Il Presidente azzurro Fabrizio Corsi: “Grande dispiacere per l’epilogo di questa stagione; metabolizziamo la delusione e lavoriamo per creare i presupposti per un futuro positivo”

27 maggio 2025

Condividi sui social

Al termine della gara contro l’Hellas Verona ha parlato il Presidente azzurro Fabrizio Corsi.


“C’è grande dispiacere, ci porteremo dietro questo sentimento negativo ancora per qualche giorno e poi metabolizzeremo – ha commentato il Presidente azzurro Fabrizio Corsi –. Sono qui per salutare e per ringraziare dell’attenzione prestata. L’epilogo per noi è triste, ma una realtà come la nostra deve mettere in preventivo che ogni campionato di A può chiudersi con questo epilogo. I ragazzi si sono battuti con grande generosità, le partite spesso sono segnate da episodi. A Roma il Lecce ha fatto un gran gol e su quello ha costruito la salvezza. Faccio a loro i complimenti. Proveremo a rimetterci in moto e a ripartire, dopo qualche giorno per assorbire la delusione. Spero che sia un arrivederci, pensando a ripartire con i nostri concetti, la nostra filosofia e i nostri valori. Sappiamo benissimo che i nostri non sono numeri da Serie A e dobbiamo avvalerci di certi valori, della cultura delle idee”.



“Dispiace molto perché c’erano le possibilità di conquistare la salvezza – ha proseguito –, se oggi siamo a commentare un salto all’indietro è evidente che sono stati commessi degli errori. Io sono una persona molto autocritica, che analizza le cose e riparte dagli sbagli. Il nostro ambiente ha una certa cultura sportiva, da sempre, che ci dà la possibilità di fare calcio in una certa maniera, ad accompagnare la squadra con equilibrio nelle vittorie e nelle sconfitte, ma anche nelle difficoltà che si trovano dentro un’annata. Questo approccio di certi valori sportivi ci mette nelle condizioni di accettare la sconfitta, cosa con cui purtroppo siamo anche abituati a convivere. Abbiamo avuto la possibilità di giocarcela, è stata una stagione contraddistinta da situazioni che non avevamo mai avuto. Con equilibrio dobbiamo accompagnarci verso questa delusione. Cercheremo le energie per creare i presupposti per un futuro positivo”


19 luglio 2025
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con l'Unione Sportiva Cremonese per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Alberto Grassi. Ad Alberto va il ringraziamento della società per quanto fatto con la nostra maglia e l’augurio delle migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.
19 luglio 2025
Prenderà il via lunedì 21 luglio la stagione 2025/26 della Primavera azzurra guidata da mister Andrea Filippeschi. Dopo i primi due giorni dedicati ai test fisici, da mercoledì il gruppo lavorerà sul campo al Monteboro Training Center. A tracciare il percorso che attende gli azzurri nel campionato Primavera 2 è il Responsabile del Settore Giovanile Federico Bargagna: “Ripartiamo – afferma – con tanta voglia di rimetterci in gioco dopo un anno soddisfacente per la crescita dei calciatori ma dove sul campo non siamo riusciti a conquistare la salvezza: in tutti noi c’è grande voglia e determinazione di ripartire e fare bene”. Obiettivi “Quello primario è la crescita dei ragazzi, a livello sia umano che tecnico. L’obiettivo della presidenza Corsi è sempre stato creare dei calciatori, sarebbe lunga la lista di quelli che hanno fatto un percorso importante nel calcio. Andiamo avanti con gli stessi principi e con senso di appartenenza. Ce la metteremo tutta perché anche quest’anno si possa permettere a dei ragazzi di fare il salto in prima squadra. Penso che dentro di noi ci debba essere una rivalsa dal punto di vista dei risultatati, perché anche questo serve ai ragazzi per crescere. Per diventare calciatori bisogna iniziare, con le dovute pressioni, a giocare per il risultato. Quindi si riparte più che mai con voglia, entusiasmo e determinazione”. Sinergia “Abbiamo la fortuna che società e prima squadra ci sono vicine, c’è una grande sinergia. La famiglia Corsi è sempre presente, è il nostro valore aggiunto, vive il settore giovanile con noi, c’è un confronto quotidiano così come avviene con Roberto Gemmi, Armando Perna e Matteo Silvestri, e mister Pagliuca ha da subito mostrato grande disponibilità. Ogni scelta è condivisa, quando si parla di Primavera ormai la si deve considerare quasi come una seconda squadra”. Percorso “Tutti insieme cerchiamo di tracciare un percorso per ogni giocatore, che sia dalla Primavera alla prima squadra oppure alternativo, magari passando dalla Serie C fino alla prima squadra, come ad esempio ha fatto Marianucci. In questo e nei prossimi anni sappiamo di avere dei ragazzi con un potenziale importante, faremo il massimo per trovare loro la giusta strada, sono fiducioso che tutti insieme ci riusciremo”. Campionato “Vediamo quello che sarà il girone ed i nostri avversari. Proprio perché abbiamo un gruppo giovane con ragazzi di potenzialità, non dobbiamo cadere nell’errore di pensare che possa sembrare un percorso semplice. Tutt’altro, andremo incontro ad un campionato difficile. Sono diversi anni che l’Empoli non prende parte alla Primavera 2: dovremo avere entusiasmo, determinazione e metterci tanta umiltà. Avremo un gruppo di qualità, con elementi nel giro delle rispettive nazionali. Proprio per questo, al di là del risultato, nell’affrontare il campionato i ragazzi dovranno mettere in campo passione e senso di appartenenza oltre che il loro talento. Sono convinto che mister Filippeschi saprà tirare fuori il meglio da ognuno di loro”.
19 luglio 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi dello Stadio Carlo Castellani è stato presentato Rareș Ilie, centrocampista rumeno classe 2003 arrivato ad Empoli in prestito dal Nizza. “L’Empoli è un’opportunità per me – ha dichiarato il neo azzurro –, sono in una società molto importante per come sa lavorare con i giovani. Sono felice di essere qui. L’impatto è stato ottimo, tutti mi hanno accolto bene e con grande disponibilità: il nostro è un gruppo giovane quindi è stato semplice inserirmi. Mattia Viti, che ha giocato qui, mi ha aiutato molto. Sono contento. Mi considero un calciatore tecnico, un buon giocatore per il campionato di Serie B. Con il mister abbiamo costruito da sin subito un buon rapporto, sto cercando di imparare il più possibile da lui”. “L’amichevole con il Castelfiorentino è stato un test positivo – ha aggiunto –, abbiamo provato mettere in campo quello che avevamo preparato con il mister in settimana. Come dicevo prima, siamo un gruppo giovane che sta cercando di esprimersi al meglio. A livello di squadra cercheremo di fare una buona stagione, sappiamo che la Serie B non è un campionato facile, è molto dura. L’Empoli è conosciuto per il suo calcio e noi vogliamo dargli seguito, faremo il massimo. Il mio obiettivo personale è quello di fare bene, di giocare quanto più possibile ed aiutare la squadra al massimo delle mie potenzialità”. “Mi piace il calcio italiano, anche per quelle che sono le mie caratteristiche – ha concluso Ilie –, per cui guardo avanti cercando di crescere ancora. La maglia numero 10? Sì, spero di averla… (sorride, ndr). Ho avuto la 10 in passato in Romania e penso che la mia posizione in campo mi aiuti nel poter avere questo numero, mi sento bene ad indossarla. Spero di diventare un buon numero 10 per l’Empoli e per la Romania”.
18 luglio 2025
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con il Wrexham Association Football Club per la cessione a titolo definitivo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Liberato Giampaolo Cacace. A Liberato va il ringraziamento della società per quanto fatto con la nostra maglia e l’augurio delle migliori fortune per il prosieguo della sua carriera.