Le curiosità di Napoli-Empoli

13 aprile 2025

Condividi sui social



I PRECEDENTI, L’ULTIMA VOLTA FU GIOIA AZZURRA AL MARADONA - Sfida numero 33 quella di domani sera tra Napoli e Empoli allo Stadio Diego Armando Maradona. Nei 32 precedenti 12 vittorie empolesi, 6 pareggi e 14 vittorie napoletane; parlando delle sole gare giocate a Napoli, 16, 11 sono i successi dei partenopei, con 2 pareggi e 3 vittorie azzurre. La prima sfida tra Napoli e Empoli risale ad oltre 60 anni fa: 29 maggio 1949, campionato di Serie B, il Napoli vinse 2-0 con le reti di Soldani e Brighenti; ultimo confronto a Napoli, la vittoria azzurra firmata Kovalenko, 1-0, dell'ottobre del 2023.
LA DIFESA BUNKER CONTRO IL SECONDO PEGGIOR ATTACCO - Napoli difesa bunker della serie A 2024/25 con soli 22 gol subiti; Empoli secondo peggior attacco con 24 reti all’attivo, peggio il solo Lecce, ora a 23.
TUTTI I RECORD DEGLI AZZURRI PARTENOPEI - Napoli con alcuni primati nella A 2024/25: nessun “rosso” subito (come il Genoa), squadra che fa meno cambi (appena 127 su 160 a disposizione in 32 turni), Politano re dei sostituiti del campionato con 24 uscite anzitempo, Simeone re dei subentri, 24 ingressi a gara avviata e meno ammonizioni di tutte le 20 squadre (40).
EMPOLI FRAGILE NEL FINALE DI GARA - Empoli squadra della A 2024/25 che subisce più reti nei 15’ finali di gara più recuperi: 15 dal 76’ al 90’ ed extratime.
GOL DI SUBENTRANTI: LE CIFRE-NO TOSCANE - L’Empoli è una delle 4 squadre della A 2024/25 che incassa più gol dai subentranti avversari, 10, pari a Como, Lazio e Monza ed è quella che ne segna di meno (2, come Venezia, Genoa e Udinese). 
AZZURRI MEGLIO FUORI CHE AL CASTELLANI COMPUTER GROSS ARENA - Empoli con rendimento migliore fuori casa che al “Castellani” in questa serie A: 9 i punti toscani tra le mura amiche, 15 fuori. 
CON L’ARBITRO FABBRI UNA SOLA SCONFITTA PER I PARTENOPEI - Michael Fabbri di Ravenna l’arbitro di Napoli-Empoli. Fabbri è un arbitro internazionale che ha diretto 148 gare in Serie A, di cui 14 in questa stagione. Il fischietto romagnolo ha diretto gli azzurri in 19 occasioni, con 5 vittorie, 6 pareggi e 8 sconfitte. La prima volta nel marzo del 2013, in occasione di Ascoli-Empoli 1-2. In seguito ha diretto gli azzurri per tre volte nella Serie B 2013/14: pari casalingo con il Bari per 1-1, vittoria a Padova e sconfitta esterna a Lanciano per 2-1. Fabbri ha poi diretto l’Empoli sei volte in Serie A: nella stagione 2015/16 ha arbitrato Udinese-Empoli 1-2, Empoli-Lazio 1-0, Atalanta-Empoli 0-0 e Empoli-Sampdoria 1-1. Nel campionato successivo ha invece diretto Lazio-Empoli 2-0 e Atalanta-Empoli 2-1. Troviamo quindi la sfida dell’ottobre del 2018, Empoli-Milan 1-1, la sconfitta per 2-0 in casa della Salernitana nel maggio del 2021, Empoli-Roma 2-4 del gennaio 2022 e Juventus-Empoli 4-0 dell’ottobre del 2022. Troviamo poi tre direzioni a Empoli: nel 2023, a marzo la vittoria 1-0 sul Lecce e a settembre il pari per 0-0 contro l’Udinese infine, lo scorso marzo, la sconfitta 1-0 col Bologna. Chiudono il quadro dei precedenti, lo scorso aprile, la sconfitta 2-0 in casa dell’Atalanta ed il pareggio per 0-0 con il Monza all’esordio stagionale. Sono sedici i precedenti con il Napoli: sette vittorie, otto pareggi ed una sconfitta.
TRE GLI EX DELLA SFIDA TRA EMPOLI E NAPOLI - Un solo ex partenopeo oggi ad Empoli, due gli ex azzurri con la maglia del Napoli; sono quattro gli ex della sfida contro i campani. Partendo dall’unico ex napoletano, Alberto Grassi fu acquistato dal Napoli nel gennaio del 2016 ma non collezionò alcuna presenza con i partenopei a causa di un infortunio. Due, come detto, gli ex Empoli oggi nei partenopei. Giovanni Di Lorenzo ha vestito la maglia azzurra dall’estate del 2017 al 2019, collezionando 74 presenze con 6 gol e contribuendo alla promozione in A degli azzurri; sette presenze e un gol per Leonardo Spinazzola, ad Empoli nella prima parte della stagione 2012/13.
QUATTRO PRECEDENTI RICCHI DI GOL TRA D’AVERSA E CONTE - Quinto incrocio tecnico fra Antonio Conte e Roberto D’Aversa: coach empolese mai vittorioso, a bilancio 3 successi del mister dei partenopei ed 1 pareggio in 4 sfide ricche di gol, squadre di Conte sempre in gol (7 totali).
EMPOLI, LA “BESTIA NERA” DI CONTE - Tabù Empoli per Antonio Conte, le cui squadre hanno sconfitto gli azzurri toscani solo una volta, quest’anno all’andata e segnato solo in quella circostanza su 5 precedenti. Restante bilancio di 2 pareggi interni per 0-0 e 2 k.o. per le squadre del coach di origini leccesi, tutte in gare di serie B. 
MAI PAREGGIO IN 9 SFIDE TRA D’AVERSA E IL NAPOLI CON I PARTENOPEI SEMPRE IN RETE - Roberto D’Aversa affronta – da allenatore – il Napoli per la decima volta: finora 2 suoi successi (sempre per 2-1) e 7 vittorie partenopee, senza pareggi, ma azzurri campani sempre in rete, totale di 21 reti in 810’ disputati. 

30 ottobre 2025
Una giornata di squalifica per Salvatore Elia, a seguito della doppia ammonizione nella scorsa gara con la Sampdoria. Il calciatore azzurro non sarà a disposizione di mister Alessio Dionisi per la sfida di sabato 1 novembre alle ore 17.15 in programma a Chiavari contro l'Entella.
29 ottobre 2025
Una rete di Zanaga all'ultimo respiro regala alla Primavera azzurra il successo con il Pisa ed il passaggio del turno nella sfida Trentaduesimi di Coppa Italia. Avanti i nerazzurri in coda al primo tempo grazie al rigore trasformato da Casarosa, reazione dei ragazzi di Filippeschi nella ripresa: prima Fiorini trova il pari con un bel colpo di testa e poi Zanaga, al minuto 94, è freddo e determinato nel completare il sorpasso azzurro. Empoli che ai Sedicesimi incontrerà il Lecce. Prima però torna il campionato con gli azzurri impegnati sabato nella trasferta di Crotone. EMPOLI: Versari, Tavanti (56′ Babalola), Guglielmino, Huqi (67′ Bagordo), Pasalic, Gori, Mazzi, Mureddu (84′ Blazic), Samb, Blini (67′ Fiorini), Menconi (56′ Zanaga). All. Filippeschi. A disposizione: Neri, Antonini, Bembnista, Monaco, Busiello, Diousse. PISA: Luppichini, Lenzoni (69′ Bacciardi), Mazzantini, Battistella (46′ Vivace), Bendinelli, Casarosa (63′ Bolognini), Ribechini (63′ Tosi), Cenerini, Novak, Landucci, Mainardi (46′ Malfatti). All. Innocenti A disposizione: Paolini, Bernardini, Bettazzi, Menicucci, Tuon, Barsacchi. ARBITRO: Burlando di Genova (assistenti Starnini/Andriambelo) AMMONITI: Zanaga; Cenerini, Mazzantini, Novak MARCATORI: 45′ Casarosa su rigore, 87′ Fiorini, 94' Zanaga
29 ottobre 2025
Davide Atzeni, Omar Cristiano e Gianmarco Menicagli sono stati convocati dalla Nazionale Under 15 per un raduno in programma al Centro Tecnico Federale di Coverciano per la selezione territoriale dell’area Centro-Nord.
29 ottobre 2025
Sono in vendita i biglietti del settore ospiti dello Stadio Sannazzari di Chiavari per Entella-Empoli, undicesimo turno di Serie BKT 2025/26 in programma sabato 1° novembre alle ore 17.15. I biglietti del settore ospiti Gradinata Nord” (1729 posti) sono disponibili al costo di € 14,00 compresi i diritti di prevendita online su etes.it e nelle ricevitorie Etes autorizzate sul territorio nazionale; per Empoli saranno disponibili all’UNIONE CLUBS AZZURRI (Via Della Maratona, 2). I bambini sino a 6 anni potranno entrare gratuitamente, previo il rilascio del biglietto omaggio da richiedere all’indirizzo e-mail accrediti@entella.it entro il termine perentorio di venerdì 31 ottobre alle ore 13.00.  La vendita per il settore ospiti terminerà inderogabilmente venerdì 31 ottobre alle ore 19.00. I biglietti del Settore Ospiti non saranno in vendita nelle biglietterie dello stadio il giorno della partita; si raccomanda, pertanto, di non recarsi a Chiavari se sprovvisti di tagliando. Per i tifosi azzurri che raggiungeranno lo Sannazzari di Chiavari, l’uscita autostradale indicata è quella di Lavagna (GE) per poi proseguire fino al settore ospiti dove è previsto un parcheggio riservato