Nicolò Chiorra al Casarano

10 luglio 2025

Condividi sui social

Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con il Casarano Calcio per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Niccolò Chiorra.

18 ottobre 2025
Questo pomeriggio nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena è stato presentato Alessio Dionisi: ascolta le parole del nuovo tecnico azzurro e del Direttore Sportivo Roberto Gemmi su Empoli Football Channel.
18 ottobre 2025
La cartella stampa, a cura di Football Data, di Empoli-Venezia, ottava giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 19 ottobre alle ore 17.15 al Castellani Computer Gross Arena di Empoli.
18 ottobre 2025
A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Empoli e Venezia, valida per l'ottava giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 19 ottobre alle ore 17.15 al Castellani Computer Gross Arena di Empoli. I PRECEDENTI: UNA SFIDA RICCA DI GOL - Sono 18 i precedenti tra le due squadre al “Castellani”: bilancio di 6 successi azzurri (ultimo 3-2 nella serie B 2017/18), 8 pareggi (ultimo 2-2 nella serie A dell’anno scorso) e 4 vittorie arancioneroverdi (ultima 2-1 nella serie A 2021/22). Nelle ultime 11 sfide in Toscana entrambe le squadre sempre a segno: 22 gol azzurri, 19 arancioneroverdi. Gli azzurri di casa, per altro, segnano addirittura da 13 match consecutivi contro i lagunari, 25 reti complessive ed ultimo stop, rispettivamente per i toscani in Empoli-Venezia 0-2 della serie C 1955/56, per il Venezia in occasione di Empoli-Venezia 1-0 nella serie C-1 1990/91. PORTA TROPPO APERTA PER GLI AZZURRI - L’Empoli incassa gol da 17 partite ufficiali consecutive, fra vecchia e nuova stagione, totale di 30 al passivo. Ultimo clean sheet lo scorso 6 aprile in A, Empoli-Cagliari 0-0. ENTRANO E SEGNANO PER L’EMPOLI - Empoli squadra cadetta 2025/26 che segna il maggior numero di reti con subentranti, 4 finora, come il Pescara. EMPOLI SVAGATO NEI FINALI DI GARA - Empoli distratto nei 15’ finali di gioco: 4 le reti subite dai toscani dal 76’ al 90’ inclusi recuperi (come il Sudtirol). 100 ITALIANE PER HAPS - 100 con club italiani per Ridgeciano Haps, di cui 66 in A, 29 in B, 4 in coppa Italia con le maglie di Venezia e Genoa. Debutto il 18 ottobre 2021, Venezia-Fiorentina 1-0 (serie A). LA COOPERATIVA DEL GOL DELLA B 2025/26 È ARANCIONEROVERDE - Venezia cooperativa del gol nella serie B 2025/26: 9 marcatori diversi già a segno per i lagunari. VENEZIA: PORTA BLINDATA DA 288’ - Venezia a porta chiusa da 288’; ultima rete incassata da Mangraviti al 72’ di Venezia-Cesena 1-2, lo scorso 20 settembre. LE SFIDE TECNICHE: VIETATO PAREGGIARE - Mai pareggio nelle 4 sfide tecniche fra Alessio Dionisi e Giovanni Stroppa: conduce per 3 successi ad 1 il mister arancioneroverde, ma squadre del neo mister azzurro sempre in rete: 6 gol segnati nei 360’ disputati. CARBONI E EBUEHI GLI EX DELLA SFIDA - Sono due gli ex arancioneroverdi oggi nell’Empoli: Franco Carboni ha vestito la maglia del Venezia la scorsa stagione, collezionando 8 presenze; 20 le partite giocate invece da Tyronne Ebuehi con i lagunari nella Serie A 2021/22. L’EX DIONISI – Alessio Dionisi ex di giornata: ha allenato il Venezia nel 2019/20: per lui 13 vittorie, 14 pareggi e 13 sconfitte in 40 panchine ufficiali. OTTOBRE NO PER STROPPA E LE SUE SQUADRE - Squadre di Stroppa ai “minimi” in ottobre: 1,29 la media punti-partita frutto di un bilancio composto da 15 vittorie, 21 pareggi e 15 sconfitte in 51 match disputati. DIRIGE PEZZUTO - Arbitro della gara sarà Ivano Pezzuto alla sua quarta presenza in serie B quest’anno (dove hanno finora vinto sempre le squadre di casa), 159 quelle totali in B con score di 79 vittorie interne, 30 esterne e 50 pareggi. Il bilancio con gli azzurri è di 7 gare con 2 successi, 4 pareggi e 1 sconfitta (ma ultima direzione nel gennaio 2023, 2-2 a Roma contro la Lazio in A), mentre ha 10 incroci con il Venezia: parità per gli arancioneroverdi, 3 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte.
18 ottobre 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena è stata presentato il nuovo allenatore dell'Empoli Alessio Dionisi. Queste le dichiarazioni sue dichiarazioni: “Empoli per me è un ambiente nuovo ma non nuovo, rappresenta un passo in avanti. Sono contento perché conosco questa realtà: qui si fa calcio, è stata semplice la decisione di tornare. Non voglio pensare a quello che è stato sul campo nell’anno della promozione, pur essendo stata una stagione indimenticabile. Dispiace che non sia finita bene con la gente, ci sono state delle incomprensioni, avevo meno esperienza e nella comunicazione qualcosa si è frainteso per mia responsabilità. Al tempo stesso ho grande rispetto di Empoli e dei suoi tifosi, che in quella stagione stagione hanno condiviso solo in parte il nostro percorso. Fu una stagione particolare per il Covid, ricordo bene il post gara con il Cosenza, la partita della promozione, con i tifosi fuori dallo stadio: è un ricordo indelebile. Sono qui perché l’ho voluto, come il presidente Corsi ed il direttore Gemmi. I matrimoni si fanno in due, in questo caso in tre visto che c'era anche un 'altra società coinvolta. L’ambiente lo conosco e per me è stata la carta vincente”. “All’Empoli le squadre vengono costruite con logica e seguendo un’idea di gioco, è un gruppo mediamente giovane. C ’è margine per fare bene e crescere partendo da quello che è stato fatto. Lavoreremo su cose che già venivano fatte mentre altre le cambieremo, è normale che un allenatore porti le sue idee. Penso che il gruppo debba crescere in personalità, autostima e consapevolezza: questo è un gruppo giovane con del potenziale. Cresceremo con l’aiuto di tutti. I numeri dicono qualcosa ma non tutto. Lavorare sulla compattezza, sulla lunghezza della squadra, serve unità d’intenti. Sarà importate recuperare dei giocatori per la squadra, saranno determinanti per il gruppo”. “Questa è la prima volta che subentro a stagione in corso. Torno dove sono già stato. Tra l’altro posso lavorare nella mia regione essendo toscano, in una società in cui conosco tanti dirigenti ed amici. Tornare in un ambiente che conosco ha significato un quid in più per subentrare. Lavoreremo sulla continuità, su quello che stavano facendo. Cercheremo di partire dalle qualità dei ragazzi, che hanno del potenziale. Domani ci aspetta una gara difficile, il Venezia è tra le squadre più accreditate. Ce la possiamo giocare con tutti compreso con il Venezia. L’esperienza serve anche se ti invecchia…. (sorride, ndr) speriamo mi possa aiutarmi nella gestione. L’obiettivo è ragionare sul risultato, noi non abbiamo tempo di aspettare che arrivi. Se l’Empoli vuole fare l’Empoli deve distinguersi. Dobbiamo essere determinati, vogliosi e tirare fuori le qualità. Questa è una piazza diversa, quando abbiamo ottenuto la promozione in Serie A abbiamo festeggiato con una maglia con scritto 7: sono tante le promozioni per di più in gran parte concentrate negli ultimi trent’anni. Spero di essere all’altezza dell’Empoli”. “Venezia? Gara importante, abbiamo avuto tempo di prepararla. Da giovedì ho iniziato a lavorare con i ragazzi, la squadra ha delle qualità. Anche il Venezia le ha e come noi è retrocesso dalla Serie A. Spesso in Serie B le retrocesse perdono di vista quello che sono: siamo da Serie B, non pensiamo a quello che eravamo. Il Venezia ha una idea di gioco e l’ha espressa. Noi battaglieremo e venderemo cara la pelle. Dobbiamo avere voglia di dimostrare e di arrivare. Ho trovato un gruppo molto molto disponibile. Quando il direttore Gemmi mi ha chiamato sono partito da due cose: un club che conosco, l’ambiente, dirigenti con cui ho legato come con tante persone. Altra cosa: sapevo che avrei trovato disponibilità, valore ed età giovane della squadra. Ho trovato quello che mi aspettavo ed un gruppo unito. Il campionato di Serie B è bello, chi è dentro vive sulle montagne russe. Serve equilibrare gli umori, in Serie B ci sono sempre sorprese positive e negative. Parliamo dell’unico campionato dove la retrocessa a volte lotta per salvarsi e la neopromossa per salire. Succede solo in Serie B”.