Gli Opta Facts di Reggiana-Empoli

28 agosto 2025

Condividi sui social

Gli Opta Facts di Reggiana-Empoli, seconda giornata di Serie BKT 2025/26 in programma venerdì 29 agosto alle ore 20.30 al Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia.


  • La Reggiana è la squadra che l'Empoli ha affrontato più volte, tra quelle contro le quali i toscani non hanno mai perso in Serie BKT (5V, 3N).
  • In tutti i quattro incroci di Serie BKT disputati tra Reggiana ed Empoli in casa dei granata, nessuna delle due squadre ha mai segnato più di un gol: due successi per 1-0 a favore dei toscani, compreso l’ultimo dell’aprile 2021, e due pareggi per 1-1.
  • La Reggiana ha perso la prima partita di questo campionato (2-1 sul campo del Palermo); i granata non subiscono due ko nelle prime due gare stagionale di un torneo di Serie BKT dal 1973, quando furono sconfitti rispettivamente contro Varese (0-4 in casa) e Brindisi (2-1 in trasferta).
  • L’Empoli ha vinto il primo confronto della Serie BKT 2024/25, per 3-1 contro il Padova; gli azzurri potrebbero infilare due successi consecutivi nelle prime due gare stagionali di un campionato cadetto per la prima volta dal 2013 (contro Latina e Palermo), quando sulla panchina dei toscani sedeva Maurizio Sarri.
  • La Reggiana è la squadra che ha subito il maggior numero di conclusioni nella gara di esordio di questo campionato: 25, ovvero ben 16 in più dell’avversaria di giornata, Empoli (nove).
  • Nella prima giornata di campionato, Edoardo Motta ha effettuato 12 parate nel match contro il Palermo - almeno il doppio rispetto a qualsiasi altro portiere - l’ultimo pari ruolo ad avere contato più interventi (15) al termine di una partita di Serie BKT è stato Stefano Gori, con la maglia del Como nella sfida contro la SPAL, nell’ottobre 2021.
  • Bohdan Popov ha segnato una doppietta al suo debutto in Serie BKT contro il Padova; l’ultimo giocatore dell’Empoli ad avere trovato il gol nelle prime due gare nel torneo cadetto con la maglia dei toscani è stato Francesco Tavano: le prime sette gare disputate nel torneo 2011/12.
12 ottobre 2025
Empoli Football Club comunica che le richieste per gli accrediti media per Empoli-Carrarese, quinta giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 14 settembre alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli, dovranno essere inviate esclusivamente all’indirizzo accrediti@empolifc.com entro e non oltre le ore 13.00 di giovedì 25 settembre 2025 (le richieste pervenute dopo i tempi indicati o ad altra mail non verranno prese in considerazione). Le suddette richieste dovranno essere compilate su carta intestata della testata richiedente, firmate dal direttore responsabile, corredate da data di nascita, numero della tessera professionale dell’Ordine di appartenenza e verranno valutate in base alla disponibilità di capienza della Tribuna Stampa in relazione alle norme ed alle indicazioni di sicurezza attualmente in vigore. ACCREDITO FOTOGRAFI - Le richieste di accrediti dovranno essere inviate nelle stesse modalità sopra descritte, con l'aggiunta della copia dell'autorizzazione valevole per Serie B la s.s. 2025/2026. La società tiene a precisare che non procedere al ritiro dell’accredito senza aver avvisato preventivamente e con congruo anticipo della propria assenza, può penalizzare le successive richieste di accredito da parte dello stesso nominativo e della stessa testata. Si ricorda infine che è severamente vietato effettuare filmati con telecamere, smartphone e tablet dalla tribuna stampa che è tassativamente vietato effettuare riprese con qualsiasi mezzo tecnologicamente idoneo (a titolo esemplificativo e non esaustivo telecamere, smartphone e tablet) dalla tribuna stampa e da qualsiasi altra area degli impianti sportivi, aventi ad oggetto qualsiasi tipo di immagine all’interno degli impianti sportivi, sia immagini degli spalti sia immagini di accadimenti sportivi (comprese a titolo esemplificativo le esultanze dei calciatori) ai fini della pubblicazione, sia live che in differita, su siti internet e/o sulle piattaforme di social network sia delle testate giornalistiche di appartenenza sia su siti/ account personali e/o di soggetti terzi. Nel caso di condotte contrarie, la testata giornalistica o la persona verranno segnalate all’ AGCOM come previsto dal Regolamento di Cronaca, delibera 405/09/CONS successivamente integrato con delibera 599/13/CONS all’AGCCOM per l’apertura del procedimento e l’assunzione delle conseguenti sanzioni. Oltre a ciò, è severamente vietato effettuare fotografie da qualsiasi settore dell’impianto sportivo, in particolare dalla tribuna stampa, con qualsiasi tipo di strumento tecnologicamente idoneo e/o device, ivi incluso macchine fotografiche, smartphone e tablet. In conformità al Regolamento Fotografi Stagione 2025/2026 edito da Lega Nazionale Professionisti Serie B e pubblicato sul proprio sito internet, gli unici soggetti autorizzati e ammessi ad entrare negli impianti sportivi e a posizionarsi a bordocampo sono i fotografi muniti di regolare accredito rilasciato ai sensi del predetto Regolamento. Pertanto, chi fosse interessato ad esercitare il Diritto di Cronaca utilizzando immagini fotografiche dovrà reperirle da fonti accreditate. Qualunque violazione alle suddette disposizioni comporta l’automatico ritiro da parte del Delegato nominato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B e/o delle Società del documento di Accredito al soggetto che si sia reso responsabile o corresponsabile delle violazioni e il suo conseguente allontanamento immediato dall’ impianto sportivo
Autore: Andrea Sotgiu 12 ottobre 2025
Se guardiamo le ultime convocazioni del Ct dell’Italia Gattuso, potremmo chiamarla nazionalEmpoli, senza esagerare. Perché sono ben otto i calciatori convocati dall'attuale tecnico della Nazionale maggiore che nel corso della loro carriera hanno vestito la maglia dell’Empoli. Cambiaghi, Cambiaso, Di Lorenzo, Dimarco, Frattesi, Piccoli, Spinazzola e Vicario, in rigoroso ordine alfabetico, questi i calciatori che in passato hanno giocato con la maglia dell’Empoli e oggi vestono quella della nazionale italiana. A più riprese la Famiglia Corsi ha ribadito la filosofia dell’Empoli, nel forgiare talenti, farli crescere, dar loro tempo fino ad esprimersi al meglio e lanciarli nel grande calcio. E questi numeri sono il risultato di un lavoro che parte da lontano. Andando nel dettaglio, partiamo da Guglielmo Vicario , oggi al Tottenham: arrivato in Toscana nel 2021, Vicario ha avuto la sua esplosione proprio con gli azzurri, dove gioca 69 gare in due stagioni diventando in breve tempo uno dei migliori portieri della Serie A. Troviamo poi Giovanni Di Lorenzo , campione d’Europa con l’Italia e due volte campione d’Italia con il Napoli; arriva ad Empoli nel 2018 e resta due stagioni, per un totale di 73 gare con 6 reti prima di trasferirsi al Napoli. Ecco Federico Dimarco, oggi titolarissimo all’Inter che ha vestito la maglia dell’Empoli nella stagione 2016-2017, giocando 12 gare nel suo primo di campionato di Serie A in uno step fondamentale per la sua crescita. Leonardo Spinazzola , oggi a Napoli vestì la maglia azzurra nella prima parte della stagione 2012-2013, in Serie B, in prestito dalla Juventus prima di approdare in pianta stabile nella massima serie (Atalanta, Juventus, Roma, Napoli) e vincere l’Europeo con l’Italia. Andrea Cambiaso , oggi protagonista con la Juventus e in Nazionale, giocò ad Empoli nella stagione 2020/21, contribuendo alla promozione in Serie A; una stagione, la 19/20, empolese per Davide Frattesi , fatta di 37 presenze e 5 reti prima di lanciarsi nell’elite del grande calcio. Prima convocazione in nazionale maggiore per Nicolò Cambiaghi , oggi a Bologna dopo due stagioni da protagonista in Serie A con gli azzurri, coincise con 65 presenze, 7 gol e due salvezze; sei mesi empolesi con 2 gol in 15 presenze infine per Roberto Piccoli , che da Empoli ha poi spiccato il salto alzando anno dopo anno il proprio standard. Otto elementi, che potevano essere anche di più, tenendo conto che nell’ultimo anno altri 3 ex Empoli erano stati scelti convocati dai rispettivi Commissari Tecnici (Rugani, Ricci e Maldini) e fanno parte stabilmente del gruppo azzurro. E altri, stabilmente in campo nella massima serie, stanno lavorando per crescere e arrivare un giorno a vestire la maglia della nazionale. Con un passato comune chiamato Empoli
11 ottobre 2025
The body content of your post goes here. To edit this text, click on it and delete this default text and start typing your own or paste your own from a different source.
10 ottobre 2025
La Lega B ha reso nota la programmazione delle gare dalla tredicesima alla diciottesima giornata del Campionato Serie BKT 2025/2026. Queste le nostre sfide: 13^ GIORNATA – Avellino-Empoli (Sabato 22 novembre, ore 15.00) 14^ GIORNATA – Empoli-Bari (Sabato 29 novembre, ore 15.00) 15^ GIORNATA – Empoli-Palermo (Domenica 7 dicembre, ore 17.15) 16^ GIORNATA – Juve Stabia-Empoli (Sabato 13 dicembre, ore 15.00) 17^ GIORNATA – Mantova-Empoli (Domenica 21 dicembre, ore 17.15) 18^ GIORNATA – Empoli-Frosinone (Sabato 27 dicembre, ore 15.00)