Empoli-Monza, tutte le info sulla vendita dei biglietti

26 settembre 2025

Condividi sui social

Empoli Football Club comunica che sono in vendita i tagliandi per Empoli-Monza, sesta giornata di Serie BKT in programma mercoledì 1 ottobre alle ore 20.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli.

 

MODALITÀ DI VENDITA

La vendita dei tagliandi dei settori di Poltronissima, Poltrona e Tribuna Inferiore è attiva nei punti vendita VivaTicket e online collegandosi al sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php (con la sola modalità stampa a casa).


La vendita dei tagliandi dei settori di Maratona Superiore e Maratona Inferiore è vietata ai residenti della regione Lombardia ed è attiva presso tutte le rivendite ufficiali VivaTicket, ad eccezione dei punti vendita della regione Lombardia oppure online collegandosi al sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php (con la sola modalità stampa a casa, necessaria l’autodichiarazione di residenza ed anche in questa modalità è vietata la vendita ai residenti nella regione Lombardia).


Ricordiamo che come indicato con determinazione n.55/2024 del 30 dicembre 2024 da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive l'acquisto dei tagliandi è consentito solamente previa indicazione (se online) o esibizione (se presso ricevitorie) di documento di identità in cui si evinca la residenza del titolare del biglietto (la Patente di Guida non indica la residenza).
 

La tariffa Ridotto è valida per gli Under 18 (nati dopo il 01/10/2007), gli Over 65 (nati prima del 01/10/1960), per le donne e per le persone con un grado di invalidità dal 60% al 79% (per quest’ultima categoria i tagliandi sono disponibili solamente presso i punti vendita speciali Empoli Store ed Unione Club Azzurri oppure utilizzando la nostra biglietteria virtuale con il servizio WhatsApp 3791260302). 

 

UNDER 14 – Per ritirare il biglietto Under 14 (nati dopo il 01-10-2011) è necessario che una persona maggiorenne acquisti contestualmente un biglietto nel posto accanto a quello dell’Under 14, oppure sia abbonato in quel settore, e ne garantisca la sorveglianza, esibendo l’apposita autocertificazione sottoscritta da un genitore (disponibile su www.empolifc.com/biglietteria). I minori di 14 anni non possono accedere all’impianto se non accompagnati da un maggiorenne e dovranno entrare insieme ai varchi di pre-filtraggio e tornelli. Biglietti disponibili presso i punti vendita speciali Empoli Point, Empoli Store e Unione Clubs Azzurri.

 

Empoli Football Club raccomanda di non acquistare i tagliandi in circuiti o canali web alternativi; ogni abuso e/o utilizzo fraudolento dei biglietti sarà punito a termini di legge. Come indicato con determinazione n.55/2024 del 30 dicembre 2024 da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, per ogni biglietto da acquistare, si richiede di esibire un documento o carta di identità dove sia riportata la residenza del titolare, oppure, in caso di acquisto tramite web, attraverso apposita dichiarazione di residenza.


 

PREZZI


SETTORI INTERO RIDOTTO UNDER 14
POLTRONISSIMA € 65,00 € 45,00 ND
POLTRONA € 45,00 € 35,00 € 15,00
TRIBUNA INFERIORE € 35,00 € 25,00 € 10,00
MARATONA SUPERIORE € 20,00 € 15,00 € 5,00
MARATONA INFERIORE € 15,00 ND € 5,00
CURVA SUD OSPITI € 15,00 ND ND


PUNTI VENDITA

EMPOLI STORE (Piazza della Vittoria, Empoli)
Lunedì dalle ore 15.30 alle ore 19.30

Da martedì a sabato dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30
Domenica dalle ore 9.30 alle ore 13.00


UNIONE CLUBS AZZURRI (Via delle Olimpiadi, Empoli)
Da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 18.30


Il giorno gara, eventuali tagliandi disponibili saranno in vendita presse le biglietterie dello stadio, ubicate presso il campo sussidiario, dalle ore 18.00 fino all'inizio della partita. Per informazioni sulla vendita o per l’acquisto dei biglietti potete anche utilizzare il nostro servizio WhatsApp 3791260302.


COME RIVENDERE L’ABBONAMENTO 

La piattaforma di riferimento è Vivaticket, al sito empolifc.vivaticket.it, con l’organizzatore dell’evento che può andare a rendere immediatamente disponibile il biglietto una volta comunicata l’indisponibilità. La cessione del posto permetterà all’abbonato di ricevere una percentuale pari al 40% del prezzo di vendita per la gara in quel settore sulla rivendita: la percentuale riconosciuta al tifoso non sarà un rimborso monetario ma un credito su Wallet digitale (Moneycard) utilizzabile sul sistema di biglietteria come modalità di pagamento parziale o totale su nuovi biglietti o abbonamenti futuri per le gare dell’Empoli Football Club. Qualora il tuo posto non venisse rivenduto ti sarà restituito il girono della partita.

Per rivedere l’abbonamento visita la pagina dedicata sul nostro sito: https://www.empolifc.it/rivendita-abbonamento


MODALITÀ DI VENDITA OSPITI

I biglietti del settore ospiti di Curva Sud (capienza 3100 posti; accesso al settore varchi 01-02-03-04-05) sono in vendita al prezzo di € 15,00 nei punti vendita VIVATICKET e tramite web con la modalità Stampa a casa, attraverso il sito riconosciuto dall’Empoli FC https://empolifc.vivaticket.it/index.php (si raccomanda, anche in questo caso, di non acquistare i tagliandi in circuiti o canali web alternativi).

La vendita dei tagliandi per questo settore terminerà inderogabilmente alle ore 19:00 di martedì 30 settembre; è pertanto assolutamente sconsigliato recarsi ad Empoli per la gara senza aver preventivamente acquistato il biglietto d’ingresso. Si ricorda inoltre che non sarà possibile effettuare il cambio nominativo e che il giorno della gara NON sarà possibile acquistare tagliandi per la Curva Sud. Il parcheggio dedicato ai tifosi ospiti è situato di fronte al PalaAramini. Infine, si consiglia vivamente di presentarsi all’ingresso del Carlo Castellani Computer Gross Arena con un congruo anticipo rispetto all’inizio dell’evento.

INFO GENERALI
Così come previsto dal Decreto del Ministero degli Interni del 6/6/2005, il biglietto è nominativo e pertanto all’atto dell’acquisto bisognerà presentare un documento d’identità, rilasciando obbligatoriamente il proprio nome, cognome, data e luogo di nascita. Si richiede di esibire un documento o carta di identità per ogni biglietto da acquistare dove sia riportata la residenza del titolare. In fase di vendita libera ogni spettatore potrà acquistare fino a quattro biglietti. L’acquisto del biglietto comporta l’accettazione integrale delle disposizioni previste dal “Codice di comportamento del tifoso e di regolamentazione della cessione dei titoli di accesso alle manifestazioni calcistiche” nonché dal “Regolamento d’uso dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli e norme Etiche”, in conformità a quanto previsto dall’ art.12 c.10 del Codice di Giustizia Sportiva FIGC, con riferimento al Protocollo di Intesa siglato il 4 agosto 2017 (consultabile anche all’indirizzo www.empolifc.com). Ogni abuso e/o utilizzo fraudolento dei biglietti, eludendo le modalità di acquisto dei biglietti, sarà punito a termini di legge. In particolare in caso di biglietto a tariffa «RIDOTTO» al momento dell’ingresso allo stadio sarà verificato il diritto alla riduzione. Nel caso fosse riscontrate irregolarità o incongruenze nei controlli, non sarà consentito l’accesso allo stadio. Nelle condizioni di vendita è compresa quella di essere in possesso di idonea documentazione per accedere allo stadio. Segnaliamo, infatti, che sarà precluso l’acceso allo stadio ed il rimborso del tagliando, qualora l’intestatario del biglietto non possa mostrare un documento di identità in originale ed in corso di validità, attestante la residenza. Si ricorda inoltre che è obbligatorio per ciascun titolare di biglietto di assistere alla partita dal posto assegnato in fase di acquisto e indicato sul titolo.


10 novembre 2025
Kappa ed Empoli Football Club insieme con la KOMBAT™ XXV. In occasione della sfida contro il Bari, in programma sabato 29 novembre al Castellani Computer Gross Arena, gli azzurri indosseranno l’iconica maglia creata nel 2000 e riproposta per celebrare il XXV anniversario. La maglia KOMBAT™ XXV EMPOLI Kappa x Empoli FC è realizzata con un tessuto innovativo, dal design aderente, iper-elastico e confortevole. Composta per il 92% da poliestere riciclato e per l’8% da elastan, rappresenta l’evoluzione della storica tecnologia KOMBAT™: una maglia celebrativa che rinnova il mito, offrendo performance ancora più avanzate. Nel 2000 il calcio cambiò pelle. Agli Europei in Belgio e Olanda, la Nazionale Italiana scese in campo con una maglia che avrebbe rivoluzionato per sempre lo sport e lo stile: la Kombat™ di Kappa®. Un design aderente, iper-elastico, pensato per la performance e capace di introdurre per la prima volta la tecnologia stop stopping—un tessuto innovativo che garantiva fino a 30 cm in più di libertà di movimento e rendeva i falli di trattenuta più visibili. Una vera rivoluzione che cambiò le regole del gioco, consacrando Kappa® come pioniere del functional design. Oggi, 25 anni dopo, quell’innovazione è diventata uno standard universale. Le maglie da calcio aderenti, elastiche e performanti sono la norma, ma il punto di svolta rimane uno: la Kombat™. Diverse versioni sono state introdotte dopo il 2000, ciascuna più evoluta della precedente, portando avanti lo stesso DNA di innovazione tecnica e design funzionale. Oggi, in occasione del suo 25° anniversario, Kappa® rilancia questa tradizione con una nuova evoluzione: Kombat™ XXV, la maglia celebrativa che rinnova il mito con performance ancora più avanzate. Il percorso di celebrazioni è iniziato a marzo negli headquarters milanesi di Kappa® con la retrospettiva “Keep on Kombat” e prosegue ora con un progetto globale che rinnova la leggenda attraverso una nuova maglia in 92% poliestere riciclato e 8% elastan e una campagna mondiale tra calcio e moda. Dal 15 al 30 novembre, 18 squadre sponsorizzate da Kappa® in tutto il mondo indosseranno la speciale maglia celebrativa Kombat TM XXV nei match ufficiali, trasformando i campi da gioco in un palcoscenico internazionale.
10 novembre 2025
In occasione dell’Ottobre Rosa, mese dedicato alla prevenzione e alla sensibilizzazione sul tumore al seno, Empoli Football Club ha rinnovato il proprio impegno accanto alle donne e alle associazioni che ogni giorno lottano per la salute, la consapevolezza e la ricerca. Su Memorabid, la prima casa d’aste dedicata a cimeli ed esperienze sportive in Europa, sono in palio le maglie di Salvatore Elia, Nosa Obaretin e Gerard Yepes indossate in occasione della sfida contro il Modena, giocata il 24 ottobre 2025 allo Stadio Braglia. In questa partita, l'Empoli ha utilizzato la maglia con una patch speciale sul petto, un fiocco rosa a fianco del logo dell'Empoli come un segno distintivo rosa sulle proprie divise, simbolo di partecipazione e vicinanza a tutte le donne che stanno affrontando la malattia e alle loro famiglie. L’intero ricavato delle aste sarà donato al Centro Donna di Empoli, a sostegno delle sue attività di supporto, ascolto e prevenzione sul territorio. Partecipa all’asta su Memorabid (➡ https://www.memorabid.com/it/promoter/114?auctionStatus=-1 )
10 novembre 2025
Amichevole internazionale per Ceesay, qualificazioni all'Europeo Under 21 per Guarino e Moruzzi, prima fase di qualificazione all'Europeo Under 19 per Popov: questi i convocati azzurri per gli impegni con le rispettive nazionali. Joseph Ceesay è stato convocato dal Gambia per un'amichevole contro il Kuwait in programma martedì 18 novembre a Il Cairo, in Egitto Gabriele Guarino e Brando Moruzzi sono stati convocati dalla Nazionale Under 21 italiana per due sfide di qualificazione alla Fase Finale dell’Europeo 2027 contro Polonia (venerdì 14 novembre alle ore 16.00 alla Pogon Arena di Stettino) e Montenegro (martedì 18 novembre al City Stadium di Niksic alle 18.30). Bohdan Popov è stato convocato dall’Ucraina Under 19 per la prima fase di qualificazione alla fase finale dell’Europeo di categoria. La nazionale ucraina esordirà contro i padroni di casa dell’Albania (mercoledì 12 novembre alle ore 15.00 a Durazzo) per poi affrontare Montenegro (sabato 15 novembre alle 13.00 a Rrogozhine) ed infine la Slovacchia (martedì 18 novembre alle ore 15.00 sempre a Rrogozhyne). Inoltre, Alessio Baralla e Thomas Campaniello sono impegnati con la nazionale italiana al Mondiale Under 17 in corso in Qatar. Gli Azzurrini hanno superato la prima fase a punteggio pieno, superando 1-0 il Qatar, 4-0 la Bolivia e infine 3-1 il Sudafrica. L’Italia si è così qualificati ai sedicesimi di finale, ai quali parteciperanno le prime due classificate di ciascuno dei dodici gironi più le otto migliori terze, previsti il 14 e il 15 novembre. Infine, per quanto riguarda gli azzurrini del settore giovanile, qualificazioni all’Europeo Under 19 per Blini e Huqi con l’Albania, Egan con l’Irlanda e Pasalic con la Svezia,; prima fase di qualificazione all’europeo Under 17 per Mezani con l’Albania.
10 novembre 2025
Qualificazioni all’Europeo Under 19 per Blini e Huqi con l’Albania, Egan con l’Irlanda e Pasalic con la Svezia,; prima fase di qualificazione all’europeo Under 17 per Mezani con l’Albania: questi gli azzurrini convocati dalle rispettive nazionali. Oliver Blini e Mattia Huqi sono stati convocati dall’Albania Under 19 per la prima fase di qualificazione all’Europeo di categoria. La nazionale albanese esordirà contro l’Ucraina (mercoledì 12 novembre alle ore 14.00 al Niko Dovana Stadium di Durres) per poi affrontare la Slovacchia (sabato 15 novembre, sempre alle 14.00 al Niko Dovana Stadium di Durres) e infine Montenegro (martedì 18 novembre, ancora alle 14.00 al Niko Dovana Stadium di Durres). Matteo Egan è stato convocato dall’Irlanda Under 19 per la prima fase di qualificazione all’Europeo di categoria. La nazionale irlandese affronterà il Kazakistan (mercoledì 12 novembre alle ore 18.00 allo Sportpark Vondersweijde di Oldenzaal), poi Cipro (sabato 15 novembre alle ore 12.00 allo Sportpark Vondersweijde di Oldenzaal) e infine i padroni di casa dell’Olanda (martedì 18 novembre ancora allo Sportpark Vondersweijde di Oldenzaal). Kevin Pasalic è stato convocato dalla Svezia Under 19 per la prima fase di qualificazione all’Europeo di categoria. La nazionale svedese affronterà la Svizzera (mercoledì 12 novembre alle 18.30 all’Esp Stadium di Fislisbac), poi la Danimarca (sabato 15 novembre, sempre alle 18.30 all’Esp Stadium di Fislisbac) e infine San Marino (martedì 18 novembre alle 18.30 alla Tissot Arena di Bienne). Infine Xhoel Mezani è stato convocato dall’Albania Under 17 per la prima fase di qualificazione all’Europeo di categoria. La nazionale albanese esordirà contro l’Olanda (martedì 11 novembre alle ore 13.45 al Sportski park NK Graničar di Kotoriba), per poi affrontare i padroni di casa della Croazia (venerdì 14 novembre alle ore 11.30 all’SRP Trate di Nedelišće) e infine il Kazakistan (lunedì 17 novembre, sempre alle ore 11.30 all’SRP Trate di Nedelišće).