Gli Opta Facts di Reggiana-Empoli

28 agosto 2025

Condividi sui social

Gli Opta Facts di Reggiana-Empoli, seconda giornata di Serie BKT 2025/26 in programma venerdì 29 agosto alle ore 20.30 al Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia.


  • La Reggiana è la squadra che l'Empoli ha affrontato più volte, tra quelle contro le quali i toscani non hanno mai perso in Serie BKT (5V, 3N).
  • In tutti i quattro incroci di Serie BKT disputati tra Reggiana ed Empoli in casa dei granata, nessuna delle due squadre ha mai segnato più di un gol: due successi per 1-0 a favore dei toscani, compreso l’ultimo dell’aprile 2021, e due pareggi per 1-1.
  • La Reggiana ha perso la prima partita di questo campionato (2-1 sul campo del Palermo); i granata non subiscono due ko nelle prime due gare stagionale di un torneo di Serie BKT dal 1973, quando furono sconfitti rispettivamente contro Varese (0-4 in casa) e Brindisi (2-1 in trasferta).
  • L’Empoli ha vinto il primo confronto della Serie BKT 2024/25, per 3-1 contro il Padova; gli azzurri potrebbero infilare due successi consecutivi nelle prime due gare stagionali di un campionato cadetto per la prima volta dal 2013 (contro Latina e Palermo), quando sulla panchina dei toscani sedeva Maurizio Sarri.
  • La Reggiana è la squadra che ha subito il maggior numero di conclusioni nella gara di esordio di questo campionato: 25, ovvero ben 16 in più dell’avversaria di giornata, Empoli (nove).
  • Nella prima giornata di campionato, Edoardo Motta ha effettuato 12 parate nel match contro il Palermo - almeno il doppio rispetto a qualsiasi altro portiere - l’ultimo pari ruolo ad avere contato più interventi (15) al termine di una partita di Serie BKT è stato Stefano Gori, con la maglia del Como nella sfida contro la SPAL, nell’ottobre 2021.
  • Bohdan Popov ha segnato una doppietta al suo debutto in Serie BKT contro il Padova; l’ultimo giocatore dell’Empoli ad avere trovato il gol nelle prime due gare nel torneo cadetto con la maglia dei toscani è stato Francesco Tavano: le prime sette gare disputate nel torneo 2011/12.
28 agosto 2025
La cartella stampa, a cura di Football Data, di Empoli-Padova, gara valida per la seconda giornata di Serie BKT 2025/26 in programma venerdì 29 agosto alle ore 20.30 al Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia.
28 agosto 2025
A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Reggiana e Empoli e Padova, valida per la seconda giornata di Serie BKT 2025/26 in programma venerdì 29 agosto alle ore 20.30 al Mapei Stadium – Città del Tricolore di Reggio Emilia. I PRECEDENTI: PARI ASSENTE DAL 1949/50 - Negli 8 precedenti ufficiali in Emilia si contano 4 vittorie granata (ultima 4-2 nella serie C-1 1980/81), 2 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 1949/50) e 2 successi toscani (ultimo 1-0 nella serie B 2020/21). DA 19 GARE PORTA GRANATA SEMPRE APERTA - La Reggiana, fra vecchia e nuova stagione, incassa gol da 19 partite di fila, totale 32 gol al passivo. Ultimo “clean sheet” del 12 gennaio scorso, 0-0 in casa contro il Bari, serie B. L’EMPOLI SUBISCE GOL DA 9 MATCH - Fra vecchia e nuova stagione Empoli a porta aperta da 9 partite ufficiali, totale di 16 reti al passivo. Ultima porta inviolata lo 0-0 interno contro il Cagliari del 6 aprile scorso, ancora in A. LE SFIDE TECNICHE: BIS DOPO LA COPPA ITALIA - Fra Davide Dionigi e Guido Pagliuca seconda sfida tecnica dopo l’1-1 di Ferragosto in coppa Italia al “Castellani”, poi Empoli qualificato ai calci di rigore. IGNACCHITI E STULAC GLI EX DELLA GARA - Lorenzo Ignacchiti in azzurro, Leo Stulac in granata; questo gli ex della sfida tra Reggiana e Empoli. Partendo dal primo, Ignacchiti ha giocato con i granata 33 gare nella scorsa stagione, la 2024/25; venendo a Stulac, lo sloveno ha vestito la maglia azzurra dal luglio 2019 all’agosto 2022 per un totale di 89 presenze e 7 reti. ARBITRA SACCHI, CON GLI AZZURRI BILANCIO IN PERFETTO EQUILIBRIO - Juan Luca Sacchi di Macerata sarà l’arbitro di Reggiana-Empoli. Sono dieci i precedenti con gli azzurri con quattro vittorie, due pareggi e quattro sconfitte: nel febbraio del 2018 il successo sul Parma con la vittoria della formazione di mister Andreazzoli per 4-0; nell’agosto del 2018 la sconfitta 0-3 con il Cittadella nel terzo turno eliminatorio di Coppa Italia, nel luglio del 2020 il successo per 2-0 sul Frosinone; nell’agosto del 2021 la vittoria in Coppa Italia 4-2 sul Vicenza, a novembre dello stesso anno il successo per 2-1 sulla Fiorentina. Ancora in Coppa Italia, nel gennaio del 2022 ha diretto la sfida in casa dell’Inter terminata 3-2 per i nerazzurri dopo i tempi supplementari; nel torneo 2023/24 il 7-0 subito dalla Roma all’Olimpico e la sconfitta 1-0 sul campo del Milan. Infine lo scorso novembre il pari per 1-1 sul campo del Lecce e a gennaio di quest'anno l’1-1 a Venezia. Sette i precedenti con la Reggiana, con 1 vittoria emiliana, tre pareggi e tre sconfitte.
28 agosto 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena, il tecnico azzurro Guido Pagliuca ha parlato in vista della sfida contro la Reggiana. “Sarà importante l’approccio – ha dichiarato il tecnico azzurro –, cosa che in queste prime partite non è stato ottimale. Serve un impatto forte, questa è una gara importante per il nostro percorso di squadra giovane e nuova che ha bisogno di formare la propria mentalità e che riconosco nell’impegno dei ragazzi durante la settimana. Vorrei vedere una squadra che gioca per come si allena, questi ragazzi ti danno grande soddisfazione per come lavorano quotidianamente. Il fatto di giocare per qualcosa di importante ci deve dare gioia ed energia: la gioia di farsi dare la palla e di accettare la sfida ed il duello. Vincere un contrasto ci deve dare piacere”. “La Reggiana è una squadra esperta – ha aggiunto –, con pochi giovani sul campo, difficile da affrontare per tante ragioni. Dovremo essere bravi a trovare gli spazi in cui dare intensità ed a dove e come perdiamo la palla, perché abbiamo visto quanto la Reggiana conti sulle ripartenze. Quindi dovremo essere bravi a riaggredire subito una volta persa palla. Servirà fare attenzione alle preventive ed a dove sviluppiamo il gioco. La Reggiana è una squadra che sa cosa vuole e sa cosa fare, ha le sue idee e la sua organizzazione. Sappiamo che è una partita difficile ma le partite difficili sono quelle che ti danno tanto. Per il nostro percorso è importante poter lavorare con entusiasmo”. “Il fatto che giochiamo in trasferta è per noi una sfida – ha concluso Pagliuca –, dobbiamo giocare per quei tifosi che saranno a Reggio Emilia e sostenere la squadra e per quei tifosi che da casa soffieranno per spingere i ragazzi. Tutti insieme dobbiamo lottare e trasmettere questa voglia di combattere su ogni pallone, di difendere questa maglia e questo spogliatoio: dovremo difenderci l’uno con l’altro per affrontare al meglio un campionato così difficile come la Serie B”.
28 agosto 2025
Il tecnico azzurro Guido Pagliuca ha parlato nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena alla vigilia della sfida di domani contro la Reggiana; ascolta le sue parole su Empoli Football Channel.