Verso Napoli-Empoli, il racconto dei precedenti in casa partenopea

13 aprile 2025

Condividi sui social

Sfida numero 33 quella di domani sera tra Napoli e Empoli allo Stadio Diego Armando Maradona. Nei 32 precedenti 12 vittorie empolesi, 6 pareggi e 14 vittorie napoletane; parlando delle sole gare giocate a Napoli, 16, 11 sono i successi dei partenopei, con 2 pareggi e 3 vittorie azzurre.

La prima sfida tra Napoli e Empoli risale ad oltre 60 anni fa: 29 maggio 1949, campionato di Serie B, il Napoli vinse 2-0 con le reti di Soldani e Brighenti; nuova sfida un anno dopo, con nuova vittoria partenopea per 4-1 con il gol di Suprina, la doppietta di De Andreis, l’autorete di Chizzo e il gol della bandiera empolese firmato da Gregorin.

Si deve attendere quasi quaranta anni per una nuova gara tra Napoli e Empoli: stagione 1986/87, la prima in A, con ancora i padroni di casa, guidati da Ottavio Bianchi (che a fine anno avrebbero vinto lo scudetto) che vinsero 4-0 con le reti di Maradona, Bagni e la doppietta di Carnevale; nella stagione successiva ancora vittoria napoletana, stavolta 2-1, con la doppietta di Maradona a ribaltare il vantaggio azzurro di Ekström.

Arriviamo così agli anni Novanta, campionato 1997/98, con ancora il Napoli vittorioso per 2-1 con i gol di Bellucci e Protti e la rete empolese firmata da Esposito. Si torna in B nel dicembre del 1999, con Schwoch a decidere la sfida. Napoli promosso e subito retrocesso, che torna ad affrontare l’Empoli nel febbraio del 2002 (sfida giocata allo stadio Vigorito di Benevento) per il primo pareggio della storia, con la gara che si chiuse sullo 0-0.

Si torna ad affrontarsi in Serie A nel febbraio del 2008 ed ecco la prima, e fin qui unica, vittoria azzurra grazie alla doppietta di Pozzi e al gol di Budel (con Mannini in gol per il Napoli).

Arriviamo agli ultimi precedenti, partendo dalle sfide di campionato: nel dicembre del 2014 l’Empoli di Sarri pareggiò 2-2 con Verdi e Rugani a portare avanti gli azzurri, con Zapata e De Guzman a firmare la rimonta. Nella stagione successiva Paredes illude l'Empoli di Giampaolo, con il Napoli (guidato da Sarri) che rimonta e vinse 5-1 con i gol di Higuain, Insigne, la doppietta di Callejon e l’autorete di Camporese. Due successi partenopei nelle successive sfide: nell’ottobre del 2016 il Napoli vinse 2-0 con i gol di Mertens e Chiriches; troviamo quindi il 5-1 del novembre del 2018, con la tripletta di Mertens e le reti di Insigne e Milik per i padroni di casa e il gol empolese di Caputo. Troviamo quindi la sfida di Coppa Italia del gennaio del 2021, vinta 3-2 dal Napoli (campani avanti due volte, con Di Lorenzo e Lozano, l'Empoli pareggia in entrambe le occasioni con Bajrami, poi il definitivo vantaggio napoletano con Petagna). Chiudiamo col successo azzurro del dicembre del 2021, 1-0 firmato Cutrone, quello partenopeo del novembre del 2022, 2-0 con le reti di Lozano e Zielinski e infine la vittoria firmata Kovalenko, 1-0, dell'ottobre del 2023.

Ecco nel dettaglio tutte le sfide tra Napoli e Empoli giocata in casa napoletana:
1948/49 Serie B Napoli-Empoli 2-0
1949/50 Serie B Napoli-Empoli 4-1
1986/87 Serie A Napoli-Empoli 4-0
1987/88 Serie A Napoli-Empoli 2-1
1997/98 Serie A Napoli-Empoli 2-1
1999/00 Serie B Napoli-Empoli 1-0
2001/02 Serie B Napoli-Empoli 0-0
2007/08 Serie A Napoli-Empoli 1-3
2014/15 Serie A Napoli-Empoli 2-2
2015/16 Serie A Napoli-Empoli 5-1
2016/17 Serie A Napoli-Empoli 2-0
2018/19 Serie A Napoli-Empoli 5-1
2020/21 Coppa Italia Napoli-Empoli 3-2
2021/22 Serie A Napoli-Empoli 0-1
2022/23 Serie A Napoli-Empoli 2-0
2023/24 Serie A Napoli-Empoli 0-1
30 ottobre 2025
Una giornata di squalifica per Salvatore Elia, a seguito della doppia ammonizione nella scorsa gara con la Sampdoria. Il calciatore azzurro non sarà a disposizione di mister Alessio Dionisi per la sfida di sabato 1 novembre alle ore 17.15 in programma a Chiavari contro l'Entella.
29 ottobre 2025
Una rete di Zanaga all'ultimo respiro regala alla Primavera azzurra il successo con il Pisa ed il passaggio del turno nella sfida Trentaduesimi di Coppa Italia. Avanti i nerazzurri in coda al primo tempo grazie al rigore trasformato da Casarosa, reazione dei ragazzi di Filippeschi nella ripresa: prima Fiorini trova il pari con un bel colpo di testa e poi Zanaga, al minuto 94, è freddo e determinato nel completare il sorpasso azzurro. Empoli che ai Sedicesimi incontrerà il Lecce. Prima però torna il campionato con gli azzurri impegnati sabato nella trasferta di Crotone. EMPOLI: Versari, Tavanti (56′ Babalola), Guglielmino, Huqi (67′ Bagordo), Pasalic, Gori, Mazzi, Mureddu (84′ Blazic), Samb, Blini (67′ Fiorini), Menconi (56′ Zanaga). All. Filippeschi. A disposizione: Neri, Antonini, Bembnista, Monaco, Busiello, Diousse. PISA: Luppichini, Lenzoni (69′ Bacciardi), Mazzantini, Battistella (46′ Vivace), Bendinelli, Casarosa (63′ Bolognini), Ribechini (63′ Tosi), Cenerini, Novak, Landucci, Mainardi (46′ Malfatti). All. Innocenti A disposizione: Paolini, Bernardini, Bettazzi, Menicucci, Tuon, Barsacchi. ARBITRO: Burlando di Genova (assistenti Starnini/Andriambelo) AMMONITI: Zanaga; Cenerini, Mazzantini, Novak MARCATORI: 45′ Casarosa su rigore, 87′ Fiorini, 94' Zanaga
29 ottobre 2025
Davide Atzeni, Omar Cristiano e Gianmarco Menicagli sono stati convocati dalla Nazionale Under 15 per un raduno in programma al Centro Tecnico Federale di Coverciano per la selezione territoriale dell’area Centro-Nord.
29 ottobre 2025
Sono in vendita i biglietti del settore ospiti dello Stadio Sannazzari di Chiavari per Entella-Empoli, undicesimo turno di Serie BKT 2025/26 in programma sabato 1° novembre alle ore 17.15. I biglietti del settore ospiti Gradinata Nord” (1729 posti) sono disponibili al costo di € 14,00 compresi i diritti di prevendita online su etes.it e nelle ricevitorie Etes autorizzate sul territorio nazionale; per Empoli saranno disponibili all’UNIONE CLUBS AZZURRI (Via Della Maratona, 2). I bambini sino a 6 anni potranno entrare gratuitamente, previo il rilascio del biglietto omaggio da richiedere all’indirizzo e-mail accrediti@entella.it entro il termine perentorio di venerdì 31 ottobre alle ore 13.00.  La vendita per il settore ospiti terminerà inderogabilmente venerdì 31 ottobre alle ore 19.00. I biglietti del Settore Ospiti non saranno in vendita nelle biglietterie dello stadio il giorno della partita; si raccomanda, pertanto, di non recarsi a Chiavari se sprovvisti di tagliando. Per i tifosi azzurri che raggiungeranno lo Sannazzari di Chiavari, l’uscita autostradale indicata è quella di Lavagna (GE) per poi proseguire fino al settore ospiti dove è previsto un parcheggio riservato