Mister Pagliuca alla vigilia di Empoli-Padova: “Contenti di iniziare, in campo con ambizione per vedere quanto siamo gruppo dopo un mese di lavoro”

22 agosto 2025

Condividi sui social

Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena, il tecnico azzurro Guido Pagliuca ha parlato in vista della prima sfida di campionato contro il Padova.

“Dobbiamo attaccare la partita – ha dichiarato il tecnico azzurro –, siamo contenti di poter iniziare un campionato che sappiamo sarà difficile. Si parte con entusiasmo e soprattutto con grande ambizione, in una squadra giovane deve regnare dentro di noi. Mi farebbe piacere far vedere domani sul campo tutta l’ambizione che abbiamo, è un’arma importante per la crescita e il nostro percorso. È un fattore che ti porta ad andare oltre, quando le motivazioni arrivano da dentro sono quelle più forti ed hanno basi solide. I ragazzi lo hanno dimostrato durante il ritiro”.

“Mi dispiace non poter essere a lottare con i ragazzi e non poter dare il mio contributo dalla panchina – ha aggiunto –, ma ho fiducia nella squadra e nello staff. Il Padova è una neo promossa e ben allenata, ha idee ed entusiasmo. Ci sono più sfide all’interno di questa partita. Noi siamo una squadra totalmente nuova che viene da una retrocessione, dove club e allenatore hanno deciso di cambiare tutti i calciatori. Noi siamo insieme da un mese, loro da più di un anno e vengono dalla vittoria del campionato nella passata stagione. Una sfida per vedere quanto siamo gruppo dopo un mese. Un’altra è quella del risultato, da domani ogni gara porterà dei punti. La più grande è la fame di fare bene ad Empoli e far vedere ai nostri tifosi che siamo gente che lotta. Anche per questo mi dispiace non essere in panchina. Daremo il massimo, la prestazione sarà parametrata da queste tre sfide. Non è soltanto il risultato, che non è controllabile mentre la prestazione dipende da noi. Domani l’aggressione sarà un aspetto importante, nel nostro modo di giocare e di creare mentalità. Partiamo dalle cose semplici, ci permetterà di dare il giusto ritmo alla gara”.

“Sono consapevole e contento dei ragazzi a disposizione – ha concluso Pagliuca –. Sono realista e onesto, vogliamo far crescere i nostri giovani. Se pensassi oggi di vincere il campionato sarei presuntuoso e non sarei giusto. Dobbiamo pensare ad una crescita che ad un certo punto ci porterà a dire: cosa possiamo fare e cosa siamo pronti a fare. Ma alla base ci deve essere un miglioramento, senza questo non si può parlare di niente. Il focus è sulla crescita, ogni giorno si lavora con umiltà per mettere i calciatori nelle condizioni di esprimersi al meglio. In generale i ragazzi stanno bene, i nuovi innesti sono arrivati allenati: qualcuno giocherà subito perché abbiamo necessità. Sono contento delle scelte del club e dei valori che questi ragazzi stanno portando nello spogliatoio”.

6 ottobre 2025
Incontro tra arbitri, allenatori, capitani e dirigenti della Serie BKT organizzato dalla Lega Serie B all’International Broadcast Center di Lissone, sede della distribuzione audiovisiva e del VAR Center. Numerosa la partecipazione delle società con oltre 50 persone presenti. Dopo la visita agli spazi dedicati alla B all’interno dell’IBC, fra cui la Master control room e l’area VAR, con alcune simulazioni spiegate dal Responsabile CAN Gianluca Rocchi, e il Data Center, dove sono posizionati i server e il gruppo elettrogeno, si è dato il via ai lavori con l’intervento istituzionale del Presidente Paolo Bedin: ‘Grazie a tutti per aver partecipato a questo tradizionale incontro, che intendo replicare anche al termine del girone di andata e alla vigilia dei playoff. Il rapporto con gli arbitri è ottimo, basato sulla credibilità e sulla fiducia reciproca e va alimentato incentivando il dialogo con i club e con il confronto costante. Ma soprattutto il giorno gara – ha concluso Bedin – con atteggiamenti e comportamenti in campo in linea con le responsabilità e la reputazione che un campionato professionistico come la B impone’. Antonio Zappi, presidente dell’Aia ha portato i saluti dell’associazione: ‘Il rispetto reciproco aumenta con la conoscenza e appuntamenti come questi sono motivi di orgoglio. La sensibilità e l’attenzione da parte nostra verso questo campionato è molto sentita’. Gianluca Rocchi ha quindi incentrato il proprio intervento sulle linee tecniche arbitrali e utilizzo del Var, insieme ad Andrea De Marco responsabile per le relazioni con i club di B ed Andrea Gervasoni, suo primo collaboratore. Diversi gli episodi di gioco analizzati dal Responsabile CAN: ‘L’obiettivo è dare a tutti lo stesso metro di giudizio’ ha detto. Numerose anche le domande, i commenti e le considerazioni da parte dei rappresentanti dei club alle quali Rocchi ha dato la sua interpretazione.
6 ottobre 2025
Qualificazioni mondiali per Ceesay, qualificazioni all’Europeo di categoria per Guarino, Moruzzi e Popov: ecco gli azzurri convocati in nazionale per i prossimi impegni. Joseph Ceesay è stato convocato dalla nazionale gambiana per le ultime sfide di qualificazione al Mondiale 2026 contro Gabon (venerdì 10 ottobre alle ore 15.00 locali al Moi International Sports Centre di Nairobi) e Seychelles (lunedì 14 ottobre, sempre alle 15.00 ora locale, al Cote d'Or National Sports Complex di Saint Pierre) Gabriele Guarino e Brando Moruzzi sono stati convocati dal tecnico dell’Under 21 italiana Silvio Baldini per le prossime sfide delle qualificazioni all’Europeo di categoria contro Svezia (venerdì 10 ottobre alle 18.15 allo stadio Dino Manuzzi di Cesena) e Armenia (lunedì 14 ottobre, sempre alle 18.15, allo stadio Giovanni Zini di Cremona). Bohdan Popov è stato convocato dalla nazionale ucraina Under 21 per le prossime sfide delle qualificazioni all’Europeo di categoria contro l’Ungheria (venerdì 10 ottobre alle ore 18.00 allo Stadio Fazanerija di Murska Sobota) e la Croazia (lunedì 14 ottobre, sempre alle 18.00, allo Stadion ŠRC Velika Gorica di Velika Gorica. Guardando ai giovani azzurri, sono stati convocati Egan con l'Irlanda Under 19, Huqi con l'Albania Under 19, Zanaga con l'Italia Under 18, Pasalic con la Svezia Under 18 e Mezani con l'Albania Under 17.
6 ottobre 2025
Egan con l'Irlanda Under 19, Huqi con l'Albania Under 19, Zanaga con l'Italia Under 18, Pasalic con la Svezia Under 18 e Mezani con l'Albania Under 17: questi gli azzurrini convocate dalle rispettive nazionali giovanili per i prossimi impegni. Matteo Egan è stato convocato dalla nazionale irlandese Under 19 per due amichevoli contro i pari età albanesi in programma venerdì 10 e domenica 12 ottobre a lle ore 11:00 rispettivamente alla Casa del Calcio di Tirana Mattia Huqi è stato convocato dalla nazionale albanese Under 19 per due amichevoli contro i pari età irlandesi in programma venerdì 10 e domenica 12 ottobre alle ore 11:00 rispettivamente alla Casa del Calcio di Tirana. Edoardo Zanaga è stato convocato dal tecnico della Nazionale Under 18 Massimiliano Favo per una doppia amichevole contro l’Austria in programma giovedì 9 alle ore 17.30 e domenica 12 ottobre alle ore 11.00 all’ÖFB Campus di Vienna. Kevin Pasalic è stato convocato dalla Svezia Under 18 per una serie di amichevoli internazionali in programma in Croazia allo Stadion Mutila di Medulin. La nazionale svedese affronterà prima il Portogallo (giovedì 9 ottobre alle 15.45), poi la Turchia (sabato 11, sempre alle 12.45) e infine i padroni di casa croati (martedì 14 ottobre alle 12.30). Infine, Xhoel Mezani è stato convocato dalla nazionale albanese Under 17 per due amichevoli contro la Slovenia in programma giovedì 9 e sabato 11 ottobre alle ore 11.00 alla Casa del Calcio di Tirana
5 ottobre 2025
Le parole del tecnico azzurro Guido Pagliuca e di Marco Nasti al termine di Südtirol-Empoli su Empoli Football Channel.