Blog

13 settembre 2025
La Primavera di mister Filippeschi ha superato 3-1 il Monopoli nella prima giornata di campionato: ospiti avanti con Paukstys, rimonta azzurra firmata Busiello, Monaco e Huqi. 
13 settembre 2025
La cartella stampa, a cura di Football Data, di Empoli-Padova, gara valida per la terza giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26 in programma domani, domenica 14 settembre, alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli.
13 settembre 2025
A cura di Football Data le curiosità della sfida tra Empoli e Spezia, valida per la terza giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 14 settembre alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. I PRECEDENTI: LIGURI SENZA SUCCESSI DAL 1993/94 - In Toscana i precedenti ufficiali fra le due squadre sono 33: 19 le vittorie azzurre (ultima 2-0 nella serie B 2013/14), 10 i pareggi (ultimo 2-2 nella serie A 2022/23) e 4 successi liguri (ultimo 1-0 nella serie C1 1993/94). Le ultime 4 sfide ad Empoli sempre chiuse in pareggio. LA PRIMA VOLTA NON SI SCORDA MAI… - Una curiosità storica: la prima partita dell’Empoli in un campionato professionistico, 22 settembre 1935, serie C, è stata proprio contro lo Spezia, al “Picco” e fu 0-0. EMPOLI: UNA DIFESA DA RIVEDERE - Empoli a porta aperta da 11 partite ufficiali, fra vecchia e nuova stagione, totale di 18 reti al passivo. Ultimo “clean sheet” 6 aprile scorso, 0-0 interno contro il Cagliari, serie A. ENTRAMBE AI SEDICESIMI DI COPPA ITALIA - Di fronte due delle 5 compagini della serie B 2025/26 ancora in corsa nella coppa Italia Frecciarossa, accanto a Venezia, Frosinone e Palermo. SPEZIA ANCORA SENZA GOL NELLA B 2025/26 - Spezia unica compagine cadetta 2025/26 che ancora non ha segnato dopo 180’ di torneo. LE SFIDE TECNICHE: PAGLIUCA MAI VITTORIOSO CONTRO D’ANGELO - Fra Guido Pagliuca e Luca D’Angelo terzo incrocio tecnico dopo il doppio Juve Stabia-Spezia nella B dell’anno scorso, con 1 successo ed 1 pareggio in favore del mister spezzino. DIRIGE FELICIANI - Ermanno Feliciani di Bologna, alla Can B dalla stagione 2022/23, dirigerà la gara Empoli-Spezia. In serie B conta finora 20 presenze, con score di 4 vittorie interne, 7 pareggi e 9 successi esterni. Con gli azzurri 7 direzioni e bilancio di 2 successi, 2 pareggi e 3 sconfitte, Spezia k.o. nell’unico precedente, B dell’anno scorso, 0-1 al “Picco” contro il Brescia. SONO TRE GLI EX DELLA GARA – Salvatore Elia da una parte, Filippo Bandinelli e Szymon Zurkowski dall’altra: questi gli ex della sfida tra Empoli e Spezia. Elia ha giocato due stagioni con la maglia dello Spezia, del 2023 al 2025, totalizzano 66 presenze con 2 reti in gare ufficiali). Quattro stagioni azzurre per Bandinelli, dal 2019 al 2023 con Bandinelli 126 presenze e 5 reti in gare ufficiali, oltre ad una promozione in Serie A e due salvezze nella massima serie. Sono in totale 87 le presenze azzurre di Zurkowski, con 13 go, ad Empoli a più riprese (dal 2019/20 al 2021/22, dal gennaio 2024 a giugno 2025).
Autore: Andrea Sotgiu 13 settembre 2025
Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena, il tecnico azzurro Guido Pagliuca ha parlato in vista della sfida contro lo Spezia. “Sono state due settimane in cui i ragazzi si sono allenati con grande intensità – ha dichiarato il tecnico azzurro –, lavorando con responsabilità e voglia di migliorarsi. Ci siamo preparati in funzione della gara contro lo Spezia, ho visto nei ragazzi voglia, applicazione e piacere nel lavorare per il percorso che ci aspetta e vorrei che la squadra riconoscesse in campo quanto fatto in allenamenti. Affrontiamo una squadra molto esperta, che ha perso la Serie A all’ultima partita: il coefficiente di difficoltà si alza. Servirà la miglior versione dell’Empoli, dall’allenatore a ogni calciatore che scenderà in campo”. “Ci aspetta una gara combattuta – ha proseguito –. L’essenza della partita di domani sarà la capacità di alternare momenti in cui lottare, vincere contrasti e conquistare seconde palle, ad altri in cui saremo chiamato giocare a calcio, spingendo verso la porta avversaria. Abbiamo analizzato lo Spezia, capito l’importanza dei dettagli: arrivare per primi su ogni pallone, vincere i duelli e tirar fuori tutte le nostre qualità per esprimerci al meglio. Sarà una partita difficile, ma proprio queste gare ci danno tanto. Non parlo solo di risultato, ma di confronto e di voglia di misurarsi con l’avversario, dando tutto per la maglia, per noi stessi e per il lavoro che portiamo avanti. Abbiamo anche rivisto la gara contro la Reggiana. Dopo una vittoria ci sono i meriti, così come dopo una sconfitta ci sono i demeriti. Questo ci ha spinto a lavorare con ancora più determinazione, ma anche con la consapevolezza data dai primi 40 minuti, e non solo. Nei ragazzi vedo la volontà di non deludersi a vicenda: quando c’è il piacere di lottare per il compagno, è qualcosa di positivo che ci ritroveremo”. “Formazione? – ha concluso Pagliuca – Abbiamo fatto tante valutazioni, ma al di là di chi gioca o chi entrerà voglio vedere la luce, l’energia e il fuoco negli occhi dei ragazzi. Abbiamo chiari gli obiettivi: sappiamo che il risultato può non dipendere solo da noi ma la prestazione sì e dobbiamo pensare a ciò che possiamo controllare facendolo al meglio. Domani, come sempre avremo bisogno della nostra gente: spero che ci sostenga come ha fatto sia nelle gare giocate in casa che a Reggio Emilia. È importante avere il dodicesimo uomo in campo, perché fa parte integrante della nostra crescita. Sono contento di quello che i ragazzi stanno dando per la maglia e per il percorso che siamo chiamati ad affrontare. È un cammino che passa dal lavoro e dai miglioramenti che questa squadra può fare. Con il mio staff cerchiamo di dare il massimo per far rendere al meglio e far esplodere un gruppo fantastico. Siamo un gruppo giovane e, se cresce, può dare soddisfazioni a tutto l’ambiente Empoli”.
13 settembre 2025
Il tecnico azzurro Guido Pagliuca ha parlato nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani Computer Gross Arena alla vigilia della sfida di domani contro lo Spezia; ascolta le sue parole su Empoli Football Channel.
13 settembre 2025
Gli Opta Facts di Empoli-Spezia, terza giornata del Campionato di Serie BKT 2025/26 in programma domani, domenica 14 settembre, alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. Tutte le quattro vittorie strappate dallo Spezia nei 12 confronti di Serie BKT contro l'Empoli sono arrivate in casa, compresa l'ultima nel giugno 2020; quattro pareggi e altrettanti successi dei toscani chiudono il parziale. L'Empoli ha perso l'ultima sfida di campionato contro la Reggiana (1-3 in trasferta); i toscani non subiscono due sconfitte consecutive in un girone di andata di Serie BKT da novembre 2019, sotto la gestione di Cristian Bucchi (contro Benevento e Pescara in quel caso). L'Empoli non perde in casa da 20 partite di Serie BKT (12V, 8N), comprese tutte le ultime tre: si tratta della striscia aperta più lunga di gare interne consecutive senza sconfitta tra le compagini che prendo parte al torneo 2025/26. Lo Spezia non ha trovato il gol in entrambe le gare di questo campionato (0-2 contro la Carrarese e 0-0 contro il Catanzaro); i liguri potrebbero restare a secco di marcature in ciascuna delle prime tre sfide stagionali di un torneo di Serie BKT per la prima volta nella loro storia. L'Empoli ha fatto giocare agli avversari ben 58 palloni nella propria area in questo inizio di campionato: meno soltanto dell'Avellino (63); di contro, lo Spezia ne ha concessi soltanto 20: più solo della Juve Stabia (17). Bohdan Popov ha trovato la via del gol tre volte volte con tre conclusioni tentate nelle prime due partite di questo campionato. Tra i giocatori di Serie A e Serie BKT con almeno altrettanti tiri effettuati, l’attaccante dell'Empoli è l’unico con il 100% di percentuale realizzativa (3/3). Salvatore Esposito è l'unico giocatore attualmente nella rosa dello Spezia ad avere segnato contro l'Empoli in Serie BKT: due reti, una in ciascuno dei due match stagionali del torneo 2020/21, con la maglia della SPAL, dopo che era rimasto a secco di marcature nei due precedenti incroci col Chievo nel torneo.
13 settembre 2025
Parte la stagione delle Under azzurre. Ha cominciato l'Under 17, lo faranno domani anche Under 16 ed Under 15. Nuovo anno stessa filosofia, come mette a fuoco il Responsabile Area Tecnica del Settore Giovanile azzurro Matteo Silvestri. “Iniziamo la stagione - afferma - con gli obiettivi che rappresentano la società: la crescita e la valorizzazione dei ragazzi del nostro settore giovanile, cercando di portare avanti ciò che di buono è stato fatto e allo stesso tempo di migliorare. Ci attendiamo una stagione con soddisfazioni e momenti di crescita ma sappiamo anche che confermarsi ogni anno non è mai semplice. Un’altra cosa fondamentale è la grandissima unione tra le varie componenti: dalla proprietà, Fabrizio e Rebecca Corsi, la direzione sportiva con Roberto Gemmi e Armando Perna e da questa stagione mister Pagliuca fino ad arrivare al Responsabile Settore Giovanile Federico Bargagna e l’Attività di Base. La nostra forza è essere tutti insieme, avere un unico obiettivo: portare i nostri ragazzi dai campi di Monteboro un giorno in prima squadra”. Iniziamo con l’ Under 17 di mister Lorenzo Tonelli che ha già fatto l’esordio in stagione, superando in casa il Napoli. I ragazzi del 2009 proveranno a confermare il percorso di crescita dello scorso anno. “I risultati nel settore giovanile vengono in secondo piano ma certo fa piacere ed è motivo di soddisfazione per il Club: questo gruppo viene da un’annata importante in cui ha raggiunto una finale Scudetto. Questo deve essere un punto di partenza, ai ragazzi deve dare consapevolezza, la forza di lavorare ogni giorno per crescere ed aspirare un giorno ad arrivare nella nostra prima squadra”. Aspettative positive anche per quanto riguarda l’ Under 16 di mister Alberto Polverini, attesa all’esordio domani in casa del Napoli. “Ci aspettiamo delle soddisfazioni da questo gruppo. Questa è un’annata in cui ci sarà da soffrire e da lottare ogni domenica, ci dovremo far trovare pronti. Per il terzo anno consecutivo, infatti, con tutte e tre le nostre squadre Under affronteremo il girone C: significa tante trasferte lunghe, campi difficili e tanto agonismo. Sono che convinto che arriveranno delle soddisfazioni”. L’ Under 15 , affidata ad Alessio Gambirasio, vivrà il passaggio dall’Attività di Base a quella agonistica. “Affrontiamo il campionato con buone intenzioni, questo è un gruppo che come ci succede spesso ha mantenuto l’ossatura dell’Attività di Base ed ha avuto alcuni inserimenti. I primi mesi dovranno essere di assestamento e di integrazione tra i ragazzi che c’erano e quelli che sono arrivati. Ma sono certo che il mister, che ha un passato importante, saprà con il suo staff far crescere e far divertire questi ragazzi”. In diversi ed in maniera continua sono gli azzurrini convocati nelle diverse nazionali giovanili . “Per noi è motivo di orgoglio vedere tanti ragazzi dell’Empoli indossare la maglia della nazionale, è una soddisfazione per loro e per la società. In questi anni stiamo ricevendo attestati di stima da parte della nazionale con tante convocazioni in tutte le categoria: questo ci dà la conferma della bontà del lavoro delle persone che lavorano nel nostro settore giovanile”.
12 settembre 2025
Empoli Footbal Club & Les Éléments : un sodalizio di classe, orgoglio e territorio per una nuova partnership che accompagnerà il Club per le prossime tre stagioni sportive. Dal campionato 2025-26, lo Champagne Falempin limited edition pour Empoli FC sarà il gusto ufficiale delle grandi occasioni azzurre. Questa collaborazione nasce dalla volontà di unire la tradizione e i valori sportivi di Empoli Football Club con l’eleganza e la qualità che contraddistinguono la maison Falempin. Un sodalizio che esprime orgoglio, stile e legame con il territorio. Empoli & Champagne Falempin, da quest’anno si degusta con stile. La storia dello Champagne Falempin nasce nel 1948, quando Orphise Falempin, a Prouilly, nel cuore della Montagne de Reims, fonda la sua maison con passione e dedizione. La tradizione familiare si consolida attraverso il matrimonio con Rudolf Cretian e la nascita di Martin Cretian, attuale custode della maison. Dal 2023 la les éléments azienda di importazione e distribuzione nazionale internazionale importano per l’Italia la Maison e insieme al fondatore Massimo Fabiani ha creato una Limited Edition per l’Empoli Football Club che si svilupperà nei prossimi tre anni. Ogni bottiglia incarna decenni di tradizione e l’amore per la terra, offrendo uno champagne d’eccellenza che guarda al futuro.
12 settembre 2025
Sfida numero 63 quella tra Empoli e Spezia, con uno score che vede 21 vittorie per parte e 20 pareggi. Parlando delle sole sfide giocate a Empoli, 31, sono 18 le vittorie empolesi, 9 pareggi e 4 vittorie spezzine. Il primo confronto ad Empoli risale alla Serie C 1939/40, quando gli azzurri avevano la denominazione di Dopolavoro Interaziendale Italo Gambacciani Sezione Calcio e furono superati 2-1 dai liguri (vantaggio azzurro con Giani, poi Borrini e Diotallevi ribaltarono la gara). Dieci anni dopo, nella gara valida per la decima giornata di B, un nuovo confronto ed il primo successo azzurro firmato Galeotti. Non cambiò niente un anno dopo, sempre Serie B e sempre 1-0 Empoli. Squadre che si incontrano due stagioni dopo, stavolta in C, con gli azzurri di nuovo vittoriosi, per 3-1. Nel campionato di IV Serie 1956/57 Empoli e Spezia si ritrovano di fronte, con i liguri che passano 2-0. Ancora vittoria spezzina nella sfida del marzo del 1962, Serie C (stagione conclusa con la retrocessione degli azzurri), quando gli ospiti passarono per 1-0. Dal campionato 1966/67 Empoli e Spezia diventa un classico, sfidandosi per ben 12 stagioni consecutive (le due squadre militavano in Serie C) con gli azzurri di fatto sempre (11 volte su 12) vittoriosi dove spicca un 4-0 con le doppiette di Polesello e Salvemini. Dopo la retrocessione e la pronta risalita dello Spezia, le due squadre si sfidano nuovamente nel novembre del 1980, con ancora gli azzurri a vincere, 1-0, grazie al gol di Meloni.  All’inizio degli anni novanta Empoli-Spezia torna con cadenza annuale, sempre in Serie C1, con cinque sfide: Soda e un autogol di Pregnolato firmano le reti azzurre del 2-1 del campionato 89/90 0-0 un anno più tardi prima che Montella e Castelli diano il successo (2-1) agli azzurri nel campionato 1991/92. Pareggio 1-1 (di Protti il gol empolese) nel torneo 1993/94, e vittoria ligure (l’ultima ad Empoli), un anno dopo con gol di Pepe. Dopo un anno di stop, la sfida torna nel torneo 1995/96: sempre Serie C1 con Puccinelli e Pane che dettero il 2-1 alla squadra di Spalletti (che giocherà i playoff e conquisterà la B). Si deve attendere oltre 15 anni per ritrovare nuove sfide contro lo Spezia. È l’Empoli di Sarri che, in B, affronta per due volte lo Spezia: pareggio per 2-2 (Saponara e Tavano rimontarono la doppietta di Sansovini) nel campionato 2012/13 un anno dopo Rugani e Tavano regalarono un successo fondamentale agli azzurri nella corsa verso la A. Chiudiamo con gli ultimi confronti empolesi, tutti finiti in parità: nel novembre del 2017 è Pasqual a rispondere il vantaggio ligure di Mastinu; nell’ottobre del 2019 ancora 1-1 con il vantaggio spezzino di Bidaoui prima del pari azzurro di Frattesi. Infine, nelle uniche due sfide giocate nella massima serie, 0-0 nell’aprile del 2022 e 2-2 nell’ultima sfida del febbraio del 2023 con lo Spezia avanti con la doppietta di Verde prima della rimonta azzurra firmata Cambiaghi e Vignato. Nel dettaglio tutti i precedenti empolesi tra Empoli e Spezia: 1939/40 Serie C Empoli-Spezia 1-2 1948/49 Serie B Empoli-Spezia 1-0 1949/50 Serie B Empoli-Spezia 1-0 1951/52 Serie C Empoli-Spezia 3-1 1956/57 IV Serie Empoli-Spezia 0-2 1961/62 Serie C Empoli-Spezia 0-1 1966/67 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1967/68 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1968/69 Serie C Empoli-Spezia 0-0 1969/70 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1970/71 Serie C Empoli-Spezia 1-1 1971/72 Serie C Empoli-Spezia 2-0 1972/73 Serie C Empoli-Spezia 4-0 1973/74 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1974/75 Serie C Empoli-Spezia 3-0 1975/76 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1976/77 Serie C Empoli-Spezia 1-0 1977/78 Serie C Empoli-Spezia 3-1 1980/81 Serie C1 Empoli-Spezia 1-0 1989/90 Serie C1 Empoli-Spezia 2-1 1990/91 Serie C1 Empoli-Spezia 0-0 1991/92 Serie C1 Empoli-Spezia 2-1 1992/93 Serie C1 Empoli-Spezia 1-1 1993/94 Serie C1 Empoli-Spezia 0-1 1995/96 Serie C1 Empoli-Spezia 2-1 2012/13 Serie B Empoli-Spezia 2-2 2013/14 Serie B Empoli-Spezia 2-0 2017/18 Serie B Empoli-Spezia 1-1 2019/20 Serie B Empoli-Spezia 1-1 2021/22 Serie A Empoli-Spezia 0-0 2022/23 Serie A Empoli-Spezia 2-2
12 settembre 2025
Al Carlo Castellani Computer Gross Arena domenica 14 settembre 2025, alle 19.30, si giocherà la terza giornata di Serie BKT Empoli-Spezia. Di seguito riportiamo gli orari di chiusura della viabilità, secondo le disposizioni impartite relativamente all’ordine pubblico: la chiusura alla viabilità è prevista per le 15.30 per consentire l’allestimento delle barriere intorno all’impianto sportivo. In particolare sarà chiuso l’ingresso al quartiere di Serravalle, all’altezza della rotatoria sulla statale 67, quindi su via Bisarnella/viale Olimpiadi e tutta via della Maratona, la strada che costeggia l’area dello stadio. L’apertura dei cancelli sarà come sempre due ore prima del fischio d’inizio, alle 17.30. Saranno aperti i settori di Curva Sud per i tifosi ospiti. Per la tifoseria ospite sarà riservato il parcheggio antistante al Palaramini. Il deflusso degli sportivi dalla zona stadio, sarà previsto presumibilmente dopo le 21.30. I vari divieti di sosta nel perimetro dello stadio saranno in vigore a partire dalle 15.30 fino al termine dell’incontro: si sta parlando in particolare di via della Maratona, dall’ingresso su via delle Olimpiadi fino a via Barzino (zona fontanello); i divieti di sosta valgono anche per i residenti. Si ricorda che l’ingresso in quest’area e nella zona di via De Coubertin e di via del Pentathlon è consentito solo ai residenti muniti di apposita autorizzazione. Coloro che risiedono nelle aree interdette alla circolazione durante le partite al ‘Castellani’ sono invitati a munirsi di una specifica autorizzazione da richiedere via email al comando di polizia municipale di Empoli, al seguente indirizzo di posta elettronica: empoli.mobilita@empolese-valdelsa.it , allegando copia della carta di circolazione del veicolo e documento d’identità: l’autorizzazione viene rilasciata subito e permette l’ingresso nell’area interdetta durante le partite.