Coppa Italia Frecciarossa, Juventus-Empoli 3-5 (d.c.r)
28 febbraio 2025
Condividi sui social
L’Empoli scrive la storia, raggiungendo per la prima volta la semifinale di Coppa Italia. Un’autentica impresa per gli azzurri di D’Aversa che superano la Juventus 5-3 dopo i calci di rigore e dopo una gara bellissima e rica di colpi di scena. Torna Ismajli al centro della difesa, così come Marianucci dopo la doppia squalifica in campionato, in avanti c’è Kobate con Colombo, con Bacci, 2005, alla prima da titolare in cabina di regia. Nella Juventus prima volta assieme dall’inizio per Kolo Muani e Vlahovic. Pronti via e Juventus ad un passo dal gol con un lancio di Kelly, sponda di Kolo Muani per la conclusione da ottima posizione di Nico Gonzales che ci perde alta. Superato lo spavento anche l’Empoli entra in partita e al 24’ passa in vantaggio: Bacci imbuca bene per Maleh che si libera di un uomo e fa partire un destro che non lascia scampo a Perin. La Juventus prova timidamente a reagire ma la grande occasione è ancora di marca empolese, con Vasquez che pesca bene Konate, il 90 entra in area e calcia col sinistro prendendo il palo interno. Si va al riposo così, con l’Empoli avanti di una rete. Si riparte con Goglichidze per Ismajli e con ancora Maleh che fa partire un sinistro che trova attento Perin. Spinge la Juventus alla ricerca del pari, Vasquez vola sulla punizione di Vlahovic, Yildiz non trova la porta. Empoli che si difende ma quando riparte rischia di far male, con sambia che trova la punta delle dita di Perin a dire no al raddoppio. Al 65’ il pari bianconero, con Thuram che dalla sinistra entra in area e batte Vasquez. La gara è vivace, entrambe vogliono e provano a vincere anche con i cambi dalla panchina che rivoluzionano gli undici iniziali. Vlahovic di testa trova attento Vasquez, dall’altra parte del campo controllo sontuoso in volo di esposito e destro centrale che vede la parata di Peri. A cinque dal termine è Kouamè a provarci col sinistro, palla a lato col ribaltamento di fronte che trova Vlahovic dall’altezza del dischetto del rigore mandare a lato. Si gioca fino al minuto 94, con il tiro da fuori di Yildiz, alto, che chiude i 90 regolamentari e manda la gara ai rigori. Si parte dal dischetto, Vlahovic manda alto, Henderson, Kolo Muani, Kouamé, Locatelli e Cacace sono perfetti. Vasquez vola alla sua sinistra dire no a Yildiz, Marianucci è freddo, spiazza Perin e manda l’Empoli in semifinale. Nella storia.
IL TABELLINO
JUVENTUS (4-2-3-1): Perin; Weah, Gatti, Kelly (54’ Locatelli), Cambiaso (84’ Alberto Costa); Koopmeiners (54’ Yildiz), Thuram; Kolo Muani, McKennie, Nico Gonzalez (60’ Conceicao); Vlahovic. All. Thiago Motta
A disposizione: Pinsoglio, Di Gregorio; Adzic, Rouhi, Gil Puche, Pietrelli, Mbangula.
EMPOLI (3-5-2): Vasquez; Marianucci, Ismajli (46’ Goglichidze), Tosto (60’ Pezzella); Sambia, Henderson, Bacci (73’ Gyasi), Maleh, Cacace; Colombo (60’ Kouamè), Konate (60’ Esposito). All. D’Aversa
A disposizione: Seghetti, Brancolini; Grassi, Kovalenko, De Sciglio, Bembnista, Asmussen, Campaniello
ARBITRO: Francesco Fourneau di Roma (Berti-Di Iorio; Feliciani; Meraviglia/Mazzoleni)
MARCATORI: 24’ Maleh, 65’ Thuram
SEQUENZA RIGORI: Vlahovic fuori, Henderson gol, Kolo Muani gol, Kouamé gol, Locatelli gol, Cacace gol, Yildiz parato, Marianucci gol.
AMMONITI: Henderson, Goglichidze, Esposito, Locatelli

Una rete di Zanaga all'ultimo respiro regala alla Primavera azzurra il successo con il Pisa ed il passaggio del turno nella sfida Trentaduesimi di Coppa Italia. Avanti i nerazzurri in coda al primo tempo grazie al rigore trasformato da Casarosa, reazione dei ragazzi di Filippeschi nella ripresa: prima Fiorini trova il pari con un bel colpo di testa e poi Zanaga, al minuto 94, è freddo e determinato nel completare il sorpasso azzurro. Empoli che ai Sedicesimi incontrerà il Lecce. Prima però torna il campionato con gli azzurri impegnati sabato nella trasferta di Crotone. EMPOLI: Versari, Tavanti (56′ Babalola), Guglielmino, Huqi (67′ Bagordo), Pasalic, Gori, Mazzi, Mureddu (84′ Blazic), Samb, Blini (67′ Fiorini), Menconi (56′ Zanaga). All. Filippeschi. A disposizione: Neri, Antonini, Bembnista, Monaco, Busiello, Diousse. PISA: Luppichini, Lenzoni (69′ Bacciardi), Mazzantini, Battistella (46′ Vivace), Bendinelli, Casarosa (63′ Bolognini), Ribechini (63′ Tosi), Cenerini, Novak, Landucci, Mainardi (46′ Malfatti). All. Innocenti A disposizione: Paolini, Bernardini, Bettazzi, Menicucci, Tuon, Barsacchi. ARBITRO: Burlando di Genova (assistenti Starnini/Andriambelo) AMMONITI: Zanaga; Cenerini, Mazzantini, Novak MARCATORI: 45′ Casarosa su rigore, 87′ Fiorini, 94' Zanaga

Sono in vendita i biglietti del settore ospiti dello Stadio Sannazzari di Chiavari per Entella-Empoli, undicesimo turno di Serie BKT 2025/26 in programma sabato 1° novembre alle ore 17.15. I biglietti del settore ospiti Gradinata Nord” (1729 posti) sono disponibili al costo di € 14,00 compresi i diritti di prevendita online su etes.it e nelle ricevitorie Etes autorizzate sul territorio nazionale; per Empoli saranno disponibili all’UNIONE CLUBS AZZURRI (Via Della Maratona, 2). I bambini sino a 6 anni potranno entrare gratuitamente, previo il rilascio del biglietto omaggio da richiedere all’indirizzo e-mail accrediti@entella.it entro il termine perentorio di venerdì 31 ottobre alle ore 13.00. La vendita per il settore ospiti terminerà inderogabilmente venerdì 31 ottobre alle ore 19.00. I biglietti del Settore Ospiti non saranno in vendita nelle biglietterie dello stadio il giorno della partita; si raccomanda, pertanto, di non recarsi a Chiavari se sprovvisti di tagliando. Per i tifosi azzurri che raggiungeranno lo Sannazzari di Chiavari, l’uscita autostradale indicata è quella di Lavagna (GE) per poi proseguire fino al settore ospiti dove è previsto un parcheggio riservato










