Le curiosità di Empoli-Padova

22 agosto 2025

Condividi sui social

A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Empoli e Padova, valida per la prima giornata di Serie BKY 2025/26 in programma domani, sabato 23 agosto alle ore 19.00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. 


I PRECEDENTI TRA EMPOLI E PADOVA: SOLO UNA GARA GIOCATA IN C1 - Sfida numero 12 tra Empoli e Padova al “Castellani”, con bilancio di 4 successi azzurri (ultimo 3-1 nella serie B 2013/14, ultima prima di questa sera in Toscana), 5 pareggi (ultimo nella serie B 2012/13, 1-1) e 2 successi Padova (ultimo 4-2 nella serie B 2011/12). Tutte queste 11 gare si sono giocate nel campionato cadetto ad eccezione della partita del 1981/82 che è stata disputata in serie C-1.

COSÌ L’EMPOLI 2025/26 - L’Empoli giocherà nella stagione 2025/26 la serie BKT per la 23° volta nella sua storia, essendo retrocesso nel maggio scorso dalla serie A, dopo 4 anni consecutivi in massima divisione (record nella storia degli azzurri toscani). Sette finora le promozioni in A dei toscani, nei tornei 1985/86, 1996/97, 2001/02, 2004/05, 2013/14, 2017/18, 2020/21. Nuova guida tecnica per l’Empoli 2025/26, che ha ingaggiato Guido Pagliuca, toscano di origini, reduce da due anni brillantissimi alla Juve Stabia, da lui condotta dalla serie C alla serie BKT nel 2023/24 ed ha chiuso al quinto posto il torneo cadetto 2024/25 (miglior piazzamento di sempre dei campani in serie BKT), venendo poi eliminato nelle semifinali playoff dalla Cremonese, poi promossa in Serie A Enilive. Pagliuca, nel corso della carriera, ha allenato nei professionisti Gavorrano, Lucchese, Siena e Juve Stabia finora, ma in precedenza ha iniziato la carriera nei campionati dilettantistici toscani, allenando il Cecina in serie D, dal 2007 al 2010, sua città natale, dopo aver fatto la trafila nelle giovanili a Rosignano ed allo stesso Cecina. Nel corso della carriera, sempre nei dilettanti, ha guidato il Borgo a Buggiano, condotto per la prima volta nel professionismo con la promozione del 2010/11 ed ancora il Bogliasco, poi la Lucchese, anch’essa promossa in C nella stagione 2013/14 e – sempre in D – Imolese, Querceta, Ghivizzano e Pianese. Venerdì di Ferragosto Pagliuca ha festeggiato le 200 panchine professionistiche in carriera all’esordio su quella azzurra toscana.

EMPOLI, UNA DELLE 5 DELLA B 2025/26 ANCORA AVANTI IN COPPA - L’Empoli è una delle 5 squadre cadette che hanno superato i trentaduesimi di finale di coppa Italia, come Venezia, Frosinone, Palermo e Spezia.

COSÌ IL PADOVA 2025/26 - Il Padova, fondato nel 1910 e rifondato nel 2014, partecipa alla serie B – da cui era assente dalla stagione 2018/19 - per la 39° volta nella sua storia. Per i biancoscudati si contano 4 promozioni in serie A, nelle annate 1931/32, 1947/48, 1954/55 e 1993/94. Allenatore che vince non si cambia: Matteo Andreoletti, che ha riportato in serie B il Padova, non perdendo mai in casa nelle 19 partite di regular season, è stato confermato alla guida tecnica dei biancoscudati veneti. Ai nastri di partenza della serie B 2025/26 sarà sia uno dei 5 debuttanti assoluti (come Abate della Juve Stabia, Biancolino dell’Avellino, Chiappella della Virtus Entella e Donati della Sampdoria), ma anche il più giovane tra i 20 allenatori al via, classe 1989, 36 anni compiuti lo scorso gennaio.

LE “CERTEZZE” DI ANDREOLETTI - Alessandro Capelli, 79 partite ufficiali, è stato il “fedelissimo” di Andreoletti nei “pro” finora con presenze suddivise fra Pro Sesto 2022/23 e Padova 2024/25. Capocannoniere – nella sua carriera tecnica – risulta Mattia Bortolussi, 17 reti segnate in biancoscudato l’anno scorso.

LOVATO E PERISAN GLI EX DELLA GARA – Matteo Lovato e Samuele Perisan, questi gli ex biancoscudati oggi nel Padova. Lovato ha giocato 18 gare con i veneti dall’agosto 2019 al gennaio 2020 in Serie C; 5 presenze per Perisan dal luglio al dicembre 2018 in Serie B

LE SFIDE TECNICHE: PAGLIUCA OK NELL’UNICO PRECEDENTE CON ANDREOLETTI - Secondo confronto tecnico fra Guido Pagliuca e Matteo Andreoletti dopo la sfida del 3 dicembre 2023 in C: Juve Stabia-Benevento 1-0

DIRIGE FERRIERI CAPUTI - Maria Sole Ferrieri Caputi arbitra ad Empoli la sua gara numero in serie B, dove vanta un bilancio di 13 vittorie interne, 8 pareggi e 9 successi esterni in 30 match disputati, 11 i rigori concessi, appena 1 espulsione decretata. Con l’Empoli ed il Padova stasera al debutto assoluto.

6 ottobre 2025
Incontro tra arbitri, allenatori, capitani e dirigenti della Serie BKT organizzato dalla Lega Serie B all’International Broadcast Center di Lissone, sede della distribuzione audiovisiva e del VAR Center. Numerosa la partecipazione delle società con oltre 50 persone presenti. Dopo la visita agli spazi dedicati alla B all’interno dell’IBC, fra cui la Master control room e l’area VAR, con alcune simulazioni spiegate dal Responsabile CAN Gianluca Rocchi, e il Data Center, dove sono posizionati i server e il gruppo elettrogeno, si è dato il via ai lavori con l’intervento istituzionale del Presidente Paolo Bedin: ‘Grazie a tutti per aver partecipato a questo tradizionale incontro, che intendo replicare anche al termine del girone di andata e alla vigilia dei playoff. Il rapporto con gli arbitri è ottimo, basato sulla credibilità e sulla fiducia reciproca e va alimentato incentivando il dialogo con i club e con il confronto costante. Ma soprattutto il giorno gara – ha concluso Bedin – con atteggiamenti e comportamenti in campo in linea con le responsabilità e la reputazione che un campionato professionistico come la B impone’. Antonio Zappi, presidente dell’Aia ha portato i saluti dell’associazione: ‘Il rispetto reciproco aumenta con la conoscenza e appuntamenti come questi sono motivi di orgoglio. La sensibilità e l’attenzione da parte nostra verso questo campionato è molto sentita’. Gianluca Rocchi ha quindi incentrato il proprio intervento sulle linee tecniche arbitrali e utilizzo del Var, insieme ad Andrea De Marco responsabile per le relazioni con i club di B ed Andrea Gervasoni, suo primo collaboratore. Diversi gli episodi di gioco analizzati dal Responsabile CAN: ‘L’obiettivo è dare a tutti lo stesso metro di giudizio’ ha detto. Numerose anche le domande, i commenti e le considerazioni da parte dei rappresentanti dei club alle quali Rocchi ha dato la sua interpretazione.
6 ottobre 2025
Qualificazioni mondiali per Ceesay, qualificazioni all’Europeo di categoria per Guarino, Moruzzi e Popov: ecco gli azzurri convocati in nazionale per i prossimi impegni. Joseph Ceesay è stato convocato dalla nazionale gambiana per le ultime sfide di qualificazione al Mondiale 2026 contro Gabon (venerdì 10 ottobre alle ore 15.00 locali al Moi International Sports Centre di Nairobi) e Seychelles (lunedì 14 ottobre, sempre alle 15.00 ora locale, al Cote d'Or National Sports Complex di Saint Pierre) Gabriele Guarino e Brando Moruzzi sono stati convocati dal tecnico dell’Under 21 italiana Silvio Baldini per le prossime sfide delle qualificazioni all’Europeo di categoria contro Svezia (venerdì 10 ottobre alle 18.15 allo stadio Dino Manuzzi di Cesena) e Armenia (lunedì 14 ottobre, sempre alle 18.15, allo stadio Giovanni Zini di Cremona). Bohdan Popov è stato convocato dalla nazionale ucraina Under 21 per le prossime sfide delle qualificazioni all’Europeo di categoria contro l’Ungheria (venerdì 10 ottobre alle ore 18.00 allo Stadio Fazanerija di Murska Sobota) e la Croazia (lunedì 14 ottobre, sempre alle 18.00, allo Stadion ŠRC Velika Gorica di Velika Gorica. Guardando ai giovani azzurri, sono stati convocati Egan con l'Irlanda Under 19, Huqi con l'Albania Under 19, Zanaga con l'Italia Under 18, Pasalic con la Svezia Under 18 e Mezani con l'Albania Under 17.
6 ottobre 2025
Egan con l'Irlanda Under 19, Huqi con l'Albania Under 19, Zanaga con l'Italia Under 18, Pasalic con la Svezia Under 18 e Mezani con l'Albania Under 17: questi gli azzurrini convocate dalle rispettive nazionali giovanili per i prossimi impegni. Matteo Egan è stato convocato dalla nazionale irlandese Under 19 per due amichevoli contro i pari età albanesi in programma venerdì 10 e domenica 12 ottobre a lle ore 11:00 rispettivamente alla Casa del Calcio di Tirana Mattia Huqi è stato convocato dalla nazionale albanese Under 19 per due amichevoli contro i pari età irlandesi in programma venerdì 10 e domenica 12 ottobre alle ore 11:00 rispettivamente alla Casa del Calcio di Tirana. Edoardo Zanaga è stato convocato dal tecnico della Nazionale Under 18 Massimiliano Favo per una doppia amichevole contro l’Austria in programma giovedì 9 alle ore 17.30 e domenica 12 ottobre alle ore 11.00 all’ÖFB Campus di Vienna. Kevin Pasalic è stato convocato dalla Svezia Under 18 per una serie di amichevoli internazionali in programma in Croazia allo Stadion Mutila di Medulin. La nazionale svedese affronterà prima il Portogallo (giovedì 9 ottobre alle 15.45), poi la Turchia (sabato 11, sempre alle 12.45) e infine i padroni di casa croati (martedì 14 ottobre alle 12.30). Infine, Xhoel Mezani è stato convocato dalla nazionale albanese Under 17 per due amichevoli contro la Slovenia in programma giovedì 9 e sabato 11 ottobre alle ore 11.00 alla Casa del Calcio di Tirana
5 ottobre 2025
Le parole del tecnico azzurro Guido Pagliuca e di Marco Nasti al termine di Südtirol-Empoli su Empoli Football Channel.