Il cordoglio dell’Empoli Football Club per la scomparsa di Silvano Bini

27 ottobre 2025

Condividi sui social

Il presidente Fabrizio Corsi, la Vice Presidente e Amministratore Delegato Rebecca Corsi, i dirigenti e tutto l’Empoli Football Club esprimono il proprio cordoglio per la scomparsa di Silvano Bini, storico dirigente azzurro, avvenuta questa notte.

“Perdiamo un pezzo importante della storia dell’Empoli – ricorda il presidente azzurro, Fabrizio Corsi –. Silvano è stato un maestro. Ho avuto la fortuna di stargli accanto per molti anni, sperando di aver fatto miei almeno una parte dei tanti insegnamenti che mi ha trasmesso. Oggi ci ha lasciato un dirigente e una persona che tanto ha dato ai nostri colori, vivendo l'Empoli con passione e competenza”.

“Ho conosciuto Silvano quando ero piccola – aggiunge l’Amministratore Delegato e Vice Presidente azzurra Rebecca Corsi – e lo ricordo come una persona e un dirigente appassionato del calcio e dell'Empoli in particolare. Ci lascia un pezzo di storia del nostro Club che tanto ha dato ai nostri colori".

Nato nel 1929 ad Empoli, Silvano Bini entrò nel club azzurro nel 1947, a 18 anni, e vi rimase fino al 1996, per ben quarantanove stagioni consecutive. In quegli anni ricoprì ogni incarico possibile, partendo da segretario fino a diventare presidente, ma soprattutto talent-scout. Tante le scoperte calcistiche di Silvano Bini, nomi che hanno poi scritto pagine importanti del calcio nazionale e internazionale. Per quasi mezzo secolo, Bini è stato un punto fermo del club azzurro anche nei momenti più difficili. Attenzione ai giovani, sviluppo e formazione dei talenti, unita a un equilibrio gestionale che ha permesso all’Empoli di crescere senza mai trovarsi in difficoltà: questa era la sua filosofia e il suo modo di intendere il calcio e l’Empoli, con valori che ancora oggi contraddistinguono il club.

Alla moglie Maria, ai figli, ai nipoti e a tutta la famiglia vanno le più sentite condoglianze da parte della società azzurra.
27 ottobre 2025
Domenica 19 ottobre 2025, alle 17.15, allo stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli si giocherà la ottava partita del campionato di Serie BKT tra Empoli e Venezia. Di seguito gli orari di chiusura della viabilità, secondo le disposizioni impartite relativamente all’ordine pubblico: la chiusura alla viabilità è prevista dalle 14 per consentire l’allestimento delle barriere intorno all’impianto sportivo. In particolare sarà chiuso l’ingresso al quartiere di Serravalle, all’altezza della rotatoria sulla statale 67, quindi su via Bisarnella/viale Olimpiadi e tutta via della Maratona, la strada che costeggia l’area dello stadio. L’apertura dei cancelli sarà come sempre due ore prima del fischio d’inizio, alle 15.15 Saranno aperti i settori di Curva Sud per i tifosi ospiti. Per la tifoseria ospite sarà riservato il parcheggio antistante al Palaramini. Il deflusso degli sportivi dalla zona stadio, sarà previsto presumibilmente dalle 19. Il parcheggio del Parco di Serravalle è a disposizione dei tifosi locali per poter parcheggiare. I vari divieti di sosta nel perimetro dello stadio saranno in vigore a partire dalle 15.15 fino al termine dell’incontro: si sta parlando in particolare di via della Maratona, dall’ingresso su via delle Olimpiadi fino a via Barzino (zona fontanello); i divieti di sosta valgono anche per i residenti. Si ricorda che l’ingresso in quest’area e nella zona di via De Coubertin e di via del Pentathlon è consentito solo ai residenti muniti di apposita autorizzazione. Coloro che risiedono nelle aree interdette alla circolazione durante le partite al ‘Castellani’ sono invitati a munirsi di una specifica autorizzazione da richiedere via email al comando di polizia municipale di Empoli, al seguente indirizzo di posta elettronica: empoli.mobilita@empolese-valdelsa.it, allegando copia della carta di circolazione del veicolo e documento d’identità: l’autorizzazione viene rilasciata subito e permette l’ingresso nell’area interdetta durante le partite.
27 ottobre 2025
Sono stati resi noti gli arbitri delle gare valide per la decima giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26. Marco Piccinini di Forlì l’arbitro di Empoli-Sampdoria, gara in programma martedì 28 ottobre alle ore 20.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. Khaled Bahri di Sassari e Simone Biffi di Treviglio gli assistenti; Gioele Iacobellis di Pisa il IV uomo; Luigi Nasca di Bari il Var e Giacomo Paganessi di Bergamo l’Avar. Piccinini ha diretto 79 gare in Serie B, una in questa stagione (la sfida persa in casa 2-0 dai blucerchiati contro il Modena). Sono cinque i precedenti con l’Empoli, con una vittoria azzurra, un pareggio e due sconfitte. Tre i confronti nella stagione 2017/18: la sconfitta per 3-2 ad Avellino, il 3-3 casalingo contro il Frosinone e la vittoria 0-1 sul campo del Pescara. Infine, la sfida dell’aprile 2021, pareggiata in casa 2-2 contro il Chievo Verona. Otto i precedenti con la Sampdoria, con due vittorie, tre pareggi e tre sconfitte.
27 ottobre 2025
Sfida numero 40 quella in programma domani sera al Carlo Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Sampdoria. Nei trentotto precedenti complessivi disputati fino ad oggi, il bilancio vede 11 successi azzurri, 10 pareggi e 18 vittorie blucerchiate. Limitando invece il confronto alle gare giocate ad Empoli, 19 tra campionato e Coppa Italia, il bilancio è di 7 vittorie azzurre, 6 pareggi e 6 successi doriani. La prima sfida tra le due squadre risale alla stagione 1986/87, quella della prima storica partecipazione dell’Empoli in Serie A: la gara terminò 0-0. Nuovo incrocio l’anno successivo e nuovo pareggio, 2-2, con la doppietta di Vialli a rispondere alle reti azzurre di Cucchi ed Ekström. La sfida torna nel campionato 1997/98, quando gli azzurri di Luciano Spalletti si imposero 4-1, grazie alla doppietta di Martusciello e ai gol di Tonetto ed Esposito. Nel campionato successivo arrivò invece la prima vittoria blucerchiata al Castellani Computer Gross Arena, con Pecchia a decidere la gara del febbraio 1999. A fine stagione entrambe le squadre retrocessero, ritrovandosi in Serie B nel torneo 1999/00: a decidere quella sfida fu Di Natale, autore dell’1-0 per l’Empoli all’epoca guidato da Gustinetti. La gara si ripeté anche nelle due stagioni successive, sempre in B, con uno 0-0 e una vittoria empolese per 2-0 firmata da Belleri e Di Natale. Si torna in Serie A nel campionato 2003/04, con Rocchi a pareggiare l’autorete iniziale di Belleri per l’1-1 finale. Retrocesso ma subito ripromosso, l’Empoli ritrova la Sampdoria per tre campionati consecutivi: nell’aprile 2006 gli azzurri vinsero 2-1 con doppietta di Buscè e gol di Flachi per i doriani; un anno più tardi arrivò un nuovo successo empolese, 2-0 firmato Saudati-Matteini, mentre nella sfida del marzo 2008 furono i blucerchiati ad imporsi 2-0 grazie a Sammarco e all’autorete di Marzorati. Dopo la retrocessione, le due squadre si affrontarono nuovamente nella stagione 2011/12. In agosto, in Coppa Italia, l’Empoli di Aglietti si impose 2-1 con le reti di Buscè e Tavano, ma in campionato la Sampdoria restituì il favore vincendo 3-1 con la doppietta dell’ex Pozzi e il gol di Bertani, che resero vano il centro azzurro di Tavano. Si arriva così ai precedenti più recenti, tutti in Serie A e spesso poco fortunati per gli azzurri. Nell’ultima casalinga della gestione Sarri, finì 1-1 al Castellani con le reti di Pucciarelli e del doriano Eto’o nel finale; identico punteggio nella stagione successiva, con l’Empoli che, grazie a Laurini, rimontò il vantaggio iniziale di Quagliarella. Nell’agosto 2016 la Samp di Giampaolo vinse 1-0 con gol di Muriel, mentre nel dicembre 2018 arrivò il 4-2 blucerchiato: vantaggio empolese di Pasqual, reti di Quagliarella e Ramirez, momentaneo pari di Caputo e infine la doppietta decisiva di Caprari. Nel settembre 2021 la Samp si impose 3-0 con doppietta di Caputo e gol di Candreva, mentre l’ultimo confronto, nel gennaio 2023, vide il successo azzurro per 1-0 grazie alla rete di Ebuehi. Ecco nel dettaglio tutte le gare giocate al Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Sampdoria 1986/87 Serie A Empoli-Sampdoria 0-0 1987/88 Serie A Empoli-Sampdoria 2-2 1997/98 Serie A Empoli-Sampdoria 4-1 1998/99 Serie A Empoli-Sampdoria 0-1 1999/00 Serie B Empoli-Sampdoria 1-0 2000/01 Serie B Empoli-Sampdoria 0-0 2001/02 Serie B Empoli-Sampdoria 2-0 2003/04 Serie A Empoli-Sampdoria 1-1 2005/06 Serie A Empoli-Sampdoria 2-1 2006/07 Serie A Empoli-Sampdoria 2-0 2007/08 Serie A Empoli-Sampdoria 0-2 2011/12 Serie B Empoli-Sampdoria 1-3 2011/12 Coppa Italia 3° Turno Empoli-Sampdoria 2-1 2014/15 Serie A Empoli-Sampdoria 1-1 2015/16 Serie A Empoli-Sampdoria 1-1 2016/17 Serie A Empoli-Sampdoria 0-1 2018/19 Serie A Empoli-Sampdoria 2-4 2021/22 Serie A Empoli-Sampdoria 0-3 2022/23 Serie A Empoli-Sampdoria 1-0
26 ottobre 2025
Halloween da brividi! Giovedì 30 ottobre ti aspettiamo all'Empoli Store per un Meet&Greet a tema. Face Painting mostruoso, Meet&Greet misterioso, sconti da paura: giovedì 30 ottobre ti aspettiamo all'Empoli Store per una serata a tema. Face Painting mostruoso : d alle 15.30 le nostre make-up artist trasformeranno i piccoli e le piccole tifose azzurri in personaggi da brivido Meet&Greet misterioso : d alle 18.30 due calciatori azzurri saranno ospiti dell'Empoli Store per spaventarvi con selfie e autografi Sconti da paura : o fferte esclusive su una serie di prodotti selezionati