comparto – afferma Filippo Lupi, responsabile di Empoli Academy – e diventare sempre più centrale all’interno dello sviluppo del settore giovanile. Le società affiliate stanno rappresentando per noi un punto di interesse anche a livello qualitativo. Il programma Academy è in gran parte incentrato sulla formazione ma i dati sui nuovi ingressi nell’Attività di Base ci fanno capire quanto sia strategica anche a livello di scouting visto che il 50% dei nuovi ingressi di quest’anno deriva dalle affiliate. Per noi diventa fondamentale dare delle linee guida di gestione alle società ed esplorare il mondo Academy sia a livello nazionale che internazionale”. Empoli Academy rappresenta il cuore pulsante del progetto di sviluppo del club e racchiude al suo interno diverse aree strategiche: non solo la parte tecnica e metodologica, ma anche formazione, ricerca e sviluppo, intrattenimento, digitale ed eventi. Un ecosistema integrato che vuole coinvolgere i club esterni sia attraverso il Progetto Affiliate, sia mediante iniziative multidisciplinari capaci di generare valore per tutto il movimento calcistico. Ad oggi sono circa 70 le società affiliate, sia a livello locale che nazionale, a cui nello scorso anno sono state dedicate oltre 200 ore di formazione. Significativo anche l’impegno a carattere sociale come il progetto con SELES sulla lotta all’‘Ndrangheta.
Autore: Andrea Sotgiu 8 settembre 2025
“RICOMINCIO DA TE”, la campagna abbonamenti dell’Empoli Football Club per la stagione 2025/26, non è ancora chiusa! Sarà possibile abbonarsi all’Empoli Store di Piazza della Vittoria, all’Empoli Point dello Stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena, all'Unione Clubs Azzurri oppure online su https://empolifc.vivaticket.it/index.php . La campagna abbonamenti azzurra, come noto, prevede prezzi ridotti per Donne, Under 14, Under 18, Under 25, Over 65 e persone con disabilità con invalidità maggiore o uguale al 75% e una tariffa speciale dedicata alle famiglie. Ed inoltre, se non vuoi pagare l’abbonamento in unica soluzione, sarà possibile rateizzarlo in comode rate a tasso zero nei punti vendita oppure su https://empolifc.vivaticket.it/index.php . ORARI PUNTI VENDITA EMPOLI STORE (Piazza della Vittoria, Empoli) Lunedì dalle ore 15.30 alle ore 19.30 Da martedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30 Sabato dalle ore 9.30 alle ore 13.00 EMPOLI POINT (Stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena, Empoli) Da lunedì a venerdì dalle ore 15.30 alle ore 19.30 Sabato dalle ore 9.30 alle ore 13.00 UNIONE CLUBS AZZURRI (Via delle Olimpiadi, Empoli) Dal lunedì al venerdì dalle 21.00 alle 23.00 Ricordiamo che la Fidelity Card Empoli Member è l’unico supporto magnetico che abilita l’accesso allo Stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena ed è quindi indispensabile esserne in possesso per sottoscrivere l’abbonamento. Sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento utilizzando il sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php , ricaricando la propria Fidelity Card Empoli Member (inserendo il proprio codice tessera 019…) e stampando direttamente da casa il tagliando pro-memoria oppure recandosi direttamente i presso i punti vendita autorizzati. Per tutte le info su prezzi, dove acquistare e modalità di vendita visita al sezione dedicata agli abbonamenti sul nostro sito o contatta il nostro numero whatsapp 3791260302
8 settembre 2025
Empoli Football Club comunica che le richieste per gli accrediti media per Empoli-Padova, prima giornata di Serie BKT 2025/26 in programma sabato 23 agosto alle ore 19.00 allo Stadio Carlo Castellani di Empoli, dovranno essere inviate esclusivamente all’indirizzo accrediti@empolifc.com entro e non oltre le ore 13.00 di mercoledì 20 agosto 2025 (le richieste pervenute dopo i tempi indicati o ad altra mail non verranno prese in considerazione). Le suddette richieste dovranno essere compilate su carta intestata della testata richiedente, firmate dal direttore responsabile, corredate da data di nascita, numero della tessera professionale dell’Ordine di appartenenza e verranno valutate in base alla disponibilità di capienza della Tribuna Stampa in relazione alle norme ed alle indicazioni di sicurezza attualmente in vigore. ACCREDITO FOTOGRAFI - Le richieste di accrediti dovranno essere inviate nelle stesse modalità sopra descritte, con l'aggiunta della copia dell'autorizzazione valevole per Serie B la s.s. 2025/2026. La società tiene a precisare che non procedere al ritiro dell’accredito senza aver avvisato preventivamente e con congruo anticipo della propria assenza, può penalizzare le successive richieste di accredito da parte dello stesso nominativo e della stessa testata. Si ricorda infine che è severamente vietato effettuare filmati con telecamere, smartphone e tablet dalla tribuna stampa che è tassativamente vietato effettuare riprese con qualsiasi mezzo tecnologicamente idoneo (a titolo esemplificativo e non esaustivo telecamere, smartphone e tablet) dalla tribuna stampa e da qualsiasi altra area degli impianti sportivi, aventi ad oggetto qualsiasi tipo di immagine all’interno degli impianti sportivi, sia immagini degli spalti sia immagini di accadimenti sportivi (comprese a titolo esemplificativo le esultanze dei calciatori) ai fini della pubblicazione, sia live che in differita, su siti internet e/o sulle piattaforme di social network sia delle testate giornalistiche di appartenenza sia su siti/ account personali e/o di soggetti terzi. Nel caso di condotte contrarie, la testata giornalistica o la persona verranno segnalate all’ AGCOM come previsto dal Regolamento di Cronaca, delibera 405/09/CONS successivamente integrato con delibera 599/13/CONS all’AGCCOM per l’apertura del procedimento e l’assunzione delle conseguenti sanzioni. Oltre a ciò, è severamente vietato effettuare fotografie da qualsiasi settore dell’impianto sportivo, in particolare dalla tribuna stampa, con qualsiasi tipo di strumento tecnologicamente idoneo e/o device, ivi incluso macchine fotografiche, smartphone e tablet. In conformità al Regolamento Fotografi Stagione 2025/2026 edito da Lega Nazionale Professionisti Serie B e pubblicato sul proprio sito internet, gli unici soggetti autorizzati e ammessi ad entrare negli impianti sportivi e a posizionarsi a bordocampo sono i fotografi muniti di regolare accredito rilasciato ai sensi del predetto Regolamento. Pertanto, chi fosse interessato ad esercitare il Diritto di Cronaca utilizzando immagini fotografiche dovrà reperirle da fonti accreditate. Qualunque violazione alle suddette disposizioni comporta l’automatico ritiro da parte del Delegato nominato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B e/o delle Società del documento di Accredito al soggetto che si sia reso responsabile o corresponsabile delle violazioni e il suo conseguente allontanamento immediato dall’ impianto sportivo
6 settembre 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena è stato presentato Marco Nasti; ascolta le parole del nuovo calciatore azzurro su Empoli Football Channel. “Conoscevo già il direttore dai tempi di Cosenza – ha dichiarato Nasti – e quando si è presentata l’opportunità di venire qua non ci ho pensato due volte. Empoli è una società forte, che crede nei giovani, e per me è il posto giusto per rimettermi in gioco dopo un anno in cui non sono stato quello che pensavo. Penso di essere cresciuto come uomo e di conoscere bene questa categoria. Lo scorso anno mi è servito a maturare, ora sono pronto a dare il massimo. Obiettivi personali? Ne parleremo alla fine, adesso conta solo la squadra”. “L’inserimento procede benissimo – ha aggiunto Nasti –: il gruppo è spettacolare, conoscevo già Fulignati e con mister Pagliuca mi sto trovando bene. Le sue richieste sono simili a quelle che avevo con Stroppa, c’è tutto per far bene. Che giocatore sono? Sono un attaccante generoso. La mia qualità principale è attaccare la profondità, ma nell’ultimo anno ho imparato anche a giocare incontro. Mi interessa far gol, certo, ma fino a un certo punto: prima di tutto conta il bene della squadra”. “Un mese senza giocare è tantissimo – ha concluso Nasti –. Ho una voglia pazza e cercherò di mettere tutto me stesso a disposizione del mister e dei compagni. Anche nella sconfitta con la Reggiana avrei voluto essere lì con loro a soffrire. La prossima gara con lo Spezia? Affrontiamo una squadra molto forte, dobbiamo dimenticare queste prime due partite e pensare solo a fare la nostra gara. La Serie B può cambiare da un momento all’altro, sarà una partita tosta ma siamo pronti"
5 settembre 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena è stato presentato Marco Nasti; ascolta le parole del nuovo calciatore azzurro su Empoli Football Channel.
5 settembre 2025
Concluso il calciomercato è tempo di numeri. Quelli della Serie BKT confermano un campionato dalle caratteristiche spiccate di gioventù e italianità. Le liste depositate dalle 20 società del campionato alla chiusura della sessione estiva di mercato parlano, infatti, di peculiarità che rimangono dominati in B: su 582 tesserati, 439 hanno il passaporto del nostro Paese, cioè il 75,4% del totale, mentre 143 sono gli stranieri. Capitolo giovani. Gli Under 21 rappresentano il 32% del totale (187 tesserati), il 26% se si considera solo gli italiani. Tradotto significa che più di un giocatore su quattro presente nelle liste delle 20 squadre di B è potenzialmente un giocatore convocabile nelle under azzurre. Se si sale alla categoria Under 23 la percentuale arriva al 45%, 263 tesserati, 36% se si parla solo di italiani, cioè 208 calciatori. Infine, l’età media che si attesta a 25,2 anni, in calo rispetto alla scorsa stagione (25,7). Numeri che attestano la missione principale della Serie BKT di valorizzazione del talento, quello dei vivai che formano calciatori per la prima squadra, ma anche quello proveniente dalla categoria superiore che viene a formarsi in un campionato equilibrato e impegnativo.
4 settembre 2025
Un tributo al popolo azzurro, alla Maratona e al Carlo Castellani Computer Gross Arena ο»Ώ
4 settembre 2025
La Lega Serie B ha reso noto il programma gare dalla quarta alla dodicesima giornata della Serie BKT. 4^ giornata - Domenica 21 settembre 2025 ore 17.15 Pescara – Empoli 5^ giornata - Domenica 28 settembre 2025 ore 19.30 Empoli – Carrarese 6^ giornata - Mercoledì 1 ottobre 2025 ore 20.30 Empoli – Monza 7^ giornata - Domenica 5 ottobre 2025 ore 15.00 Südtirol – Empoli 8^ giornata - Domenica 19 ottobre 2025 ore 17.15 Empoli – Venezia 9^ giornata - Venerdì 24 ottobre 2025 ore 20.30 Modena – Empoli 10^ Giornata - Martedì 28 ottobre 2025 ore 20.30 Empoli – Sampdoria 11^ giornata - Sabato 1° novembre 2025 ore 17.15 Virtus Entella – Empoli 12^ giornata - Sabato 8 novembre 2025 ore 15.00 Empoli – Catanzaro
3 settembre 2025
Empoli Football Club è felice di annunciare di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Lorenzo Ignacchiti per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2028. “Per me questo rinnovo rappresenta una grandissima iniezione di fiducia da parte della società - ha dichiarato il numero 25 azzurro -, sono contentissimo perché entrambi volevamo trovare questo accordo e ci siamo riusciti in poco tempo. Per me l’Empoli è come una seconda casa: sono qui da quindici anni, ho fatto tutto il percorso nel settore giovanile fino ad arrivare in prima squadra. Indossare questa maglia è bellissimo e significa tanto per me. Sono orgoglioso di poter proseguire il mio cammino qui e non vedo l’ora di ripagare sul campo la fiducia che mi è stata concessa”.
3 settembre 2025
Empoli Football Club è felice di annunciare di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Duccio Degli Innocenti per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2028. “Sono davvero felice di questo rinnovo - ha dichiarato il numero 6 azzurro -, perché rappresenta un attestato di fiducia molto importante da parte della società, soprattutto in un momento particolare in cui sto recuperando da un infortunio. Sentire la vicinanza e il sostegno dell’Empoli in questa fase non è scontato e per me significa tanto. Ho la possibilità di proseguire il mio percorso nel Club in cui sono cresciuto, partendo dal settore giovanile fino ad arrivare in prima squadra. Non vedo l’ora di tornare a disposizione, con la voglia di dare tutto in campo”.
3 settembre 2025
Lega Serie A ha reso note date e orari dei sedicesimi di finale di Coppa Italia Frecciarossa 2025/26. La sfida tra Genoa e Empoli si giocherà giovedì 25 settembre alle ore 18.30 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova e sarà trasmessa in diretta da Italia 1.
2 settembre 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena, il Direttore Sportivo azzurro Roberto Gemmi ha parlato dopo la chiusura della sessione estiva di calciomercato. “Il cambiamento della rosa era un obiettivo che avevamo in mente – ha dichiarato Gemmi –, volevamo eliminare le scorie della retrocessione. Eravamo arrivati alla chiusura di un ciclo e abbiamo provato a ricostruire per dare entusiasmo. Nel complesso sono soddisfatto del mercato poi naturalmente sarà il campo a dire se arriveranno i risultati che abbiamo in testa. Gli obiettivi non sono stati tutti centrati, non è facile non è possibile riuscirci ma ci siamo andati vicino. Potevamo fare qualcosina in più. Dove abbiamo trovato le condizioni giuste abbiamo approfondito. Mentre per quanto riguarda le uscite era fisiologico dopo un periodo così lungo di Serie A ed un periodo di cambiamento. Dal punto di vista economico si è fatto un buon lavoro ma senza allontanarsi dall’aspetto tecnico e tattico. Serve equilibrio tra i due aspetti. Abbiamo fatto 8 acquisti, cerchiamo sempre di fare patrimonio e poi di far crescere i calciatori. Anche i ragazzi tornati dai prestiti sono rientrati molto formati”. “I nostri giovani? – ha aggiunto – Per i nostri giovani non c’è un discorso di essere in pianta stabile o meno con la prima squadra ma di percorso di crescita e questo lo valuteremo mano a mano. La Primavera è un campionato formativo ed il numero di partite fa crescere i ragazzi, è importante che facciano minutaggio. La Primavera ci servirà anche a questo. “Obiettivo? – ha proseguito – È uno solo ed unico, ed è quello di restare in questa categoria, noi vogliamo fare crescere e creare calciatori. Starà alla bravura del mister far alzare questa asticella della salvezza. Noi dobbiamo fare i punti che ci servono il più velocemente possibile ed essere mentalizzati su questo. Ad ora l’obiettivo fondamentale è fare più punti possibile per salvarsi, il resto poi si vedrà. Perché poi si rischia di entrare in un vortice in cui non si esce più. Ci sarà da mettersi l’elmetto e lavorare per migliorare. Ogni componente dovrà andare in questa direzione, senza mollare e con concentrazione”. “Nasti? – ha concluso il Direttore Sportivo Azzurro – Non è stato un discorso nell’immediato ma di potenziare la squadra con un calciatore che ha caratteristiche che si avvicinano al modo di giocare del mister. Questo anche se aveva tre giocare di squalifica. E poi avevamo fiducia nei nostri giovani. Fortuna che Popov ha fatto tre gol in due partite. Ghion? Lo inseguivamo dall’inizio del mercato. Le tempistiche erano queste, andavano rispettate. Era un calciatore che giocava titolare nel Sassuolo, fa parte della gestione e di cogliere i tempi del mercato: ti può andare a vantaggio ed a svantaggio”.
2 settembre 2025
Questo pomeriggio nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena, in chiusura della sessione estiva di calciomercato, ha parlato il Direttore Sportivo azzurro Roberto Gemmi; ascolta le sue parole su Empoli Football Channel
2 settembre 2025
Qualificazioni mondiali per Ceesay col Gambia, qualificazioni al prossimo Europeo con l’Italia Under 21 per Guarino e Moruzzi, amichevoli verso il Mondiale di categoria per Konate con l’Italia Under 20, torneo internazionale per Popov con l’Ucraina Under 19; test match e amichevoli per tanti giovani azzurri: ecco i convocati dalle rispettive nazionali per i prossimi impegni. Joseph Ceesay è stato convocato dal Gambia per le qualificazioni ai Mondiali 2026. La nazionale africana affronterà: Kenya – Gambia, venerdì 5 settembre ore 15.00 locali (14.00 italiane), al Moi International Sports Centre di Nairobi Burundi – Gambia, lunedì 9 settembre ore 21.00 locali (20.00 italiane), al Nyayo National Stadium di Nairobi Gabriele Guarino e Brando Moruzzi vestiranno la maglia dell’Italia Under 21, guidata da Silvio Baldini, per le prime due gare di qualificazione all’Europeo 2027: Italia – Montenegro, venerdì 5 settembre ore 18.15, allo Stadio Alberto Picco di La Spezia Macedonia del Nord – Italia, martedì 9 settembre ore 18.15, allo Stadio Petar Milosevski di Bitola Ismael Konate è stato chiamato dall’Italia Under 20 di Carmine Nunziata per due prestigiosi test match in vista del Mondiale di categoria: Inghilterra – Italia, venerdì 5 settembre ore 19.30 locali (20.30 italiane), al Chesterfield FC Stadium di Chesterfield Germania – Italia, martedì 9 settembre ore 18.30, allo Stadion an der Kreuzeiche di Reutlingen Bohdan Popov parteciperà a uno stage con l’Ucraina Under 19 a San Pedro del Pinatar (Spagna). Gli ucraini disputeranno un torneo internazionale alla Pinatar Arena: Inghilterra – Ucraina, mercoledì 3 settembre ore 12.00 Olanda – Ucraina, sabato 6 settembre ore 20.00 Spagna – Ucraina, martedì 9 settembre ore 11.00 Inoltre, chiamate per Baralla, Busiello e Zanaga con l’Italia Under 18, Huqi con l’Albania Under 19, Pasalic con la Svezia Under 18, Biondini, Landi e Perillo con l’Italia Under 17 e Mezani con l’Albania Under 17.
2 settembre 2025
Sono stati resi noti i provvedimenti del Giudice Sportivo al termine della seconda giornata della Serie BKT. Gabriele Guarino e Nosa Edward Obaretin, espulsi nell'ultima sfida contro la Reggiana per avere commesso un intervento falloso su un avversario in possesso di una chiara occasione da rete, sono stati squalificati per una giornata e salteranno la prossima sfida contro lo Spezia.
1 settembre 2025
Si è chiusa questa sera la sessione estiva di calciomercato 2025. Sono arrivati in azzurro Franco Carboni (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dall’Inter), Lars Joseph Ceesay (a titolo definitivo dal Malmö), Marco Curto (a titolo definitivo dal Como), Salvatore Elia (a titolo definitivo dallo Spezia), Andrea Fulignati (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dalla Cremonese), Manuel Gasparini, Andrea Ghion (a titolo temporaneo con diritto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dal Sassuolo), RareΘ™ Andrei Ilie (a titolo temporaneo con diritto di riscatto dal Nizza), Matteo Lovato (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dalla Salernitana), Brando Moruzzi (a titolo temporaneo con diritto di riscatto dalla Juventus), Marco Nasti (a titolo temporaneo con diritto di riscatto dalla Cremonese), Nosa Edward Obaretin (a titolo temporaneo dal Napoli), Kevin Pasalic, Pietro Pellegri (a titolo temporaneo con diritto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dal Torino), Edoardo Perin, Edoardo Saporiti e Gerard Yepes. Hanno invece lasciato l’Empoli Tino Anjorin (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni al Torino), Anders Bølling Asmussen (a titolo temporaneo al Rimini), Valerio Biagini (a titolo definitivo al Pontedera), Federico Brancolini (a titolo temporaneo alla Salernitana), Giuseppe Brugognone (a titolo temporaneo alla Pistoiese), Liberato Cacace (a titolo definitivo al Wrexham), Niccolò Chiorra (a titolo definitivo al Casarano), Mario Crasta (a titolo temporaneo al Follonica Gavorrano), Jacopo Fazzini (a titolo definitivo alla Fiorentina), Darius Falcusan (a titolo definitivo all’Universitatea Craiova), Emiliano Filippis (a titolo temporaneo alla Pianese), Saba Goglichidze (a titolo definitivo all’Udinese), Alberto Grassi (a titolo definitivo alla Cremonese), Emmanuel Gyasi (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni al Palermo), Iwo Kaczmarski (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni all’Inter), Luca Marianucci (a titolo definitivo al Napoli), Jeremy Moray (a titolo temporaneo al Rimini), Herculano Bucancil Nabian (a titolo temporaneo al Pontedera), Giuseppe Pezzella (a titolo definitivo alla Cremonese), Jacopo Seghetti (a titolo temporaneo al Livorno), Andrea Sodero (a titolo temporaneo alla Pianese), Lovro Štubljar (a titolo definitivo al Groningen), Michele Tempre (a titolo temporaneo al Pontedera), Francesco Pio Vallarelli (a titolo temporaneo alla Reggiana), Filippo Lapo Vertua (a titolo temporaneo all’Ostia Mare).
1 settembre 2025
Gli azzurri hanno ripreso ad allenarsi questo pomeriggio al Sussidiario del Carlo Castellani Computer Gross Arena dopo la sfida di venerdì scorso contro la Reggiana. La formazione di mister Pagliuca tornerà in campo domani e mercoledì pomeriggio, alle 16.00, e giovedì mattina alle 10.30. Doppia seduta per gli azzurri nella giornata di venerdì per chiudere la settimana sabato mattina, con l'allenamento previsto per le 10.30 sempre al Sussidiario del Carlo Castellani Computer Gross Arena.
Autore: Andrea Sotgiu 1 settembre 2025
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l'Unione Sportiva Pianese per la cessione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Andrea Sodero.
1 settembre 2025
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con il Rimini Football Club per la cessione a titolo temporaneo delle prestazioni sportive dei calciatori Anders Bølling Asmussen e Jeremy Moray.
1 settembre 2025
Brando Moruzzi è stato convocato dal Commissario Tecnico dell’Under 21 italiana Silvio Baldini per le prime due gare delle Qualificazioni alla fase finale dell’Europeo in programma in Albania e Serbia nel 2027. Gli Azzurrini affronteranno il Montenegro (venerdì 5 settembre alle ore 18.15 allo Stadio Alberto Picco di La Spezia) e la Macedonia del Nord (martedì 9 settembre, sempre alle 18.15 allo Stadio Petar Milosevski di Bitola). Dopo il raduno di domenica al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, l’Under 21 si sposterà alla Spezia giovedì, per poi rientrare al Centro di Preparazione Olimpica la sera successiva, al termine della gara con il Montenegro allo stadio Alberto Picco. Nel pomeriggio di domenica è previsto il trasferimento a Ohrid, in Macedonia del Nord, per la gara in programma nel rinnovato stadio ‘Petar Miloševski’ della vicina Bitola, a circa 30 Km dal confine con Grecia e Albania. Sarà il quarto confronto diretto in 11 anni con il Montenegro, dopo l’amichevole del 2014 e la doppia sfida del girone nel torneo 2021-23. Ci sono, inoltre, altri quattro incontri tra il 2003 e il 2004, con l’allora Serbia Montenegro, con un bilancio di 3 vittorie e un ko. Prima volta, invece, con la Macedonia del Nord. UEFA EURO UNDER 21 - L’edizione n.26 del torneo si concluderà nel giugno 2027, con la Fase Finale in Albania e Serbia. Al via 51 Nazionali divise in 9 gironi, 6 da 6 squadre e 3 da 5. L’Italia è inserita nel girone E, con Armenia, Montenegro, Macedonia del Nord, Polonia e Svezia. Le gare si svolgeranno a settembre, ottobre e novembre 2025, poi marzo, settembre e ottobre 2026; le prime classificate accedono alla Fase Finale, insieme alla migliore seconda. Le altre 8 seconde si affrontano nei play off, per gli ultimi 4 posti. L’Europeo 2027 è anche torneo di qualificazione ai Giochi Olimpici Los Angeles 2028.
1 settembre 2025
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l'Unione Sportiva Sassuolo Calcio per l'acquisizione a titolo temporaneo con diritto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni delle prestazioni sportive del calciatore Andrea Ghion. Cresciuto nel settore giovanile del Sassuolo, fa l’esordio in Serie A con i neroverdi a luglio 2020 nella vittoria contro la Fiorentina. Nella stessa stagione Ghion passa in prestito al Carpi in Serie C dove disputa 33 gare con 5 gol e 4 assist. Ad agosto 2021 il passaggio in prestito al Perugia in Serie B, il seguente campionato Ghion lo disputa al Catanzaro con 33 partite, una rete e 9 assist dando un contributo sostanziale alla vittoria di campionato e Supercoppa. Ghion prosegue il suo percorso con la maglia del Catanzaro, totalizzando 21 presenze. Nell’ultimo anno con il Sassuolo, Andrea ha ottenuto la promozione in Serie A scendendo in campo in 23 occasioni.
1 settembre 2025
I risultati del settore giovanile azzurro: Under 17 - Empoli-Napoli 3-0 (Landi, Perillo, Murolo)
1 settembre 2025
ππ„π˜πŽππƒ 𝐁𝐋𝐔𝐄 𝐓𝐇𝐄 π“π‡πˆπ‘πƒ πŠπˆπ“ πŒπˆπ’π“π„π‘π˜ Giovedì 4 settembre, alle 18.30 all'Empoli Store, con i nostri calciatori sveleremo il Third Kit! Vuoi vincere in esclusiva la nuova terza maglia e altri premi? Partecipa al contest! Giovedì 4 settembre, dalle 10.00 alle 13.00, vai all'Empoli Store e richiedi il biglietto per partecipare; per vincere uno dei tre premi è indispensabile la presenza all'evento della sera all'Empoli Store durante la premiazione! Potranno partecipare al contest solo i primi 50 che si presenteranno giovedì mattina all'Empoli Store e vincere la nuova terza maglia, il pantaloncino e un cappellino ufficiale Empoli FC.
31 agosto 2025
Baralla, Busiello e Zanaga con l’Italia Under 18, Huqi con l’Albania Under 19, Pasalic con la Svezia Under 18, Biondini, Landi e Perillo con l’Italia Under 17 e Mezani con l’Albania Under 17: questi gli azzurrini convocate dalle rispettive nazionali giovanili per i prossimi impegni. Alessio Baralla, Danilo Busiello e Edoardo Zanaga sono stati convocati dalla Nazionale Under 18, per un torneo internazionale in programma dal 3 al 9 settembre in Croazia. Gli Azzurrini esordiranno mercoledì 3 settembre (ore 15) contro i sudcoreani al Gradski Stadion di Vrbovec, prima di sfidare gli Emirati Arabi sabato 6 settembre (ore 15) allo stadio di NedelišΔ‡e e la Croazia martedì 9 settembre (ore 11), nuovamente a Vrbovec. Mattia Huqi è stato convocato dall’Albania Under 19 per un triangolare in programma a Tirana alla Casa del Calcio, a cui parteciperanno Albania, Moldavia e Kosovo. La nazionale albanese esordirà contro i moldavi giovedì 4 settembre alle 17:00 e affronterà poi lunedì 8 settembre alle 10.30 la nazionale kosaovara. Kevin Pasalic è stato convocato dalla Svezia Under 18 per uno stage di allenamento nella Jutland dove la formazione svedese affronterà in amichevole la Norvegia (giovedì 4 settembre alle ore 17.00 a Viborg) e la Romania (domenica il 7 settembre alle 12.00 a Skive) Edoardo Biondini, Jacopo Landi e Diego Perillo sono stati convocati dalla Nazionale Under 17 per un torneo internazionale, in programma dal 4 al 9 settembre in Portogallo. Gli Azzurrini esordiranno giovedì 4 settembre (ore 11 locali, ore 12 italiane) all'Estádio Municipal 'Manuela Machado' di Viana do Castelo contro il Portogallo. Successivamente affronteranno la Serbia sabato 6 settembre (ore 15 locali, ore 16 italiane) all'Estádio Municipal da Coutada di Arcos de Valdevez e la Scozia martedì 9 settembre (ore 10 locali, ore 11 italiane), di nuovo a Viana do Castelo. Infine, Xhoel Mezani è stato convocato dalla nazionale albanese Under 17 per la Syrenka Cup, torneo internazionale che si svolgerà in Polonia dal 4 al 9 settembre. La nazionale albanese esordirà giovedì 4 settembre alle 16.00 contro la Polonia al GKS Pogon Stadium di Grodzisk Mazowiecki, per poi affrontare la Norvegia (sabato 6 settembre alle ore 13.00 al Sulejówek Municipal Stadium di Sulejówek) ed infine la Romania (martedì 9 settembre alle ore 11.00 allo Stadio MarszaΕ‚ka Józefa PiΕ‚sudskiego di Varsavia).
31 agosto 2025
Bohdan Popov è stato convocato dalla nazionale ucraina Under 19 per uno stage di allenamento in programma nella città spagnola di San Pedro del Pinatar dal 31 agosto al 10 settembre. Durante questo periodo, alla Pinatar Arena, la nazionale ucraina affronterà in un torneo l’Inghilterra (mercoledì 3 settembre alle ore 12.00), l’Olanda (sabato 6 settembre alle ore 20.00) e infine la Spagna (martedì 9 settembre alle ore 11.00)
30 agosto 2025
Ismael Konate è stato convocato dal tecnico della Nazionale Under 20 Carmine Nunziata per due test match contro l'Inghilterra (venerdì 5 settembre ore 19.30 locali, ore 20.30 italiane, al Chesterfield FC Stadium di Chesterfield) e la Germania (martedì 9 settembre alle ore 18.30 allo Stadion an der Kreuzeiche di Reutlingen) Gli Azzurrini si raduneranno lunedì 1° settembre al Centro di Preparazione Olimpica Acqua Acetosa Giulio Onesti di Roma, prima di partire alla volta di Birmingham mercoledì 3 settembre. Queste due amichevoli rappresentano il primo passo verso il Mondiale Under 20, in programma dal 27 settembre al 19 ottobre in Cile, che vede l'Italia inserita nel Gruppo D insieme ad Argentina, Australia e Cuba.
30 agosto 2025
Joseph Ceesay è stato convocato dalla nazionale gambiana per le prossime due sfide di qualificazione ai Mondiali 2026. Il Gambia affronterà il Kenya (venerdì 5 settembre alle ore 15.00 ora locale, le 14.00 italiane, al Moi International Sports Centre di Nairobi) e il Burundi (lunedì 9 settembre, alle ore 21.00 locali, le 20.00 in Italia, al Nyayo National Stadium di Naiorbi)
Show More