Al via la stagione dell'Under 15 azzurra

17 agosto 2025

Condividi sui social

È iniziata la stagione dell’Under 15 guidata da mister Alessio Gambirasio, con i primi giorni di lavoro al Monteboro Training Center in vista dell’esordio ufficiale in campionato del 14 settembre a Napoli.  

Per mister Gambirasio è il primo anno nel settore giovanile dell’Empoli: “Inizio questo nuovo percorso con entusiasmo e tanta voglia di fare – le sue prime parole –. Sono orgoglioso di aver intrapreso questa avventura, mi ha fatto enormemente piacere la chiamata dell’Empoli. Tra l’altro si tratta della mia prima esperienza lontano da casa, sarà motivo di crescita anche per me. Arrivo in una realtà che fa del settore giovanile la sua base, un Club importante in cui poter lavorare”.

Focus sugli obiettivi stagionali: “Quello principale – osserva Gambirasio – è la crescita dei ragazzi. In un campionato come l’Under 15 puoi incidere tanto su tutti gli aspetti, è più avanti che inizi ad avere un calciatore che piano piano si definisce. Cercherò di far crescere i ragazzi e di renderli più autonomi possibile, nel calcio moderno è fondamentale la capacità di adattarsi alle diverse situazioni, alla velocità in cui si gioca: dovremo dargli gli strumenti da utilizzare in campo, riportando ciò su cui lavoriamo in settimana”.

Un gruppo che in questa stagione vive il passaggio dall’Attività di Base a quella agonistica. “È un salto importante, ci sono dei ragazzi che hanno vissuto con facilità l’Attività di Base ed ora possono fare più fatica. Questa è la difficoltà maggiore che ci aspetta quest’anno: riuscire a far capire a tutti che questo salto è importante. La capacità di adattarsi alla nuova situazione sarà la difficoltà maggiore”.

Questo lo staff tecnico dell’Under 15 per la stagione 2025/26: 

- Allenatore: Alessio Gambirasio 
- Collaboratore: Roberto Bacci 
- Preparatore Atletico: Nicola Ricca 
- Preparatore dei portieri: Omar Burberi
- Match analyst: Massimo Giraldi         
17 agosto 2025
Dopo la gara di venerdì di Coppa Italia contro la Reggiana, gli azzurri di mister Pagliuca torneranno ad allenarsi domani alle 17.00 al Sussidiario del Carlo Castellani in vista della prima giornata di campionato, in programma sabato alle 19.00 contro il Padova
16 agosto 2025
Le dichiarazioni di Andrea Fulignati al termine della gara di Coppa Italia contro la Reggiana: “La partita era stata abbastanza equilibrata e quando si arriva ai rigori è sempre una lotteria, le due parate che ho fatto fanno piace. A Motta avevo detto di non pararne più, visto che ce lo aveva già parato uno durante la partita, poi alla fine ne ho parati due io. Bene così dai, sono contento. Rispetto alla partita con il Sassuolo, la nostra fase difensiva è stata diversa. Contro una squadra come la Reggiana devi essere bravo a difenderti quando hai la palla, perché loro erano molto pericolosi quando veniva a prenderci. In fase di preparazione abbiamo lavorato tanto su questo e su come gestire in zone più basse. Spesso si è verificato che noi dovevamo difendere quando avevamo la palla, perché come sbagliavamo un passaggio prendevamo qualche ripartenza di troppo. Abbiamo anche preso gol. Questo però fa parte del percorso, da dietro ho cercato di dare un aiuto ai miei compagni. E’ importante non sbagliare le uscite altrimenti siamo esposti al contropiede ed è difficile difendere quando corriamo verso la nostra porta”. “Conosco tanti ragazzi che sono in Maratona, con alcuni ci sono cresciuto insieme, ma adesso devo viverla con un po’ di distacco rispetto a quando andavo a tifare l’Empoli con loro. Il sentimento c’è e rimane ma devo essere lucido e bravo a cercare di isolarmi durante la gara. Sento il loro supporto sempre e so che ogni parata, oltre a far felice me e la squadra, fa felici anche i tifosi”.
16 agosto 2025
Le dichiarazioni di mister Guido Pagliuca al termine della gara di Coppa Italia contro la Reggiana: “Ringrazio i ragazzi per l’impegno messo, nel primo quarto d’ora non abbiamo fatto bene soprattutto sotto il profilo dell’attenzione. Abbiamo preso una ripartenza che ci ha portato in svantaggio, da lì però la squadra ha iniziato a crescere ed a ricercare con qualità cose interessanti, per questo le faccio i complimenti perché questo è un segnale importante dopo solo un mese di lavoro. Dimostra come il gruppo si stia formando. E’ un gruppo di ragazzi dai valori umani altissimi. Sono contento per loro, il passaggio del turno è una cosa buona che ci permette di giocare altre partite per crescere. Questo è un gruppo di lavoratori. Sono contento per il lavoro dello staff e grazie anche allo staff medico perché adesso sono a disposizione quasi tutti i giocatori tranne quelli con fratture. Credo che con il lavoro di tutti l’Empoli possa diventare una squadra unita. Ringrazio anche il pubblico, che ci ha dato una grande mano quando eravamo sotto e ci ha spinto. L’ unione delle parti è importante, fare quadrato sarà un valore aggiunto". “Vincere aiuta a vincere. Avevo visto diverse gare della Reggiana, in estate aveva fatto molto bene pareggiando con Juventus e Cremonese, una squadra che è già un un pezzo avanti. Faccio i complimenti al portiere della Reggiana che ha parato il rigore, cosi come faccio i complimenti ad Ilie che dopo aver sbagliato il rigore ha reagito ed ha trovato un bellissimo gol. Sono fiducioso e sono contento dei ragazzi. Adesso ci riposiamo due giorni e lunedì ripartiamo con il sorriso perché c’è stata una crescita nella prima partita ufficiale. Vedo i ragazzi soddisfatti e questo mi fa piacere. L’entusiasmo porta energia all’ambiente e al mondo Empoli, questo ci deve contagiare, sapendo che abbiamo bisogno di un percorso di crescita che ci deve portare più avanti a vedere dove siamo e cosa siamo".
16 agosto 2025
Coppa Italia Frecciarossa, le parole del tecnico azzurro Guido Pagliuca e di Andrea Fulignati al termine di Empoli-Reggiana su Empoli Football Channel.