Michele Tempre al Pontedera
7 luglio 2025
Condividi sui social
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l'Unione Sportiva Città di Pontedera per la cessione a titolo temporaneo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Michele Tempre.

Sfida numero 23 domani al Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Padova. Nei 22 precedenti complessivi si registrano 6 vittorie azzurre, 8 pareggi e altrettanti successi veneti. Guardando solo le gare disputate in Toscana (11 in totale), il bilancio parla di 4 vittorie per l’Empoli, 5 pareggi e 2 affermazioni del Padova. La prima sfida risale al novembre 1946, in Serie B, con vittoria biancoscudata per 1-0 firmata da Fiore. Bisogna attendere oltre 35 anni per un nuovo incrocio: marzo 1982, Serie C, con la gara che si chiuse 0-0. Negli anni Ottanta arrivano altri tre confronti, tutti in cadetteria: nel marzo 1984 finisce 1-1 (Zennaro risponde a Restelli), mentre nel dicembre dello stesso anno l’Empoli conquista il primo successo grazie a un gol di Gianfranco Cinello. Ultimo incrocio del decennio nel marzo 1989, chiuso sullo 0-0. Nuova vittoria azzurra nel campionato 1996/97, con la squadra di Luciano Spalletti capace di superare il Padova 2-1 grazie alle reti di Cappellini e Bertarelli, intervallate dal momentaneo pareggio di Lucarelli. Negli anni Duemila si giocano le ultime cinque sfide, tutte in Serie B. Nell’aprile 2010 l’Empoli cala il poker con la doppietta di Éder e i gol di Coralli e Musacci; nell’aprile 2011 arriva un 2-2 (Laurito e Valdifiori per gli azzurri, De Paula ed El Shaarawy per i veneti). Nel successivo ottobre il Padova passa 4-2: vantaggio iniziale di Tavano, poi reti ospiti di Portin, Cacia, Milanetto e Cutolo, prima del gol di Ficagna. Nel febbraio 2013 un nuovo 1-1, con Farias e Maccarone in gol, mentre l’ultimo incrocio risale al 21 settembre 2013, quando l’Empoli ribalta lo svantaggio iniziale di Pasquato imponendosi 3-1 grazie a Maccarone, Tonelli e Tavano. Queste nel dettaglio tutte le sfide giocate in casa azzurra tra Empoli e Padova: 10/11/1946 Serie B Empoli-Padova 0-1 14/03/1982 Serie C - Girone A Empoli-Padova 0-0 18/03/1984 Serie B Empoli-Padova 1-1 09/12/1984 Serie B Empoli-Padova 1-0 12/03/1989 Serie B Empoli-Padova 0-0 02/02/1997 Serie B Empoli-Padova 2-1 17/04/2010 Serie B Empoli-Padova 4-0 02/04/2011 Serie B Empoli-Padova 2-2 01/10/2011 Serie B Empoli-Padova 2-4 23/02/2013 Serie B Empoli-Padova 1-1 21/09/2013 Serie B Empoli-Padova 3-1

Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena è stato presentato Nosa Obaretin; ascolta le parole del nuovo calciatore azzurro su Empoli Football Channel. «Sono contento di essere qui: il mio obiettivo, come quello di tutta la squadra, è fare bene, dando il massimo partita dopo partita – ha esordito Obaretin –. Siamo un gruppo nuovo, con tanti innesti, ma tutti ci stiamo impegnando per dare il meglio. Prima di arrivare ho parlato anche con Di Lorenzo e Marianucci, che conoscono bene Empoli, e entrambi mi hanno confermato che questa è una piazza bellissima. Il ritiro col Napoli? Vengo da una preparazione importante con Conte: è stata dura, come tutti sanno, ma un’esperienza che mi ha fatto crescere». «A Bari ho vissuto una bella esperienza, sono maturato molto come giocatore e ho imparato tanto dai compagni più esperti. Dal punto di vista tattico mi trovo bene nella difesa a tre: già l’anno scorso abbiamo giocato così e personalmente mi sento a mio agio nel ruolo di braccetto sinistro, perché mi permette anche di spingere e partecipare alla fase offensiva. È una posizione che sento molto mia». «Mi aspetto una stagione importante: daremo sempre il massimo con impegno e determinazione per ottenere i migliori risultati. So che per me è un anno fondamentale: il Napoli ha scelto una formula particolare, segno che crede in me, e questo mi dà grande responsabilità. Io mi metto a completa disposizione del mister e della squadra, poi saranno i risultati a parlare. Pronto per la gara col Padova? Fisicamente sto bene, il mister ha idee molto chiare e tutti ci stiamo allenando con intensità. Non vediamo l’ora di cominciare: sabato saremo pronti a partire nel modo giusto».