Guido Pagliuca: “Voglio una squadra con carattere, che lotta e gioca con gioia e armonia”

14 agosto 2025

Condividi sui social

Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani, il tecnico azzurro Guido Pagliuca ha parlato in vista della sfida di Coppa Italia Frecciarossa contro la Reggiana. 

“Domani dalla squadra voglio vedere coraggio – ha dichiarato il tecnico azzurro –, il coraggio e la volontà di ogni giorno durante gli allenamenti. Mi farebbe piacere vedere i valori morali che hanno mostrato in questo mese di lavoro. Sono contentissimo di tutti i ragazzi che ho a disposizione, sia quelli che vengono dal settore giovanile che i nuovi. Sono stati splendidi nell’amalgamarsi. Vorrei vedere una squadra che ha carattere, che ha voglia di lottare, che esulta anche per un contrasto vinto. È una questione di passione, che il tifoso dell’Empoli vuol vedere”.

“Abbiamo lavorato tanto. A livello fisico abbiamo speso, siamo consci di questo. Siamo una squadra totalmente nuova, il Direttore Gemmi ha fatto un lavoro importantissimo con più di venti uscite. Abbiamo inserito i calciatori che abbiamo condiviso, sono stati centrati in pieno sotto l’aspetto umano. Questo ci piace a noi staff ed alla società. Per quanto riguarda l’aspetto mentale c’è il piacere di iniziare a giocare le partite che contano. La Coppa Italia è un turno secco, conta anche il risultato ma noi abbiamo un percorso di crescita da fare, che passa da queste partite, attraverso il coraggio di avere il piacere di tenere il pallone quando serve e di andare a contrasto. Vorrei vedere la gioia di giocare una partita di calcio e trasferirla alla nostra gente. Gioia ed armonia di giocare a calcio, può essere un valore aggiunto per avere ancora più tifosi allo stadio”.

“La Reggiana ha diversi calciatori che sono insieme da tempo, sono partiti in ritiro già gran parte del gruppo fatto. Una squadra che rispetto alla passata stagione è cresciuta in esperienza e si è migliorata. Sarà una gara difficile, come tutte quelle di Serie B, dove vincere un duello può spostare gli equilibri. Sarà una partita difficile, da affrontare insieme al nostro pubblico, 4 mila abbonati è una cosa bella per noi e per i ragazzi. Ringrazio i tifosi per la vicinanza. Insieme dovremo metterci il casco e aiutare questi ragazzi su ogni campo. Per quanto riguarda noi dobbiamo dare al pubblico l’idea di una squadra unita, che ha rispetto per la storia di questa società e di questa maglia. Dovremo lottare insieme per tutto il campo per tutto il tempo contro ogni avversario”.

30 settembre 2025
Sfida numero 37 quella di domani tra Empoli e Monza al Carlo Castellani Computer Gross Arena, con un bilancio nelle 36 sfide totali giocate fino ad adesso tra campionato e Coppa Italia di 17 successi azzurri, 10 pareggi e 9 affermazioni lombarde. Parlando delle gare giocate al Castellani Computer Gross Arena, 16, sono 9 i successi azzurri, con 4 pari e 3 affermazioni ospiti. La prima sfida si giocò il 31 gennaio del 1982, Serie C, con il Monza che vinse 1-0 ad Empoli grazie al gol di Pradella nel finale. Le due squadre tornarono ad incrociarsi nell’aprile del 1984 in Serie B, con D’Arrigo a rispondere al vantaggio ospite di Lorini per il definitivo 1-1. Nuova sfida nel campionato successivo e nuovo pareggio, 0-0. Nell’ottobre del 1985 nuova vittoria del Monza, firmata Crusco, prima che nel gennaio del 1989 gli azzurri trovino il primo successo grazie al gol di Nicola Caccia. La sfida torna a giocarsi in C1 all’inizio degli anni novanta, con il Monza vittorioso nel novembre del 1990 con gol di Di Biagio (ultimo successo lombardo a Empoli) e replica azzurra la stagione successiva con il gol partita di Carboni. Nella stagione 1995/96 la gara si giocò ben sei volte, tra campionato playoff e Coppa Italia. Partendo dalla stagione regolare, gli azzurri vinsero 3-0 al Castellani con le reti di Nicoletti, Balesini e Melis; nella semifinale playoff successo per 1-0 firmato Dal Moro ed infine nella finale di Coppa Italia di Serie C Esposito su rigore decise la sfida e consegnò il trofeo agli azzurri. Troviamo quindi 3 vittorie azzurre: a settembre del 1999, Coppa Italia gara decisa dall’autogol di Castorina; nel febbraio del 2000, campionato di Serie B, Saudati e Cappellini firmarono il 2-1 (gol lombardo di Topic) ed infine la stagione seguente 4-2 Empoli con le reti di Bresciano, Iacopino, Maccarone e Budan (Branca e Rutzittu per gli ospiti). Infine gli ultimi confronti: nel settembre del 2020 si chiuse sullo 0-0, successo azzurro con gol di Haas nell’ottobre del 2022, 3-0 con tripletta di Zurkowski a gennaio del 2024 e infine 0-0 nell’agosto dello scorso anno. Ecco tutte le sfide giocate al Castellani Computer Gross Arena tra Empoli e Monza: 1981/82 Serie C Empoli-Monza 0-1 1983/84 Serie B Empoli-Monza 1-1 1984/85 Serie B Empoli-Monza 0-0 1985/86 Serie B Empoli-Monza 0-1 1988/89 Serie B Empoli-Monza 1-0 1990/91 Serie C Empoli-Monza 0-1 1991/92 Serie C Empoli-Monza 1-0 1995/96 Serie C Empoli-Monza 3-0 1995/96 Playoff Serie C Empoli-Monza 1-0 1995/96 Coppa Italia Serie C Empoli-Monza 1-0 1999/00 Serie B Empoli-Monza 2-1 2000/01 Serie B Empoli-Monza 4-2 2020/21 Serie B Empoli-Monza 0-0 2022/23 Serie A Empoli-Monza 1-0 2023/24 Serie A Empoli-Monza 3-0 2024/25 Serie A Empoli-Monza 0-0
30 settembre 2025
Sono in vendita i biglietti del settore ospiti dello Stadio Druso di Bolzano per Südtirol -Empoli, settimo turno di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 5 ottobre alle ore 15.00. I biglietti del settore ospiti (settore 6 A-B, 625 posti a disposizione) sono disponibili al costo di 17,00€ (più eventuali diritti di prevendita) al sito https://www.vivaticket.com/it/ticket/serie-bkt-2025-2026-fc-sudtirol-empoli-ospiti/280607 ; per Empoli saranno disponibili all’UNIONE CLUBS AZZURRI (Via Della Maratona, 2). COME RAGGIUNGERE LO STADIO - Lo stadio è raggiungibile a piedi dai parcheggi in piazza della Stazione (Parking Portici), in piazza Walther (Parcheggio Piazza Walther) e in via Mayr Nusser (Parcheggio Bolzano Centro), quali distano solo 5-10 minuti dallo stadio. Per raggiungere lo stadio, si deve percorrere l’Autostrada del Brennero (A22) in direzione Bolzano e imboccare l'uscita BOLZANO SUD. Seguire poi le indicazioni per Bolzano Centro e il parcheggio scelto.
30 settembre 2025
Edoardo Biondini, Jacopo Landi e Diego Perillo sono stati convocati dalla Nazionale Under 17 per il primo turno delle qualificazioni all'Europeo di categoria, in programma dal 1° al 7 ottobre in Estonia. L'Italia, inserita nel Gruppo 1, affronterà i padroni di casa estoni, che ospiteranno anche la fase finale del torneo dal 25 maggio al 7 giugno, martedì 1° ottobre (ore 12.30 locali/ore 11.30 italiane) al Rakvere Linnastaadion di Rakvere, prima di sfidare il Montenegro e l'Ucraina, rispettivamente sabato 4 ottobre (ore 12.30 locali/ore 11.30 italiane) e martedì 7 ottobre (ore 15.30 locali/ore 14.30 italiane), entrambe al Kalevi Keskstaadion di Tallinn. Si qualificheranno al secondo turno della Lega A le prime due classificate dei 14 gironi, mentre le altre formazioni saranno retrocesse in Lega B. Le qualificate alla Lega A si contenderanno in primavera sette posti nella fase finale, in programma dal 25 maggio al 7 giugno, dove raggiungeranno proprio l'Estonia, qualificata di diritto in quanto Paese ospitante. La competizione fungerà inoltre da qualificazione al Mondiale Under 17, in programma in Qatar nel 2026.
30 settembre 2025
Gli Opta Facts di Empoli-Carrarese, quinta giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26 in programma domani, domenica 28 settembre, alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli.