Gli Opta Facts di Empoli-Padova
22 agosto 2025
Condividi sui social
Gli Opta Facts di Empoli-Padova.
- L'Empoli ha vinto le ultime due partite di Serie BKT contro il Padova, dopo una striscia di quattro pareggi e due sconfitte. Solo una volta i toscani hanno ottenuto tre successi di fila contro i veneti nella competizione: tra il 1997 e il 2010.
- L’Empoli ha segnato in tutte le ultime sei sfide casalinghe con il Padova in Serie BKT (2.3 reti a incontro), dopo che aveva realizzato solamente due gol nelle precedenti quattro.
- Nelle ultime 11 stagioni giocate dall’Empoli in Serie BKT, la formazione toscana non ha mai perso la gara d’esordio nel torneo, vincendone otto e pareggiandone tre. Nelle prime 11 invece, gli azzurri avevano collezionato un solo successo in sfide di questo tipo (4N, 6P).
- Nella Serie A 2024/25, nessuna squadra ha mandato in campo più giocatori nati dall’1 gennaio 2005 in avanti rispetto all’Empoli: cinque come Milan e Torino.
- Il Padova è rimasto imbattuto in 14 degli ultimi 16 match all’esordio stagionale in Serie BKT (7V, 7N), pareggiando quattro degli ultimi cinque (1P). In generale, le due sconfitte in questa striscia di 16 sono arrivate in match casalinghi -nell’agosto 2013 contro il Trapani e nell’agosto 1997 contro il Castel di Sangro.
- Nel campionato di Serie C 2024/25, nel girone A, il Padova è stato promosso classificandosi al 1° posto (86 punti), con il miglior attacco (65 gol, al pari dell’Atalanta U23) e la miglior difesa: 24 reti subite, al pari del Vicenza.
- Nelle ultime due stagioni di Serie BKT, tra regular e post season, il neoacquisto dell’Empoli Gerard Yepes è stato il giocatore più utilizzato tra le fila della Sampdoria (4756 minuti), nonostante conti anche, insieme al suo ex compagno di squadra Fabio Depaoli, il maggior numero di sostituzioni (22) nel periodo, sempre tra i blucerchiati.

A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Empoli e Padova, valida per la prima giornata di Serie BKY 2025/26 in programma domani, sabato 23 agosto alle ore 19.00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. I PRECEDENTI TRA EMPOLI E PADOVA: SOLO UNA GARA GIOCATA IN C1 - Sfida numero 12 tra Empoli e Padova al “Castellani”, con bilancio di 4 successi azzurri (ultimo 3-1 nella serie B 2013/14, ultima prima di questa sera in Toscana), 5 pareggi (ultimo nella serie B 2012/13, 1-1) e 2 successi Padova (ultimo 4-2 nella serie B 2011/12). Tutte queste 11 gare si sono giocate nel campionato cadetto ad eccezione della partita del 1981/82 che è stata disputata in serie C-1. COSÌ L’EMPOLI 2025/26 - L’Empoli giocherà nella stagione 2025/26 la serie BKT per la 23° volta nella sua storia, essendo retrocesso nel maggio scorso dalla serie A, dopo 4 anni consecutivi in massima divisione (record nella storia degli azzurri toscani). Sette finora le promozioni in A dei toscani, nei tornei 1985/86, 1996/97, 2001/02, 2004/05, 2013/14, 2017/18, 2020/21. Nuova guida tecnica per l’Empoli 2025/26, che ha ingaggiato Guido Pagliuca, toscano di origini, reduce da due anni brillantissimi alla Juve Stabia, da lui condotta dalla serie C alla serie BKT nel 2023/24 ed ha chiuso al quinto posto il torneo cadetto 2024/25 (miglior piazzamento di sempre dei campani in serie BKT), venendo poi eliminato nelle semifinali playoff dalla Cremonese, poi promossa in Serie A Enilive. Pagliuca, nel corso della carriera, ha allenato nei professionisti Gavorrano, Lucchese, Siena e Juve Stabia finora, ma in precedenza ha iniziato la carriera nei campionati dilettantistici toscani, allenando il Cecina in serie D, dal 2007 al 2010, sua città natale, dopo aver fatto la trafila nelle giovanili a Rosignano ed allo stesso Cecina. Nel corso della carriera, sempre nei dilettanti, ha guidato il Borgo a Buggiano, condotto per la prima volta nel professionismo con la promozione del 2010/11 ed ancora il Bogliasco, poi la Lucchese, anch’essa promossa in C nella stagione 2013/14 e – sempre in D – Imolese, Querceta, Ghivizzano e Pianese. Venerdì di Ferragosto Pagliuca ha festeggiato le 200 panchine professionistiche in carriera all’esordio su quella azzurra toscana. EMPOLI, UNA DELLE 5 DELLA B 2025/26 ANCORA AVANTI IN COPPA - L’Empoli è una delle 5 squadre cadette che hanno superato i trentaduesimi di finale di coppa Italia, come Venezia, Frosinone, Palermo e Spezia. COSÌ IL PADOVA 2025/26 - Il Padova, fondato nel 1910 e rifondato nel 2014, partecipa alla serie B – da cui era assente dalla stagione 2018/19 - per la 39° volta nella sua storia. Per i biancoscudati si contano 4 promozioni in serie A, nelle annate 1931/32, 1947/48, 1954/55 e 1993/94. Allenatore che vince non si cambia: Matteo Andreoletti, che ha riportato in serie B il Padova, non perdendo mai in casa nelle 19 partite di regular season, è stato confermato alla guida tecnica dei biancoscudati veneti. Ai nastri di partenza della serie B 2025/26 sarà sia uno dei 5 debuttanti assoluti (come Abate della Juve Stabia, Biancolino dell’Avellino, Chiappella della Virtus Entella e Donati della Sampdoria), ma anche il più giovane tra i 20 allenatori al via, classe 1989, 36 anni compiuti lo scorso gennaio. LE “CERTEZZE” DI ANDREOLETTI - Alessandro Capelli, 79 partite ufficiali, è stato il “fedelissimo” di Andreoletti nei “pro” finora con presenze suddivise fra Pro Sesto 2022/23 e Padova 2024/25. Capocannoniere – nella sua carriera tecnica – risulta Mattia Bortolussi, 17 reti segnate in biancoscudato l’anno scorso. LOVATO E PERISAN GLI EX DELLA GARA – Matteo Lovato e Samuele Perisan, questi gli ex biancoscudati oggi nel Padova. Lovato ha giocato 18 gare con i veneti dall’agosto 2019 al gennaio 2020 in Serie C; 5 presenze per Perisan dal luglio al dicembre 2018 in Serie B LE SFIDE TECNICHE: PAGLIUCA OK NELL’UNICO PRECEDENTE CON ANDREOLETTI - Secondo confronto tecnico fra Guido Pagliuca e Matteo Andreoletti dopo la sfida del 3 dicembre 2023 in C: Juve Stabia-Benevento 1-0 DIRIGE FERRIERI CAPUTI - Maria Sole Ferrieri Caputi arbitra ad Empoli la sua gara numero in serie B, dove vanta un bilancio di 13 vittorie interne, 8 pareggi e 9 successi esterni in 30 match disputati, 11 i rigori concessi, appena 1 espulsione decretata. Con l’Empoli ed il Padova stasera al debutto assoluto.