Azzurri di nuovo al lavoro al Castellani Computer Gross Arena
24 novembre 2025
Condividi sui social
Gli azzurri hanno ripreso ad allenarsi questo pomeriggio al Sussidiario del Carlo Castellani Computer Gross Arena.
La formazione di mister Dionisi tornerà in campo domani, martedì 18 novembre, con una doppia seduta di lavoro (alle 10.30 e alle 14.30) tra campo e palestra, mercoledì e giovedì pomeriggio, sempre alle 14.30 e venerdì mattina alle 11.00 prima della gara contro il Bari in programma sabato alle ore 15.00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena.

La Lega B ha reso nota la programmazione delle gare del mese di gennaio, dalla diciannovesima alla ventunesima giornata del Campionato Serie BKT 2025/2026. Queste le nostre sfide: 19^ giornata – Cesena-Empoli (Sabato 10 gennaio 2026 ore 19.30) 20^ giornata – Empoli-Südtirol (Sabato 17 gennaio 2026 ore 15.00) 21^ giornata – Carrarese-Empoli (Venerdì 23 gennaio 2026 ore 20.30)

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne , Empoli Football Club promuove una serie di iniziative speciali che coinvolgeranno squadra, società, tifosi e territorio. Un progetto che nasce dalla volontà del Club di prendere posizione in modo chiaro e visibile, utilizzando il linguaggio dello sport per contribuire a una cultura del rispetto e della consapevolezza. Durante tutta la settimana, i canali social azzurri adotteranno una veste grafica temporanea ispirata al colore simbolo della giornata – rosso – con un restyling completo di logo, template e comunicazioni (match day, Starting XI, grafiche ecc.). Una presa di posizione visiva e identitaria, che punta a coinvolgere attivamente la community online del Club. Per dire no alla violenza contro le donne, il club azzurro ha poi realizzato un video speciale ( guardalo sul nostro canale YouTube ), con la partecipazione di tutti i calciatori azzurri, per lanciare un messaggio forte e chiaro . Una testimonianza duratura dell’impegno del Club contro ogni forma di violenza. Inoltre, dopo che nel turno precedente il Club si era unito a tutte le iniziative promosse da Lega B per diffondere i valori di rispetto, protezione e tutela dei diritti delle donne, in occasione della partita Empoli-Bari , in programma sabato 29 novembre alle ore 15.00 al Carlo Castellani Computer Gross Arena, i calciatori entreranno in campo accompagnati da bambine , in un gesto semplice ma ricco di significato, per sottolineare l’importanza dell’educazione al rispetto fin dalla giovane età. Sempre in occasione della sfida casalinga contro il Bari, Empoli Football Club promuoverà una raccolta fondi a favore del Centro Aiuto Donna Lilith delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli per sostenere la loro attività . Il Centro Aiuto Donna Lilith delle Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli è un Centro antiviolenza per donne e minori nato nel 2002 come risposta alle numerose richieste di aiuto da parte di donne che si erano presentate presso la sede della nostra Associazione e su richiesta del Comune di Empoli. È un luogo di ascolto, di relazione, di aiuto per donne in difficoltà a causa di violenza psicologica, economica, fisica, sessuale e stalking. Fornisce alle donne che subiscono violenza, nel rispetto dell’identità culturale e della libera scelta personale, servizi gratuiti di supporto psicologico, consulenza legale ed accoglienza quando l’incolumità della donna è fortemente a rischio, garantendo anonimato e segretezza. Il Centro Aiuto Donna Lilith è inserito nella Rete Nazionale Antiviolenza e nella mappatura nazionale del numero di pubblica utilità 1522. Empoli Against Violence. Insieme, contro ogni forma di violenza!

Empoli Football Club comunica che le richieste per gli accrediti media per Empoli-Bari, quattordicesima giornata di Serie BKT 2025/26 in programma sabato 29 novembre alle ore 15.00 al Castellani Computer Gross Arena di Empoli, dovranno essere inviate esclusivamente all’indirizzo accrediti@empolifc.com entro e non oltre le ore 19.00 di mercoledì 26 novembre (le richieste pervenute dopo i tempi indicati o ad altra mail non verranno prese in considerazione). Le suddette richieste dovranno essere compilate su carta intestata della testata richiedente, firmate dal direttore responsabile, corredate da data di nascita, numero della tessera professionale dell’Ordine di appartenenza e verranno valutate in base alla disponibilità di capienza della Tribuna Stampa in relazione alle norme ed alle indicazioni di sicurezza attualmente in vigore. ACCREDITO FOTOGRAFI - Le richieste di accrediti dovranno essere inviate nelle stesse modalità sopra descritte, con l'aggiunta della copia dell'autorizzazione valevole per Serie B la s.s. 2025/2026. La società tiene a precisare che non procedere al ritiro dell’accredito senza aver avvisato preventivamente e con congruo anticipo della propria assenza, può penalizzare le successive richieste di accredito da parte dello stesso nominativo e della stessa testata. Si ricorda infine che è severamente vietato effettuare filmati con telecamere, smartphone e tablet dalla tribuna stampa che è tassativamente vietato effettuare riprese con qualsiasi mezzo tecnologicamente idoneo (a titolo esemplificativo e non esaustivo telecamere, smartphone e tablet) dalla tribuna stampa e da qualsiasi altra area degli impianti sportivi, aventi ad oggetto qualsiasi tipo di immagine all’interno degli impianti sportivi, sia immagini degli spalti sia immagini di accadimenti sportivi (comprese a titolo esemplificativo le esultanze dei calciatori) ai fini della pubblicazione, sia live che in differita, su siti internet e/o sulle piattaforme di social network sia delle testate giornalistiche di appartenenza sia su siti/ account personali e/o di soggetti terzi. Nel caso di condotte contrarie, la testata giornalistica o la persona verranno segnalate all’ AGCOM come previsto dal Regolamento di Cronaca, delibera 405/09/CONS successivamente integrato con delibera 599/13/CONS all’AGCCOM per l’apertura del procedimento e l’assunzione delle conseguenti sanzioni. Oltre a ciò, è severamente vietato effettuare fotografie da qualsiasi settore dell’impianto sportivo, in particolare dalla tribuna stampa, con qualsiasi tipo di strumento tecnologicamente idoneo e/o device, ivi incluso macchine fotografiche, smartphone e tablet. In conformità al Regolamento Fotografi Stagione 2025/2026 edito da Lega Nazionale Professionisti Serie B e pubblicato sul proprio sito internet, gli unici soggetti autorizzati e ammessi ad entrare negli impianti sportivi e a posizionarsi a bordocampo sono i fotografi muniti di regolare accredito rilasciato ai sensi del predetto Regolamento. Pertanto, chi fosse interessato ad esercitare il Diritto di Cronaca utilizzando immagini fotografiche dovrà reperirle da fonti accreditate. Qualunque violazione alle suddette disposizioni comporta l’automatico ritiro da parte del Delegato nominato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B e/o delle Società del documento di Accredito al soggetto che si sia reso responsabile o corresponsabile delle violazioni e il suo conseguente allontanamento immediato dall’ impianto sportivo









