Inizia la stagione dell'Under 16 azzurra
12 agosto 2025
Condividi sui social
Iniziata la stagione dell’Under 16 di mister Dario Alberto Polverini. Gli azzurrini hanno svolto al Monteboro Training Center i primi giorni di lavoro in vista del debutto in campionato di domenica 14 settembre.
“L’obiettivo primario - spiega mister Polverini - è quello di migliorare i ragazzi a 360 gradi, sotto l’aspetto tecnico-tattico e umano. Portarli alla fine della stagione con un bagaglio arricchito. Tra l’altro questo è un anno importante per loro perché in Under 16 ci si avvicina al calcio dei grandi: si può iniziare a lavorare molto sulla parte tattica, sia individuale che collettiva. In generale vogliamo farli crescere sotto ogni punto di vista”.
Polverini si sofferma sul gruppo a disposizione: “I ragazzi hanno chiuso lo scorso anno in crescendo, la squadra è cresciuta tanto ed ha caratteristiche ben definite. Ci sono stati innesti molto importanti da parte della società, per cui il mio compito sarà amalgamare al meglio i ragazzi. Lavoreremo sin da subito sulla forza del gruppo: nella scorsa stagione, con i 2009, questo aspetto ci ha portato a giocare una finale Scudetto. Dando priorità al collettivo penso che si possa ripetere un'annata importante, sarebbe bello riuscirci".
“Per me è un grande orgoglio essere qui - chiude Polverini -. Da quando sono arrivato, lo scorso febbraio, mi sono trovato benissimo, a tal proposito ringrazio la società per la fiducia. Inizio questo percorso con tanto entusiasmo, lavorare con i ragazzi è motivo di soddisfazione, sono convinto che insieme faremo grandi cose”.
Questo lo staff tecnico dell’Under 16 per la stagione 2025/26:
- Allenatore: Dario Alberto Polverini
- Collaboratore: Luca Fiasconi
- Preparatore atletico: Alessio Garofalo
- Preparatore dei portieri: Paolo Sardella
- Match Analyst: Leandro Mazzetti.

A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Empoli e Carrarese, valida per la quinta giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 14 settembre alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. I PRECEDENTI: AZZURRI IMBATTUTI - Empoli imbattuto nei 18 derby toscani nei professionisti al “Castellani” contro la Carrarese: 9 le vittorie azzurre (ultima 1-0 nella serie C-1 1995/96, ultima gara disputata fino ad oggi) e 9 pareggi (ultimo 0-0 nella coppa Italia di C 1990/91). LA CRISI AZZURRA - Empoli vittorioso una sola volta nella gestione-Pagliuca in 6 match ufficiali, a corredo 2 pareggi (compresa la sfida di Coppa Italia contro la Reggiana poi vinta ai calci di rigore) e 3 sconfitte, ma porta azzurra sempre aperta, 13 reti subite totali. I “ROSSI” IN FAVORE DELLA CARRARESE - Carrarese 3 volte in 4 giornate in superiorità numerica, comanda la classifica cadetta 2025/26 dei “rossi” in favore. LE SFIDE TECNICHE: PAGLIUCA IMBATTUTO CON CALABRO - Tra Guido Pagliuca e Nicola Antonio Calabro 2 precedenti tecnici: 1 vittoria ed 1 pareggio a favore del mister empolese nel doppio Juve Stabia-Carrarese della B dello scorso anno. SETTEMBRE “NERO” PER MISTER CALABRO - Squadre di Calabro in salita a settembre, media punti partita di 0,96 con bilancio formato da 5 vittorie, 10 pareggi e 12 sconfitte in 27 match disputati. SONO QUATTRO GLI EX DELLA GARA – Gabriele Guarino e Stiven Shpendi da una parte, Leonardo Capezzi e Marco Imperiale dall’altra: questi gli ex della sfida tra Empoli e Carrarese. Partendo dagli ex giallazzurri, Guarino e Shpendi hanno giocato a Carrara la scorsa stagione, disputando rispettivamente 16 gare, con due gol, e 25 partite con 4 reti). Venendo agli ex Empoli, Capezzi ha giocato in azzurro 13 partite nella Serie A 2018/19; per Imperiale una presenza nel campionato 2017/18, in Serie B. DIRIGE DI MARCO - Davide Di Marco di Chiavari (Ge) dirigerà il derby toscano. Per lui in serie B – finora – 23 presenze con 8 vittorie interne, 5 pareggi e 10 successi esterni. L’Empoli lo trova per la prima volta, secondo incrocio per la Carrarese, che ha vinto 1-0 in casa sull’AlbinoLeffe nella serie C 2020/21.