La presentazione di Marco Silvestri

12 febbraio 2025

Condividi sui social

Questo pomeriggio nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena è stato presentato Marco Silvestri; ascolta le parole del nuovo portiere azzurro su Empoli Football Channel.

Opportunità
“Sono molto molto contento di essere arrivato all’Empoli. La trattativa è stata inaspettata, sono felice che la società mi abbia voluto. Ho accettato senza nessun tipo di pretesa, per me è un’occasione enorme per come sono andate le cose nel 2024, quest’anno è iniziato meglio. E’ un’opportunità immensa, sono arrivato con grandissimo entusiasmo: voglio dare il mio contributo in qualsiasi modo mi venga chiesto e in qualsiasi modo mi sia possibile per arrivare al nostro obiettivo quanto prima. Per la salvezza c’è grande equilibrio, bastano veramente un paio di risultati per risollevarsi e giocare in modo più sereno. Ne abbiamo le capacità, possiamo riuscirci”.

Il gruppo
“Ho trovato gruppo pazzesco, davvero fantastico. Mi sono trovato a mio agio dal primo secondo in cui sono entrato nello spogliatoio. Le difficoltà ci sono ma la Serie A è complicata, un po’ di battaglie ne ho fatte, di stagioni lottando ne ho vissute, so cosa vuol dire. La Serie A è veramente tosta. Sono qui per dare il mio contributo ed esperienza. Spero di poter aiutare la squadra in tanti modi diversi. In queste settimane ho cercato di essere il più positivo possibile e di dare dei consigli. Se mi verrà chiesto di dare una mano nell’undici titolare bene altrimenti cercherò di dare il mio contributo come posso. A livello fisico sto bene e mentalmente sono carichissimo. So che posso dare tanto anche se ho 33 anni, non sono tantissimi. Posso fare e dare molto, ne sono più che convinto”.

La squadra
“In queste due gare in cui sono stato in panchina ho visto una squadra che ha giocato benissimo, i ragazzi hanno dato tutti il massimo, sia a livello fisico che di qualità. Lo abbiamo fatto con la Juventus e nell’ultima partita con il Milan in cui potevamo portare a casa dei punti. Peccato per il palo clamoroso di Colombo, per come ha calciato è una palla che è più facile che vada dentro che fuori. Sto cercando di guardare i punti forza e di aiutare i miei compagni ad esprimersi al meglio: c’è qualità e voglia di fare qualcosa di importante. Alla lunga questo porterà risultati, faccio fatica a pensare che una squadra che ha giocato così con il Milan continui ad non ottenerne”.

Prossimo avversario
“L’Udinese è forte fisicamente e gioca bene a calcio, un’ottima squadra per singoli e collettivo. Sarà una gara difficile, soprattutto a livello fisico, ci sarà da lottare tanto ma penso che con le nostre qualità li possiamo mettere in difficoltà e dargli fastidio. Dobbiamo essere sereni e spensierati, e pensare solamente a portare a casa dei punti”.
30 ottobre 2025
Una giornata di squalifica per Salvatore Elia, a seguito della doppia ammonizione nella scorsa gara con la Sampdoria. Il calciatore azzurro non sarà a disposizione di mister Alessio Dionisi per la sfida di sabato 1 novembre alle ore 17.15 in programma a Chiavari contro l'Entella.
29 ottobre 2025
Una rete di Zanaga all'ultimo respiro regala alla Primavera azzurra il successo con il Pisa ed il passaggio del turno nella sfida Trentaduesimi di Coppa Italia. Avanti i nerazzurri in coda al primo tempo grazie al rigore trasformato da Casarosa, reazione dei ragazzi di Filippeschi nella ripresa: prima Fiorini trova il pari con un bel colpo di testa e poi Zanaga, al minuto 94, è freddo e determinato nel completare il sorpasso azzurro. Empoli che ai Sedicesimi incontrerà il Lecce. Prima però torna il campionato con gli azzurri impegnati sabato nella trasferta di Crotone. EMPOLI: Versari, Tavanti (56′ Babalola), Guglielmino, Huqi (67′ Bagordo), Pasalic, Gori, Mazzi, Mureddu (84′ Blazic), Samb, Blini (67′ Fiorini), Menconi (56′ Zanaga). All. Filippeschi. A disposizione: Neri, Antonini, Bembnista, Monaco, Busiello, Diousse. PISA: Luppichini, Lenzoni (69′ Bacciardi), Mazzantini, Battistella (46′ Vivace), Bendinelli, Casarosa (63′ Bolognini), Ribechini (63′ Tosi), Cenerini, Novak, Landucci, Mainardi (46′ Malfatti). All. Innocenti A disposizione: Paolini, Bernardini, Bettazzi, Menicucci, Tuon, Barsacchi. ARBITRO: Burlando di Genova (assistenti Starnini/Andriambelo) AMMONITI: Zanaga; Cenerini, Mazzantini, Novak MARCATORI: 45′ Casarosa su rigore, 87′ Fiorini, 94' Zanaga
29 ottobre 2025
Davide Atzeni, Omar Cristiano e Gianmarco Menicagli sono stati convocati dalla Nazionale Under 15 per un raduno in programma al Centro Tecnico Federale di Coverciano per la selezione territoriale dell’area Centro-Nord.
29 ottobre 2025
Sono in vendita i biglietti del settore ospiti dello Stadio Sannazzari di Chiavari per Entella-Empoli, undicesimo turno di Serie BKT 2025/26 in programma sabato 1° novembre alle ore 17.15. I biglietti del settore ospiti Gradinata Nord” (1729 posti) sono disponibili al costo di € 14,00 compresi i diritti di prevendita online su etes.it e nelle ricevitorie Etes autorizzate sul territorio nazionale; per Empoli saranno disponibili all’UNIONE CLUBS AZZURRI (Via Della Maratona, 2). I bambini sino a 6 anni potranno entrare gratuitamente, previo il rilascio del biglietto omaggio da richiedere all’indirizzo e-mail accrediti@entella.it entro il termine perentorio di venerdì 31 ottobre alle ore 13.00.  La vendita per il settore ospiti terminerà inderogabilmente venerdì 31 ottobre alle ore 19.00. I biglietti del Settore Ospiti non saranno in vendita nelle biglietterie dello stadio il giorno della partita; si raccomanda, pertanto, di non recarsi a Chiavari se sprovvisti di tagliando. Per i tifosi azzurri che raggiungeranno lo Sannazzari di Chiavari, l’uscita autostradale indicata è quella di Lavagna (GE) per poi proseguire fino al settore ospiti dove è previsto un parcheggio riservato