Lega Serie B con Komen Italia per la prevenzione
4 ottobre 2025
Condividi sui social
La settima giornata della Serie BKT dedicata alla lotta contro i tumori del seno, Bedin: lo sport ha una responsabilità sociale importante
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.

Qualificazioni mondiali per Ceesay, qualificazioni all’Europeo di categoria per Guarino, Moruzzi e Popov, ultime amichevoli prima del Mondiale per Campaniello: ecco gli azzurri convocati in nazionale per i prossimi impegni. Joseph Ceesay è stato convocato dalla nazionale gambiana per le ultime sfide di qualificazione al Mondiale 2026 contro Gabon (venerdì 10 ottobre alle ore 15.00 locali al Moi International Sports Centre di Nairobi) e Seychelles (lunedì 14 ottobre, sempre alle 15.00 ora locale, al Cote d'Or National Sports Complex di Saint Pierre) Gabriele Guarino e Brando Moruzzi sono stati convocati dal tecnico dell’Under 21 italiana Silvio Baldini per le prossime sfide delle qualificazioni all’Europeo di categoria contro Svezia (venerdì 10 ottobre alle 18.15 allo stadio Dino Manuzzi di Cesena) e Armenia (lunedì 14 ottobre, sempre alle 18.15, allo stadio Giovanni Zini di Cremona). Bohdan Popov è stato convocato dalla nazionale ucraina Under 21 per le prossime sfide delle qualificazioni all’Europeo di categoria contro l’Ungheria (venerdì 10 ottobre alle ore 18.00 allo Stadio Fazanerija di Murska Sobota) e la Croazia (lunedì 14 ottobre, sempre alle 18.00, allo Stadion ŠRC Velika Gorica di Velika Gorica. Thomas Campaniello è stato convocato dal tecnico della Nazionale Under 18 Massimiliano Favo per una doppia amichevole contro l’Austria in programma giovedì 9 alle ore 17.30 e domenica 12 ottobre alle ore 11.00 all’ÖFB Campus di Vienna. Le sfide della prossima settimana saranno gli ultimi due test prima del Mondiale Under 17, in calendario dal 3 al 27 novembre in Qatar.

BENEVENTO: Suppa, Kwete (84’ Milucci), Manuzzi (72’ Nonga), Del Gaudio, Formicola (53’ D’Ambrosio), Squillante, Battista, Scauci, Soprano (84’ Paudice), Giugliano, Grilli (72’ Miranda). All. Floro Flores. A disposizione: Mandato, D'Alessio; Catiello, Cerulo, Ruggieri, Cerbone, Scarpitella. EMPOLI: Versari, Pasalic, Lauricella (85’ Egan), Huqi, Bembnista, Rugani, Zanaga (57’ Bagordo), Perin (66’ Baralla), Monaco (85’ Fiorini), Busiello (57’ Campaniello), Mazzi. All. Filippeschi. A disposizione: Lastoria, Gori, Mureddu, Samb, Chiucchiunini, Tavanti, Blini). ARBITRO: Gennaro Decimo di Napoli (Pone/Cammarota) MARCATORI: 1', 29' Monaco, 30' Battista, 37' Monaco AMMONITI: Manuzzi Secondo successo consecutivo per la Primavera di mister Andrea Filippeschi, che vince 3-1 in casa del Benevento. A decidere la sfida è una tripletta, tutta nel primo tempo, di Salvatore Monaco. Azzurri che salgano a quota nove punti in classifica e che dopo la sosta affronteranno il Perugia al Centro Sportivo di Petroio per la ripresa del campionato.

Quella di domani allo Stadio Druso sarà la prima sfida degli azzurri a Bolzano in casa del Südtirol, la prima volta in assoluto dell’Empoli in una gara ufficiale in Alto Adige. Non sarà invece una prima assoluta contro i biancorossi: le due squadre si sono già incontrate nel 2013 nel secondo turno di Coppa Italia al Carlo Castellani Computer Gross Arena. Allora l’Empoli, in Serie B, superò con un netto 5-1 il Südtirol, che militava in Serie C. A guidare gli azzurri c’era Maurizio Sarri: in gol andarono Mchedlidze (doppietta), Maccarone, Verdi e arrivò anche un autogol di Cappelletti, mentre per gli ospiti ci fu il momentaneo pareggio firmato da Alessandro Campo.

Gli Opta Facts di Südtirol Empoli-Monza, settima giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26 in programma domani, domenica 5 ottobre, alle ore 15.00 allo Stadio Druso di Bolzano. Nell’era dei tre punti a vittoria, Empoli e Südtirol non si sono mai affrontati nei campionati professionistici. Quella altoatesina sarà la 99ª avversaria diversa incontrata dai toscani in Serie BKT e la 33ª nella competizione per la formazione biancorossa. Dopo aver vinto le prime due sfide in Serie BKT contro squadre toscane, il Südtirol non ha più trovato il successo contro queste avversarie, con tre pareggi (incluse le ultime due sfide) e tre sconfitte. Il Südtirol ha perso una sola gara casalinga su 12 nel 2025 in Serie BKT (6V, 5N), dopo averne perse ben sei delle precedenti otto (2N); gli altoatesini potrebbere per la terza volta in questo anno solare centrare due successi interni di fila, dopo esserci riusciti a febbraio e tra aprile e maggio scorsi. L'Empoli potrebbe perdere ciascuna delle prime tre trasferte stagionali in Serie BKT per la quinta volta nella sua storia, di cui quattro a partire dagli anni 2000. L'Empoli non vince da cinque partite di Serie BKT (3N, 2P) ed è da dicembre 2019-gennaio 2020 che non rimane per più gare senza successi nella competizione (tre pareggi e tre sconfitte in quel caso). Il primo gol di Mamadou Coulibaly in Serie BKT è arrivato proprio contro l'Empoli, il 24 ottobre 2017 quando vestiva la maglia del Pescara; il classe '99, in rete nell'ultimo match contro il Pescara, potrebbe andare a segno in due presenze di fila nella competizione per la prima volta. L'Empoli è una delle sole due squadre, con il Modena, ad aver già realizzato tre gol di testa in questo campionato, incluso quello di Gabriele Guarino contro il Monza; tra i difensori a segno in questo campionato solo l'avversario di giornata Raphael Kofler (26/04/2005) è più giovane del calciatore dell'Empoli (14/04/2004).