La presentazione del nuovo tecnico azzurro Guido Pagliuca
19 giugno 2025
Condividi sui social
Questo pomeriggio nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena è stato presentato Guido Pagliuca: ascolta le parole del nuovo tecnico azzurro e del Direttore Sportivo Roberto Gemmi su Empoli Football Channel

Ismael Konate è stato convocato dalla Nazionale Under 20 del tecnico Carmine Nunziata per il Mondiale Under 20 in programma dal 27 settembre al 19 ottobre in Cile. L'Italia, vicecampione del mondo, giocherà le tre partite del girone allo stadio Elías Figueroa Brander di Valparaíso. Per gli Azzurrini esordio domenica 28 settembre (ore 22.00 italiane, le 17 locali) contro l'Australia, per poi affrontare Cuba mercoledì 1 ottobre (sempre alle 22.00 italiane, le 17 locali) e chiuderà la fase a gironi contro l'Argentina sabato 4 ottobre (1.00 ora italiane, le 20.00 locali). Il tecnico Carmine Nunziata ha convocato 21 calciatori: cinque nati nel 2005 (Amey, Corradi, Okoro, Sardo e Seghetti, di proprietà dell’Empoli in prestito al Livorno), sette nel 2006 (Berretta, Fellipe Jack, Konate, Mannini, Riccio, Romano e Siviero), otto nel 2007 (Cama, Emanuel Benjamín, Idele, Iddrissou, Liberali, Mosconi, Nunziante e Sala) e uno nel 2008 (Natali). La squadra si radunerà domenica 21 settembre a Roma e partirà martedì 23 settembre alla volta di Santiago. Si qualificheranno agli ottavi di finale, in programma dal 7 al 10 ottobre, le prime due classificate di ciascuno dei sei gironi, più le quattro migliori terze, mentre i quarti sono fissati dall'11 al 13 ottobre. Le semifinali sono previste il 15 e il 16 ottobre, la finale per il 3° posto sabato 18 ottobre e la finale per domenica 19 ottobre alle ore 20.00 locali, le 1 italiane Per la Nazionale Under 20, vicecampione del mondo, si tratta della nona partecipazione (1977, 1981, 1987, 2005, 2009, 2017, 2019, 2023 e 2025), la quarta consecutiva (2017, 2019, 2023 e 2025). Il miglior piazzamento della storia azzurra nella competizione è il secondo posto di due anni fa, conquistato proprio dal tecnico Carmine Nunziata, che si arrese per 1-0 contro l'Uruguay in finale allo stadio Ciudad de La Plata 11 giugno 2023.

Sono in vendita i biglietti del settore ospiti dello Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia di Pescara per Pescara-Empoli, quarto turno di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 21 settembre alle ore 17.15. I biglietti sono disponibili al costo di € 14,00 (oltre commissioni di vendita) presso i rivenditori autorizzati del territorio nazionale che aderiscono al circuito CIAOTICKETS ( https://www.ciaotickets.com/it/punti-vendita ), oltre che on-line sul sito www.ciaotickets.it ; per Empoli saranno disponibili all’UNIONE CLUBS AZZURRI (Via Della Maratona, 2). Si ricorda inoltre che per il Settore Ospiti non è consentito il cambio nominativo e la vendita terminerà inderogabilmente sabato 20 settembre alle ore 19.00. I biglietti del Settore Ospiti non saranno in vendita nelle biglietterie dello stadio il giorno della partita; si raccomanda, pertanto, di non recarsi a Pescara se sprovvisti di tagliando. COME RAGGIUNGERE LO STADIO ADRIATICO - GIOVANNI CORNACCHIA Per raggiungere lo stadio e il settore ospiti è obbligatorio seguire le seguenti indicazioni: Per le provenienze da Ovest (Autostrada A25) i tifosi ospiti saranno indirizzati obbligatoriamente fino al raccordo autostradale A/14. Seguiranno le indicazioni verso sud, direzione Bari, uscendo al casello autostradale Pescara Sud/Francavilla. Per le provenienze dall’autostrada A14 (sia direzione Nord che Sud) l’uscita obbligatoria sarà sempre il casello “Pescara Sud-Francavilla”. Dal casello “Pescara Sud-Francavilla al Mare”, percorreranno la circonvallazione di Pescara (ss.714 ex.16 bis) in direzione nord ed usciranno a Pescara sud-San Silvestro-stadio. Poi, Direzione Nord – Stadio, giungeranno allo svincolo della pineta dannunziana, poi via Antonelli, Strada della Bonifica fino alla rotonda per Via Plauto (qui seguire indicazioni Polizia Municipale), Via Riccitelli, Varco P10 prefiltraggio ospiti. Pescara Calcio informa inoltre di recarsi al varco di prefiltraggio ed ai tornelli con il biglietto cartaceo (ancorché acquistato on-line e/o in formato digitale. In tal caso provvedere alla stampa anche su foglio A4) al fine di agevolare le operazioni di controllo e ingresso ai tornelli.

Sono stati resi noti gli arbitri delle gare valide per la quarta giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26. Marco Di Bello di Brindisi sarà l’arbitro di Pescara-Empoli, gara in programma domenica 21 settembre alle ore 17.15 allo Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia di Pescara. Matteo Pressato di Latina e Mattia Pascarella di Nocera Inferiore gli assistenti; Fabio Rosario Luongo di Frattamaggiore il IV ufficiale; Niccolò Baroni di Firenze il Var e Emanuele Prenna di Molfetta l’Avar. Di Bello è un fischietto internazionale con 72 gare in Serie B, 1 in questa stagione. Ha diretto 20 volte gli azzurri, con un bilancio di 7 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte. La prima gara risale alla Serie B 2011/12, Empoli-Juve Stabia, con gli azzurri che vinsero 2-1. Sempre in quella stagione ha diretto gli azzurri nel pareggio a Padova. Di Bello ritrova gli azzurri, sempre in B, nella stagione 2013/14 in occasione della vittoria sul campo del Brescia e del pari casalingo sempre con i lombardi. Prima direzione in A nella prima giornata del campionato 2014/15, la sconfitta per 2-0 sul campo dell’Udinese sempre in quella stagione doppia gara in Coppa Italia, il quarto turno col Genoa, vittoria per 2-0, e gli Ottavi con la Roma, sconfitta 2-1 dopo i tempi supplementari. Tre le gare dirette nella stagione 2015/16, la vittoria a Palermo per 1-0 e le sconfitte con Frosinone, 2-1 al Castellani Computer Gross Arena, e Inter, 2-1 a San Siro; due nel campionato di Serie A 2016/17, i pareggi casalinghi con Roma e Torino; altrettante nel campionato 2018/19, entrambi al Castellani Computer Gross Arena: 2-2 contro il Chievo Verona e 3-3 con il Parma. Ha poi arbitrato il successo per 2-0 in casa del Cagliari e la sconfitta per 2-4 con il Milan nella stagione 2021/22. Infine, nella scorsa stagione, ha diretto il pareggio per 0-0 contro la Juventus di settembre, la vittoria sul Como per 1-0 di novembre, quella per 4-1 sul campo del Verona a dicembre e la sconfitta casalinga di marzo contro la Roma. Quattro, con altrettante sconfitte, i precedenti con il Pescara.