Le parole di mister Roberto D’Aversa alla vigilia di Empoli-Cagliari
10 aprile 2025
Condividi sui social
Il tecnico azzurro Roberto D'Aversa ha parlato nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena alla vigilia della sfida di domani contro il Cagliari; ascolta le sue parole su Empoli Football Channel.
“Dobbiamo essere consapevoli che il post Coppa Italia – ha dichiarato D’Aversa – ci debba far trasformare la delusione in rabbia positiva, per un risultato negativo arrivato davanti ai nostri tifosi, che sono stati encomiabili per come ci hanno sostenuto durante e dopo la partita. Anche per i nostri tifosi dobbiamo dare un segnale importante, visto che in casa ad ora gli abbiamo dato poche soddisfazioni dal punto di vista del risultato. Chiaramente sarà una partita importantissima, come lo saranno anche le altre, ma il campionato non finisce domani. Come succede ogni stagione, in primavera si decidono i destini delle squadre. Conta quello che andremo a fare domani e nelle giornate successive. Sappiamo che è una gara importantissima, ci sono ancora 24 punti a disposizione e nessuno è con l’acqua alla gola”.
“Ai ragazzi chiedo di riportare in campo gli standard prestativi della gara di Como migliorando l’aspetto realizzativo – ha aggiunto D’Aversa –, ovvero di essere più cattivi sotto porta. Domani affronteremo una squadra che gioca molto in verticale, esperta e che nell’ultima partita ha vinto 3-0 con il Monza. Sono stati bravi a concretizzare le occasioni create. Noi dobbiamo cercare di fare un risultato pieno per tirare dentro anche quelle squadre che adesso sono in una posizione più tranquilla. Faremo di tutto per vincere la partita, sempre con equilibrio e cura del dettaglio. Equilibrio in campo e fuori, nell’ambiente, cosa che i nostri tifosi hanno sempre avuto”.
“Sulle corde da toccare – ha concluso D’Aversa –, un allenatore deve fare poco a livello di motivazione, i ragazzi devono essere consapevoli del momento. Sono tutti scontri diretti perché ci dobbiamo salvare e per farlo dovremo ottenere dei risultati indipendentemente da quello che fanno gli altri. Domani sarà un set-ball, non un match-ball. Tornando alla Coppa Italia rifarei le stesse scelte, a parte dare un po’ di minutaggio ad Ebuehi: martedì hanno giocato quei ragazzi che ci hanno dato la possibilità di giocarci una semifinale di Coppa Italia. Dispiace in modo particolare per i nostri tifosi. Non volevamo certo perdere 3-0 ma non ci dimentichiamo che il Bologna nella precedente gara aveva fatto cinque gol alla Lazio. Ci giocavamo una semifinale di Coppa Italia, per i nostri tifosi deve essere motivo di orgoglio”.

Dalle ore 16:00 di oggi, mercoledì 30 luglio, partirà la vendita libera, con tutti i tifosi azzurri che potranno sottoscrivere l’abbonamento scegliendo il posto desiderato. “ RICOMINCIO DA TE” è la campagna abbonamenti dell’Empoli Football Club per la stagione 2025/26 e prevede prezzi ridott i per Donne, Under 14, Under 18, Under 25, Over 65 e persone con disabilità con invalidità maggiore o uguale al 75% e una tariffa speciale dedicata alle famiglie. Dove abbonarsi? Sarà possibile esercitare la prelazione speciale online utilizzando il sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php , ricarica ndo la propria Fidelity Card Empoli Member (inserendo il proprio codice tessera 019…) e stampando direttamente da casa il tagliando pro-memoria oppure direttamente all’ Empoli Store di Piazza della Vittoria, all ’Empoli Point dello Stadio Carlo Castellani oppure all’ Unione Clubs Azzurri . ORARI PUNTI VENDITA EMPOLI STORE (Piazza della Vittoria, Empoli) Lunedì dalle ore 16.00 alle ore 19.30 Da martedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00, dalle ore 16.00 alle ore 19.30 (nella giornata di giovedì 31 luglio sarà aperto anche dalle 21.00 alle 23.30) Sabato dalle ore 9.30 alle ore 13.00 EMPOLI POINT (Stadio Carlo Castellani, Empoli) Lunedì 28 luglio dalle ore 16.00 alle ore 19.30 Martedì 29 luglio dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30 UNIONE CLUBS AZZURRI (Via delle Olimpiadi, Empoli) Sal lunedì al venerdì dalle 21.00 alle 23.00 Ricordiamo che la Fidelity Card Empoli Member è l’unico supporto magnetico che abilita l’accesso allo Stadio Carlo Castellani ed è quindi indispensabile esserne in possesso per sottoscrivere l’abbonamento. Sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento utilizzando il sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php , ricaricando la propria Fidelity Card Empoli Member (inserendo il proprio codice tessera 019…) e stampando direttamente da casa il tagliando pro-memoria oppure recandosi direttamente i presso i punti vendita autorizzati. Per tutte le info su prezzi, dove acquistare e modalità di vendita visita al sezione dedicata agli abbonamenti sul nostro sito!

La Primavera di mister Andrea Filippeschi è stata inserita nel girone B del campionato Primavera 2. Questa la composizione del raggruppamento: Ascoli, Avellino, Bari, Benevento, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Empoli, Monopoli, Palermo, Perugia, Pescara, Pisa, Salernitana, Spezia, Ternana. L'inizio del campionato è in programma sabato 13, l'ultima giornata fissata per sabato 9 maggio.

Mercoledì 30 luglio prenderà ufficialmente il via la nuova stagione sportiva della Serie BKT con la presentazione, da parte della Lega Serie B, del calendario 2025/26. Un calendario che si presenta asimmetrico, così come accade da due stagioni. Ospiti del Mantova 1911 e del Comune di Mantova, l’evento si svolgerà, nell’anno del Cinquecentenario, a Palazzo Te una delle meraviglie del nostro Paese e luogo simbolo della città virgiliana. La serata, condotta dalla coppia DAZN Giusy Meloni e Riccardo Mancini, sarà arricchita da momenti di spettacolo e intrattenimento con l’imitatore e comico Andrea Perroni e la band degli Andrea Marano Trio, ma anche da ospiti del mondo calcistico come il bomber della Serie B Stefan Schwoch e della cucina come Marino Tanfoglio. L’evento verrà trasmesso dalle ore 20 sul canale You Tube della Lega B, dalla piattaforma DAZN e da Radio tv Serie A. Partner tecnologico della serata e dei calendari è Fastbreak AI. In questa cornice saranno svelate le 38 giornate della 94a edizione del Campionato, confermando così la volontà della Lega Serie B, come sottolinea il Presidente Paolo Bedin, ‘di valorizzare i luoghi simbolo del nostro Paese e le città che disputano la Serie BKT’. Kombat™ Ball Serie BKT 2025/2026 - Durante l’evento verrà presentato il nuovo Kombat™ Ball Serie BKT 2025/2026, disegnato anche quest’anno da Kappa®, nelle versioni standard, invernale e special edition dedicata alla ricorrenza del 25 novembre. La partnership fra la Lega B e l’azienda torinese è arrivata al nono anno. Il pallone è progettato per garantire le massime prestazioni su ogni tipo di superficie. Si tratta di un pallone termosaldato certificato FIFA QUALITY PRO, composto da 14 pannelli con rivestimento micro-texturizzato e dettagli in rilievo. Queste caratteristiche migliorano il grip, offrendo un controllo ottimale su ogni tipo di superficie, e garantiscono una maggiore velocità e precisione aerodinamica, rendendolo ideale per l’uso professionale. Il design innovativo è completato dal logo degli Omini, quello della Serie BKT, della Lega B e dalle grafiche stampate. “Siamo felici di presentare il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026 – dichiara Alessandro Boglione, CEO del Gruppo BasicNet S.p.A. – frutto dell’impegno di Kappa® nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni tecniche all’avanguardia. Anche per questa stagione, il pallone ufficiale accompagnerà il Campionato di Serie BKT, confermando il nostro ruolo di partner tecnico. Il rinnovo della collaborazione con la Lega Nazionale Professionisti Serie B è per noi motivo di grande soddisfazione e testimonia la solidità del legame costruito nel tempo”. Palazzo Te - Decorato tra il 1525 e il 1535, fu ideato e realizzato da Giulio Romano per il duca di Mantova Federico II Gonzaga su imitazione delle antiche ville romane, è oggi sede del museo civico e della Fondazione Palazzo Te che propone un’intensa programmazione espositiva e culturale. Capolavoro dell’architettura rinascimentale italiana, Palazzo Te è celebre per i suoi affreschi e l’atmosfera mitologica delle sue sale.