Coppa Italia Frecciarossa, Empoli-Reggiana, tutte le info sulla vendita dei tagliandi

10 agosto 2025

Condividi sui social

Empoli Football Club comunica che dalle ore 16.00 di domani, lunedì 11 agosto, saranno in vendita i tagliandi per Empoli-Reggiana, gara valida per trentaduesimi di finale di Coppa Italia Frecciarossa in programma venerdì 15 agosto alle ore 18.00 allo Stadio Carlo Castellani di Empoli.


MODALITÀ DI VENDITA

Gli abbonati azzurri alla stagione 2025/26 potranno acquistare i biglietti ad un prezzo promozionale all’Empoli Store, Empoli Point ed Unione Clubs Azzurri oppure online, collegandosi al sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php, selezionando la tariffa “PROMO abbonati” ed inserendo nel campo “codice coupon” il codice della Fidelity Card Empoli Member seguito dalla data di nascita. Una volta perfezionato l’acquisto il sistema invierà i biglietti in formato pdf alla mail utilizzata per la fase di registrazione. Potranno utilizzare la modalità online solamente quelli che avranno sottoscritto l’abbonamento entro la data del 14 agosto 2025 compreso; nei punti vendita speciali la promozione, invece, è attiva in tempo reale. Il giorno gara presso le biglietterie dello Stadio NON sarà attiva questa promozione.


I tagliandi dei settori di Poltronissima, Poltrona e Tribuna Inferiore sono disponibili presso tutte le rivendite ufficiali VivaTicket oppure online collegandosi al sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php (con la sola modalità stampa a casa).


Per i settori di Maratona Superiore e Maratona Inferiore, la vendita è vietata ai residenti della regione Emilia Romagna ed è attiva presso tutte le rivendite ufficiali VivaTicket, ad eccezione dei punti vendita della regione Emilia Romagna oppure online collegandosi al sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php (con la sola modalità stampa a casa, necessaria l’autodichiarazione di residenza).


OMAGGIO UNDER 14 – Tutti i nati dopo il 16 agosto 2011 avranno diritto ad un biglietto omaggio per tutti i settori dello stadio. Per ritirare il biglietto Omaggio Under 14 (nati, come detto, dopo il 16-08-2011) è necessario che una persona maggiorenne acquisti contestualmente un biglietto nel posto accanto a quello dell’Under 14, oppure sia abbonato in quel settore, e ne garantisca la sorveglianza, esibendo l’apposita autocertificazione sottoscritta da un genitore (disponibile su www.empolifc.com/biglietteria). I minori di 14 anni non possono accedere all’impianto se non accompagnati da un maggiorenne e dovranno entrare insieme ai varchi di pre-filtraggio e tornelli. Biglietti disponibili presso i punti vendita speciali Empoli Point, Empoli Store e Unione Club Azzurri.

 

Empoli Football Club raccomanda di non acquistare i tagliandi in circuiti o canali web alternativi; ogni abuso e/o utilizzo fraudolento dei biglietti sarà punito a termini di legge. Come indicato con determinazione n.55/2024 del 30 dicembre 2024 da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, per ogni biglietto da acquistare, si richiede di esibire un documento o carta di identità dove sia riportata la residenza del titolare, oppure, in caso di acquisto tramite web, attraverso apposita dichiarazione di residenza. Per informazioni sulla vendita o per l’acquisto dei biglietti potete anche utilizzare il nostro servizio WhatsApp 3791260302.


PREZZI

SETTORI INTERO INTERO ABBONATI UNDER 14
POLTRONISSIMA € 20,00 € 10,00 Omaggio
POLTRONA € 20,00 € 10,00 Omaggio
TRIBUNA INFERIORE € 15,00 € 5,00 Omaggio
MARATONA SUPERIORE € 10,00 € 5,00 Omaggio
MARATONA INFERIORE € 10,00 € 5,00 Omaggio
CURVA SUD OSPITI € 10,00 ND ND


PUNTI VENDITA

EMPOLI STORE (Piazza della Vittoria, Empoli)
Lunedì 11 agosto dalle ore 16.00 alle ore 19.30
Da martedì 12 a giovedì 14 agosto dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 19.30


EMPOLI POINT (Stadio Carlo Castellani, Empoli)
Lunedì 11 agosto dalle ore 16.00 alle ore 19.30
Da martedì 12 a giovedì 14 agosto dalle ore 15.30 alle ore 19.30

UNIONE CLUBS AZZURRI (Via delle Olimpiadi, Empoli)
Da lunedì a giovedì dalle 21.00 alle 23.00

 

Il giorno gara, eventuali tagliandi disponibili saranno in vendita presse le biglietterie dello stadio, ubicate presso il campo sussidiario, dalle ore 16.30 fino all'inizio della partita. Si ricorda che il giorno gara presso le biglietterie dello Stadio NON sarà attiva la promozione speciale per gli abbonati azzurri.


MODALITÀ DI VENDITA OSPITI

I biglietti del settore ospiti di Curva Sud (capienza 3100 posti; accesso al settore varchi 01-02-03-04-05) saranno in vendita dalle ore 16.00 di domani, lunedì 11 agosto, al prezzo di € 10,00 nei punti vendita VIVATICKET e tramite web con la modalità Stampa a casa, attraverso il sito riconosciuto dall’Empoli FC https://empolifc.vivaticket.it/index.php (si raccomanda, anche in questo caso, di non acquistare i tagliandi in circuiti o canali web alternativi). La vendita dei tagliandi per questo settore terminerà inderogabilmente alle ore 19:00 di giovedì 14 agosto; è pertanto assolutamente sconsigliato recarsi ad Empoli per la gara senza aver preventivamente acquistato il biglietto d’ingresso. Si ricorda inoltre che non sarà possibile effettuare il cambio nominativo e che il giorno della gara NON sarà possibile acquistare tagliandi per la Curva Sud. Il parcheggio dedicato ai tifosi ospiti è situato di fronte al PalaAramini. Infine, si consiglia vivamente di presentarsi all’ingresso del Carlo Castellani con un congruo anticipo rispetto all’inizio dell’evento.

ACCREDITI PERSONE CON DISABILITÀ - Le persone con un grado di invalidità superiore al 80% con il rispettivo accompagnatore (obbligatoriamente maggiorenne) hanno diritto, fino ad esaurimento dei posti riservati, all’ingresso omaggio. Sarà possibile richiedere l’accredito inviando una mail a info@empolifc.com fino ad esaurimento della disponibilità dei posti dedicati. Nella mail si invita ad inserire un recapito e un certificato di invalidità civile (rilasciato dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, INPS, in base alle sue procedure al momento in vigore o da altro ente e dall’INPS successivamente riconosciuto). Si invita inoltre ad inviare i dati (carta d’identità) dell’accompagnatore. Le richieste saranno valutate in base agli spazi disponibili all’interno dello stadio e per ogni richiesta inviata, l’utilizzatore riceverà una risposta circa l’esito della domanda di accredito alla stessa mail utilizzata per l’invio della documentazione.
 

INFO GENERALI
Così come previsto dal Decreto del Ministero degli Interni del 6/6/2005, il biglietto è nominativo e pertanto all’atto dell’acquisto bisognerà presentare un documento d’identità, rilasciando obbligatoriamente il proprio nome, cognome, data e luogo di nascita. Si richiede di esibire un documento o carta di identità per ogni biglietto da acquistare dove sia riportata la residenza del titolare. In fase di vendita libera ogni spettatore potrà acquistare fino a quattro biglietti. L’acquisto del biglietto comporta l’accettazione integrale delle disposizioni previste dal “Codice di comportamento del tifoso e di regolamentazione della cessione dei titoli di accesso alle manifestazioni calcistiche” nonché dal “Regolamento d’uso dello stadio Carlo Castellani di Empoli e norme Etiche”, in conformità a quanto previsto dall’ art.12 c.10 del Codice di Giustizia Sportiva FIGC, con riferimento al Protocollo di Intesa siglato il 4 agosto 2017 (consultabile anche all’indirizzo www.empolifc.com). Ogni abuso e/o utilizzo fraudolento dei biglietti, eludendo le modalità di acquisto dei biglietti, sarà punito a termini di legge. In particolare in caso di biglietto a tariffa «RIDOTTO» al momento dell’ingresso allo stadio sarà verificato il diritto alla riduzione. Nel caso fosse riscontrate irregolarità o incongruenze nei controlli, non sarà consentito l’accesso allo stadio. Nelle condizioni di vendita è compresa quella di essere in possesso di idonea documentazione per accedere allo stadio. Segnaliamo, infatti, che sarà precluso l’acceso allo stadio ed il rimborso del tagliando, qualora l’intestatario del biglietto non possa mostrare un documento di identità in originale ed in corso di validità, attestante la residenza. Si ricorda inoltre che è obbligatorio per ciascun titolare di biglietto di assistere alla partita dal posto assegnato in fase di acquisto e indicato sul titolo.

25 settembre 2025
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Marcandalli, Vasquez, Martin; Frendrup (66’ Masini), Stanciu (84’ Fini); Carboni, Messias (46’ Venturino), Grønbæk (66’ Thorsby); Colombo (60’ Ekhator). All. Vieira A disposizione: Siegrist, Sommariva; Vitinha, Norton-Cuffy, Malinovskyi, Ekuban, Cuenca, Otoa, Ellertsson. EMPOLI (3-4-2-1): Perisan; Ebuehi (66’ Indragoli), Guarino, Obaretin; Moruzzi, Belardinelli, Yepes (66’ Ignacchiti), Carboni (59’ Zanaga); Ilie, Saporiti (80’ Campaniello); Popov (59’ Shpendi). All. Pagliuca A disposizione: Gasparini, Versari; Tosto, Perin, Lauricella, Pasalic, Busiello, Orlandi ARBITRO: Federico Dionisi di L’Aquila (Ceccon-Biffi; Pairetto; Maresca/Gariglio) MARCATORI: 2′ Saporiti; 15′ Frendrup, 55’ Marcandalli, 83’ Ekhator
25 settembre 2025
Sono stati resi noti gli arbitri delle gare valide per la quinta giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26. Davide Di Marco di Ciampino l’arbitro di Empoli-Carrarese, gara in programma domenica 28 settembre alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. Fabiano Preti di Mantova e Lorenzo Giuggioli di Grosseto gli assistenti; Andrea Zanotti di Rimini il Iv uomo; Alessandro Prontera di Bologna il Var e Stefano Del Giovane di Albano Laziale l’Avar
24 settembre 2025
La cartella stampa, a cura di Football Data, di Pescara-Empoli, sfida valida per la quarta giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26 in programma domani, domenica 21 settembre, alle ore 17.15 allo Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia di Pescara. 
24 settembre 2025
A cura di Football Data le curiosità di Genoa-Empoli, sfida valida per i sedicesimi di finale di Coppa Italia Frecciarossa 2025/26 in programma domani, giovedì 25 settembre, alle ore 18.30 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova. I PRECEDENTI: QUASI NEL 50% DEI CASI È PAREGGIO - A Genova sono 19 i precedenti tra le squadre: 7 successi rossoblu, 9 pareggi e 3 vittorie toscane. EMPOLI NON PASSA A MARASSI DAL 2008 - Empoli senza successi a Marassi dal 27 aprile 2008, 1-0 in Serie A con la rete decisiva di Ignazio Abate (oggi mister della Juve Stabia). I CONFRONTI IN COPPA ITALIA TRA LE DUE SQUADRE - In Coppa Italia terza sfida fra le due squadre al Ferraris, dopo il successo genoano (5-1 nel 1999/00, gol di Moscardi su rigore, Mutarelli, Atzeni, Franceschini e Carparelli, rete empolese siglata da Tarantino su rigore) e la vittoria azzurra nell’edizione 2006/07 (1-0, rete determinante di Pozzi). ATALANTA, PROSSIMO AVVERSARIO PER CHI PASSA IL TURNO - La vincente di Genoa-Empoli troverà negli ottavi di finale l’Atalanta, a Bergamo, il 3 o 17 dicembre prossimi. STORIA ROSSOBLÙ IN COPPA - Partecipazione numero 76 alla Coppa Nazionale per il Genoa, che ha saltato finora due sole edizioni, la prima nel 1922 e quella della stagione 1970/71, quando era in serie C (ai fini statistici non si conta l’edizione 1926/27, che iniziò ma venne interrotta prima della disputa dei sedicesimi di finale, non esprimendo dunque un vincitore finale). I rossoblù hanno vinto il titolo nel 1936/37, sconfiggendo 1-0 in finale la Roma, gara secca giocata a Firenze, rete decisiva di Torti. Genoa finalista anche nel 1939/40, ma perse in questo caso la gara decisiva dalla Fiorentina (0-1, partita unica anch’essa giocata nel capoluogo toscano, gol viola di Celoria). ELIMINATO IL VICENZA - Nei trentaduesimi di finale il Genoa ha vinto 3-0 sul Vicenza, a Marassi, reti di Valentin Carboni, autogol di Benassai e Stanciu. STORIA AZZURRA IN COPPA - L’Empoli prende parte alla coppa Italia Frecciarossa per la 46° volta nella sua storia, detenendo il primato di squadra avente sede in un comune non capoluogo di provincia ad aver giocato più volte questo torneo. Lo scorso anno, con il raggiungimento delle semifinali, il massimo risultato della storia azzurra nella competizione. BUSIELLO E IL RIGORE DECISIVO - Nei trentaduesimi di finale i toscani hanno avuto la meglio sulla Reggiana, 3-0 ai rigori dopo l’1-1 al 90’ al Castellani. La rete azzurra, firmata entro i 90’ da Rares Ilie è stata la numero 200 nella storia dell’Empoli in Coppa Italia Frecciarossa. Il rigore decisivo è stato siglato da Danilo Busiello, classe 2008, quel giorno al debutto nel calcio professionistico. POPOV, CHE AVVIO DI STAGIONE! – Bohdan Popov, ucraino, classe 2007, ha segnato 4 reti nelle prime 3 giornate della Serie BKT, sempre a segno nelle prime 3 partite, con doppietta nella gara inaugurale contro il Padova e singoli contro Reggiana e Spezia. LE SFIDE TECNICHE: INEDITO IL CONFRONTO TRA VIEIRA E PAGLIUCA - Confronto tecnico inedito fra Patrick Vieira e Guido Pagliuca COPPA ITALIA FRECCIAROSSA, UN RAPIDO RIPASSO AL REGOLAMENTO - La coppa Italia Frecciarossa ha cambiato regolamento a partire dalla stagione 2024/25: sono sempre 44 le squadre partecipanti, con stesse modalità di ingresso nella competizione di prima, ossia nei preliminari le 4 neopromosse dalla serie C alla serie BKT dell’anno scorso e le 4 partecipanti della serie C, nei trentaduesimi discesa in campo delle altre 16 squadre di serie BKT 2025/26 e le 12 di serie A Enilive, che si sono classificate lo scorso anno dal nono posto in basso, infine dagli ottavi di finale ingresso nel torneo delle prime 8 classificate della serie A Enilive 2024/25. Nei primi turni, però, ecco la novità inserita lo scorso anno, sono aboliti i tempi supplementari: se sussiste parità al 90’ più recuperi, si procederà subito ai calci di rigore per stabilire qualificata ed eliminata. Tutto questo fino ai quarti di finale inclusi, nelle semifinali e nella finalissima tornano di scena – se ci fosse parità al 90’ - i tempi supplementari, a seguire i calci di rigore. Un’ ultima nota: i cartellini gialli dei turni iniziali si azzerano a partire dagli ottavi di finale, quando entreranno in scena le prime 8 formazioni della serie A Enilive 2024/25. DIRIGE DIONISI - Federico Dionisi di L’Aquila chiamato a dirigere la gara di Marassi. In coppa Italia vanta finora 13 presenze con 8 successi interni, 4 esterni ed 1 pareggio a bilancio. Con Genoa 2 vittorie su 2 precedenti, con Empoli 2 vittorie, 3 pareggi e 5 sconfitte in 10 incroci. SONO TRE GLI EX DELLA GARA - Lorenzo Colombo e Stefano Sabelli da una parte, Pietro Pellegri, anche se non disponibile, dall'altra; questi gli ex della sfida tra Genoa e Empoli. Colombo ha vestito la maglia azzurra nella scorsa stagione, giocando 43 gare con 7 gol mentre Sabelli ha giocato a Empoli da gennaio a giugno 2021, con 12 presenze e la promozione in A. Venendo all'unico ex rossoblu, Pellegri è cresciuto nelle giovanili del Genoa fino ad esordire in prima squadra nel dicembre del 2016, a 15 anni e 280 giorni; per lui in totale 10 presenze e 3 reti dal 2016 al gennaio del 2018.