Gabriele Guarino convocato in Under 21
1 settembre 2025
Condividi sui social
Brando Moruzzi è stato convocato dal Commissario Tecnico dell’Under 21 italiana Silvio Baldini per le prime due gare delle Qualificazioni alla fase finale dell’Europeo in programma in Albania e Serbia nel 2027. Gli Azzurrini affronteranno il Montenegro (venerdì 5 settembre alle ore 18.15 allo Stadio Alberto Picco di La Spezia) e la Macedonia del Nord (martedì 9 settembre, sempre alle 18.15 allo Stadio Petar Milosevski di Bitola).
Dopo il raduno di domenica al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, l’Under 21 si sposterà alla Spezia giovedì, per poi rientrare al Centro di Preparazione Olimpica la sera successiva, al termine della gara con il Montenegro allo stadio Alberto Picco. Nel pomeriggio di domenica è previsto il trasferimento a Ohrid, in Macedonia del Nord, per la gara in programma nel rinnovato stadio ‘Petar Miloševski’ della vicina Bitola, a circa 30 Km dal confine con Grecia e Albania. Sarà il quarto confronto diretto in 11 anni con il Montenegro, dopo l’amichevole del 2014 e la doppia sfida del girone nel torneo 2021-23. Ci sono, inoltre, altri quattro incontri tra il 2003 e il 2004, con l’allora Serbia Montenegro, con un bilancio di 3 vittorie e un ko. Prima volta, invece, con la Macedonia del Nord.
UEFA EURO UNDER 21 - L’edizione n.26 del torneo si concluderà nel giugno 2027, con la Fase Finale in Albania e Serbia. Al via 51 Nazionali divise in 9 gironi, 6 da 6 squadre e 3 da 5. L’Italia è inserita nel girone E, con Armenia, Montenegro, Macedonia del Nord, Polonia e Svezia. Le gare si svolgeranno a settembre, ottobre e novembre 2025, poi marzo, settembre e ottobre 2026; le prime classificate accedono alla Fase Finale, insieme alla migliore seconda. Le altre 8 seconde si affrontano nei play off, per gli ultimi 4 posti. L’Europeo 2027 è anche torneo di qualificazione ai Giochi Olimpici Los Angeles 2028.

Si è chiusa questa sera la sessione estiva di calciomercato 2025. Sono arrivati in azzurro Franco Carboni (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dall’Inter), Lars Joseph Ceesay (a titolo definitivo dal Malmö), Marco Curto (a titolo definitivo dal Como), Salvatore Elia (a titolo definitivo dallo Spezia), Andrea Fulignati (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dalla Cremonese), Manuel Gasparini, Andrea Ghion (a titolo temporaneo con diritto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dal Sassuolo), Rareș Andrei Ilie (a titolo temporaneo con diritto di riscatto dal Nizza), Matteo Lovato (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dalla Salernitana), Brando Moruzzi (a titolo temporaneo con diritto di riscatto dalla Juventus), Marco Nasti (a titolo temporaneo con diritto di riscatto dalla Cremonese), Nosa Edward Obaretin (a titolo temporaneo dal Napoli), Kevin Pasalic, Pietro Pellegri (a titolo temporaneo con diritto e obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni dal Torino), Edoardo Perin, Edoardo Saporiti e Gerard Yepes. Hanno invece lasciato l’Empoli Tino Anjorin (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni al Torino), Anders Bølling Asmussen (a titolo temporaneo al Rimini), Valerio Biagini (a titolo definitivo al Pontedera), Federico Brancolini (a titolo temporaneo alla Salernitana), Giuseppe Brugognone (a titolo temporaneo alla Pistoiese), Liberato Cacace (a titolo definitivo al Wrexham), Niccolò Chiorra (a titolo definitivo al Casarano), Mario Crasta (a titolo temporaneo al Follonica Gavorrano), Jacopo Fazzini (a titolo definitivo alla Fiorentina), Darius Falcusan (a titolo definitivo all’Universitatea Craiova), Emiliano Filippis (a titolo temporaneo alla Pianese), Saba Goglichidze (a titolo definitivo all’Udinese), Alberto Grassi (a titolo definitivo alla Cremonese), Emmanuel Gyasi (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni al Palermo), Iwo Kaczmarski (a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni all’Inter), Luca Marianucci (a titolo definitivo al Napoli), Jeremy Moray (a titolo temporaneo al Rimini), Herculano Bucancil Nabian (a titolo temporaneo al Pontedera), Giuseppe Pezzella (a titolo definitivo alla Cremonese), Jacopo Seghetti (a titolo temporaneo al Livorno), Andrea Sodero (a titolo temporaneo alla Pianese), Lovro Štubljar (a titolo definitivo al Groningen), Michele Tempre (a titolo temporaneo al Pontedera), Francesco Pio Vallarelli (a titolo temporaneo alla Reggiana), Filippo Lapo Vertua (a titolo temporaneo all’Ostia Mare).

Dopo la seduta di ieri mattina all'indomani della sfida contro il Padova, gli azzurri di mister Pagliuca torneranno al lavoro questo pomeriggio alle 16.00 al Sussidiario. Azzurri che torneranno poi in campo domani, martedì 26 agosto, alle 10.30, mercoledì e giovedì, sempre al mattino, in vista della sfida contro la Reggiana in programma venerdì alle 20.30.

Qualificazioni mondiali per Ceesay col Gambia, qualificazioni al prossimo Europeo con l’Italia Under 21 per Guarino e Moruzzi, amichevoli verso il Mondiale di categoria per Konate con l’Italia Under 20, torneo internazionale per Popov con l’Ucraina Under 19; test match e amichevoli per tanti giovani azzurri: ecco i convocati dalle rispettive nazionali per i prossimi impegni. Joseph Ceesay è stato convocato dal Gambia per le qualificazioni ai Mondiali 2026. La nazionale africana affronterà: Kenya – Gambia, venerdì 5 settembre ore 15.00 locali (14.00 italiane), al Moi International Sports Centre di Nairobi Burundi – Gambia, lunedì 9 settembre ore 21.00 locali (20.00 italiane), al Nyayo National Stadium di Nairobi Gabriele Guarino e Brando Moruzzi vestiranno la maglia dell’Italia Under 21, guidata da Silvio Baldini, per le prime due gare di qualificazione all’Europeo 2027: Italia – Montenegro, venerdì 5 settembre ore 18.15, allo Stadio Alberto Picco di La Spezia Macedonia del Nord – Italia, martedì 9 settembre ore 18.15, allo Stadio Petar Milosevski di Bitola Ismael Konate è stato chiamato dall’Italia Under 20 di Carmine Nunziata per due prestigiosi test match in vista del Mondiale di categoria: Inghilterra – Italia, venerdì 5 settembre ore 19.30 locali (20.30 italiane), al Chesterfield FC Stadium di Chesterfield Germania – Italia, martedì 9 settembre ore 18.30, allo Stadion an der Kreuzeiche di Reutlingen Bohdan Popov parteciperà a uno stage con l’Ucraina Under 19 a San Pedro del Pinatar (Spagna). Gli ucraini disputeranno un torneo internazionale alla Pinatar Arena: Inghilterra – Ucraina, mercoledì 3 settembre ore 12.00 Olanda – Ucraina, sabato 6 settembre ore 20.00 Spagna – Ucraina, martedì 9 settembre ore 11.00 Inoltre, chiamate per Baralla, Busiello e Zanaga con l’Italia Under 18, Huqi con l’Albania Under 19, Pasalic con la Svezia Under 18, Biondini, Landi e Perillo con l’Italia Under 17 e Mezani con l’Albania Under 17.