Notizie

29 ottobre 2025
Le parole del tecnico azzurro Alessio Dionisi e di Marco Curto al termine di Empoli-Sampdoria su Empoli Football Channel.
29 ottobre 2025
Il vantaggio azzurro di Popov, il pari blucerchiato di Cuni; al Carlo Castellani Computer Gross Arena finisce 1-1 tra Empoli e Sampdoria. Rivedi gli highlights della sfida su Empoli Football Channel
28 ottobre 2025
Prima Popov poi Cuni, finisce con un pareggio al Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Sampdoria, EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Curto, Guarino, Obaretin; Elia, Ignacchiti (46’ Belardinelli), Ghion (73’ Yepes), Degli Innocenti, Carboni; Shpendi (73’ Popov), Pellegri (66’ Ebuehi). All. Dionisi A disposizione: Perisan; Ilie, Moruzzi, Indragoli, Tosto, Saporiti, Konate, Bianchi SAMPDORIA (4-2-3-1): Ghidotti; Hadzikadunic, Abildgaard (55’ Riccio), Ferrari (67’ Vulikic), Ioannou; Henderson, Ricci; Cherubini, Cuni, Benedetti (67’ Barak); Coda. All. Foti A disposizione: Ravaglia, Coubis, Ferri, Pedrola, Bellemo, Venuti, Giordano, Conti, Narro ARBITRO: Marco Piccinini di Forlì (Bahri-Biffi; Iacobellis; Nasca/Paganessi) MARCATORI: 77’ Popov, 80’ Cuni AMMONITI: Bendetti, Curto ESPULSO: Elia, Ferri
28 ottobre 2025
In occasione della sfida di questa sera al Carlo Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Sampdoria, gli azzurri di mister Alessio Dionisi scenderanno in campo con il lutto al braccio in memoria di Silvano Bini, storico dirigente azzurro scomparso nella giornata di ieri.
27 ottobre 2025
La cartella stampa, a cura di Football Data, di Empoli-Sampdoria, decima giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domani, martedì 28 ottobre, alle ore 20.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli
27 ottobre 2025
A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Empoli e Sampdoria, valida per la decima giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domani, martedì 28 ottobre, alle ore 20.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. I PRECEDENTI IN TOSCANA: CONDUCONO GLI AZZURRI 7-6 - Nei 19 match ufficiali disputati finora in Toscana fra le due squadre si registrano 7 vittorie azzurre (ultima 1-0 nella serie A 2022/23), 6 pareggi (ultimo 1-1 nella serie A 2015/16) e 6 successi blucerchiati (ultimo 3-0 nella serie A 2021/22). LA DIFESA “FRAGILE” AZZURRA - L’Empoli incassa gol da 19 partite ufficiali consecutive, fra vecchia e nuova stagione, totale di 33 al passivo. Ultimo clean sheet lo scorso 6 aprile in A, Empoli-Cagliari 0-0. IL 50% DEI GOL BLUCERCHIATI SUBITI NEL GIRO DI 15’ - La Sampdoria ha subito 7 dei suoi 14 gol nella B 2025/26 nei 15’ prima della pausa, inclusi recuperi, di fatto il 50% esatto del dato globale. LA SAMP NON VINCE FUORI IN B DA OLTRE UN ANNO - Dieci pareggi ed 8 sconfitte il bilancio esterno della Sampdoria nelle sue ultime 18 gare in serie B, considerata la sola regular season. L’ultima vittoria esterna blucerchiata risale al 5-3 a Cesena, 20 ottobre di un anno fa. SONO CINQUE GLI EX DELLA SFIDA – Curto, Perisan e Yepes da una parte, Henderson e Romagnoli dall’altra: questi gli ex della sfida tra Empoli e Sampdoria. Marco Curto ha vestito la maglia blucerchiata da gennaio a giugno scorso, giocando 15 presenze; una presenza per Samuele Perisan, a Genova nella seconda parte della scorsa stagione. Gerard Yepes ha invece giocato 76 gare, con 1 gol, con la Sampdoria, restando in blucerchiato dal 2021 al 2025. Venendo agli ex azzurri, Liam Henderson, nelle due esperienze azzurre, somma 125 presenze con 3 reti; per Simone Romagnoli 107 presenze e reti in 3 stagioni e mezzo in azzurro. SFIDA INEDITA TRA I DUE TECNICI - Primo incrocio ufficiale, da tecnici, per Alessio Dionisi ed Angelo Adamo Gregucci. DIRIGE PICCININ i - La gara di Empoli sarà diretta da Marco Piccinini di Forlì, 79 presenze finora in serie B con 29 vittorie interne, 29 pareggi e 21 successi esterni, 1 sola direzione nel torneo cadetto 2025/26, Sampdoria-Modena 0-2, prima giornata di andata. Con gli azzurri 4 incroci e score di 1 vittoria, 2 pareggi ed 1 sconfitta, ultima direzione ad aprile 2021, 2-2 in casa contro il ChievoVerona (serie A). La Sampdoria vanta 2 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte in 8 match ufficiali.
27 ottobre 2025
Gli Opta Facts di Empoli-Sampdoria, decima giornata di Serie BKT 2025/26 in programma martedì 28 ottobre alle ore 20.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. L'Empoli ha perso le ultime due partite contro la Sampdoria in Serie BKT, dopo che era rimasto imbattuto nelle prime sei sfide del torneo contro i blucerchiati (4V, 2N), l'ultima volta che i toscani hanno subito tre sconfitte di fila contro un singolo avversario nel campionato cadetto è stata contro il Cosenza (tre tra il 2002 e il 2020). Tra le squadre attualmente in Serie BKT, l'Empoli è quella con la serie aperta più lunga di partite consecutive senza sconfitte nel torneo (24 - 12V, 12N) e non fa meglio da una striscia di 33 gare tra il 1985 e il 1989 – i toscani inoltre hanno pareggiato le ultime quattro gare casalinghe nel campionato cadetto, e solo una volta ne hanno impattate cinque di fila (tra ottobre e dicembre 1983). L’Empoli ha perso nel turno scorso contro il Modena (1-2) e potrebbe subire due sconfitte di fila in Serie BKT per la prima volta da luglio 2020 (contro Ascoli e Virtus Entella in quel caso con Pasquale Marino allenatore). La Sampdoria non ha vinto alcuna delle ultime 18 trasferte in "regular season" in Serie BKT (10N, 8P), già record negativo per i liguri nel torneo, comprese le quattro gare fuori casa di questo campionato (1N, 3P): solo una volta i blucerchiati non hanno registrato successi nelle prime cinque sfide esterne in una singola edizione del torneo (3N, 2P nel 1978/79) mentre mai hanno perso quattro delle prime cinque trasferte stagionali nel torneo. Considerando la regular season di Serie BKT nel 2025, la Sampdoria è la formazione con più gare esterne disputate senza mai vincere nella competizione (13), almeno quattro in più rispetto a qualsiasi altra squadra. L’Empoli è l’unica squadra a contare più di un calciatore con almeno tre reti casalinghe in questa Serie BKT: Steven Shpendi e Bohdan Popov (tre entrambi) – proprio Shpendi, dopo la rete contro il Venezia potrebbe segnare in due presenze interne di fila per la prima volta nella competizione. Liam Henderson ha giocato 116 partite con l'Empoli tra il 2019/20 e il 2024/25 tra Serie A e Serie B (tre gol); da avversario, invece, il centrocampista ha già incontrato tre volte i toscani nel campionato cadetto anche se non ha mai vinto (1N, 2P).
27 ottobre 2025
Il tecnico azzurro Alessio Dionisi ha parlato nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena in vista della sfida di domani contro la Sampdoria; ascolta le sue parole su Empoli Football Channel.
27 ottobre 2025
Il tecnico azzurro Alessio Dionisi ha parlato nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena in vista della sfida di domani contro la Sampdoria. “È normale che chi passa da Empoli senta parlare di Silvano Bini – ha esordito Dionisi ricordando lo storico dirigente azzurro scomparso oggi –, è stata una figura importante per la società e la città. Faccio le mie sentite condoglianze ai suoi familiari”. “Ogni gara di Serie B non è mai scritta – ha proseguito –, dobbiamo ripartire dal primo tempo di Modena sapendo che un tempo solo non basta. Dobbiamo fare di più rispetto alla partita precedente. La Sampdoria è un avversario di valore, vengono da un risultato positivo ed hanno finito in crescendo la partita. Sappiamo che hanno valori individuali importanti. Noi dobbiamo passare dalla prestazione per arrivare al risultato. Il prossimo step che devono fare i ragazzi è caratteriale, le qualità tecniche le abbiamo. Nel secondo di Modena ci siamo abbassati anche per merito dell’avversario ma è mancato coraggio e dobbiamo averlo perché ci fa fare di più anche da un punto di vista tecnico. Rispetto a venerdì qualche cambio di formazione ci sarà, ed è giusto che sia così, sicuramente qualcuno che merita troverà spazio: è un’opportunità per giocare e dimostrare”. “Per la gara di domani mi aspetto un Empoli che giochi per vincere – ha aggiunto –, dobbiamo convincerci di questo. Sapendo che non sempre puoi riuscirci ma che abbiamo i mezzi per farlo. Giocare per vincere, con coraggio con e senza la palla. Se poi questo non pagherà nel breve lo farà nel lungo. Dobbiamo lavorare anche sulla mentalità, non possiamo aspettare di vincere per fare in modo che la mentalità cresca. Dobbiamo lavorarci prima. La squadra la vedo bene: si allena, lavora, ascolta, cerca di riportare in campo quello che facciamo. La squadra c’è e la volontà c’è, manca la consapevolezza che possiamo andare oltre la difficoltà o l’ingiustizia. Dobbiamo crescere nella consapevolezza di fare e crederci, poi le cose verranno”. “Per quanto riguarda la fase difensiva – ha concluso il tecnico azzurro –, è impossibile non concedere niente ma dobbiamo lavorare sul concedere il meno possibile. Sulla volontà non dico niente, quella c’è da parte dei ragazzi. Se si guardano i numeri, i gol subiti sono troppi, dobbiamo migliorare su questo aspetto. La volontà di lavorare in una direzione di squadra c’è. Domani dovremo concedere il meno possibile, la Sampdoria ha delle qualità me le abbiamo anche noi”.
27 ottobre 2025
Domenica 19 ottobre 2025, alle 17.15, allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli si giocherà la ottava partita del campionato di Serie BKT tra Empoli e Venezia. Di seguito gli orari di chiusura della viabilità, secondo le disposizioni impartite relativamente all’ordine pubblico: la chiusura alla viabilità è prevista dalle 14 per consentire l’allestimento delle barriere intorno all’impianto sportivo. In particolare sarà chiuso l’ingresso al quartiere di Serravalle, all’altezza della rotatoria sulla statale 67, quindi su via Bisarnella/viale Olimpiadi e tutta via della Maratona, la strada che costeggia l’area dello stadio. L’apertura dei cancelli sarà come sempre due ore prima del fischio d’inizio, alle 15.15 Saranno aperti i settori di Curva Sud per i tifosi ospiti. Per la tifoseria ospite sarà riservato il parcheggio antistante al Palaramini. Il deflusso degli sportivi dalla zona stadio, sarà previsto presumibilmente dalle 19. Il parcheggio del Parco di Serravalle è a disposizione dei tifosi locali per poter parcheggiare. I vari divieti di sosta nel perimetro dello stadio saranno in vigore a partire dalle 15.15 fino al termine dell’incontro: si sta parlando in particolare di via della Maratona, dall’ingresso su via delle Olimpiadi fino a via Barzino (zona fontanello); i divieti di sosta valgono anche per i residenti. Si ricorda che l’ingresso in quest’area e nella zona di via De Coubertin e di via del Pentathlon è consentito solo ai residenti muniti di apposita autorizzazione. Coloro che risiedono nelle aree interdette alla circolazione durante le partite al ‘Castellani’ sono invitati a munirsi di una specifica autorizzazione da richiedere via email al comando di polizia municipale di Empoli, al seguente indirizzo di posta elettronica: empoli.mobilita@empolese-valdelsa.it, allegando copia della carta di circolazione del veicolo e documento d’identità: l’autorizzazione viene rilasciata subito e permette l’ingresso nell’area interdetta durante le partite.
27 ottobre 2025
Sono stati resi noti gli arbitri delle gare valide per la decima giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26. Marco Piccinini di Forlì l’arbitro di Empoli-Sampdoria, gara in programma martedì 28 ottobre alle ore 20.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. Khaled Bahri di Sassari e Simone Biffi di Treviglio gli assistenti; Gioele Iacobellis di Pisa il IV uomo; Luigi Nasca di Bari il Var e Giacomo Paganessi di Bergamo l’Avar. Piccinini ha diretto 79 gare in Serie B, una in questa stagione (la sfida persa in casa 2-0 dai blucerchiati contro il Modena). Sono cinque i precedenti con l’Empoli, con una vittoria azzurra, un pareggio e due sconfitte. Tre i confronti nella stagione 2017/18: la sconfitta per 3-2 ad Avellino, il 3-3 casalingo contro il Frosinone e la vittoria 0-1 sul campo del Pescara. Infine, la sfida dell’aprile 2021, pareggiata in casa 2-2 contro il Chievo Verona. Otto i precedenti con la Sampdoria, con due vittorie, tre pareggi e tre sconfitte.
27 ottobre 2025
Sfida numero 40 quella in programma domani sera al Carlo Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Sampdoria. Nei trentotto precedenti complessivi disputati fino ad oggi, il bilancio vede 11 successi azzurri, 10 pareggi e 18 vittorie blucerchiate. Limitando invece il confronto alle gare giocate ad Empoli, 19 tra campionato e Coppa Italia, il bilancio è di 7 vittorie azzurre, 6 pareggi e 6 successi doriani. La prima sfida tra le due squadre risale alla stagione 1986/87, quella della prima storica partecipazione dell’Empoli in Serie A: la gara terminò 0-0. Nuovo incrocio l’anno successivo e nuovo pareggio, 2-2, con la doppietta di Vialli a rispondere alle reti azzurre di Cucchi ed Ekström. La sfida torna nel campionato 1997/98, quando gli azzurri di Luciano Spalletti si imposero 4-1, grazie alla doppietta di Martusciello e ai gol di Tonetto ed Esposito. Nel campionato successivo arrivò invece la prima vittoria blucerchiata al Castellani Computer Gross Arena, con Pecchia a decidere la gara del febbraio 1999. A fine stagione entrambe le squadre retrocessero, ritrovandosi in Serie B nel torneo 1999/00: a decidere quella sfida fu Di Natale, autore dell’1-0 per l’Empoli all’epoca guidato da Gustinetti. La gara si ripeté anche nelle due stagioni successive, sempre in B, con uno 0-0 e una vittoria empolese per 2-0 firmata da Belleri e Di Natale. Si torna in Serie A nel campionato 2003/04, con Rocchi a pareggiare l’autorete iniziale di Belleri per l’1-1 finale. Retrocesso ma subito ripromosso, l’Empoli ritrova la Sampdoria per tre campionati consecutivi: nell’aprile 2006 gli azzurri vinsero 2-1 con doppietta di Buscè e gol di Flachi per i doriani; un anno più tardi arrivò un nuovo successo empolese, 2-0 firmato Saudati-Matteini, mentre nella sfida del marzo 2008 furono i blucerchiati ad imporsi 2-0 grazie a Sammarco e all’autorete di Marzorati. Dopo la retrocessione, le due squadre si affrontarono nuovamente nella stagione 2011/12. In agosto, in Coppa Italia, l’Empoli di Aglietti si impose 2-1 con le reti di Buscè e Tavano, ma in campionato la Sampdoria restituì il favore vincendo 3-1 con la doppietta dell’ex Pozzi e il gol di Bertani, che resero vano il centro azzurro di Tavano. Si arriva così ai precedenti più recenti, tutti in Serie A e spesso poco fortunati per gli azzurri. Nell’ultima casalinga della gestione Sarri, finì 1-1 al Castellani con le reti di Pucciarelli e del doriano Eto’o nel finale; identico punteggio nella stagione successiva, con l’Empoli che, grazie a Laurini, rimontò il vantaggio iniziale di Quagliarella. Nell’agosto 2016 la Samp di Giampaolo vinse 1-0 con gol di Muriel, mentre nel dicembre 2018 arrivò il 4-2 blucerchiato: vantaggio empolese di Pasqual, reti di Quagliarella e Ramirez, momentaneo pari di Caputo e infine la doppietta decisiva di Caprari. Nel settembre 2021 la Samp si impose 3-0 con doppietta di Caputo e gol di Candreva, mentre l’ultimo confronto, nel gennaio 2023, vide il successo azzurro per 1-0 grazie alla rete di Ebuehi. Ecco nel dettaglio tutte le gare giocate al Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Sampdoria 1986/87 Serie A Empoli-Sampdoria 0-0 1987/88 Serie A Empoli-Sampdoria 2-2 1997/98 Serie A Empoli-Sampdoria 4-1 1998/99 Serie A Empoli-Sampdoria 0-1 1999/00 Serie B Empoli-Sampdoria 1-0 2000/01 Serie B Empoli-Sampdoria 0-0 2001/02 Serie B Empoli-Sampdoria 2-0 2003/04 Serie A Empoli-Sampdoria 1-1 2005/06 Serie A Empoli-Sampdoria 2-1 2006/07 Serie A Empoli-Sampdoria 2-0 2007/08 Serie A Empoli-Sampdoria 0-2 2011/12 Serie B Empoli-Sampdoria 1-3 2011/12 Coppa Italia 3° Turno Empoli-Sampdoria 2-1 2014/15 Serie A Empoli-Sampdoria 1-1 2015/16 Serie A Empoli-Sampdoria 1-1 2016/17 Serie A Empoli-Sampdoria 0-1 2018/19 Serie A Empoli-Sampdoria 2-4 2021/22 Serie A Empoli-Sampdoria 0-3 2022/23 Serie A Empoli-Sampdoria 1-0
27 ottobre 2025
Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratore Delegato Rebecca Corsi, i dirigenti e tutto l’Empoli Football Club esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Silvano Bini, storico dirigente azzurro, avvenuta questa notte. “Perdiamo un pezzo importante della storia dell’Empoli – ricorda il presidente azzurro, Fabrizio Corsi –. Silvano è stato un maestro. Ho avuto la fortuna di stargli accanto per molti anni, sperando di aver fatto miei almeno una parte dei tanti insegnamenti che mi ha trasmesso. Oggi ci ha lasciato un dirigente e una persona che tanto ha dato ai nostri colori, vivendo l'Empoli con passione e competenza”. “Ho conosciuto Silvano quando ero piccola – aggiunge l’Amministratore Delegato e Vice Presidente azzurra Rebecca Corsi – e lo ricordo come una persona e un dirigente appassionato del calcio e dell'Empoli in particolare. Ci lascia un pezzo di storia del nostro Club che tanto ha dato ai nostri colori". Nato nel 1929 ad Empoli, Silvano Bini entrò nel club azzurro nel 1947, a 18 anni, e vi rimase fino al 1996, per ben quarantanove stagioni consecutive. In quegli anni ricoprì ogni incarico possibile, partendo da segretario fino a diventare presidente, ma soprattutto talent-scout. Tante le scoperte calcistiche di Silvano Bini, nomi che hanno poi scritto pagine importanti del calcio nazionale e internazionale. Per quasi mezzo secolo, Bini è stato un punto fermo del club azzurro anche nei momenti più difficili. Attenzione ai giovani, sviluppo e formazione dei talenti, unita a un equilibrio gestionale che ha permesso all’Empoli di crescere senza mai trovarsi in difficoltà: questa era la sua filosofia e il suo modo di intendere il calcio e l’Empoli, con valori che ancora oggi contraddistinguono il club. Alla moglie Maria, ai figli, ai nipoti e a tutta la famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte della società azzurra.
26 ottobre 2025
Halloween da brividi! Giovedì 30 ottobre ti aspettiamo all'Empoli Store per un Meet&Greet a tema. Face Painting mostruoso, Meet&Greet misterioso, sconti da paura: giovedì 30 ottobre ti aspettiamo all'Empoli Store per una serata a tema. Face Painting mostruoso : d alle 15.30 le nostre make-up artist trasformeranno i piccoli e le piccole tifose azzurri in personaggi da brivido Meet&Greet misterioso : d alle 18.30 due calciatori azzurri saranno ospiti dell'Empoli Store per spaventarvi con selfie e autografi Sconti da paura : o fferte esclusive su una serie di prodotti selezionati
25 ottobre 2025
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.
25 ottobre 2025
Il tecnico azzurro Alessio Dionisi ha parlato in conferenza stampa al termine della sfida contro il Modena: ascolta le sue parole su Empoli Football Channel.
25 ottobre 2025
Il difensore azzurro Nosa Obaretin ha parlato al termine della gara con il Modena: “Abbiamo fatto un buon primo tempo - ha dichiarato -, provando a stare compatti, poi purtroppo gli episodi non ci hanno favorito. Il Modena è un’ottima squadra e lo ha dimostrato. Abbiamo cercato di stare corti e con le giuste distanze in campo nonostante avessero un buon palleggio, alla lunga è venuta fuori la loro qualità. Dobbiamo limare i dettagli e crescere da questa gara. La fase di non possesso? Cerchiamo di crescere partita dopo partita, stiamo lavorando anche sulla fase difensiva seguendo le indicazioni del mister. Dobbiamo continuare su questa strada. Cerchiamo di fare il massimo, con e senza palla: ripeto è importante limare i dettagli. Seguiamo le indicazioni del mister per migliorare, da domani si guarda avanti e si riprende a lavorare anche perché martedì torniamo subito in campo”.
25 ottobre 2025
Il vantaggio azzurro di Ceesay, il pari su calcio di rigore di Gliozzi, la rete di Tonoli nella ripresa; allo stadio Alberto Braglia il Modena supera 2-1 l'Empoli. Rivedi gli highlights della gara su Empoli Football Channel.
24 ottobre 2025
Al Braglia vince il Modena 2-1: azzurri avanti con Ceesay poi le reti di Gliozzi su calcio di rigore e di Tonoli nella ripresa. MODENA (3-5-2): Chichizola; Tonoli, Adorni, Nieling; Zanimacchia, Santoro, Gerli (83’ Magnino), Pyyhtia (67’ Sersanti), Zampano; Defrel (67’ Di Mariano), Gliozzi (67’ Pedro Mendes). All. Sottil A disposizione: Pezzolato, Bagheria, Beyuku, Nador, Dellavalle, Cauz, Massolin, Caso. EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Lovato, Guarino, Obaretin; Elia (80’ Ebuehi), Yepes, Ghion, Ilie (46’ Ignacchiti), Carboni (57’ Moruzzi); Ceesay (67’ Popov), Shpendi (57’ Pellegri). All. Dionisi A disposizione: Perisan; Curto, Degli Innocenti, Belardinelli, Indragoli, Saporiti, Bianchi ARBITRO: Paride Tremolada di Monza (Zingarelli-Luciani; Renzi; Serra/Monaldi) MARCATORI: 22’ Ceesay, 51’(r) Gliozzi, 66’ Tonoli AMMONITI: Ilie, Elia, Shpendi, Zampano, Tonoli, Sersanti
24 ottobre 2025
Empoli Football Club comunica che sono in vendita i tagliandi per Empoli-Sampdoria, decima giornata di Serie BKT 2025/26 in programma martedì 28 ottobre alle ore 20.30 al Castellani Computer Gross Arena di Empoli. MODALITÀ DI VENDITA In seguito alle indicazioni ricevute dall’Osservatorio sulle Manifestazioni sportive con determinazione 43/2025 del 21 ottobre 2025 e valutato dal CASMS, il Prefetto di Firenze ha disposto il divieto di vendita dei tagliandi di tutti i settori del Castellani Computer Gross Arena ai residenti nella Provincia di Genova. Per i settori di Poltronissima, Poltrona e Tribuna Inferiore , i tagliandi saranno disponibili nei soli punti vendita di Empoli. Per questi settori, la vendita dei biglietti è vietata ai residenti nella Provincia di Genova, mentre per i residenti nella Regione Liguria la vendita è attiva solo se in possesso della Fidelity card blucerchiata SampCard. La vendita online è attiva per i soli possessori della Fidelity Card Empoli Member sottoscritta entro la data del 6 ottobre 2025, collegandosi al sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php . Per l’acquisto dei biglietti sarà attivo anche il nostro servizio WhatsApp 3791260302. La vendita dei tagliandi dei settori di Maratona Superiore e Maratona Inferiore è riservata ai soli residenti in Toscana o con cittadinanza straniera ed è attiva nei soli punti vendita di Empoli. La vendita online è attiva per i possessori della Fidelity Card Empoli Member sottoscritta entro la data del 6 ottobre 2025, collegandosi al sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php . Per l’acquisto dei biglietti sarà attivo anche il nostro servizio WhatsApp 3791260302. La tariffa Ridotto è valida per gli Under 1 8 (nati dopo il 29/10/2007), gli Over 65 (nati prima del 29/10/1960), per le donne e per le persone con un grado di invalidità dal 60% al 79% (per quest’ultima categoria i tagliandi sono disponibili solamente presso i punti vendita speciali Empoli Store ed Unione Club Azzurri oppure utilizzando la nostra biglietteria virtuale con il servizio WhatsApp 3791260302). Empoli Football Club raccomanda di non acquistare i tagliandi in circuiti o canali web alternativi; ogni abuso e/o utilizzo fraudolento dei biglietti sarà punito a termini di legge. Come indicato con determinazione n.55/2024 del 30 dicembre 2024 da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive l'acquisto dei tagliandi è consentito solamente previa indicazione (se online) o esibizione (se presso ricevitorie) di documento di identità in cui si evinca la residenza del titolare del biglietto (la Patente di Guida non indica la residenza). PREZZI
24 ottobre 2025
Empoli Football Club comunica che le richieste per gli accrediti media per Empoli-Venezia, ottava giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 19 ottobre alle ore 17.15 al Castellani Computer Gross Arena di Empoli, dovranno essere inviate esclusivamente all’indirizzo accrediti@empolifc.com entro e non oltre le ore 13.00 di giovedì 16 ottobre 2025 (le richieste pervenute dopo i tempi indicati o ad altra mail non verranno prese in considerazione). Le suddette richieste dovranno essere compilate su carta intestata della testata richiedente, firmate dal direttore responsabile, corredate da data di nascita, numero della tessera professionale dell’Ordine di appartenenza e verranno valutate in base alla disponibilità di capienza della Tribuna Stampa in relazione alle norme ed alle indicazioni di sicurezza attualmente in vigore. ACCREDITO FOTOGRAFI - Le richieste di accrediti dovranno essere inviate nelle stesse modalità sopra descritte, con l'aggiunta della copia dell'autorizzazione valevole per Serie B la s.s. 2025/2026. La società tiene a precisare che non procedere al ritiro dell’accredito senza aver avvisato preventivamente e con congruo anticipo della propria assenza, può penalizzare le successive richieste di accredito da parte dello stesso nominativo e della stessa testata. Si ricorda infine che è severamente vietato effettuare filmati con telecamere, smartphone e tablet dalla tribuna stampa che è tassativamente vietato effettuare riprese con qualsiasi mezzo tecnologicamente idoneo (a titolo esemplificativo e non esaustivo telecamere, smartphone e tablet) dalla tribuna stampa e da qualsiasi altra area degli impianti sportivi, aventi ad oggetto qualsiasi tipo di immagine all’interno degli impianti sportivi, sia immagini degli spalti sia immagini di accadimenti sportivi (comprese a titolo esemplificativo le esultanze dei calciatori) ai fini della pubblicazione, sia live che in differita, su siti internet e/o sulle piattaforme di social network sia delle testate giornalistiche di appartenenza sia su siti/ account personali e/o di soggetti terzi. Nel caso di condotte contrarie, la testata giornalistica o la persona verranno segnalate all’ AGCOM come previsto dal Regolamento di Cronaca, delibera 405/09/CONS successivamente integrato con delibera 599/13/CONS all’AGCCOM per l’apertura del procedimento e l’assunzione delle conseguenti sanzioni. Oltre a ciò, è severamente vietato effettuare fotografie da qualsiasi settore dell’impianto sportivo, in particolare dalla tribuna stampa, con qualsiasi tipo di strumento tecnologicamente idoneo e/o device, ivi incluso macchine fotografiche, smartphone e tablet. In conformità al Regolamento Fotografi Stagione 2025/2026 edito da Lega Nazionale Professionisti Serie B e pubblicato sul proprio sito internet, gli unici soggetti autorizzati e ammessi ad entrare negli impianti sportivi e a posizionarsi a bordocampo sono i fotografi muniti di regolare accredito rilasciato ai sensi del predetto Regolamento. Pertanto, chi fosse interessato ad esercitare il Diritto di Cronaca utilizzando immagini fotografiche dovrà reperirle da fonti accreditate. Qualunque violazione alle suddette disposizioni comporta l’automatico ritiro da parte del Delegato nominato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B e/o delle Società del documento di Accredito al soggetto che si sia reso responsabile o corresponsabile delle violazioni e il suo conseguente allontanamento immediato dall’ impianto sportivo
24 ottobre 2025
Il programma delle gara del settore giovanile azzurro nel prossimo weekend di campionato: PRIMAVERA - Spezia-Empoli (sabato 25 ottobre ore 14.30, Training Center B. Ferdeghini) Coppa Italia Empoli-Pisa (mercoledì 29 ottobre ore 15.00, Centro Sportivo Petroio) UNDER 17 - Empoli-Lecce (giovedì 30 ottobre ore 14.30, Monteboro Training Center)
23 ottobre 2025
La cartella stampa, a cura di Football Data, di Modena-Empoli, nona giornata di Serie BKT 2025/26 in programma venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 allo Stadio Alberto Braglia di Modena.
23 ottobre 2025
A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Modena e Empoli, valida per la nona giornata di Serie BKT 2025/26 in programma venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 allo Stadio Alberto Braglia di Modena. I PRECEDENTI: VANTAGGIO DEI “GIALLI” - Sono 18 i precedenti fra le due squadre in Emilia: 7 le vittorie dei “gialli” di casa (ultima 2-0 nella serie B 2009/10), 7 i pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2013/14, ultima gara disputata prima di stasera) e 4 successi azzurri (ultimo 3-2 nella serie B 2012/13). I PRIMATI DEL MODENA 2025/26 - Modena attacco record della Serie B 2025/26 con 14 reti segnate e difesa “di ferro” con 4 soli gol subiti, come il Palermo ed una delle due ancora imbattute, anche in questo caso come il Palermo. Modena compagine cadetta che guadagna più punti nelle riprese rispetto ai risultati al 45’: +8. Modena squadra cadetta che riposa meno giorni fra una gara e l’altra di campionato, dopo 8 giornate: 52. Modena squadra regina dei rigori in favore: 5 calciati dai “canarini” in 8 giornate. I SUBENTRI DI PEDRO MENDES - Pedro Mendes, assieme a Matteo Cichella (Frosinone) e Meazzi (Pescara) è uno dei 3 giocatori subentrati più volte a partita in corso nella B 2025/26: 7 per ciascuno. IL DECISIVO GLIOZZI - Ettore Gliozzi è il giocatore più determinante della serie B 2025/26 finora: i suoi gol hanno portato 9 punti al Modena. LA DIFESA “FRAGILE” AZZURRA - L’Empoli incassa gol da 18 partite ufficiali consecutive, fra vecchia e nuova stagione, totale di 31 al passivo. Ultimo clean sheet lo scorso 6 aprile in A, Empoli-Cagliari 0-0. LA SERIE POSITIVA DEGLI AZZURRI - Empoli in serie utile da 4 giornate, grazie a 2 successi e 2 pareggi, striscia positiva record in questo avvio di stagione. Ultima sconfitta azzurra 0-4 a Pescara, il 21 settembre scorso. LE SFIDE TECNICHE: SOTTIL IMBATTUTO CONTRO DIONISI - Andrea Sottil imbattuto nelle 6 sfide tecniche contro Alessio Dionisi: per il mister “canarino” 2 successi e 4 pareggi e sue squadre sempre in rete, totale di 10 marcature. PRIMA VOLTA CON L’EMPOLI PER L’ARBITRO TREMOLADA - Paride Tremolada di Monza dirigerà la gara del “Braglia”. Per lui in serie B finora 23 presenze con score di 8 successi interni, 7 esterni ed 8 pareggi. Nella stagione in corso due presenze nei cadetti: Virtus Entella-Bari 2-2 e Carrarese-Juve Stabia 3-0. Il Modena vanta 5 precedenti e bilancio di 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, tra cui – in stagione – Torino-Modena 1-0 nei trentaduesimi di coppa Italia Frecciarossa. Prima volta con l’Empoli.
23 ottobre 2025
Il tecnico azzurro Alessio Dionisi ha parlato nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena in vista della sfida di domani contro il Modena. “Abbiamo avuto qualche giorno in più per allenarci e conoscerci meglio – ha dichiarato il tecnico azzurro –. Ripartiamo dalla prestazione fatta nella gara passata per crescere, sempre rispettando l’avversario. Il Modena è una squadra forte, la classifica dice che è prima e che non ha mai perso: sono in testa per merito, per quello che hanno fatto sul campo. Una squadra forte di Serie B che ha un'importante organizzazione difensiva. Noi dobbiamo rispettare ogni avversario, consapevoli che possiamo fare meglio della gara con il Venezia. Quello di domani sarà un bel test, affronteremo il Modena a testa alta”. “Cercheremo di tenere un baricentro alto – ha proseguito – ma il Modena non ce lo vorrà permettere: in casa fanno gara aggressive, con pressing alto. Dovremo essere bravi, dovremo dimostrare consapevolezza, coraggio e personalità. Sappiamo che il Modena oggi ha qualcosa in più di noi, lo accettiamo ma lo combattiamo ugualmente. Normale che abbia dei dubbi di formazione, un allenatore ne ha sempre, altrimenti sarebbe basso il livello della squadra e non è così. Vedo grande disponibilità e volontà da parte dei ragazzi, questo è fondamentale. Con il Venezia siamo andati sotto, i ragazzi sono stati bravi a reagire: non ci siamo piegati al risultato negativo. Non dovremo arrivarci, consapevoli che abbiamo i mezzi per mettere in difficoltà ogni squadra del campionato. I ragazzi hanno delle qualità che al momento non sono consapevoli di avere”. “Due attaccanti? – ha concluso Dionisi – La squadra è stata costruita per questo ed è l’obiettivo. Quando cresceremo ed avremo tutti gli attaccanti faremo questo step. Abbiamo delle punte brave e tutte avranno spazio, devono lavorare e dobbiamo crescere insieme. Penso anche che in fase difensiva possiamo migliorare nella volontà di non prendere gol tutti insieme. Sappiamo che il Modena è forte sulle palle inattive quindi servirà attenzione. Abbiamo le qualità per migliorarci e per migliorare la nostra posizione in classifica”.
23 ottobre 2025
Il tecnico azzurro Alessio Dionisi ha parlato nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena in vista della sfida di domani contro il Modena; ascolta le sue parole su Empoli Football Channel.
23 ottobre 2025
Gli Opta Facts di Modena-Empoli, nona giornata di Serie BKT 2025/26 in programma venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 allo Stadio Alberto Braglia di Modena. Il Modena non vince da quattro gare di fila contro l'Empoli in Serie BKT (1N, 3P) e, nella storia della competizione, solo una volta ha registrato una striscia più lunga senza successi contro gli Azzurri: sei incontri tra il 1950 e il 2008 (2N, 4P). Le nove sfide tra Modena ed Empoli disputate in casa dei canarini in Serie BKT sono in totale equilibrio, con tre successi per parte e tre pareggi; nello specifico, i padroni di casa non vincono un match interno contro i toscani nella competizione dal 22 settembre 2009 (2-0) - due pareggi e due sconfitte da allora. Con 18 punti dopo otto gare giocate, il Modena ha eguagliato la sua miglior partenza in Serie BKT nell'era dei tre punti a vittoria: quella del 2001/02, quando chiuse il campionato al secondo posto con conseguente promozione in Serie A. L'Empoli ha ottenuto solo due vittorie dopo le prime otto gare giocate (4N, 2P) e nell'era dei tre punti a vittoria solo una volta ha fatto peggio a questo punto del torneo in Serie BKT: zero successi nel 2012/13 - campionato tuttavia concluso con l'accesso ai play-off da quarta classificata in regular season. Il Modena è la squadra che ha segnato più gol di testa in questo campionato - quattro, incluso il più recente esclusi gli autogol - ed è anche una delle quattro a non aver subito reti con questo fondamentale, assieme a Carrarese, Frosinone e Palermo. Francesco Zampano ha segnato due gol contro l'Empoli in Serie BKT e contro nessuna squadra ha fatto meglio nella competizione (due anche contro Brescia e la sua attuale squadra); il classe '93 è, inoltre, il giocatore di movimento del Modena finora rimasto in campo più a lungo in questo torneo (684'). Stiven Shpendi ha già eguagliato il suo miglior score realizzativo in un campionato di Serie BKT: quattro gol - in sette presenze - come quelli segnati la scorsa stagione in 25 gare giocate con la Carrarese; escludendo le reti su rigore, in questo torneo solo Joel Pohjanpalo e il compagno di squadra Bohdan Popov hanno segnato altrettante reti.
23 ottobre 2025
Sfida numero 37 quella di domani sera al “Braglia” tra Modena ed Empoli. Nei 36 confronti giocati finora, il bilancio parla di 14 successi azzurri, 10 pareggi e 12 vittorie modenesi. Guardando solo le gare disputate in Emilia, 18 in totale, si contano 4 vittorie azzurre, 7 pareggi e 7 successi canarini. La prima sfida risale al gennaio del 1950, in Serie B, con il Modena vittorioso per 3-0 grazie al gol di Brighenti e alla doppietta di Manenti. Negli anni Settanta le due squadre si ritrovano in Serie C: pareggio 1-1 nel febbraio del 1973, successo modenese 4-2 nel campionato successivo e nuovo pari 2-2 nel maggio del 1975. Negli anni Ottanta, sempre in Serie C, gli emiliani si impongono più volte: 2-1 nell’aprile 1981 (doppietta di Sberveglieri e rete azzurra di Vescovi), 3-1 nel dicembre dello stesso anno (Bombardi per l’Empoli, poi Tormen, Cresci e Vernacchia per il Modena) e ancora 3-1 nel maggio 1990 (Nitti, Monaco e Gasparini per i gialloblù, Caccia per gli azzurri). Il primo successo empolese arriva nell’aprile 1996, 2-0 firmato da Puccinelli ed Esposito. Si arriva al terzo millennio, serie B 2001/02, e nuovo successo azzurro con la rete di Di Natale. Il 3 maggio 2003 la prima sfida tra le due squadre in Serie A: finisce 1-1, con vantaggio modenese di Colucci e pareggio, ancora, di Di Natale. Identico esito nella stagione successiva (Modena avanti con Amoruso, pari azzurro di Rocchi). Dopo la retrocessione di entrambe, il pareggio 1-1 dell’aprile 2005 (Tavano per l’Empoli, Graffiedi per il Modena) apre una lunga serie di sfide in Serie B, per sei stagioni consecutive. Il Modena si impone 3-0 nel febbraio 2009 (Giampà, Biabiany e Pedro Oliveira) e 2-0 nel settembre dello stesso anno (doppietta di Catellani). Seguono lo 0-0 dell’ottobre 2010 e due successi azzurri: 2-0 nel novembre 2011 (Tavano e Buscè) e 3-2 nel marzo 2013 (doppietta di Maccarone e Moro per gli azzurri, Ardemagni e Andjelkovic per i gialloblù). Ultimo precedente datato 15 marzo 2014, sempre in Serie B, terminato 0-0. Vediamo nel dettaglio tutte le sfide giocate in casa gialloblu tra Modena e Empoli 1949/50 Serie B Modena-Empoli 3-0 1972/73 Serie C Modena-Empoli 1-1 1973/74 Serie C Modena-Empoli 4-2 1974/75 Serie C Modena-Empoli 2-2 1980/81 Serie C Modena-Empoli 2-1 1981/82 Serie C Modena-Empoli 3-1 1989/90 Serie C Modena-Empoli 3-1 1995/96 Serie C Modena-Empoli 0-2 2001/02 Serie B Modena-Empoli 0-1 2002/03 Serie A Modena-Empoli 1-1 2003/04 Serie A Modena-Empoli 1-1 2004/05 Serie B Modena-Empoli 1-1 2008/09 Serie B Modena-Empoli 3-0 2009/10 Serie B Modena-Empoli 2-0 2010/11 Serie B Modena-Empoli 0-0 2011/12 Serie B Modena-Empoli 0-2 2012/13 Serie B Modena-Empoli 2-3 2013/14 Serie B Modena-Empoli 0-0
22 ottobre 2025
Sono stati resi noti gli arbitri delle gare valide per la nona giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26. Paride Tremolada di Monza sarà l’arbitro di Modena-Empoli, gara in programma venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 allo Stadio Alberto Braglia di Modena. Andrea Zingarelli di Siena e Francesco Luciani di Milano gli assistenti; Gianluca Renzi di Pesaro il IV uomo; Marco Serra di Torino il Var e Marco Monaldi di Macerata l’Avar. Tremolada ha diretto 23 gare in Serie B, due in questa stagione. Sarà la prima volta con l'Empoli mentre sono cinque i precedenti col Modena, con due vittorie gialloblu, 1 pareggio e due sconfitte.
22 ottobre 2025
I risultati del settore giovanile azzurro nell'ultimo weekend di campionato: Primavera - Empoli-Perugia 2-2 (Monaco 2) Under 17 - Empoli-Catanzaro 3-2 (Landi, Murolo, Isidori) Under 16 - Palermo-Empoli 1-3 (Savelli 2, Capitoni) Under 15 - Palermo-Empoli 3-2 (Chico, El Attiq)
21 ottobre 2025
Alessio Baralla e Thomas Campaniello sono stati convocati dalla Nazionale Under 17 per il Mondiale in programma dal 3 al 27 novembre in Qatar. Il tecnico della Nazionale Massimiliano Favo ha convocato 21 calciatori: la squadra azzurrasi radunerà lunedì 27 ottobre a Novarello, dove sosterrà cinque sedute di allenamento in tre giorni, prima di partire per Doha giovedì 30 ottobre. L’Italia, inserita nel Gruppo A, esordirà lunedì 3 novembre (ore 18.45 locali/16.45 italiane, diretta su Rai Sport) sul campo 7 dell’Aspire Zone di Doha contro i padroni di casa del Qatar, per poi affrontare la Bolivia giovedì 6 novembre (ore 15.30 locali/13.30 italiane, diretta su Rai Sport) e il Sudafrica domenica 9 novembre (ore 18.45 locali/16.45 italiane, diretta su Rai Sport), rispettivamente sui campi 3 e 9. Si qualificheranno ai sedicesimi di finale, in programma il 14 e il 15 novembre, le prime due classificate di ciascuno dei dodici gironi, più le otto migliori terze. Gli ottavi e i quarti, invece, sono fissati per il 18 e il 21 novembre, mentre le semifinali sono previste per il 24 novembre. La finale per il 3º posto e la finalissima si disputeranno giovedì 27 novembre, rispettivamente alle ore 15.30 sul campo 7 e alle ore 19 allo Stadio Internazionale Khalifa dell’Aspire Zone di Doha. Per gli Azzurrini si tratta della settima partecipazione alla Coppa del Mondo di categoria (1991, 1993, 2005, 2009, 2013, 2019 e 2025), la seconda consecutiva (2019 e 2025). Il miglior piazzamento della storia azzurra nella competizione sono stati i quarti di finale, raggiunti sia nel 2009 in Nigeria dai ragazzi di Pasquale Salerno (Svizzera-Italia 2-1, 8 novembre) sia nel 2019 in Brasile dalla formazione di Carmine Nunziata (Italia-Brasile 0-2, 12 novembre), attuale tecnico della Nazionale Under 20, reduce dall’esperienza al Mondiale disputato in Cile, terminata agli ottavi di finale (Stati Uniti-Italia 3-0, 9 novembre).
21 ottobre 2025
Empoli Football Club comunica che gli esami eseguiti sul calciatore Marco Nasti hanno evidenziato una lesione distrattiva di basso grado a carico del capo lungo del bicipite femorale destro. Il calciatore ha già iniziato il percorso riabilitativo con lo staff medico azzurro. 
21 ottobre 2025
In occasione dell’Assemblea di Lega Serie B che s i è svolta oggi a Milano, l’Amministratore Delegato e Vice Presidente azzurra Rebecca Corsi è stata eletta coordinatrice della commissione giovani e valorizzazione del talento . In apertura di seduta, nelle Comunicazioni del Presidente, Paolo Bedin ha fatto il punto sulle riforme in ambito federale e sugli appuntamenti istituzionali tenuti e di quelli in previsione nelle prossime settimane. Ospiti dell’Assemblea l’AD dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, Antonella Baldino , insieme a Debora Miccio , Responsabile della Direzione Commerciale e Marketing. L’occasione è stata importante per ricordare la collaborazione che la banca di sviluppo dello Sport e della Cultura porta avanti con i club della Lega da diversi anni, sostegno confermato e rinnovato anche per il futuro con l’obiettivo comune di massimizzare i ritorni economici e sociali derivanti dagli investi-menti nel mondo dello sport e del calcio in particolare. Presentati anche i prodotti finanziari costruiti recentemente. Gozzi nuovo Consigliere federale di Lega B – Antonio Gozzi è stato eletto a larghissima maggioranza (una sola scheda bianca) Consigliere federale della Lega Serie B. Sostituisce Giovanni Carnevali e affiancherà nell’organo direttivo della Figc il Presidente Bedin. ‘La votazione dimostra ancora una volta – ha sottolineato Bedin – la coesione della nostra vita associativa. Il Presidente Gozzi è un imprenditore di primo piano, con ruoli istituzionali di altissimo spessore e diverse importanti cariche che ne fanno una figura di profilo distintivo, siamo onorati di poterlo avere come consigliere federale’. Gozzi ha ringraziato per la fiducia ‘tutti i colleghi della B che mi hanno dato fiducia e che avrò l’onore di rappresentare. Affronterò questo nuovo importante incarico con spirito di servizio e la consapevolezza che il calcio italiano sta vivendo una fase decisiva della sua storia. Sono convinto che il nostro movimento possa essere un motore di sviluppo sostenibile, capace di creare valore, occupazione e opportunità, ma anche di educare i giovani. Dobbiamo avere il coraggio di affrontare le riforme necessarie: dai campionati alle infrastrutture, dai vivai alla formazione dei dirigenti’. Diritti audiovisivi - Sottoscritto l’accordo con Iris Sport Media quale nuovo international advisor per la distribuzione e commercializzazione dei contenuti audiovisivi all’estero. Il founding parter Ioris Francini ed il suo staff si sono collegati da Sportel per un breve intervento di presentazione. Al momento la Serie BKT è distribuita in venti Paesi in tutto il mondo a cui si aggiunge la piatta-forma One Football che garantisce in 140 Paesi sette partite del campionato ogni giornata. ‘Obiettivo – ha detto Bedin – è costruire una strategia di medio periodo, c’è un mondo inesplorato per la visibilità del nostro campionato all’estero che comprende le nostre comunità e aree di sviluppo’. Riattivato il pacchetto highlights pubblicato nelle scorse settimane e che ora è all’attenzione del mercato interno. Approvato budget 25/26 – Approvato, infine, all’unanimità il budget della stagione 25/26 che prevede un incremento delle risorse destinate alle società grazie a maggiori ricavi derivanti dai pacchetti audiovisivi e commerciali. Un risultato che, malgrado il complesso scenario economico-finanziario, vede la Lega impegnata nella razionalizzazione dei costi, lancio di nuove strategie e progettualità miranti all'incremento delle voci di ricavo. Nominati i coordinatori delle cinque Commissioni interne alla Lega : stabilità Andrea Gazzoli; giovani e valorizzazione del talento Rebecca Corsi; infrastrutturale Angelo Antonio D’Agostino; legale e fiscale Francesco De Gennaro e tecnico-sportiva Daniele Sebastiani. Decisa l’agenda dei lavori.
21 ottobre 2025
Gli azzurri riprenderanno ad allenarsi questo pomeriggio alle 15.30 al Centro Sportivo di Petroio in vista della ripresa del campionato fissata per domenica alle 17.15 quando al Castellani Computer Gross Arena arriverà il Venezia. La seduta si svolgerà a porte chiuse, con il programma settimanale di lavoro della squadra che sarà reso noto nelle prossime ore.
21 ottobre 2025
In occasione dell'Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul tumore al seno, l'Amministratore Delegato e Vice Presidente azzurra Rebecca Corsi ha donato due maglie azzurre personalizzate all'Associazione Astro e al Centro Donna di Empoli, entrambe attive a sostegno di progetti di ricerca dedicati al tema L’Associazione ASTRO Onlus opera nel settore dell'assistenza socio-sanitaria, promuovendo iniziative a sostegno del paziente oncologico. La missione è migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie attraverso un supporto integrato e continuativo. L’associazione si dedica a fornire supporto psicologico e assistenza sociale ai pazienti oncologici, organizzando attività e programmi di riabilitazione per migliorare la loro qualità di vita. Il "Centro Donna" di Empoli è un punto di riferimento all'interno dell'Ospedale San Giuseppe, focalizzato sulla prevenzione, diagnosi e cura dei tumori femminili. Offre servizi sanitari specifici per le donne, come visite senologiche, ginecologiche, uro-ginecologiche, consulenze genetiche e dietetiche. Anche quest’anno, Empoli Football Club ha deciso di scendere in campo accanto alle donne e alle associazioni che ogni giorno lottano per la salute, la consapevolezza e la ricerca. Nel corso del mese di ottobre è attiva una speciale collaborazione con la Clinica Leonardo, dedicata a tutte le donne abbonate e a tutte le donne che hanno acquistato il biglietto per la sfida contro il Venezia o lo acquisteranno per la prossima gara casalinga contro la Sampdoria (martedì 28 ottobre alle 20.30). Inoltre, gli azzurri giocheranno con delle maglie speciali con un segno distintivo rosa , simbolo di partecipazione e vicinanza a tutte le donne che stanno affrontando la malattia e alle loro famiglie. Al termine delle partite, le maglie indossate dai calciatori saranno messe all’asta, e l’intero ricavato sarà donato al Centro Donna di Empoli, a sostegno delle sue attività di supporto, ascolto e prevenzione sul territorio.
20 ottobre 2025
Sono in vendita i biglietti del settore ospiti dello Stadio Alberto Braglia di Modena per Modena-Empoli, nono turno di Serie BKT 2025/26 in programma venerdì 24 ottobre alle ore 20.30. I biglietti del settore ospiti sono disponibili al costo di 20.00 Euro (più diritti di prevendita) sul sito https://modenacalcio.vivaticket.it/ (con modalità print@home) e presso i punti vendita Vivaticket (l’elenco dei punti vendita è disponibile cliccando su questo link: https://shop.vivaticket.com/ita/ricercapv ); per Empoli saranno disponibili all’UNIONE CLUBS AZZURRI (Via Della Maratona, 2). Per gli Under 6 (fino al compimento dei 6 anni) ingresso gratuito, senza biglietto, con documento ed accompagnati da un adulto. La vendita per il settore ospiti terminerà inderogabilmente domani, giovedì 23 ottobre, alle ore 19.00. I biglietti del Settore Ospiti non saranno in vendita nelle biglietterie dello stadio il giorno della partita; si raccomanda, pertanto, di non recarsi a Modena se sprovvisti di tagliando. Per i tifosi azzurri che raggiungeranno lo Stadio Braglia, l’uscita obbligatoria è quella di Modena Nord, seguendo poi le indicazioni per il settore ospiti Modena Football Club informa che l’acquisto del titolo di accesso comporta l’accettazione delle norme del regolamento d’uso dello Stadio Braglia, consultabile al seguente link ( https://modenacalcio.com/regolamento-duso/ ). Si precisa che ogni tifoso potrà acquistare fino ad un massimo di 4 biglietti. Il tagliando acquistato via web, dotato di codice a barre, può essere presentato sullo smartphone o stampato in formato A4: si invita a conservare la stampa in buone condizioni per evitare di rallentare i processi d’ingresso. Si raccomanda di acquistare i biglietti soltanto attraverso canali di vendita autorizzati del circuito VIVATICKET. Il Modena F.C. non risponde per danni o frodi subite a seguito di acquisti effettuati su siti web non autorizzati. Si invitano i tifosi ad arrivare allo stadio muniti di titolo di accesso, documento d’identità e con congruo anticipo in modo da agevolare le procedure di controllo necessarie da normativa vigente.
19 ottobre 2025
Le parole del tecnico azzurro Alessio Dionisi e di Nicolas Haas al termine di Empoli-Venezia su Empoli Football Channel.
19 ottobre 2025
Il vantaggio veneto di Adorante, il pari azzurro nella ripresa di Shpendi; al Carlo Castellani Computer Gross Arena finisce 1-1 tra Empoli e Venezia. Rivedi gli highlights della gara su Empoli Football Channel
19 ottobre 2025
Finisce in parità al Carlo Castellani Computer Gross Arena: Venezia avanti con Adorante, pari azzurro di Shpendi. EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Lovato, Guarino, Obaretin; Elia (65’ Ebuehi), Yepes, Ghion (76’ Haas), Ilie (54’ Degli Innocenti), Carboni; Ceesay (54’ Pellegri), Shpendi (65’ Saporiti). All. Dionisi A disposizione: Perisan; Curto, Belardinelli, Moruzzi, Indragoli, Popov, Konate VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Korac, Schingtienne, Sverko (83’ Franjic); Hainaut (72ì Pietrelli), Perez, Busio, Doumbià, Bjarkason (72’ Sagrado); Casas (72’ Fila), Adorante (58’ Yeboah). All. Stroppa A disposizione: Grandi; Haps, Venturi, Lella, Svoboda, Bohinen, Sidibe. ARBITRO: Ivano Pezzuto di Lecce (Ricci-Pistarelli; Gavini; Maggioni/Cosso) MARCATORI: 34’ Adorante, 42’ Shpendi AMMONITI: Ilie, Pellegri, Obaretin, Franjic
19 ottobre 2025
La doppietta di Monaco per gli azzurri, le reti di Berta e Sheji per gli umbri; a Sesto Fiorentino la Primavera di mister Filippeschi ha pareggiato 2-2 contro il Perugia. Rivedi gli highlights della sfida su Empoli Football Channel
19 ottobre 2025
La Primavera di mister Filippeschi ha pareggiato ieri 2-2 contro il Perugia: doppietta di Monaco per gli azzurri, di Berta e Sheji le reti umbre EMPOLI: Versari, Pasalic (67’Chiucchiuini), Lauricella, Huqi (67′ Perin), Bembnista, Antonini, Zanaga (56’Tavanti), Baralla, Monaco, Busiello (83′ Blini), Bagordo (56′ Campaniello). All. Filippeschi A disposizione: Lastoria; Gori, Mazzi, Mureddu, Samb, Menconi, Fiorini PERUGIA: Vinti, Belloni, Bartolini (50’ Tavares), Bellali, Peruzzi, Brunori (83′ Cesarini), Vanni, Dottori, Agnissan (50′ Sheji), Berta, Ciani (83′ Barberini). All. Giorgi A disposizione: Styrappini; Bevanati, Merico, Cantalino, Adamo, Napolano ARBITRO: Giuseppe Merlino di Pontedera (Sintini-Appollaro) MARCATORI: 3′ Berta (P), 40′, 81’ Monaco (E), 58’ Sheji (P) AMMONITI: Bartolini, Pasalic, Berta, Ciani
18 ottobre 2025
Questo pomeriggio nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena è stato presentato Alessio Dionisi: ascolta le parole del nuovo tecnico azzurro e del Direttore Sportivo Roberto Gemmi su Empoli Football Channel.
18 ottobre 2025
La cartella stampa, a cura di Football Data, di Empoli-Venezia, ottava giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 19 ottobre alle ore 17.15 al Castellani Computer Gross Arena di Empoli.
18 ottobre 2025
A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Empoli e Venezia, valida per l'ottava giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 19 ottobre alle ore 17.15 al Castellani Computer Gross Arena di Empoli. I PRECEDENTI: UNA SFIDA RICCA DI GOL - Sono 18 i precedenti tra le due squadre al “Castellani”: bilancio di 6 successi azzurri (ultimo 3-2 nella serie B 2017/18), 8 pareggi (ultimo 2-2 nella serie A dell’anno scorso) e 4 vittorie arancioneroverdi (ultima 2-1 nella serie A 2021/22). Nelle ultime 11 sfide in Toscana entrambe le squadre sempre a segno: 22 gol azzurri, 19 arancioneroverdi. Gli azzurri di casa, per altro, segnano addirittura da 13 match consecutivi contro i lagunari, 25 reti complessive ed ultimo stop, rispettivamente per i toscani in Empoli-Venezia 0-2 della serie C 1955/56, per il Venezia in occasione di Empoli-Venezia 1-0 nella serie C-1 1990/91. PORTA TROPPO APERTA PER GLI AZZURRI - L’Empoli incassa gol da 17 partite ufficiali consecutive, fra vecchia e nuova stagione, totale di 30 al passivo. Ultimo clean sheet lo scorso 6 aprile in A, Empoli-Cagliari 0-0. ENTRANO E SEGNANO PER L’EMPOLI - Empoli squadra cadetta 2025/26 che segna il maggior numero di reti con subentranti, 4 finora, come il Pescara. EMPOLI SVAGATO NEI FINALI DI GARA - Empoli distratto nei 15’ finali di gioco: 4 le reti subite dai toscani dal 76’ al 90’ inclusi recuperi (come il Sudtirol). 100 ITALIANE PER HAPS - 100 con club italiani per Ridgeciano Haps, di cui 66 in A, 29 in B, 4 in coppa Italia con le maglie di Venezia e Genoa. Debutto il 18 ottobre 2021, Venezia-Fiorentina 1-0 (serie A). LA COOPERATIVA DEL GOL DELLA B 2025/26 È ARANCIONEROVERDE - Venezia cooperativa del gol nella serie B 2025/26: 9 marcatori diversi già a segno per i lagunari. VENEZIA: PORTA BLINDATA DA 288’ - Venezia a porta chiusa da 288’; ultima rete incassata da Mangraviti al 72’ di Venezia-Cesena 1-2, lo scorso 20 settembre. LE SFIDE TECNICHE: VIETATO PAREGGIARE - Mai pareggio nelle 4 sfide tecniche fra Alessio Dionisi e Giovanni Stroppa: conduce per 3 successi ad 1 il mister arancioneroverde, ma squadre del neo mister azzurro sempre in rete: 6 gol segnati nei 360’ disputati. CARBONI E EBUEHI GLI EX DELLA SFIDA - Sono due gli ex arancioneroverdi oggi nell’Empoli: Franco Carboni ha vestito la maglia del Venezia la scorsa stagione, collezionando 8 presenze; 20 le partite giocate invece da Tyronne Ebuehi con i lagunari nella Serie A 2021/22. L’EX DIONISI – Alessio Dionisi ex di giornata: ha allenato il Venezia nel 2019/20: per lui 13 vittorie, 14 pareggi e 13 sconfitte in 40 panchine ufficiali. OTTOBRE NO PER STROPPA E LE SUE SQUADRE - Squadre di Stroppa ai “minimi” in ottobre: 1,29 la media punti-partita frutto di un bilancio composto da 15 vittorie, 21 pareggi e 15 sconfitte in 51 match disputati. DIRIGE PEZZUTO - Arbitro della gara sarà Ivano Pezzuto alla sua quarta presenza in serie B quest’anno (dove hanno finora vinto sempre le squadre di casa), 159 quelle totali in B con score di 79 vittorie interne, 30 esterne e 50 pareggi. Il bilancio con gli azzurri è di 7 gare con 2 successi, 4 pareggi e 1 sconfitta (ma ultima direzione nel gennaio 2023, 2-2 a Roma contro la Lazio in A), mentre ha 10 incroci con il Venezia: parità per gli arancioneroverdi, 3 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte.
18 ottobre 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena è stata presentato il nuovo allenatore dell'Empoli Alessio Dionisi. Queste le dichiarazioni sue dichiarazioni: “Empoli per me è un ambiente nuovo ma non nuovo, rappresenta un passo in avanti. Sono contento perché conosco questa realtà: qui si fa calcio, è stata semplice la decisione di tornare. Non voglio pensare a quello che è stato sul campo nell’anno della promozione, pur essendo stata una stagione indimenticabile. Dispiace che non sia finita bene con la gente, ci sono state delle incomprensioni, avevo meno esperienza e nella comunicazione qualcosa si è frainteso per mia responsabilità. Al tempo stesso ho grande rispetto di Empoli e dei suoi tifosi, che in quella stagione stagione hanno condiviso solo in parte il nostro percorso. Fu una stagione particolare per il Covid, ricordo bene il post gara con il Cosenza, la partita della promozione, con i tifosi fuori dallo stadio: è un ricordo indelebile. Sono qui perché l’ho voluto, come il presidente Corsi ed il direttore Gemmi. I matrimoni si fanno in due, in questo caso in tre visto che c'era anche un 'altra società coinvolta. L’ambiente lo conosco e per me è stata la carta vincente”. “All’Empoli le squadre vengono costruite con logica e seguendo un’idea di gioco, è un gruppo mediamente giovane. C ’è margine per fare bene e crescere partendo da quello che è stato fatto. Lavoreremo su cose che già venivano fatte mentre altre le cambieremo, è normale che un allenatore porti le sue idee. Penso che il gruppo debba crescere in personalità, autostima e consapevolezza: questo è un gruppo giovane con del potenziale. Cresceremo con l’aiuto di tutti. I numeri dicono qualcosa ma non tutto. Lavorare sulla compattezza, sulla lunghezza della squadra, serve unità d’intenti. Sarà importate recuperare dei giocatori per la squadra, saranno determinanti per il gruppo”. “Questa è la prima volta che subentro a stagione in corso. Torno dove sono già stato. Tra l’altro posso lavorare nella mia regione essendo toscano, in una società in cui conosco tanti dirigenti ed amici. Tornare in un ambiente che conosco ha significato un quid in più per subentrare. Lavoreremo sulla continuità, su quello che stavano facendo. Cercheremo di partire dalle qualità dei ragazzi, che hanno del potenziale. Domani ci aspetta una gara difficile, il Venezia è tra le squadre più accreditate. Ce la possiamo giocare con tutti compreso con il Venezia. L’esperienza serve anche se ti invecchia…. (sorride, ndr) speriamo mi possa aiutarmi nella gestione. L’obiettivo è ragionare sul risultato, noi non abbiamo tempo di aspettare che arrivi. Se l’Empoli vuole fare l’Empoli deve distinguersi. Dobbiamo essere determinati, vogliosi e tirare fuori le qualità. Questa è una piazza diversa, quando abbiamo ottenuto la promozione in Serie A abbiamo festeggiato con una maglia con scritto 7: sono tante le promozioni per di più in gran parte concentrate negli ultimi trent’anni. Spero di essere all’altezza dell’Empoli”. “Venezia? Gara importante, abbiamo avuto tempo di prepararla. Da giovedì ho iniziato a lavorare con i ragazzi, la squadra ha delle qualità. Anche il Venezia le ha e come noi è retrocesso dalla Serie A. Spesso in Serie B le retrocesse perdono di vista quello che sono: siamo da Serie B, non pensiamo a quello che eravamo. Il Venezia ha una idea di gioco e l’ha espressa. Noi battaglieremo e venderemo cara la pelle. Dobbiamo avere voglia di dimostrare e di arrivare. Ho trovato un gruppo molto molto disponibile. Quando il direttore Gemmi mi ha chiamato sono partito da due cose: un club che conosco, l’ambiente, dirigenti con cui ho legato come con tante persone. Altra cosa: sapevo che avrei trovato disponibilità, valore ed età giovane della squadra. Ho trovato quello che mi aspettavo ed un gruppo unito. Il campionato di Serie B è bello, chi è dentro vive sulle montagne russe. Serve equilibrare gli umori, in Serie B ci sono sempre sorprese positive e negative. Parliamo dell’unico campionato dove la retrocessa a volte lotta per salvarsi e la neopromossa per salire. Succede solo in Serie B”.
18 ottobre 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena è stata presentato il nuovo allenatore dell'Empoli Alessio Dionisi. Queste le dichiarazioni del direttore sportivo azzurro Roberto Gemmi: "Abbiamo scelto Alessio Dionisi perché ha dimostrato grande voglia di tornare, c’è stata da subito grande empatia. Penso che sia stata la scelta migliore, conosce l’ambiente e qui ha fatto molto bene. Siamo fiduciosi e contenti per il prosieguo del campionato. Il cambio in panchina? Non è stata una decisione semplice, è stata difficile e dispiace prenderla. Dopo un’analisi profonda abbiamo reputato che si dovesse migliorare il trend, che non era preoccupante sotto il profilo dei risultati, ma a livello generale ci siamo posti delle domande. Empoli ha un metodo di lavoro consolidato e redditizio, portato avanti da tanti anni. La nostra metodologia è diversa da quella mister Pagliuca, che non vuol dire che la sua sia sbagliata, ma c’erano delle divergenze che alla lunga avrebbero portato dei problemi. So che è anomalo un esonero dopo una vittoria fuori casa ma lo si fa per migliorare la situazione. Ecco il motivo della scelta. Tempistiche? Abbiamo provato a chiudere prima ma non è stato possibile per i tempi della burocrazia. Non abbiamo deciso di cambiare allenatore subito dopo la vittoria col Sudtirol, abbiamo preso dei giorni per ponderare bene cosa fare”. “L’Empoli deve fare l’Empoli, dobbiamo lavorare per crescere ed avere l’umiltà di capire l’importanza del risultato gara per gara: l’obiettivo è il miglioramento quotidiano del gruppo e della società. Per quanto riguarda il gruppo, è competitivo e sono orgoglioso della squadra che ho costruito. L’unico difetto può essere quello di avere una rosa numericamente ampia ma avendo alcuni calciatori reduci da infortunio si doveva allungare il gruppo. Sono orgoglioso dei ragazzi umanamente e professionalmente”.
18 ottobre 2025
Gli Opta Facts di Empoli-Venezia, ottava giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 19 ottobre alle ore 17.15 al Castellani Computer Gross Arena di Empoli. Empoli e Venezia non hanno mai ripetuto lo stesso risultato in due partite consecutive di Serie BKT: in 14 precedenti in questa competizione, il bilancio è di quattro successi toscani, cinque veneti e cinque pareggi, incluso l'ultimo del 26 febbraio 2021. Sia Empoli che Venezia hanno trovato il gol in tutti i sette precedenti di Serie BKT disputati in casa dei toscani; il bilancio in questi match è di tre successi interni, tre pareggi e una vittoria esterna per il Venezia. L'Empoli non perde in casa in Serie BKT dal 27 luglio 2020 e da allora, tra le squadre con almeno cinque gare interne disputate nel periodo, è l'unica ad essere ancora imbattuta (12V, 11N in 23 match). Il Venezia ha mantenuto tre volte la porta inviolata nelle ultime tre partite di Serie BKT; i lagunari non arrivano ad ottenere più clean sheets di fila nella competizione da settembre 2017 (quattro). Empoli (8.4) e Venezia (8.9) sono le due formazioni con i valori PPDA (Passaggi concessi all'avversario per azione difensiva) più bassi in questa Serie BKT, a testimonianza della loro elevata intensità di pressing nel campionato. Stiven Shpendi ha segnato tre gol in sei presenze in questa Serie BKT, uno in meno di quanti ne aveva realizzati in 25 partite di campionato in tutta la scorsa stagione 2024/25 con la Carrarese; due dei tre giocatori più giovani con almeno tre marcature in questo campionato giocano nell'Empoli, Stiven Shpendi (tre, classe 2003) e Bohdan Popov (quattro, classe 2007). Tra i portieri stranieri di questa Serie BKT, Filip Stankovic è quello che ha effettuato il maggior numero di parate totali (20) e di parate su tiri dall'interno dell'area di rigore (17); inoltre, nessun altro portiere ha collezionato più clean sheet di lui nel campionato (quattro).
18 ottobre 2025
Domenica 28 settembre 2025, alle 19.30, si terrà la partita di campionato di Serie BKT Empoli - Carrarese allo stadio Carlo Castellani - Computer Gross Arena. Di seguito riportiamo gli orari di chiusura della viabilità, secondo le disposizioni impartite relativamente all’ordine pubblico: la chiusura alla viabilità nella zona intorno allo stadio è prevista alle 15.30 per consentire l’allestimento delle barriere intorno all’impianto sportivo. In particolare sarà chiuso l’ingresso al quartiere di Serravalle, all’altezza della rotatoria sulla statale 67, quindi su via Bisarnella/viale Olimpiadi e tutta via della Maratona, la strada che costeggia l’area dello stadio. L’apertura dei cancelli sarà come sempre circa due ore prima del fischio d’inizio, alle 17.30. In concomitanza con l'allestimento della fiera di settembre, gli stalli del parcheggio del Parco di Serravalle sono chiusi al traffico, così come è chiusa via Serravalle per San Martino nel tratto lungo il parcheggio del parco. Si consiglia a tutti i tifosi empolesi di giungere alla partita a piedi o in bici, per una migliore gestione della viabilità. Per i tifosi ospiti al fine di evitare il transito sulla Sgc FI-PI-LI è consigliabile il tragitto dell'uscita dell' autostrada ad Altopascio per Fucecchio, dopo verso Empoli lungo la sp11 per Fucecchio, a seguire Bassa, Mercatale e Spicchio-Sovigliana. Sarò possibile parcheggiare nell'area antistante il palazzetto dello sport Aramini e nell'area del parcheggio della vigilanza privata, di quello di via Bisarnella prospiciente l'autoscuola e di quello contiguo al parco Mariambini. Il deflusso degli sportivi dalla zona stadio, sarà previsto presumibilmente dopo le 21.30. Per il deflusso dei tifosi ospiti i responsabili dell'ordine pubblico hanno stabilito che l'entrata in superstrada sarà come all'arrivo, quella di Empoli Est. I vari divieti di sosta nel perimetro dello stadio saranno in vigore a partire dalle 15.30 fino al termine dell’incontro: si sta parlando in particolare di via della Maratona, dall’ingresso su via delle Olimpiadi fino a via Barzino (zona fontanello); i divieti di sosta valgono anche per i residenti. Si ricorda che l’ingresso in quest’area e nella zona di via De Coubertain e di via del Pentathlon è consentito solo ai residenti muniti di apposita autorizzazione. Coloro che risiedono nelle aree interdette alla circolazione durante le partite al ‘Castellani’ sono invitati a munirsi di una specifica autorizzazione da richiedere via email al comando di polizia municipale di Empoli, al seguente indirizzo di posta elettronica: empoli.mobilita@empolese-valdelsa.it , allegando copia della carta di circolazione del veicolo e documento d’identità: l’autorizzazione viene rilasciata subito e permette l’ingresso nell’area interdetta durante le partite. Le strade interessate dalla chiusura sono, come sempre, queste vie: Bisarnella, Olimpiadi, Garigliano, Volturno, Po, Adige, Tevere, Barzino, Compagni, Parini, Manzoni, De Coubertin, Del Discobolo, Fidippide, Petri, Castellani, Giovanni XXIII, del Pentathlon.
18 ottobre 2025
In occasione dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul tumore al seno, Empoli Football Club rinnova il proprio impegno accanto alle donne e alle associazioni che ogni giorno lottano per la salute, la consapevolezza e la ricerca. Nella gara di domani contro il Venezia e nelle successive gare del mese di ottobre contro Modena e Sampdoria, gli azzurri di mister Dionisi scenderanno in campo con un segno distintivo rosa sulle proprie divise a fianco del logo. Al termine delle partite, le maglie indossate dai calciatori saranno messe all’asta, e l’intero ricavato sarà donato al Centro Donna di Empoli, a sostegno delle sue attività di supporto, ascolto e prevenzione sul territorio. Anche quest’anno, il club azzurro è in prima linea per sostenere la cultura della prevenzione e promuovere azioni concrete a favore del benessere femminile. Nel corso del mese, Empoli Football Club ha avviato una speciale collaborazione con la Clinica Leonardo, dedicata a tutte le donne abbonate e a tutte le donne che acquisteranno il biglietto per le prossime due gare casalinghe al Carlo Castellani Computer Gross Arena .
18 ottobre 2025
Sfida numero 35 quella di sabato al Carlo Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Venezia con un bilancio totale di 14 successi veneti, 11 pareggi e 9 vittorie azzurre. Parlando delle sole gare giocate al Carlo Castellani Computer Gross Arena, 17, sono 6 le affermazioni azzurre, 7 i pareggi e 4 i successi del Venezia. Il primo confronto risale al campionato 1948/49, Serie B, con la sfida che si concluse sul risultato di 1-1, con il gol di Bortoletto a pareggiare il vantaggio veneziano di Zecca. Sfida che si ripetè, in Serie C, per quattro volte negli anni cinquanta: nel campionato 1952/53 vittoria Empoli per 3-1 (Buda, Trevisani e Bernard in gol per gli azzurri) un anno più tardi pareggio per 1-1 (Lenci per l’Empoli, Scroccaro per il Venezia i marcatori) ed infine due vittorie, entrambe per 2-0 degli ospiti. Si arriva a cavallo fra gli anni ottanta e novanta per nuove sfide: vittoria azzurra, 2-0 (autorete di Donadon e gol di Nicola Caccia) nel campionato di Serie C 1989/90 nuovo successo un anno più tardi, 1-0, con rete di De Martino. Si torna a sfidarsi in B nel campionato 1996/97, con l’Empoli di Spalletti vittorioso per 3-2 grazie alla doppietta di Carmine Esposito e alla rete decisiva di Bertarelli al 90′. Prima sfida in A nel torneo 1998/99, quando alla penultima giornata al Carlo Castellani Computer Gross Arena finisce 2-2 (Zalayeta e Tonetto per l’Empoli, doppietta di Recoba per i veneti). Arriviamo agli anni duemila: vittoria veneta nella gara di Serie B 2000/01 per 3-2 (Maccarone e Iacopino per gli azzurri Valtolina, Pavan e Marasco per gli ospiti) ancora gara di Coppa Italia nella stagione 2003-04, con la sfida del Carlo Castellani Computer Gross Arena che si chiude sul risultato di 1-1 (Di Natale in gol per gli azzurri) ed a seguire rotonda vittoria azzurra per 5-2 nella gara della Serie B 2003/04 con le reti della squadra allenata da Mario Somma realizzate da Almirón, Bonetto, Moro, Saudati e l’autorete di Turato. Troviamo poi la vittoria azzurra per 3-2 nel marzo del 2018 (Luperto, Rodriguez e Donnarumma per l’Empoli, Falzerano e Litteri per gli ospiti) e poi un doppio pareggio: 1-1 a novembre del 2019 con Mancuso a firmare il vantaggio azzurro e il rigore di Aramu per il pari della formazione veneziana guidata da Dionisi; sempre 1-1 lo scorso febbraio con Haas a riprendere il vantaggio ospiti di Mazzocchi. Nelle ultime due sfide nella massima serie, successo veneto (guidati da Paolo Zanetti, che la stagione successiva avrebbe allenato l’Empoli) nel 2021 per 2-1 con le reti di Henry e Okereke prima del rigore nel finale di Bajrami; pareggio 2-2 lo scorso aprile col vantaggio azzurro, le reti ospiti di Yeboah e Busio prima del definitivo pari di Anjorin. Ecco nel dettaglio le gare giocate a Empoli contro il Venezia: 1948/49 Serie B Empoli-Venezia 1-1 1952/53 Serie C Empoli-Venezia 3-1 1953/54 Serie C Empoli-Venezia 1-1 1954/55 Serie C Empoli-Venezia 0-2 1955/56 Serie C Empoli-Venezia 0-2 1989/90 Serie C-1 Empoli-Venezia 2-0 1990/91 Serie C-1 Empoli-Venezia 1-0 1996/97 Serie B Empoli-Venezia 3-2 1998/99 Serie A Empoli-Venezia 2-2 2000/01 Serie B Empoli-Venezia 2-3 2003/04 Coppa Italia Empoli-Venezia 1-1 2004/05 Serie B Empoli-Venezia 5-2 2017/18 Serie B Empoli-Venezia 3-2 2019/20 Serie B Empoli-Venezia 1-1 2020/21 Serie B Empoli-Venezia 1-1 2021/22 Serie A Empoli-Venezia 1-2 2020/21 Serie A Empoli-Venezia 1-1 2024/25 Serie A Empoli-Venezia 2-2
Show More