Primavera, il Responsabile del Settore Giovanile Bargagna: “La retrocessione fa male ma il progetto Empoli prosegue, lo dimostra la storia del Club”

29 maggio 2025

Condividi sui social

Al termine della gara della Primavera con il Bologna ha parlato il Responsabile del Settore Giovanile azzurro Federico Bargagna.

“La retrocessione ovviamente fa male – ha affermato – non mi nascondo. Venendo alla partita, penso che ai ragazzi ci sia da rimproverare poco o niente, hanno giocato alla pari contro una squadra importante come il Bologna. Hanno dato tutto. E’ stata una gara equilibrata, un episodio poteva permettere ad una delle due squadre di portarla a casa: ci sono riusciti loro nel recupero quindi complimenti al Bologna. Ribadisco: i nostri ragazzi hanno dato tutto, giocando con senso di appartenenza, purtroppo non è bastato. La Primavera 2? Per il percorso dell’Empoli, che è quello di creare prima uomini e poi calciatori, cambia poco o niente. Anche quest’anno, se si analizza il lavoro fatto in sinergia con la prima squadra, hanno debuttato 5-6 calciatori in orbita della Primavera, anche un 2008 addirittura. Il progetto prosegue allo stesso modo. Se guardiamo a 360 gradi abbiamo tre ragazzi 2008 impegnati all’Europeo e tre ragazzi in nazionale Under 16, abbiamo due squadre come l’Under 16 e l’Under 17 che devono terminare il loro percorso, che sono rispettivamente in semifinale e quarti di finale. Il progetto Empoli continua e bene, con la proprietà Corsi c’è un programma chiaro e tracciato e questo andrà avanti come dimostra la storia della società. Mister Filippeschi? Un allenatore che ha potenzialità, lo ha dimostrato negli anni. Sicuramente potrà fare ancora bene con l’Empoli”.
19 ottobre 2025
Le parole del tecnico azzurro Alessio Dionisi e di Nicolas Haas al termine di Empoli-Venezia su Empoli Football Channel.
19 ottobre 2025
Il vantaggio veneto di Adorante, il pari azzurro nella ripresa di Shpendi; al Carlo Castellani Computer Gross Arena finisce 1-1 tra Empoli e Venezia. Rivedi gli highlights della gara su Empoli Football Channel
19 ottobre 2025
Finisce in parità al Carlo Castellani Computer Gross Arena: Venezia avanti con Adorante, pari azzurro di Shpendi. EMPOLI (3-5-2): Fulignati; Lovato, Guarino, Obaretin; Elia (65’ Ebuehi), Yepes, Ghion (76’ Haas), Ilie (54’ Degli Innocenti), Carboni; Ceesay (54’ Pellegri), Shpendi (65’ Saporiti). All. Dionisi A disposizione: Perisan; Curto, Belardinelli, Moruzzi, Indragoli, Popov, Konate VENEZIA (3-5-2): Stankovic; Korac, Schingtienne, Sverko (83’ Franjic); Hainaut (72ì Pietrelli), Perez, Busio, Doumbià, Bjarkason (72’ Sagrado); Casas (72’ Fila), Adorante (58’ Yeboah). All. Stroppa A disposizione: Grandi; Haps, Venturi, Lella, Svoboda, Bohinen, Sidibe. ARBITRO: Ivano Pezzuto di Lecce (Ricci-Pistarelli; Gavini; Maggioni/Cosso) MARCATORI: 34’ Adorante, 42’ Shpendi AMMONITI: Ilie, Pellegri, Obaretin, Franjic
19 ottobre 2025
La doppietta di Monaco per gli azzurri, le reti di Berta e Sheji per gli umbri; a Sesto Fiorentino la Primavera di mister Filippeschi ha pareggiato 2-2 contro il Perugia. Rivedi gli highlights della sfida su Empoli Football Channel