Il punto sul restyling del Carlo Castellani Computer Gross Arena

7 novembre 2025

Condividi sui social

Questa mattina, presso la sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena, sono intervenuti l’Amministratore Delegato e Vicepresidente dell’Empoli FC, Rebecca Corsi, il Senior Advisor del club azzurro Luca Lotti e il Sindaco di Empoli Alessio Mantellassi, per fare il punto sul percorso di riqualificazione dello stadio.


Nel corso dell’incontro è stato illustrato lo stato dell’iter progettuale, che riparte dal prezioso lavoro partecipativo svolto nei mesi scorsi e dalla successiva conferenza dei servizi preliminare, in vista della conferenza decisoria.


Il progetto del nuovo stadio, un intervento realizzato attraverso un’operazione di Partenariato Pubblico-Privato nella forma del Project Financing, prevede un orizzonte temporale di 36 mesi, comprensivo della progettazione esecutiva e della relativa validazione. Il restyling interesserà il rifacimento completo di tre dei quattro settori dell’impianto e l’eliminazione della pista di atletica leggera, consentendo così l’avvicinamento del campo di gioco alle tribune. L’obiettivo è quello di realizzare un impianto di eccellenza nel panorama nazionale, moderno, funzionale e capace di contribuire in modo significativo alla riqualificazione dell’intera area, a beneficio dell’Empoli Football Club e dell’intera città.

 

“Volevamo riprendere il discorso sulla riqualificazione dello stadio – ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Vicepresidente dell’Empoli FC Rebecca Corsi –. In questi mesi abbiamo lavorato con determinazione, spesso lontano dai riflettori, per costruire un progetto non solo ambizioso ma indispensabile. Un progetto che vuole far crescere il nostro Club e insieme la nostra città. Il percorso partecipativo è stato portato avanti con ascolto e disponibilità, consapevoli che questo intervento debba rispondere davvero alle esigenze del territorio. Allo stesso modo, abbiamo recepito le indicazioni della conferenza dei servizi preliminare e di tutti i soggetti coinvolti. E ci prepariamo alla conferenza decisoria con un lavoro solido, approfondito e costruito con grande serietà insieme ai nostri tecnici. Lo stadio non è soltanto un luogo in cui si gioca: è un simbolo, un patrimonio, un punto di riferimento per tutta Empoli. E l’Empoli vuole riqualificarlo. Lo vuole con convinzione. Vuole consegnare alla città un impianto moderno, sostenibile e proiettato al futuro. Nei giorni scorsi abbiamo avuto il piacere di incontrare il Ministro Abodi per condividere lo stato di avanzamento del percorso, trovando ancora una volta attenzione, disponibilità e volontà di accompagnare il progetto nel rispetto del suo ruolo istituzionale. Il cammino procede secondo le tempistiche che ci eravamo dati, compatibilmente con i passaggi burocratici necessari. Non parliamo di un sogno: parliamo di un obiettivo concreto, che sta prendendo forma giorno dopo giorno”.


“Ringrazio l'Empoli Football Club – ha aggiunto il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi – e la famiglia Corsi per il percorso compiuto da luglio 2024 con competenza, dialogo, disponibilità, ringrazio Luca Lotti e i tecnici per il coordinamento di questo lavoro in questa fase. A oggi siamo alla conclusione della Conferenza dei Servizi preliminare con le richieste proposte dall'amministrazione e accettate dal soggetto proponente. Adesso ci sono due step: la verifica di assoggettabilità a VIA la dovrà fare l'Unione dei Comuni, che è pronta, la verifica di assoggettabilità a VAS la dovrà fare la Città Metropolitana. Il soggetto proponente dovrà presentare una documentazione di dettaglio per queste due verifiche. Una volta avuto il via libera per queste due verifiche, con 60-90 giorni circa, potremo procedere con la convocazione della Conferenza dei Servizi decisoria dove si entrerà nel dettaglio puntuale del progetto. Dopo questa Conferenza dei Servizi ci sarà la gara, dopodiché andremo nella fase dell'apertura dei cantieri”.


“Il progetto stadio va avanti – ha detto Luca Lotti, Senior Advisor di Empoli Football Club –. La conferenza decisoria verrà convocata dall’amministrazione comunale non appena avremo ultimato la documentazione richiesta, che presenteremo entro il mese di dicembre. Costituiremo una Spv con altri soci che ci aiuteranno nella riqualificazione dello stadio e, finalmente, una volta avuto il via libera dalla conferenza decisoria, potremo partire con i lavori. Sarà un investimento tra i 55 ed i 60 milioni di euro. La visita del Ministro Andrea Abodi ci ha aiutato a chiedere una ulteriore parte di risorse dal governo nazionale che ci aspettiamo possano arrivare nel prossimo mese, a completamento di quelle risorse che come Empoli e come Spv verranno messe a disposizione. Siamo confidenti che anche il governo nazionale possa aiutarci come è giusto che sia. Abbiamo recepito tutte le indicazioni emerse dai cittadini e buona parte della pubblica amministrazione: faccio riferimento allo spostamento dell’albergo dalla zona del sussidiario ad alcuni interventi che l’amministrazione ci ha chiesto, come le due rotonde, all’intervento sul ponte vicino al Palaramini ed al Palaramini stesso, così come la riduzione del numero dei negozi presenti nella nuova tribuna. Abbiamo accolto queste osservazioni e nel mese di dicembre siamo pronti ad illustrare il frutto di questo lavoro. Siamo finalmente nell’ultima parte che è quella della conferenza decisoria”.


7 novembre 2025
Il programma delle gara del settore giovanile azzurro nel prossimo weekend di campionato: PRIMAVERA - Empoli-Catanzaro (sabato 8 novembre ore 12.30, Centro Sportivo Petroio) UNDER 17 - Palermo-Empoli (lunedì 10 novembre ore 11.00, Monteboro Training Center) UNDER 16 - Pescara-Empoli (domenica 9 novembre ore 13.15, Poggio degli Ulivi Campo 2) UNDER 15 - Pescara-Empoli (domenica 9 novembre ore 11.00, Poggio degli Ulivi Campo 2)
7 novembre 2025
La cartella stampa, a cura di Football Data, di Empoli-Catanzaro, dodicesima giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domani, sabato 8 novembre, alle ore 15.00 al Castellani Computer Gross Arena di Empoli.
7 novembre 2025
A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Empoli e Catanzaro, valida per la dodicesima giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domani, sabato 8 novembre, alle ore 15.00 al Castellani Computer Gross Arena di Empoli. I PRECEDENTI: ULTIMO RISULTATO POSITIVO GIALLOROSSO NEL 1955/56! - Negli 8 precedenti ufficiali in Toscana fra le due squadre si registrano 6 successi azzurri (ultimo 4-1 nella coppa Italia dell’anno scorso), 1 pareggio (0-0 nella serie C 1955/56) ed 1 vittoria calabrese (2-1 nella serie C 1953/54). LA PORTA APERTA AZZURRA - L’Empoli incassa gol da 21 partite ufficiali consecutive, fra vecchia e nuova stagione, totale di 35 al passivo. Ultimo clean sheet lo scorso 6 aprile in A, Empoli-Cagliari 0-0. MAI DIRE RIGORE PER L’EMPOLI 2025/26 - Empoli una delle 4 squadre cadette 2025/26 ancora senza rigori in favore, come Monza, Pescara e Palermo. ENTRANO E SEGNANO PER GLI AZZURRI - Empoli una delle 4 squadre cadette 2025/26 che segna più reti con giocatori subentrati a gara in corso, 5, gli stessi di Palermo, Carrarese e Pescara. FINALI DI GARA CHOC PER I TOSCANI - Empoli distratto nei 15’ finali di gara, 6 reti subite dal 76’ al 90’ inclusi recuperi, come la Virtus Entella. LA RIMONTA GIALLOROSSA - Catanzaro reduce da 3 vittorie di fila, dopo che nelle prime 8 giornate non aveva mai ottenuto i 3 punti. SFIDA INEDITA TRA I DUE TECNICI - Tra Alessio Dionisi ed Alberto Aquilani sfida tecnica inedita. QUATTRO GLI EX DELLA SFIDA -Tre ex giallorossi oggi nell’Empoli, un ex azzurro nelle fila dei calabresi, questi gli ex della sfida tra Empoli e Catanzaro. Partendo dagli ex giallorossi, Andrea Fulignati ha giocato a Catanzaro dal 2022 al 2024, con 79 presenze totali; due stagioni anche per Andrea Ghion con 58 presenze e 2 reti in gare ufficiali mentre Rares Ilie conta 14 presenze dal gennaio al giugno 2025. Venendo all’unico ex azzurro, Federico Di Francesco ha vestito la maglia dell’Empoli nel campionato 2021/22, collezionando 26 presenze e 5 reti. DIRIGE GALIPÒ - Simone Galipò di Firenze dirigerà la gara di Empoli oggi: 18 le sue presenze finora in serie B, bilancio di 8 vittorie interne, 3 esterne e 7 pareggi, in stagione 5 direzioni (2 vittorie interne, 2 pareggi ed 1 successo esterno). Empoli al primo incrocio con il fischietto fiorentino, Catanzaro con 5 precedenti, con score di 2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte
7 novembre 2025
Alla vigilia di Empoli-Catanzaro, in programma domani alle ore 15.00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena, il tecnico azzurro Alessio Dionisi è intervenuto in conferenza stampa. Queste le sue dichiarazioni: “Domani avremo una gara difficile contro una squadra che ha dato continuità al gruppo delle passate stagioni. Rispetto allo scorso anno il Catanzaro è migliorato come rosa. Come sappiamo in Serie B c’è equilibrio, non c’è mai un risultato scontato ma ci sono dei valori e ci dovremo giocare la partita. Dovremo fare tutto per i tre punti e poi vedremo chi sarà stato più bravo. La gara va giocata senza le scorie della precedente. Voglio vedere coraggio con e senza palla e la volontà di andare sopra le difficoltà”. “Abbiamo analizzato la gara con l’Entella, in allenamento le cose le facciamo e ci proviamo. Adesso non basta dircelo, dobbiamo farlo. Affrontiamo squadre mediamente più esperte ma serve freschezza e spensieratezza. Se hai l’atteggiamento come quello di Chiavari è difficile che la gara vada bene, in questa categoria tutti hanno giocatori importanti e il Catanzaro li ha. I ragazzi lo sanno e se ne rendono conto, adesso dobbiamo dimostrarlo sul campo. La settimana tipo è andata bene, abbiamo messo qualcosa anche a livello fisico. Non c’è solo tecnica e tattica ma anche la motivazione di andare oltre le difficoltà. Il Catanzaro ha fatto bene lo scorso anno ed ha dato continuità rispetto alla passata stagione. Viene da tre vittorie di fila, due delle quali contro le favorite alla promozione, per cui sarà una partita bella ma difficile”. “Qualche cambio di formazione ci sarà ma il sistema di gioco è secondario. Abbiamo provato anche qualcosa di diverso ma non è detto che domani lo vedremo. A Chiavari è stata una partita brutta, abbiamo perso prima ancora di giocare. Ogni squadra ha bisogno di risultati per costruirsi. La squadra ha bisogno di allenarsi tutti insieme, deve mettere in campo tutto ed andare sopra le difficoltà altrimenti finisci per subire. Se domani non facciamo così pagheremo dazio perché il Catanzaro ne sa approfittare. Dobbiamo crescere a livello di mentalità e di coraggio, non possono mancare nella squadra che alleno e che voglio vedere in campo. Il coraggio maschera i difetti e ci porta ad un livello più alto rispetto al punto di partenza. Ci stiamo lavorando. Non dobbiamo dimenticarci Chiavari per non ripetere quel tipo di gara passiva, deve cambiare la mentalità”.