Empoli-Castelfiorentino United 9-1

16 luglio 2025

Condividi sui social

Nove reti per gli azzurri nella prima uscita stagionale: la formazione di mister Pagliuca supera 9-1 il Castelfiorentino United nel primo test amichevole grazie alle cinque reti di Konate, la tripletta di Busiello e il gol di Orlandi (di Boye la rete ospite).


EMPOLI: Seghetti (46’ Perisan); Indragoli (58’ Goglichidze), Guarino (65’ Moray), Tosto (58’ Bembnista); Ebuehi (46’ Zanaga), Ignacchiti (65’ Asmussen), Belardinelli (70’ Pasalic), Saporiti (58’ Kaczmarski); Orlandi (58’ Busiello), Ilie; Konate. All. Pagliuca

A disposizione: Versari; Tavanti, Perin, Antonini, Rugani.


CASTELFIORENTINO UNITED: Pulidori; Ballerini, Razzanelli, Cartocci, Mancini, Maltinti, Cenci, Bagnoli, Alesso, Corsi, Locci. All. Dell’Agnello

A disposizione: Pagni, Bartolozzi; Natale, Ippolito, Pratelli, Ticciati, Kajmaku, Fè, Zohouli B., Murati, Fontanelli, Boye, Zohouli E., Bucalossi


ARBITRO: Stefano Mariani di Livorno (Nanninipieri-Particelli)

MARCATORI: 12’, 66’, 76’, 77’ Konate, 25’ Orlandi, 63’, 78’, 83’, 88’ Busiello, 89’ Boye 


16 luglio 2025
Empoli Football Club comunica di aver raggiunto l’accordo con il Malmö Fotbollförening per l'acquisizione a titolo definitivo del diritto delle prestazioni sportive del calciatore Lars Joseph Ceesay. Nato a Stoccolma il 3 giugno 1998, Joseph Ceesay ha doppia nazionalità, svedese e gambiana. Cresciuto nel settore giovanile del Djurgardens, fa l’esordio nei professionisti nel 2017 con il Frej Taby e prosegue il suo percorso con le maglie di Brage e Dalkurd. Nel 2020 debutta nel massimo campionato svedese con l’Helsingborgs, dove colleziona 19 presenze ed un assist. Nel gennaio dell’anno successivo Ceesay passa al Lechia Gdansk in Polonia, con cui totalizza 34 presenze e segna 2 reti. Nel 2022 il ritorno in Svezia, al Malmo: Joseph vince campionato, coppa svedese e fa l’esordio in Europa League. In tutto saranno 41 presenze. In seguito Ceesay viene girato in prestito al Norrkoping, prima di arrivare in Italia al Cesena, sempre con la stessa formula. Nella passata stagione in Serie B con i romagnoli, Joseph è sceso in campo in 28 gare di campionato più una nei playoff. Dopo aver giocato con la nazionale Under 18 ed Under 19 svedese, Ceesay debutta con la nazionale maggiore del Gambia a settembre dello scorso anno.
16 luglio 2025
Empoli Football Club comunica di aver rinnovato il contratto per le prestazioni sportive del calciatore Emmanuel Gyasi fino al 30 giugno 2027. Empoli Football Club comunica inoltre di aver raggiunto l’accordo con il Palermo Football Club per la cessione a titolo temporaneo con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni delle prestazioni sportive del calciatore Emmanuel Gyasi
15 luglio 2025
Gli azzurri di mister Guido Pagliuca giocheranno domani, mercoledì 16 luglio, alle ore 18.30 al Centro Sportivo di Petroio il primo test amichevole della nuova stagione contro il Castelfiorentino United, formazione che prenderà parte al prossimo campionato di Promozione L’accesso all’impianto sportivo sarà gratuito, con i cancelli che apriranno a partire dalle ore 17.00. La sfida di domani sarà inoltre trasmessa in diretta sul nostro canale ufficiale Youtube ( https://www.youtube.com/@EmpoliFC1920 ) e in differita mercoledì alle ore 21.30 su 50 Canale e alle 22.30 su Canale 88.
14 luglio 2025
Assemblea di Lega Serie B a Milano con tutte le società. In apertura il Presidente Paolo Bedin ha salutato i nuovi club presenti nell’organico del campionato 2025/2026 e dato il benvenuto al Giudice sportivo, Emilio Battaglia, che ha già ricoperto questo ruolo in passato per otto anni. Durante l’Assemblea ha portato il suo saluto il Presidente della Lega Pro Matteo Marani, ‘nell’idea – come ha sottolineato lo stesso Bedin – della necessità di un dialogo sempre più attivo tra leghe e fra queste e la Federazione’. La visita segue quella dei mesi scorsi, sempre in Assemblea, di Ezio Maria Simonelli, Luigi De Siervo e, a marzo, di Gabriele Gravina. Marani ha evidenziato la grande osmosi che c’è fra B e C e l’ottimo rapporto esistente fra le leghe, il che può portare a importanti opportunità ‘in un futuro che dovrà riequilibrare il sistema calcio italiano”. Nelle comunicazioni il Presidente Bedin ha introdotto l’appuntamento del Forum delle proprietà della Serie BKT, previsto in Confindustria a Roma il 23 luglio, con lo scopo di ragionare e confrontarsi su temi di medio e lungo termine, come la sostenibilità, le infrastrutture, il calciomercato e i diritti audiovisivi. Rinnovato il contratto con Hawk-Eye come partner tecnologico per la fornitura del sistema VAR. Definite anche le modalità di applicazione del minuto di silenzio e del lutto al braccio, accolta, quindi, la proposta del Presidente Bedin di attivare una tecnologia di virtual advertising nella produzione audiovisiva delle gare per rafforzare la strategia commerciale. Date Serie BKT 2025/2026 – Stabilite le soste, il boxing day e gli infrasettimanali della stagione 2025/2026. Come già stabilito, l’inizio è previsto per sabato 23 agosto, con opening day venerdì 22, mentre la conclusione della regular season il weekend dell’8-10 maggio. Quattro le soste Fifa, nelle quali anche la B si fermerà, mentre saranno cinque i turni infrasettimanali: il primo martedì 30 settembre, quindi il 28 ottobre, il 10 febbraio, il 3 marzo e il 17 marzo. Si giocherà il boxing day il 26/27 dicembre e anche il giorno di Pasquetta. Confermate le modalità di promozione e retrocessione attraverso la formula dei playoff e playout con le medesime modalità attualmente in vigore. La richiesta, come da prassi, sarà adesso inoltrata alla Figc. Si è proceduto inoltre a presentare le modalità che porteranno alla sostituzione del Consigliere di Lega B decaduto (Francesco Dini in seguito alla promozione della Cremonese) e del Consigliere federale aggiunto in quota Lega B (Giovanni Carnevali dopo il passaggio in A del Sassuolo).