Under 16, le parole di mister Polverini alla vigilia della semifinale scudetto contro l'Inter
7 giugno 2025
Condividi sui social
Tempo di semifinale per l'Under 16 azzurra di mister Dario Polverini che domani alle ore 11.00 al Konami Youth Development Centre di Milano affronterà l'Inter dello spagnolo Juan Solivellas Vidal nell'andata delle semifinali.
Gli azzurri hanno chiuso al primo posto il Girone C con 57 punti in 24 partite (18 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte), 69 gol fatti e appena 21 subiti. Un cammino impreziosito da due turni superati con maturità: agli ottavi l'Empoli ha eliminato il Torino (vittoria 2-0 in trasferta il 27 aprile e sconfitta casalinga per 3-2 il 4 maggio), mentre ai quarti è arrivato il successo sulla Lazio (4-1 all'andata a Roma l'11 maggio e 1-1 al ritorno a Empoli il 25 maggio). Anche i nerazzurri arrivano alla partita forti del primato nel Girone B con 53 punti in 26 partite (16 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte), 54 reti segnate e 30 subite. Sulla strada dell'Inter, nella fase a eliminazione diretta, due avversarie di spessore: il derby con il Milan agli ottavi (vittoria 1-0 al Vismara il 27 aprile e sconfitta 1-0 al KYDC il 4 maggio), superando il turno in virtù del miglior piazzamento al termine dei gironi eliminatori (i rossoneri si sono classificati al quinto posto nel Girone B con 44 punti, gli stessi della Cremonese, arrivata quarta per una migliore differenza reti: 21 contro 19), e il Bologna ai quarti (due vittorie: 2-0 in trasferta l'11 maggio e 2-1 in casa il 24 maggio).
"Arriviamo a questa partita con grande entusiasmo - ha dichiarato alla Figc il tecnico degli azzurrini Polverini -. I ragazzi stanno lavorando bene, con voglia e spirito. Sappiamo di essere a un punto cruciale del nostro percorso e vogliamo giocarcela al massimo. Società e squadra meritano una grande soddisfazione. Ho trovato una squadra allenata benissimo da Lorenzo (Tonelli, ndr) che ha saputo trasmettere mentalità e disciplina. Il mio lavoro è stato facilitato. Un ringraziamento anche a mister Lo Russo (tecnico dell'Under 15, ndr), che ha guidato questo gruppo l'anno scorso. La crescita dei ragazzi è il primo obiettivo. Aver chiuso come seconda miglior prima, dietro la Juventus, e aver superato Torino e Lazio, rispettivamente agli ottavi e ai quarti, certifica il valore di questo gruppo: la semifinale è meritata. La sfida contro l'Inter? Sappiamo quanto valgono hanno tanti ragazzi nel giro delle nazionali, ma noi vogliamo giocarci questi primi ottanta minuti della doppia sfida con coraggio. I nerazzurri sono forti, palleggiano bene, ma anche noi abbiamo qualità e consapevolezza nei nostri mezzi".

Empoli Football Club comunica che saranno in vendita dalle ore 10.00 di domani, giovedì 11 settembre, i tagliandi per Empoli-Spezia, terza giornata di Serie BKT in programma domenica 14 settembre alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. MODALITÀ DI VENDITA La vendita dei tagliandi dei settori di Poltronissima, Poltrona, Tribuna Inferiore, Maratona Superiore e Maratona Inferiore è vietata ai residenti della regione Liguria ed è attiva presso tutte le rivendite ufficiali VivaTicket, ad eccezione dei punti vendita della regione Liguria oppure online collegandosi al sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php (con la sola modalità stampa a casa, necessaria l’autodichiarazione di residenza ed anche in questa modalità è vietata la vendita ai residenti nella regione Liguria). Ricordiamo che come indicato con determinazione n.55/2024 del 30 dicembre 2024 da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive l'acquisto dei tagliandi è consentito solamente previa indicazione (se online) o esibizione (se presso ricevitorie) di documento di identità in cui si evinca la residenza del titolare del biglietto (la Patente di Guida non indica la residenza). La tariffa Ridotto è valida per gli Under 18 (nati dopo il 14-09-2007), gli Over 65 (nati prima del 14-09-1960), per le donne e per le persone con un grado di invalidità dal 60% al 79% (per quest’ultima categoria i tagliandi sono disponibili solamente presso i punti vendita speciali Empoli Store ed Unione Club Azzurri oppure utilizzando la nostra biglietteria virtuale con il servizio WhatsApp 3791260302). UNDER 14 – Per ritirare il biglietto Under 14 (nati dopo il 14-09-2011) è necessario che una persona maggiorenne acquisti contestualmente un biglietto nel posto accanto a quello dell’Under 14, oppure sia abbonato in quel settore, e ne garantisca la sorveglianza, esibendo l’apposita autocertificazione sottoscritta da un genitore (disponibile su www.empolifc.com/biglietteria ). I minori di 14 anni non possono accedere all’impianto se non accompagnati da un maggiorenne e dovranno entrare insieme ai varchi di pre-filtraggio e tornelli. Biglietti disponibili presso i punti vendita speciali Empoli Point, Empoli Store e Unione Club Azzurri. Empoli Football Club raccomanda di non acquistare i tagliandi in circuiti o canali web alternativi; ogni abuso e/o utilizzo fraudolento dei biglietti sarà punito a termini di legge. Come indicato con determinazione n.55/2024 del 30 dicembre 2024 da parte dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, per ogni biglietto da acquistare, si richiede di esibire un documento o carta di identità dove sia riportata la residenza del titolare, oppure, in caso di acquisto tramite web, attraverso apposita dichiarazione di residenza. PREZZI

Qualificazioni mondiali per Joseph Ceesay, qualificazioni al prossimo europeo per Brando Moruzzi, amichevoli per Ismael Konate e un torneo internazionale per Bohdan Popov; questi gli impegni degli azzurri impegnati con le rispettive nazionali. Doppio successo per il Gambia di Joseph Ceesay , che nelle due sfide di qualificazione ai Mondiali del 2026 ha battuto prima il Kenya 3-1 e poi il Burundi 2-0, con il numero 15 azzurro sceso in campo nella seconda gara, Gambia terzo in classifica, staccato di 9 punti dal Gabon e dai playoff con ancora quattro sfide da giocare. Doppia vittoria per Brando Moruzzi con l’Under 21 italiana nelle prima due sfide di qualificazione al prossimo europeo di categoria. Azzurrini, guidati dall’ex Silvio Baldini, vittorioso 2-1 all’esordio contro il Montenegro, con l’esterno azzurro all’esordio assoluto in Nazionale entrato nella ripresa. Vittoria 1-0 anche nella seconda sfida, e punteggio pieno per l’Italia, nella sfida in casa della Macedonia del Nord, con Moruzzi espulso per doppio giallo e gara decisa dall’ex Marianucci. Ultima tappa di avvicinamento al Mondiale per Ismael Konate e l’Italia Under 20. Gli Azzurrini hanno prima vinto 2-1 in Inghilterra, per poi esser superati 4-0 dalla Germania, con l’attaccante classe 2006 sceso in campo da titolare nella sfida contro i teutonici. Italia Under 20 attesa adesso dal Mondiale Under 20, che si disputerà in Cile dal 27 settembre al 19 ottobre e che vedrà gli azzurri affrontare Australia, Cuba e Argentina. Torneo internazionale in Spagna per Bohdan Popov e l’Ucraina Under 19, con l’attaccante azzurro in gol nell’ultima sfida contro la Spagna dopo aver giocato da titolare sia la sfida contro l’Inghilterra che quella successiva contro l’Olanda. Infine, in campo anche Baralla, Busiello e Zanaga con l’Italia Under 18, Huqi con l’Albania Under 19, Pasalic con la Svezia Under 18, Biondini, Landi e Perillo con l’Italia Under 17 e Mezani con l’Albania Under 17.

Sono stati resi noti gli arbitri delle gare valide per la terza giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26. Ermanno Feliciani di Teramo sarà l’arbitro di Empoli-Spezia, gara in programma domenica 14 settembre alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. Paolo Laudato di Taranto e Federico Fontani di Siena gli assistenti; Simone Galipò di Firenze il IV uomo; Marco Serra di Torino il Var e Fabio Maresca di Napoli l’Avar. Feliciani ha diretto 20 gare in Serie B, ed è all’esordio stagionale in serie cadetta. Sono sei i precedenti con gli azzurri, con 1 successo, all’esordio, 2 pareggi e 3 sconfitte: la vittoria dell’ottobre del 2022 1-0 in casa col Sassuolo, la sconfitta del marzo del 2023 a Monza per 2-1, il pareggio che valse la salvezza a maggio sempre del 2023 con la Sampdoria 1-1, il pari casalingo del marzo del 2024 0-0 contro il Genoa. Infine, nello scorso campionato, la sconfitta di dicembre del 2024 per 3-2 sul campo dell’Atalanta e quella per 3-1 dello scorso gennaio sul campo dell’Inter. Un solo precedente con lo Spezia, la sconfitta casalinga 0-1 contro il Brescia dello scorso marzo.