Primavera, Filippeschi: "C'è voglia di iniziare questo percorso con la giusta mentalità"

12 settembre 2025

Condividi sui social

Vigilia di campionato per la Primavera azzurra, attesa domani alle 15.00 al Centro Sportivo di Petroio per la sfida con il Monopoli, gara che sarà trasmessa in diretta sul nostro canale YouTube. A presentare il percorso di avvicinamento e l’esordio ufficiale in stagione è mister Andrea Filippeschi. 

La pre-season
“Finalmente si riparte – afferma l’allenatore della Primavera azzurra –, l’attesa è stata lunga ma in questo periodo di pre-season abbiamo avuto la possibilità di lavorare e di confrontarci con squadre dilettantistiche, affrontando giocatori esperti: questo ci ha permesso di avvicinarci al mondo della prima squadra, ed è positivo visto che la Primavera è l’ultimo step. Siamo consapevoli di avere un gruppo con un livello importante ma sappiamo anche che questo da solo non sarà sufficiente. In queste settimane abbiamo lavorato bene, spesso i ragazzi si sono allenati con la prima squadra, questo li aiuta nel loro percorso di crescita. Ora dobbiamo pensare che da domani iniziano le gare vere, che sono altra cosa rispetto a quelle fatte finora. Dovremo essere bravi avere da subito la giusta mentalità”.

L’esordio con il Monopoli
“Dobbiamo concentrarci su noi stessi: come dicevo, le qualità da sole non saranno sufficienti per essere protagonisti. Nel corso del campionato, a partire da domani, affronteremo squadre che ci vorranno mettere in difficoltà: è normale, fa parte dello sport e del calcio. Parliamo di ragazzi giovani, penso che capiranno a pieno le insidie che ci attendono quando saranno dentro al gioco. Non siamo attesi da gare semplici, a cominciare da domani con il Monopoli, quando dovremo essere pronti ad affrontare e superare le difficoltà che l’avversario ci metterà davanti. Da parte nostra c’è voglia di cominciare questo percorso e dare forza al lavoro fatto – chiude mister Filippeschi –  sono sicuro che i ragazzi ce la metteranno tutta. Dovremo essere dentro la gara con umiltà e pronti a confrontarci”.

12 settembre 2025
Sfida numero 63 quella tra Empoli e Spezia, con uno score che vede 21 vittorie per parte e 20 pareggi. Parlando delle sole sfide giocate a Empoli, 31, sono 18 le vittorie empolesi, 9 pareggi e 4 vittorie spezzine. Il primo confronto ad Empoli risale alla Serie C 1939/40, quando gli azzurri avevano la denominazione di Dopolavoro Interaziendale Italo Gambacciani Sezione Calcio e furono superati 2-1 dai liguri (vantaggio azzurro con Giani, poi Borrini e Diotallevi ribaltarono la gara). Dieci anni dopo, nella gara valida per la decima giornata di B, un nuovo confronto ed il primo successo azzurro firmato Galeotti. Non cambiò niente un anno dopo, sempre Serie B e sempre 1-0 Empoli. Squadre che si incontrano due stagioni dopo, stavolta in C, con gli azzurri di nuovo vittoriosi, per 3-1. Nel campionato di IV Serie 1956/57 Empoli e Spezia si ritrovano di fronte, con i liguri che passano 2-0. Ancora vittoria spezzina nella sfida del marzo del 1962, Serie C (stagione conclusa con la retrocessione degli azzurri), quando gli ospiti passarono per 1-0. Dal campionato 1966/67 Empoli e Spezia diventa un classico, sfidandosi per ben 12 stagioni consecutive (le due squadre militavano in Serie C) con gli azzurri di fatto sempre (11 volte su 12) vittoriosi dove spicca un 4-0 con le doppiette di Polesello e Salvemini. Dopo la retrocessione e la pronta risalita dello Spezia, le due squadre si sfidano nuovamente nel novembre del 1980, con ancora gli azzurri a vincere, 1-0, grazie al gol di Meloni.  All’inizio degli anni novanta Empoli-Spezia torna con cadenza annuale, sempre in Serie C1, con cinque sfide: Soda e un autogol di Pregnolato firmano le reti azzurre del 2-1 del campionato 89/90 0-0 un anno più tardi prima che Montella e Castelli diano il successo (2-1) agli azzurri nel campionato 1991/92. Pareggio 1-1 (di Protti il gol empolese) nel torneo 1993/94, e vittoria ligure (l’ultima ad Empoli), un anno dopo con gol di Pepe. Dopo un anno di stop, la sfida torna nel torneo 1995/96: sempre Serie C1 con Puccinelli e Pane che dettero il 2-1 alla squadra di Spalletti (che giocherà i playoff e conquisterà la B). Si deve attendere oltre 15 anni per ritrovare nuove sfide contro lo Spezia. È l’Empoli di Sarri che, in B, affronta per due volte lo Spezia: pareggio per 2-2 (Saponara e Tavano rimontarono la doppietta di Sansovini) nel campionato 2012/13 un anno dopo Rugani e Tavano regalarono un successo fondamentale agli azzurri nella corsa verso la A. Chiudiamo con gli ultimi confronti empolesi, tutti finiti in parità: nel novembre del 2017 è Pasqual a rispondere il vantaggio ligure di Mastinu; nell’ottobre del 2019 ancora 1-1 con il vantaggio spezzino di Bidaoui prima del pari azzurro di Frattesi. Infine, nelle uniche due sfide giocate nella massima serie, 0-0 nell’aprile del 2022 e 2-2 nell’ultima sfida del febbraio del 2023 con lo Spezia avanti con la doppietta di Verde prima della rimonta azzurra firmata Cambiaghi e Vignato. Nel dettaglio tutti i precedenti empolesi tra Empoli e Spezia: 1939/40 Serie C Empoli-Spezia 1-2 1948/49 Serie B Empoli-Spezia 1-0 1949/50 Serie B Empoli-Spezia 1-0 1951/52 Serie C Empoli-Spezia 3-1 1956/57 IV Serie Empoli-Spezia 0-2 1961/62 Serie C Empoli-Spezia 0-1 1966/67 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1967/68 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1968/69 Serie C Empoli-Spezia 0-0 1969/70 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1970/71 Serie C Empoli-Spezia 1-1 1971/72 Serie C Empoli-Spezia 2-0 1972/73 Serie C Empoli-Spezia 4-0 1973/74 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1974/75 Serie C Empoli-Spezia 3-0 1975/76 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1976/77 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1977/78 Serie C Empoli-Spezia 3-1 1980/81 Serie C1 Empoli-Spezia 1-0 1989/90 Serie C1 Empoli-Spezia 2-1 1990/91 Serie C1 Empoli-Spezia 0-0 1991/92 Serie C1 Empoli-Spezia 2-1 1992/93 Serie C1 Empoli-Spezia 1-1 1993/94 Serie C1 Empoli-Spezia 0-1 1995/96 Serie C1 Empoli-Spezia 2-1 2012/13 Serie B Empoli-Spezia 2-2 2013/14 Serie B Empoli-Spezia 2-0 2017/18 Serie B Empoli-Spezia 1-1 2019/20 Serie B Empoli-Spezia 1-1 2021/22 Serie A Empoli-Spezia 0-0 2022/23 Serie A Empoli-Spezia 2-2
12 settembre 2025
Al Carlo Castellani Computer Gross Arena domenica 14 settembre 2025, alle 19.30, si giocherà la terza giornata di Serie BKT Empoli-Spezia. Di seguito riportiamo gli orari di chiusura della viabilità, secondo le disposizioni impartite relativamente all’ordine pubblico: la chiusura alla viabilità è prevista per le 15.30 per consentire l’allestimento delle barriere intorno all’impianto sportivo. In particolare sarà chiuso l’ingresso al quartiere di Serravalle, all’altezza della rotatoria sulla statale 67, quindi su via Bisarnella/viale Olimpiadi e tutta via della Maratona, la strada che costeggia l’area dello stadio. L’apertura dei cancelli sarà come sempre due ore prima del fischio d’inizio, alle 17.30. Saranno aperti i settori di Curva Sud per i tifosi ospiti. Per la tifoseria ospite sarà riservato il parcheggio antistante al Palaramini. Il deflusso degli sportivi dalla zona stadio, sarà previsto presumibilmente dopo le 21.30. I vari divieti di sosta nel perimetro dello stadio saranno in vigore a partire dalle 15.30 fino al termine dell’incontro: si sta parlando in particolare di via della Maratona, dall’ingresso su via delle Olimpiadi fino a via Barzino (zona fontanello); i divieti di sosta valgono anche per i residenti. Si ricorda che l’ingresso in quest’area e nella zona di via De Coubertin e di via del Pentathlon è consentito solo ai residenti muniti di apposita autorizzazione. Coloro che risiedono nelle aree interdette alla circolazione durante le partite al ‘Castellani’ sono invitati a munirsi di una specifica autorizzazione da richiedere via email al comando di polizia municipale di Empoli, al seguente indirizzo di posta elettronica: empoli.mobilita@empolese-valdelsa.it , allegando copia della carta di circolazione del veicolo e documento d’identità: l’autorizzazione viene rilasciata subito e permette l’ingresso nell’area interdetta durante le partite.
12 settembre 2025
Più giochi, più vinci: quiz, pronostici, premi esclusivi e tante novità per tifare in grande tutta la stagione 
Autore: Felipe Becerro 12 settembre 2025
Prenderà il via questo fine settimana il Campionato Primavera 2 2025/26, con gli azzurri di mister Filippeschi che esordiranno domani, sabato 13 settembre alle ore 15.00 al Centro Sportivo di Petroio, contro il Monopoli. Tutte le gare casalinghe degli azzurri di questa stagione saranno visibili, grazie alla partnership con La Giovane Italia, da anni punto di riferimento nel racconto e nella valorizzazione del calcio giovanile italiano, gratuitamente sul nostro canale YouTube ( https://www.youtube.com/c/EmpoliFC1920 ). La Primavera di mister Andrea Filippeschi è stata inserita nel Girone B, insieme a Ascoli, Avellino, Bari, Benevento, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Monopoli, Palermo, Perugia, Pescara, Pisa, Salernitana, Spezia e Ternana. Il campionato prevede due gironi da 16 squadre, con una fase regolare di 30 giornate, con chiusura fissata per sabato 9 maggio. La prima classificata di entrambi i gironi sarà promossa direttamente in Primavera 1 e sono previsti Playoff e Playout. Le società classificatesi al 2°, 3°, 4° e 5° posto di ogni girone, per un totale di otto squadre, disputeranno i Playoff per determinare la terza promozione al Campionato Primavera 1 2026/27. Le società classificatesi al 15° e 16° posto di ogni girone, per un totale di quattro squadre, disputeranno i Playout per la permanenza nel Campionato Primavera 2 2026/27 ed evitare la retrocessione nel Campionato Primavera 3 2026/27.