Verso Modena-Empoli: il racconto dei precedenti in casa gialloblu

23 ottobre 2025

Condividi sui social

Sfida numero 37 quella di domani sera al “Braglia” tra Modena ed Empoli. Nei 36 confronti giocati finora, il bilancio parla di 14 successi azzurri, 10 pareggi e 12 vittorie modenesi. Guardando solo le gare disputate in Emilia, 18 in totale, si contano 4 vittorie azzurre, 7 pareggi e 7 successi canarini.


La prima sfida risale al gennaio del 1950, in Serie B, con il Modena vittorioso per 3-0 grazie al gol di Brighenti e alla doppietta di Manenti. Negli anni Settanta le due squadre si ritrovano in Serie C: pareggio 1-1 nel febbraio del 1973, successo modenese 4-2 nel campionato successivo e nuovo pari 2-2 nel maggio del 1975.

Negli anni Ottanta, sempre in Serie C, gli emiliani si impongono più volte: 2-1 nell’aprile 1981 (doppietta di Sberveglieri e rete azzurra di Vescovi), 3-1 nel dicembre dello stesso anno (Bombardi per l’Empoli, poi Tormen, Cresci e Vernacchia per il Modena) e ancora 3-1 nel maggio 1990 (Nitti, Monaco e Gasparini per i gialloblù, Caccia per gli azzurri).

Il primo successo empolese arriva nell’aprile 1996, 2-0 firmato da Puccinelli ed Esposito. Si arriva al terzo millennio, serie B 2001/02, e nuovo successo azzurro con la rete di Di Natale. Il 3 maggio 2003 la prima sfida tra le due squadre in Serie A: finisce 1-1, con vantaggio modenese di Colucci e pareggio, ancora, di Di Natale. Identico esito nella stagione successiva (Modena avanti con Amoruso, pari azzurro di Rocchi).


Dopo la retrocessione di entrambe, il pareggio 1-1 dell’aprile 2005 (Tavano per l’Empoli, Graffiedi per il Modena) apre una lunga serie di sfide in Serie B, per sei stagioni consecutive. Il Modena si impone 3-0 nel febbraio 2009 (Giampà, Biabiany e Pedro Oliveira) e 2-0 nel settembre dello stesso anno (doppietta di Catellani). Seguono lo 0-0 dell’ottobre 2010 e due successi azzurri: 2-0 nel novembre 2011 (Tavano e Buscè) e 3-2 nel marzo 2013 (doppietta di Maccarone e Moro per gli azzurri, Ardemagni e Andjelkovic per i gialloblù). Ultimo precedente datato 15 marzo 2014, sempre in Serie B, terminato 0-0.


Vediamo nel dettaglio tutte le sfide giocate in casa gialloblu tra Modena e Empoli

1949/50 Serie B Modena-Empoli 3-0

1972/73 Serie C Modena-Empoli 1-1

1973/74 Serie C Modena-Empoli 4-2

1974/75 Serie C Modena-Empoli 2-2

1980/81 Serie C Modena-Empoli 2-1

1981/82 Serie C Modena-Empoli 3-1

1989/90 Serie C Modena-Empoli 3-1

1995/96 Serie C Modena-Empoli 0-2

2001/02 Serie B Modena-Empoli 0-1

2002/03 Serie A Modena-Empoli 1-1

2003/04 Serie A Modena-Empoli 1-1

2004/05 Serie B Modena-Empoli 1-1

2008/09 Serie B Modena-Empoli 3-0

2009/10 Serie B Modena-Empoli 2-0

2010/11 Serie B Modena-Empoli 0-0

2011/12 Serie B Modena-Empoli 0-2

2012/13 Serie B Modena-Empoli 2-3

2013/14 Serie B Modena-Empoli 0-0

23 ottobre 2025
La cartella stampa, a cura di Football Data, di Modena-Empoli, nona giornata di Serie BKT 2025/26 in programma venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 allo Stadio Alberto Braglia di Modena.
23 ottobre 2025
A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Modena e Empoli, valida per la nona giornata di Serie BKT 2025/26 in programma venerdì 24 ottobre alle ore 20.30 allo Stadio Alberto Braglia di Modena. I PRECEDENTI: VANTAGGIO DEI “GIALLI” - Sono 18 i precedenti fra le due squadre in Emilia: 7 le vittorie dei “gialli” di casa (ultima 2-0 nella serie B 2009/10), 7 i pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2013/14, ultima gara disputata prima di stasera) e 4 successi azzurri (ultimo 3-2 nella serie B 2012/13). I PRIMATI DEL MODENA 2025/26 - Modena attacco record della Serie B 2025/26 con 14 reti segnate e difesa “di ferro” con 4 soli gol subiti, come il Palermo ed una delle due ancora imbattute, anche in questo caso come il Palermo. Modena compagine cadetta che guadagna più punti nelle riprese rispetto ai risultati al 45’: +8. Modena squadra cadetta che riposa meno giorni fra una gara e l’altra di campionato, dopo 8 giornate: 52. Modena squadra regina dei rigori in favore: 5 calciati dai “canarini” in 8 giornate. I SUBENTRI DI PEDRO MENDES - Pedro Mendes, assieme a Matteo Cichella (Frosinone) e Meazzi (Pescara) è uno dei 3 giocatori subentrati più volte a partita in corso nella B 2025/26: 7 per ciascuno. IL DECISIVO GLIOZZI - Ettore Gliozzi è il giocatore più determinante della serie B 2025/26 finora: i suoi gol hanno portato 9 punti al Modena. LA DIFESA “FRAGILE” AZZURRA - L’Empoli incassa gol da 18 partite ufficiali consecutive, fra vecchia e nuova stagione, totale di 31 al passivo. Ultimo clean sheet lo scorso 6 aprile in A, Empoli-Cagliari 0-0. LA SERIE POSITIVA DEGLI AZZURRI - Empoli in serie utile da 4 giornate, grazie a 2 successi e 2 pareggi, striscia positiva record in questo avvio di stagione. Ultima sconfitta azzurra 0-4 a Pescara, il 21 settembre scorso. LE SFIDE TECNICHE: SOTTIL IMBATTUTO CONTRO DIONISI - Andrea Sottil imbattuto nelle 6 sfide tecniche contro Alessio Dionisi: per il mister “canarino” 2 successi e 4 pareggi e sue squadre sempre in rete, totale di 10 marcature. PRIMA VOLTA CON L’EMPOLI PER L’ARBITRO TREMOLADA - Paride Tremolada di Monza dirigerà la gara del “Braglia”. Per lui in serie B finora 23 presenze con score di 8 successi interni, 7 esterni ed 8 pareggi. Nella stagione in corso due presenze nei cadetti: Virtus Entella-Bari 2-2 e Carrarese-Juve Stabia 3-0. Il Modena vanta 5 precedenti e bilancio di 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte, tra cui – in stagione – Torino-Modena 1-0 nei trentaduesimi di coppa Italia Frecciarossa. Prima volta con l’Empoli.
23 ottobre 2025
Il tecnico azzurro Alessio Dionisi ha parlato nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena in vista della sfida di domani contro il Modena. “Abbiamo avuto qualche giorno in più per allenarci e conoscerci meglio – ha dichiarato il tecnico azzurro –. Ripartiamo dalla prestazione fatta nella gara passata per crescere, sempre rispettando l’avversario. Il Modena è una squadra forte, la classifica dice che è prima e che non ha mai perso: sono in testa per merito, per quello che hanno fatto sul campo. Una squadra forte di Serie B che ha un'importante organizzazione difensiva. Noi dobbiamo rispettare ogni avversario, consapevoli che possiamo fare meglio della gara con il Venezia. Quello di domani sarà un bel test, affronteremo il Modena a testa alta”. “Cercheremo di tenere un baricentro alto – ha proseguito – ma il Modena non ce lo vorrà permettere: in casa fanno gara aggressive, con pressing alto. Dovremo essere bravi, dovremo dimostrare consapevolezza, coraggio e personalità. Sappiamo che il Modena oggi ha qualcosa in più di noi, lo accettiamo ma lo combattiamo ugualmente. Normale che abbia dei dubbi di formazione, un allenatore ne ha sempre, altrimenti sarebbe basso il livello della squadra e non è così. Vedo grande disponibilità e volontà da parte dei ragazzi, questo è fondamentale. Con il Venezia siamo andati sotto, i ragazzi sono stati bravi a reagire: non ci siamo piegati al risultato negativo. Non dovremo arrivarci, consapevoli che abbiamo i mezzi per mettere in difficoltà ogni squadra del campionato. I ragazzi hanno delle qualità che al momento non sono consapevoli di avere”. “Due attaccanti? – ha concluso Dionisi – La squadra è stata costruita per questo ed è l’obiettivo. Quando cresceremo ed avremo tutti gli attaccanti faremo questo step. Abbiamo delle punte brave e tutte avranno spazio, devono lavorare e dobbiamo crescere insieme. Penso anche che in fase difensiva possiamo migliorare nella volontà di non prendere gol tutti insieme. Sappiamo che il Modena è forte sulle palle inattive quindi servirà attenzione. Abbiamo le qualità per migliorarci e per migliorare la nostra posizione in classifica”.
23 ottobre 2025
Il tecnico azzurro Alessio Dionisi ha parlato nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena in vista della sfida di domani contro il Modena; ascolta le sue parole su Empoli Football Channel.