Un turno di squalifica per Guarino e Obaretin
2 settembre 2025
Condividi sui social
Sono stati resi noti i provvedimenti del Giudice Sportivo al termine della seconda giornata della Serie BKT.
Gabriele Guarino e Nosa Edward Obaretin, espulsi nell'ultima sfida contro la Reggiana per avere commesso un intervento falloso su un avversario
in possesso di una chiara occasione da rete, sono stati squalificati per una giornata e salteranno la prossima sfida contro lo Spezia.

Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena, il Direttore Sportivo azzurro Roberto Gemmi ha parlato dopo la chiusura della sessione estiva di calciomercato. “Il cambiamento della rosa era un obiettivo che avevamo in mente – ha dichiarato Gemmi –, volevamo eliminare le scorie della retrocessione. Eravamo arrivati alla chiusura di un ciclo e abbiamo provato a ricostruire per dare entusiasmo. Nel complesso sono soddisfatto del mercato poi naturalmente sarà il campo a dire se arriveranno i risultati che abbiamo in testa. Gli obiettivi non sono stati tutti centrati, non è facile non è possibile riuscirci ma ci siamo andati vicino. Potevamo fare qualcosina in più. Dove abbiamo trovato le condizioni giuste abbiamo approfondito. Mentre per quanto riguarda le uscite era fisiologico dopo un periodo così lungo di Serie A ed un periodo di cambiamento. Dal punto di vista economico si è fatto un buon lavoro ma senza allontanarsi dall’aspetto tecnico e tattico. Serve equilibrio tra i due aspetti. Abbiamo fatto 8 acquisti, cerchiamo sempre di fare patrimonio e poi di far crescere i calciatori. Anche i ragazzi tornati dai prestiti sono rientrati molto formati”. “I nostri giovani? – ha aggiunto – Per i nostri giovani non c’è un discorso di essere in pianta stabile o meno con la prima squadra ma di percorso di crescita e questo lo valuteremo mano a mano. La Primavera è un campionato formativo ed il numero di partite fa crescere i ragazzi, è importante che facciano minutaggio. La Primavera ci servirà anche a questo. “Obiettivo? – ha proseguito – È uno solo ed unico, ed è quello di restare in questa categoria, noi vogliamo fare crescere e creare calciatori. Starà alla bravura del mister far alzare questa asticella della salvezza. Noi dobbiamo fare i punti che ci servono il più velocemente possibile ed essere mentalizzati su questo. Ad ora l’obiettivo fondamentale è fare più punti possibile per salvarsi, il resto poi si vedrà. Perché poi si rischia di entrare in un vortice in cui non si esce più. Ci sarà da mettersi l’elmetto e lavorare per migliorare. Ogni componente dovrà andare in questa direzione, senza mollare e con concentrazione”. “Nasti? – ha concluso il Direttore Sportivo Azzurro – Non è stato un discorso nell’immediato ma di potenziare la squadra con un calciatore che ha caratteristiche che si avvicinano al modo di giocare del mister. Questo anche se aveva tre giocare di squalifica. E poi avevamo fiducia nei nostri giovani. Fortuna che Popov ha fatto tre gol in due partite. Ghion? Lo inseguivamo dall’inizio del mercato. Le tempistiche erano queste, andavano rispettate. Era un calciatore che giocava titolare nel Sassuolo, fa parte della gestione e di cogliere i tempi del mercato: ti può andare a vantaggio ed a svantaggio”.

Qualificazioni mondiali per Ceesay col Gambia, qualificazioni al prossimo Europeo con l’Italia Under 21 per Guarino e Moruzzi, amichevoli verso il Mondiale di categoria per Konate con l’Italia Under 20, torneo internazionale per Popov con l’Ucraina Under 19; test match e amichevoli per tanti giovani azzurri: ecco i convocati dalle rispettive nazionali per i prossimi impegni. Joseph Ceesay è stato convocato dal Gambia per le qualificazioni ai Mondiali 2026. La nazionale africana affronterà: Kenya – Gambia, venerdì 5 settembre ore 15.00 locali (14.00 italiane), al Moi International Sports Centre di Nairobi Burundi – Gambia, lunedì 9 settembre ore 21.00 locali (20.00 italiane), al Nyayo National Stadium di Nairobi Gabriele Guarino e Brando Moruzzi vestiranno la maglia dell’Italia Under 21, guidata da Silvio Baldini, per le prime due gare di qualificazione all’Europeo 2027: Italia – Montenegro, venerdì 5 settembre ore 18.15, allo Stadio Alberto Picco di La Spezia Macedonia del Nord – Italia, martedì 9 settembre ore 18.15, allo Stadio Petar Milosevski di Bitola Ismael Konate è stato chiamato dall’Italia Under 20 di Carmine Nunziata per due prestigiosi test match in vista del Mondiale di categoria: Inghilterra – Italia, venerdì 5 settembre ore 19.30 locali (20.30 italiane), al Chesterfield FC Stadium di Chesterfield Germania – Italia, martedì 9 settembre ore 18.30, allo Stadion an der Kreuzeiche di Reutlingen Bohdan Popov parteciperà a uno stage con l’Ucraina Under 19 a San Pedro del Pinatar (Spagna). Gli ucraini disputeranno un torneo internazionale alla Pinatar Arena: Inghilterra – Ucraina, mercoledì 3 settembre ore 12.00 Olanda – Ucraina, sabato 6 settembre ore 20.00 Spagna – Ucraina, martedì 9 settembre ore 11.00 Inoltre, chiamate per Baralla, Busiello e Zanaga con l’Italia Under 18, Huqi con l’Albania Under 19, Pasalic con la Svezia Under 18, Biondini, Landi e Perillo con l’Italia Under 17 e Mezani con l’Albania Under 17.

Si è chiusa questa sera la sessione estiva di calciomercato 2025. Sono arrivati in azzurro Franco Carboni (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dall’Inter), Lars Joseph Ceesay (a titolo definitivo dal Malmö), Marco Curto (a titolo definitivo dal Como), Salvatore Elia (a titolo definitivo dallo Spezia), Andrea Fulignati (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dalla Cremonese), Manuel Gasparini, Andrea Ghion (a titolo temporaneo con diritto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dal Sassuolo), Rareș Andrei Ilie (a titolo temporaneo con diritto di riscatto dal Nizza), Matteo Lovato (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dalla Salernitana), Brando Moruzzi (a titolo temporaneo con diritto di riscatto dalla Juventus), Marco Nasti (a titolo temporaneo con diritto di riscatto dalla Cremonese), Nosa Edward Obaretin (a titolo temporaneo dal Napoli), Kevin Pasalic, Pietro Pellegri (a titolo temporaneo con diritto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dal Torino), Edoardo Perin, Edoardo Saporiti e Gerard Yepes. Hanno invece lasciato l’Empoli Tino Anjorin (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni al Torino), Anders Bølling Asmussen (a titolo temporaneo al Rimini), Valerio Biagini (a titolo definitivo al Pontedera), Federico Brancolini (a titolo temporaneo alla Salernitana), Giuseppe Brugognone (a titolo temporaneo alla Pistoiese), Liberato Cacace (a titolo definitivo al Wrexham), Niccolò Chiorra (a titolo definitivo al Casarano), Mario Crasta (a titolo temporaneo al Follonica Gavorrano), Jacopo Fazzini (a titolo definitivo alla Fiorentina), Darius Falcusan (a titolo definitivo all’Universitatea Craiova), Emiliano Filippis (a titolo temporaneo alla Pianese), Saba Goglichidze (a titolo definitivo all’Udinese), Alberto Grassi (a titolo definitivo alla Cremonese), Emmanuel Gyasi (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni al Palermo), Iwo Kaczmarski (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni all’Inter), Luca Marianucci (a titolo definitivo al Napoli), Jeremy Moray (a titolo temporaneo al Rimini), Herculano Bucancil Nabian (a titolo temporaneo al Pontedera), Giuseppe Pezzella (a titolo definitivo alla Cremonese), Jacopo Seghetti (a titolo temporaneo al Livorno), Andrea Sodero (a titolo temporaneo alla Pianese), Lovro Štubljar (a titolo definitivo al Groningen), Michele Tempre (a titolo temporaneo al Pontedera), Francesco Pio Vallarelli (a titolo temporaneo alla Reggiana), Filippo Lapo Vertua (a titolo temporaneo all’Ostia Mare).