Il responsabile Area Tecnica del Settore Giovanile Matteo Silvestri: "Continuiamo a lavorare per far crescere e valorizzare i nostri ragazzi"
13 settembre 2025
Condividi sui social
Parte la stagione delle Under azzurre. Ha cominciato l'Under 17, lo faranno domani anche Under 16 ed Under 15. Nuovo anno stessa filosofia, come mette a fuoco il Responsabile Area Tecnica del Settore Giovanile azzurro Matteo Silvestri. “Iniziamo la stagione - afferma - con gli obiettivi che rappresentano la società: la crescita e la valorizzazione dei ragazzi del nostro settore giovanile, cercando di portare avanti ciò che di buono è stato fatto e allo stesso tempo di migliorare. Ci attendiamo una stagione con soddisfazioni e momenti di crescita ma sappiamo anche che confermarsi ogni anno non è mai semplice. Un’altra cosa fondamentale è la grandissima unione tra le varie componenti: dalla proprietà, Fabrizio e Rebecca Corsi, la direzione sportiva con Roberto Gemmi e Armando Perna e da questa stagione mister Pagliuca fino ad arrivare al Responsabile Settore Giovanile Federico Bargagna e l’Attività di Base. La nostra forza è essere tutti insieme, avere un unico obiettivo: portare i nostri ragazzi dai campi di Monteboro un giorno in prima squadra”.
Iniziamo con l’Under 17
di mister Lorenzo Tonelli che ha già fatto l’esordio in stagione, superando in casa il Napoli. I ragazzi del 2009 proveranno a confermare il percorso di crescita dello scorso anno. “I risultati nel settore giovanile vengono in secondo piano ma certo fa piacere ed è motivo di soddisfazione per il Club: questo gruppo viene da un’annata importante in cui ha raggiunto una finale Scudetto. Questo deve essere un punto di partenza, ai ragazzi deve dare consapevolezza, la forza di lavorare ogni giorno per crescere ed aspirare un giorno ad arrivare nella nostra prima squadra”.
Aspettative positive anche per quanto riguarda l’Under 16
di mister Alberto Polverini, attesa all’esordio domani in casa del Napoli. “Ci aspettiamo delle soddisfazioni da questo gruppo. Questa è un’annata in cui ci sarà da soffrire e da lottare ogni domenica, ci dovremo far trovare pronti. Per il terzo anno consecutivo, infatti, con tutte e tre le nostre squadre Under affronteremo il girone C: significa tante trasferte lunghe, campi difficili e tanto agonismo. Sono che convinto che arriveranno delle soddisfazioni”.
L’Under 15, affidata ad Alessio Gambirasio, vivrà il passaggio dall’Attività di Base a quella agonistica. “Affrontiamo il campionato con buone intenzioni, questo è un gruppo che come ci succede spesso ha mantenuto l’ossatura dell’Attività di Base ed ha avuto alcuni inserimenti. I primi mesi dovranno essere di assestamento e di integrazione tra i ragazzi che c’erano e quelli che sono arrivati. Ma sono certo che il mister, che ha un passato importante, saprà con il suo staff far crescere e far divertire questi ragazzi”.
In diversi ed in maniera continua sono gli azzurrini convocati nelle diverse nazionali giovanili. “Per noi è motivo di orgoglio vedere tanti ragazzi dell’Empoli indossare la maglia della nazionale, è una soddisfazione per loro e per la società. In questi anni stiamo ricevendo attestati di stima da parte della nazionale con tante convocazioni in tutte le categoria: questo ci dà la conferma della bontà del lavoro delle persone che lavorano nel nostro settore giovanile”.

Una rete di Zanaga all'ultimo respiro regala alla Primavera azzurra il successo con il Pisa ed il passaggio del turno nella sfida Trentaduesimi di Coppa Italia. Avanti i nerazzurri in coda al primo tempo grazie al rigore trasformato da Casarosa, reazione dei ragazzi di Filippeschi nella ripresa: prima Fiorini trova il pari con un bel colpo di testa e poi Zanaga, al minuto 94, è freddo e determinato nel completare il sorpasso azzurro. Empoli che ai Sedicesimi incontrerà il Lecce. Prima però torna il campionato con gli azzurri impegnati sabato nella trasferta di Crotone. EMPOLI: Versari, Tavanti (56′ Babalola), Guglielmino, Huqi (67′ Bagordo), Pasalic, Gori, Mazzi, Mureddu (84′ Blazic), Samb, Blini (67′ Fiorini), Menconi (56′ Zanaga). All. Filippeschi. A disposizione: Neri, Antonini, Bembnista, Monaco, Busiello, Diousse. PISA: Luppichini, Lenzoni (69′ Bacciardi), Mazzantini, Battistella (46′ Vivace), Bendinelli, Casarosa (63′ Bolognini), Ribechini (63′ Tosi), Cenerini, Novak, Landucci, Mainardi (46′ Malfatti). All. Innocenti A disposizione: Paolini, Bernardini, Bettazzi, Menicucci, Tuon, Barsacchi. ARBITRO: Burlando di Genova (assistenti Starnini/Andriambelo) AMMONITI: Zanaga; Cenerini, Mazzantini, Novak MARCATORI: 45′ Casarosa su rigore, 87′ Fiorini, 94' Zanaga

Sono in vendita i biglietti del settore ospiti dello Stadio Sannazzari di Chiavari per Entella-Empoli, undicesimo turno di Serie BKT 2025/26 in programma sabato 1° novembre alle ore 17.15. I biglietti del settore ospiti Gradinata Nord” (1729 posti) sono disponibili al costo di € 14,00 compresi i diritti di prevendita online su etes.it e nelle ricevitorie Etes autorizzate sul territorio nazionale; per Empoli saranno disponibili all’UNIONE CLUBS AZZURRI (Via Della Maratona, 2). I bambini sino a 6 anni potranno entrare gratuitamente, previo il rilascio del biglietto omaggio da richiedere all’indirizzo e-mail accrediti@entella.it entro il termine perentorio di venerdì 31 ottobre alle ore 13.00. La vendita per il settore ospiti terminerà inderogabilmente venerdì 31 ottobre alle ore 19.00. I biglietti del Settore Ospiti non saranno in vendita nelle biglietterie dello stadio il giorno della partita; si raccomanda, pertanto, di non recarsi a Chiavari se sprovvisti di tagliando. Per i tifosi azzurri che raggiungeranno lo Sannazzari di Chiavari, l’uscita autostradale indicata è quella di Lavagna (GE) per poi proseguire fino al settore ospiti dove è previsto un parcheggio riservato










