Coppa Italia Frecciarossa, Juventus-Empoli 3-5 (d.c.r)
28 febbraio 2025
Condividi sui social
L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e rica di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squalifica in campionato, in avanti c’è Kobate con Colombo, con Bacci, 2005, alla prima da titolare in cabina di regia. Nella Juventus prima volta assieme dall’inizio per Kolo Muani e Vlahovic. Pronti via e Juventus ad un passo dal gol con un lancio di Kelly, sponda di Kolo Muani per la conclusione da ottima posizione di Nico Gonzales che ci perde alta. Superato lo spavento anche l’Empoli entra in partita e al 24’ passa in vantaggio: Bacci imbuca bene per Maleh che si libera di un uomo e fa partire un destro che non lascia scampo a Perin. La Juventus prova timidamente a reagire ma la grande occasione è ancora di marca empolese, con Vasquez che pesca bene Konate, il 90 entra in area e calcia col sinistro prendendo il palo interno. Si va al riposo così, con l’Empoli avanti di una rete. Si riparte con Goglichidze per Ismajli e con ancora Maleh che fa partire un sinistro che trova attento Perin. Spinge la Juventus alla ricerca del pari, Vasquez vola sulla punizione di Vlahovic, Yildiz non trova la porta. Empoli che si difende ma quando riparte rischia di far male, con sambia che trova la punta delle dita di Perin a dire no al raddoppio. Al 65’ il pari bianconero, con Thuram che dalla sinistra entra in area e batte Vasquez. La gara è vivace, entrambe vogliono e provano a vincere anche con i cambi dalla panchina che rivoluzionano gli undici iniziali. Vlahovic di testa trova attento Vasquez, dall’altra parte del campo controllo sontuoso in volo di esposito e destro centrale che vede la parata di Peri. A cinque dal termine è Kouamè a provarci col sinistro, palla a lato col ribaltamento di fronte che trova Vlahovic dall’altezza del dischetto del rigore mandare a lato. Si gioca fino al minuto 94, con il tiro da fuori di Yildiz, alto, che chiude i 90 regolamentari e manda la gara ai rigori. Si parte dal dischetto, Vlahovic manda alto, Henderson, Kolo Muani, Kouamé, Locatelli e Cacace sono perfetti. Vasquez vola alla sua sinistra dire no a Yildiz, Marianucci è freddo, spiazza Perin e manda l’Empoli in semifinale. Nella storia.
IL TABELLINO
JUVENTUS (4-2-3-1): Perin; Weah, Gatti, Kelly (54’ Locatelli), Cambiaso (84’ Alberto Costa); Koopmeiners (54’ Yildiz), Thuram; Kolo Muani, McKennie, Nico Gonzalez (60’ Conceicao); Vlahovic. All. Thiago Motta
A disposizione: Pinsoglio, Di Gregorio; Adzic, Rouhi, Gil Puche, Pietrelli, Mbangula.
EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Marianucci, Ismajli (46’ Goglichidze), Tosto (60’ Pezzella); Sambia, Henderson, Bacci (73’ Gyasi), Maleh, Cacace; Colombo (60’ Kouamè), Konate (60’ Esposito). All. D’Aversa
A disposizione: Seghetti, Brancolini; Grassi, Kovalenko, De Sciglio, Bembnista, Asmussen, Campaniello
ARBITRO: Francesco Fourneau di Roma (Berti-Di Iorio; Feliciani; Meraviglia/Mazzoleni)
MARCATORI: 24’ Maleh, 65’ Thuram
SEQUENZA RIGORI: Vlahovic fuori, Henderson gol, Kolo Muani gol, Kouamé gol, Locatelli gol, Cacace gol, Yildiz parato, Marianucci gol.
AMMONITI: Henderson, Goglichidze, Esposito, Locatelli

Dalle ore 16:00 di oggi, mercoledì 30 luglio, partirà la vendita libera, con tutti i tifosi azzurri che potranno sottoscrivere l’abbonamento scegliendo il posto desiderato. “ RICOMINCIO DA TE” è la campagna abbonamenti dell’Empoli Football Club per la stagione 2025/26 e prevede prezzi ridott i per Donne, Under 14, Under 18, Under 25, Over 65 e persone con disabilità con invalidità maggiore o uguale al 75% e una tariffa speciale dedicata alle famiglie. Dove abbonarsi? Sarà possibile esercitare la prelazione speciale online utilizzando il sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php , ricarica ndo la propria Fidelity Card Empoli Member (inserendo il proprio codice tessera 019…) e stampando direttamente da casa il tagliando pro-memoria oppure direttamente all’ Empoli Store di Piazza della Vittoria, all ’Empoli Point dello Stadio Carlo Castellani oppure all’ Unione Clubs Azzurri . ORARI PUNTI VENDITA EMPOLI STORE (Piazza della Vittoria, Empoli) Lunedì dalle ore 16.00 alle ore 19.30 Da martedì a venerdì dalle ore 9.30 alle ore 13.00, dalle ore 16.00 alle ore 19.30 (nella giornata di giovedì 31 luglio sarà aperto anche dalle 21.00 alle 23.30) Sabato dalle ore 9.30 alle ore 13.00 EMPOLI POINT (Stadio Carlo Castellani, Empoli) Lunedì 28 luglio dalle ore 16.00 alle ore 19.30 Martedì 29 luglio dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30 UNIONE CLUBS AZZURRI (Via delle Olimpiadi, Empoli) Sal lunedì al venerdì dalle 21.00 alle 23.00 Ricordiamo che la Fidelity Card Empoli Member è l’unico supporto magnetico che abilita l’accesso allo Stadio Carlo Castellani ed è quindi indispensabile esserne in possesso per sottoscrivere l’abbonamento. Sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento utilizzando il sito https://empolifc.vivaticket.it/index.php , ricaricando la propria Fidelity Card Empoli Member (inserendo il proprio codice tessera 019…) e stampando direttamente da casa il tagliando pro-memoria oppure recandosi direttamente i presso i punti vendita autorizzati. Per tutte le info su prezzi, dove acquistare e modalità di vendita visita al sezione dedicata agli abbonamenti sul nostro sito!

La Primavera di mister Andrea Filippeschi è stata inserita nel girone B del campionato Primavera 2. Questa la composizione del raggruppamento: Ascoli, Avellino, Bari, Benevento, Catanzaro, Cosenza, Crotone, Empoli, Monopoli, Palermo, Perugia, Pescara, Pisa, Salernitana, Spezia, Ternana. L'inizio del campionato è in programma sabato 13, l'ultima giornata fissata per sabato 9 maggio.

Mercoledì 30 luglio prenderà ufficialmente il via la nuova stagione sportiva della Serie BKT con la presentazione, da parte della Lega Serie B, del calendario 2025/26. Un calendario che si presenta asimmetrico, così come accade da due stagioni. Ospiti del Mantova 1911 e del Comune di Mantova, l’evento si svolgerà, nell’anno del Cinquecentenario, a Palazzo Te una delle meraviglie del nostro Paese e luogo simbolo della città virgiliana. La serata, condotta dalla coppia DAZN Giusy Meloni e Riccardo Mancini, sarà arricchita da momenti di spettacolo e intrattenimento con l’imitatore e comico Andrea Perroni e la band degli Andrea Marano Trio, ma anche da ospiti del mondo calcistico come il bomber della Serie B Stefan Schwoch e della cucina come Marino Tanfoglio. L’evento verrà trasmesso dalle ore 20 sul canale You Tube della Lega B, dalla piattaforma DAZN e da Radio tv Serie A. Partner tecnologico della serata e dei calendari è Fastbreak AI. In questa cornice saranno svelate le 38 giornate della 94a edizione del Campionato, confermando così la volontà della Lega Serie B, come sottolinea il Presidente Paolo Bedin, ‘di valorizzare i luoghi simbolo del nostro Paese e le città che disputano la Serie BKT’. Kombat™ Ball Serie BKT 2025/2026 - Durante l’evento verrà presentato il nuovo Kombat™ Ball Serie BKT 2025/2026, disegnato anche quest’anno da Kappa®, nelle versioni standard, invernale e special edition dedicata alla ricorrenza del 25 novembre. La partnership fra la Lega B e l’azienda torinese è arrivata al nono anno. Il pallone è progettato per garantire le massime prestazioni su ogni tipo di superficie. Si tratta di un pallone termosaldato certificato FIFA QUALITY PRO, composto da 14 pannelli con rivestimento micro-texturizzato e dettagli in rilievo. Queste caratteristiche migliorano il grip, offrendo un controllo ottimale su ogni tipo di superficie, e garantiscono una maggiore velocità e precisione aerodinamica, rendendolo ideale per l’uso professionale. Il design innovativo è completato dal logo degli Omini, quello della Serie BKT, della Lega B e dalle grafiche stampate. “Siamo felici di presentare il nuovo KOMBAT™ Ball 2025/2026 – dichiara Alessandro Boglione, CEO del Gruppo BasicNet S.p.A. – frutto dell’impegno di Kappa® nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni tecniche all’avanguardia. Anche per questa stagione, il pallone ufficiale accompagnerà il Campionato di Serie BKT, confermando il nostro ruolo di partner tecnico. Il rinnovo della collaborazione con la Lega Nazionale Professionisti Serie B è per noi motivo di grande soddisfazione e testimonia la solidità del legame costruito nel tempo”. Palazzo Te - Decorato tra il 1525 e il 1535, fu ideato e realizzato da Giulio Romano per il duca di Mantova Federico II Gonzaga su imitazione delle antiche ville romane, è oggi sede del museo civico e della Fondazione Palazzo Te che propone un’intensa programmazione espositiva e culturale. Capolavoro dell’architettura rinascimentale italiana, Palazzo Te è celebre per i suoi affreschi e l’atmosfera mitologica delle sue sale.