Gli highlights dell'amichevole Empoli-Sassuolo 0-0
6 agosto 2025
Condividi sui social
Finisce 0-0 al Castellani la sfida tra Empoli e Sassuolo: rivedi gli highlights dell'amichevole su Empoli Football Channel.

A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Pescara e Empoli, valida per la quarta giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26 in programma domani, domenica 21 settembre, alle ore 17.15 allo Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia di Pescara. I PRECEDENTI: PESCARA IN VANTAGGIO 7-5 NELLE SFIDE ABRUZZESI - A Pescara 17 precedenti ufficiali: bilancio di 7 vittorie biancazzurre (ultima 3-2 nella serie B 2011/12), 5 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2019/20) e 5 successi toscani (ultima 2-1 nella serie B 2020/21). LA DIFESA “ALLEGRA” DEL PESCARA - Pescara peggior difesa del torneo cadetto dopo 3 partite: 7 reti subite dagli abruzzesi, come la Sampdoria. RIGORI CONTRO RECORD PER ABRUZZESI E TOSCANI - Di fronte due delle 3 squadre che hanno finora subito più rigori della B 2025/26 dopo 3 turni: 2 ciascuno a carico di abruzzesi e toscani, come il Bari. IL DECISIVO POPOV - Popov giocatore che finora ha portato più punti alla sua squadra – 4 in 3 giornate – grazie alle sue reti decisive, come Shpendi (Cesena). EMPOLI ANCORA IN CORSA IN COPPA ITALIA - Empoli una delle 5 compagini cadette che sono ancora in lizza in coppa Italia, come Venezia, Palermo, Spezia e Frosinone. EMPOLI: UNA DIFESA DA “RIVEDERE” - Empoli a porta aperta da 12 partite ufficiali, fra vecchia e nuova stagione, totale di 19 reti al passivo. Ultimo “clean sheet” 6 aprile scorso, 0-0 interno contro il Cagliari, serie A. LE SFIDE TECNICHE: L’EX VIVARINI IMBATTUTO CON PAGLIUCA - Tra Vincenzo Vivarini e Guido Pagliuca 2 sfide tecniche finora: 1 vittoria ed 1 pareggio per il mister abruzzese, le cui squadre non hanno mai subito gol nei 180’ presi in considerazione. DIRIGE DI BELLO - Marco Di Bello di Brindisi dirigerà Pescara-Empoli. Per lui nel torneo cadetto, finora, 72 presenze con score di 25 vittorie interne, 26 pareggi e 21 successi esterni. Il Pescara ha sempre perso nei 4 precedenti, ultimo dei quali risalente addirittura al marzo 2021 (Ascoli vittorioso 3-2 all’Adriatico). Con l’Empoli 7 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte in 20 incroci ufficiali. GASPARINI, MORUZZI E MEROLA GLI EX DELLA GARA – Sono tre gli ex calciatori della sfida tra Pescara e Empoli, uno negli abruzzesi, due in maglia azzurra. Partendo dall’unico ex azzurro, Davide Merola conta 6 presenze e 2 reti con l’Empoli da settembre 2019 a settembre 2020. Venendo gli ex Pescara, Gasparini ha vestito la maglia abruzzese da gennaio a giugno 2024 senza però giocare gare ufficiali; per Moruzzi due stagioni, dal 2023 al 2025, con 59 presenze ed 1 rete. GARA DA EX PER MISTER VIVARINI – Ex della gara anche l’attuale tecnico del Pescara Vincenzo Vivarini che aveva guidato l’Empoli da luglio a dicembre 2017, con 8 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte in 20 panchine)

Guido Pagliuca: “Gara difficilissima contro una squadra che ha tutte le carte in regola per fare bene” Il tecnico azzurro ha parlato in vista della sfida contro il Pescara Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena, il tecnico azzurro Guido Pagliuca ha parlato in vista della sfida contro il Pescara. “Sarà una gara molto difficile – ha dichiarato il tecnico azzurro –, in fase difensiva il Pescara va uomo contro uomo per cui dovremo creare le situazioni per attaccare le zone di campo con palle veloci o dirette. Mentre in fase di possesso è abbastanza chiaro come ci potrebbero attaccare. Il focus deve essere sugli obiettivi di prestazione settimanali, ce ne siamo posti due: il primo è un approccio alla gara diverso e poi nei momenti di stanchezza restare aggrappati al lavoro settimane e nei concetti in cui la squadra si riconosce. Sono convinto che i ragazzi li abbiano ben chiari. Nell’approccio incide come ci prepariamo alla gara, con il giusto focus ed un dialogo interno positivo. Il Pescara ha una fisionomia chiara, è guidata da un allenatore bravo, viene da una vittoria dei playoff nella passata stagione con un tecnico importante come Silvio Baldini”. “Da parte nostra è impossibile che si possa sottovalutare la partita – ha proseguito –, il Pescara ha ambiente, società e squadra importanti. Sarà una gara difficilissima, anche il Venezia ha fatto fatica col Pescara. Parliamo di una squadra che ha tutte le carte in regola per fare bene in campionato, ognuno di noi dovrà spingere forte. Dovremo fare attenzione a non sporcare troppo la partita, visto che vanno uomo su uomo, servirà creare i tempi di gioco. In generale sono contento del lavoro dei ragazzi, si allenano forte: con determinazione e consapevolezza. Ogni allenamento è un mattoncino per la loro crescita. Nel gruppo c’è una competizione equilibrata, tutti sono utili e indispensabili per il campionato. Abbiamo la necessità che il gruppo continui a spingere”. “Le gare ravvicinate che ci attendono sono un’opportunità – ha concluso –. L’inizio è stato buono, peccato non aver potuto allenare questo gruppo dal primo giorno perché la crescita sarebbe stata più marcata. Ma la grande ambizione e umiltà dei ragazzi ci aiuterà a recuperare quel tempo. Lavoriamo per crescere nella continuità di gioco e di azioni. Questo è un momento importante all’interno della stagione, essendoci delle gare ravvicinate non c’è solo l’aspetto dei punti ma anche la crescita del gruppo, ed è un obiettivo che ci siamo posti. I ragazzi cercheranno di sfruttare al meglio l’opportunità. Proseguiamo il nostro percorso con umiltà ma sempre guadando avanti”.