Al via la nuova stagione della Primavera
23 luglio 2025
Condividi sui social
Inizia la stagione della Primavera guidata da mister Andrea Filippeschi. Dopo i primi due giorni dedicati ai tesi fisici, gli azzurri hanno svolto nella giornata di oggi, mercoledì 23 luglio, la prima sessione di lavoro sul campo al Monteboro Training Center.
Questo lo staff tecnico della Primavera azzurra per la stagione 2025/2026:
Allenatore: Andrea Filippeschi
Allenatore in Seconda: Luca Cacioli
Preparatore Atletico: Marco Coralli
Preparatore Portieri: Matteo Fantozzi
Match Analyst: Andrea Lagna
Medici: Riccardo Ariani, Salvatore Caruso, Marco Mandoli
Recupero Infortuni: Gabriele Toschi
Fisioterapisti: Marco Martini
Dirigente accompagnatore: Mario Menconi
Dirigente accompagnatore: Mario Menconi
Gli azzurri faranno il loro esordio in amichevole sabato 2 agosto alle 11.30 in trasferta con la Primavera del Parma. Sette giorni dopo, l’Empoli scenderà di nuovo in campo in casa del Poggibonsi, formazione che parteciperà al campionato di Serie D.
- Empoli-Parma Primavera (sabato 2 agosto ore 11.30, Centro Sportivo “E. Filippetti” a Riale di Zola Predosa)
- Poggibonsi-Empoli (sabato 9 agosto ore 17:30, Stadio Comunale “S. Lotti”)

Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l'Unione Sportiva Cremonese per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Giuseppe Pezzella. A Giuseppe va il ringraziamento della società per quanto fatto con la nostra maglia e l’augurio delle migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.

Empoli Football Club accoglie con grande soddisfazione la chiusura della conferenza dei servizi preliminare e la dichiarazione della Pubblica utilità da parte dell’Amministrazione Comunale di Empoli nell’ambito del progetto di restyling dello stadio cittadino. Si tratta di un passaggio significativo che conferma la bontà del percorso condiviso e l’accoglimento delle integrazioni presentate dalla società in seguito alle richieste degli enti preposti. Il club ringrazia l’Amministrazione e tutti i soggetti coinvolti per la disponibilità e per il metodo adottato: un approccio aperto, partecipato e fondato sul dialogo. Empoli FC, adesso, guarda con fiducia ai prossimi step previsti nel percorso che porterà all’ammodernamento dell’impianto. Avanti sulla strada intrapresa, un passo alla volta, con convinzione, tenacia e senso di responsabilità. Se tutto procederà come da programma, l’avvio dei lavori è previsto per il 2026, per un’operazione di Partenariato Pubblico & Privato nella forma del Project Financing. Un passo decisivo, che porta ad un punto in cui mai eravamo arrivati in termini di riqualificazione dell’impianto cittadino. La riqualificazione dello stadio avrà un significativo impatto su tutta la zona con lavori importanti per tutto il quartiere di Serravalle e con conseguenti ricadute positive in termini economico-finanziari, sociali ed ambientali. Un intervento che andrà a studiare un’attenta ridefinizione di alcuni aspetti anche logistici e legati ai flussi di traffico, con la creazione di un parco pubblico nell’area che attualmente ospita il Sussidiario, un aumento di parcheggi in tutta la zona, un pacchetto di opere pubbliche destinate alla comunità e una riduzione dell'impatto commerciale. Il Club, da parte sua, prosegue il lavoro di definizione della squadra dei partner che affiancheranno Empoli Football Club lungo questo importante cammino. Il restyling dello stadio rappresenta infatti una grande opportunità, oltre che per il Club, anche per città e territorio: un intervento che vuole offrire ad Empoli una struttura moderna, accogliente ed altamente sostenibile, capace di generare spazi e servizi di qualità a tutto il tessuto cittadino. In questo contesto, Empoli FC confida che anche il Governo possa fare la sua parte, come fin qui ha sempre espresso, anche attraverso il lavoro e la disponibilità del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, con il quale è avviato un dialogo positivo e costruttivo.