Le curiosità di Empoli-Lazio
3 maggio 2025
Condividi sui social
A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Empoli e Lazio, valida per la trentacinquesima giornata di Serie A Enilive 2024/25 in programma domani, domenica 4 maggio alle ore 12.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli.
I PRECEDENTI, AD EMPOLI IL SUCCESSO AZZURRO MANCA DAL 2015 - Sfida numero 34 tra Empoli e Lazio. Nei 33 precedenti 5 le vittorie azzurre (tutte in casa), 8 i pareggi e 20 le affermazioni dei biancocelesti. Parlando solo delle gare giocate ad Empoli, 16, sono 5, come detto, le vittorie azzurre, 3 pareggi e 8 successi dei capitolini. Il primo confronto tra le due squadre risale al gennaio del 1986, in Serie B (l’unico precedente in serie cadetta) con gli azzurri di Gaetano Salvemini che vinsero 2-0 grazie all’autorete di Galbiati e al gol di Cipriani; ultima sfida quella del dicembre, sempre del 2023 vinta 2-0 dalla Lazio con le reti di Guendouzi e Zaccagni.
CINQUE I SUCCESSI AZZURRI IN CASA CONTRO LA LAZIO – Sono cinque i successi azzurri contro la Lazio. E tutti sono arrivati in sfide casalinghe. La prima vittoria arriva nella prima sfida: gennaio del 1986, in Serie B (l’unico precedente in serie cadetta) gli azzurri di Gaetano Salvemini vinsero 2-0 grazie all’autorete di Galbiati e al gol di Cipriani. Nuovo successo nel 1997, con Martusciello a firmare l’1-0 (poi blindato dal rigore parato da Roccati) in quella che fu la prima gara casalinga al Carlo Castellani Computer Gross Arena di quel campionato. Si torna a vincere nel febbraio del 2008, con Vannucchi a firmare il successo azzurro. Le ultime due vittorie arrivano nel novembre del 2014, con i gol di Maccarone e Barba prima della rete laziale di Djordievic e la stagione successiva con Tonelli che firma l’1-0.
TRE GLI EX AZZURRI OGGI NELLA LAZIO - Elseid Hysaj, Ivan Provedel e Matias Vecino: questi gli ex della sfida tra Empoli e Lazio. Hysaj, cresciuto nel settore giovanile azzurro, esordisce tra i professionisti nel 2012; rimane a Empoli fino all’estate del 2015, giocando 109 gare con 1 rete. Per Provedel due stagioni e mezzo ad Empoli, con 42 gare, mentre Vecino ha giocato 38 gare, con 2 reti, in Toscana nel campionato 2014/15.
EMPOLI SEMPRE PARI CON L’ARBITRO COLOMBO - Andrea Colombo di Como l’arbitro di Empoli-Lazio. Due i precedenti con gli azzurri, il pareggio per 2-2 sul campo del Torino del dicembre del 2021 e quello casalingo 1-1 col Lecce (allenato da mister D’Aversa) del dicembre del 2023; nove gli incroci con la Lazio (la squadra più diretta nella massima serie) con cinque vittorie biancocelesti, tre pareggi e una sconfitta.
BARONI IMBATTUTO E SUE SQUADRE SEMPRE IN RETE CONTRO D’AVERSA - Marco Baroni imbattuto nei 7 incroci tecnici contro Roberto D’Aversa. In favore del coach laziale 5 successi e 2 pareggi. Squadre di Baroni sempre in rete, totale di 14 gol.
MAI PAREGGIO TRA D’AVERSA E LA LAZIO, CON IL COACH AZZURRO SCONFITTO 10 VOLTE SU 11 E SUE SQUADRE SEMPRE A PORTA APERTA - Mai pareggio nelle 11 sfide fra Roberto D’Aversa - da tecnico – e la Lazio: 1 successo del coach azzurro, 10 della squadra biancoceleste, andata sempre a segno in questi 990’ per un totale di 21 marcature.
UNDICI INCROCI UFFICIALI TRA BARONI E L’EMPOLI - Marco Baroni, da allenatore, contro l’Empoli è alla dodicesima sfida in carriera: coach capitolino in leggero svantaggio con 5 successi a suo favore ed altrettanti 4 azzurri e 2 pareggi, a completare il bilancio.

Empoli Football Club è felice di annunciare di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Lorenzo Ignacchiti per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2028. “Per me questo rinnovo rappresenta una grandissima iniezione di fiducia da parte della società - ha dichiarato il numero 25 azzurro -, sono contentissimo perché entrambi volevamo trovare questo accordo e ci siamo riusciti in poco tempo. Per me l’Empoli è come una seconda casa: sono qui da quindici anni, ho fatto tutto il percorso nel settore giovanile fino ad arrivare in prima squadra. Indossare questa maglia è bellissimo e significa tanto per me. Sono orgoglioso di poter proseguire il mio cammino qui e non vedo l’ora di ripagare sul campo la fiducia che mi è stata concessa”.

Empoli Football Club è felice di annunciare di aver raggiunto l’accordo con il calciatore Duccio Degli Innocenti per il prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2028. “Sono davvero felice di questo rinnovo - ha dichiarato il numero 6 azzurro -, perché rappresenta un attestato di fiducia molto importante da parte della società, soprattutto in un momento particolare in cui sto recuperando da un infortunio. Sentire la vicinanza e il sostegno dell’Empoli in questa fase non è scontato e per me significa tanto. Ho la possibilità di proseguire il mio percorso nel Club in cui sono cresciuto, partendo dal settore giovanile fino ad arrivare in prima squadra. Non vedo l’ora di tornare a disposizione, con la voglia di dare tutto in campo”.

Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena, il Direttore Sportivo azzurro Roberto Gemmi ha parlato dopo la chiusura della sessione estiva di calciomercato. “Il cambiamento della rosa era un obiettivo che avevamo in mente – ha dichiarato Gemmi –, volevamo eliminare le scorie della retrocessione. Eravamo arrivati alla chiusura di un ciclo e abbiamo provato a ricostruire per dare entusiasmo. Nel complesso sono soddisfatto del mercato poi naturalmente sarà il campo a dire se arriveranno i risultati che abbiamo in testa. Gli obiettivi non sono stati tutti centrati, non è facile non è possibile riuscirci ma ci siamo andati vicino. Potevamo fare qualcosina in più. Dove abbiamo trovato le condizioni giuste abbiamo approfondito. Mentre per quanto riguarda le uscite era fisiologico dopo un periodo così lungo di Serie A ed un periodo di cambiamento. Dal punto di vista economico si è fatto un buon lavoro ma senza allontanarsi dall’aspetto tecnico e tattico. Serve equilibrio tra i due aspetti. Abbiamo fatto 8 acquisti, cerchiamo sempre di fare patrimonio e poi di far crescere i calciatori. Anche i ragazzi tornati dai prestiti sono rientrati molto formati”. “I nostri giovani? – ha aggiunto – Per i nostri giovani non c’è un discorso di essere in pianta stabile o meno con la prima squadra ma di percorso di crescita e questo lo valuteremo mano a mano. La Primavera è un campionato formativo ed il numero di partite fa crescere i ragazzi, è importante che facciano minutaggio. La Primavera ci servirà anche a questo. “Obiettivo? – ha proseguito – È uno solo ed unico, ed è quello di restare in questa categoria, noi vogliamo fare crescere e creare calciatori. Starà alla bravura del mister far alzare questa asticella della salvezza. Noi dobbiamo fare i punti che ci servono il più velocemente possibile ed essere mentalizzati su questo. Ad ora l’obiettivo fondamentale è fare più punti possibile per salvarsi, il resto poi si vedrà. Perché poi si rischia di entrare in un vortice in cui non si esce più. Ci sarà da mettersi l’elmetto e lavorare per migliorare. Ogni componente dovrà andare in questa direzione, senza mollare e con concentrazione”. “Nasti? – ha concluso il Direttore Sportivo Azzurro – Non è stato un discorso nell’immediato ma di potenziare la squadra con un calciatore che ha caratteristiche che si avvicinano al modo di giocare del mister. Questo anche se aveva tre giocare di squalifica. E poi avevamo fiducia nei nostri giovani. Fortuna che Popov ha fatto tre gol in due partite. Ghion? Lo inseguivamo dall’inizio del mercato. Le tempistiche erano queste, andavano rispettate. Era un calciatore che giocava titolare nel Sassuolo, fa parte della gestione e di cogliere i tempi del mercato: ti può andare a vantaggio ed a svantaggio”.