Andrea Fulignati: "Qui sono a casa"

8 agosto 2025

Condividi sui social

Nella sala stampa Antonio Bassi del Carlo Castellani è stato presentato Andrea Fulignati, portiere tornato ad Empoli dalla Cremonese.


"Appena c’è stata la possibilità di tornare a Empoli ho quasi smesso di pensare alla serie A con la Cremonese – ha dichiarato il neo portiere azzurro –. La mia volontà, essendomi conquistato la promozione sul campo, sarebbe stata quella di rimanere, però ho sempre detto che, qualora ci fosse stata una scelta differente da parte della società, non avrei avuto rimorsi e neanche rancore. Qui sono a casa, nel 2018 ero arrivato in un momento differente, avevo un ruolo diverso. Oggi mi sento nel posto giusto al momento giusto, con tutto l’affetto delle persone che mi vogliono bene e che conosco. Sono convinto che potrebbe essere un anno positivo. Il gioco con i piedi? Ho sempre avuto queste caratteristiche, poi come è successo a Catanzaro, devi trovare l’allenatore giusto e la disponibilità della squadra per metterle in mostra”.


“Andavo sempre allo stadio con mio padre in Maratona Superiore – ha aggiunto –, poi crescendo e venendo a scuola a Empoli avevo un sacco di amici che andavano in Maratona Inferiore, così anch’io sopra non ci riuscivo più a stare e ho iniziato ad andare giù finché a 17 anni non sono partito per Palermo. Tuttavia, appena possibile tornavo sempre allo stadio. Per questo credo che non stia a me dire che cosa rappresenta Empoli, è una società che negli ultimi quattro anni ha fatto la serie A, quindi parliamo di una realtà importantissima. Cerco di portare la mia esperienza e, dove serve, quello che è stato il mio passato recente. Negli ultimi anni ho fatto esperienza in serie B e per gli azzurri tornare fra i cadetti, dopo tutto questo tempo, sarà sicuramente diverso rispetto a cinque anni fa. L’amichevole col Sassuolo? Abbiamo fatto un’ottima fase di non possesso. Il mister aveva chiesto di non perdere i duelli e di farsi sentire perché il contatto è importante con le partite ufficiali che si avvicinano. Anche nella parte finale quando ci siamo difesi più bassi siamo stati ordinati, ci è mancata un po’ la fase di possesso ma loro ci chiudevano bene le nostri fonti di gioco e noi non siamo stati bravi a trovarne altre, altro aspetto per cui ci vorrà un altro po’ di tempo”.


“Il debito della notte di Palermo è da saldare, ma bisogna arrivarci pian piano – ha concluso Fulignati –. La società ha deciso di ripartire da zero, per ora ci sono tantissimi giovani, tutti forti e con la cultura del lavorare, marchio di fabbrica dell’Empoli. La Serie B però è un campionato insidioso, quindi ci dovrà avere massima attenzione. Dovremo essere bravi a rimanere più tranquilli possibile per riuscire a tira fuori anche la spensieratezza che possono avere i giovani. Poi vedremo piano piano quello che saremo in grado di fare, ma creare troppe aspettative rischia di essere un’arma a doppio taglio”.

22 settembre 2025
Empoli Football Club comunica che le richieste per gli accrediti media per Empoli-Spezia, terza giornata di Serie BKT 2025/26 in programma domenica 14 settembre alle ore 19.30 al Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli, dovranno essere inviate esclusivamente all’indirizzo accrediti@empolifc.com entro e non oltre le ore 13.00 di giovedì 11 settembre 2025 (le richieste pervenute dopo i tempi indicati o ad altra mail non verranno prese in considerazione). Le suddette richieste dovranno essere compilate su carta intestata della testata richiedente, firmate dal direttore responsabile, corredate da data di nascita, numero della tessera professionale dell’Ordine di appartenenza e verranno valutate in base alla disponibilità di capienza della Tribuna Stampa in relazione alle norme ed alle indicazioni di sicurezza attualmente in vigore. ACCREDITO FOTOGRAFI - Le richieste di accrediti dovranno essere inviate nelle stesse modalità sopra descritte, con l'aggiunta della copia dell'autorizzazione valevole per Serie B la s.s. 2025/2026. La società tiene a precisare che non procedere al ritiro dell’accredito senza aver avvisato preventivamente e con congruo anticipo della propria assenza, può penalizzare le successive richieste di accredito da parte dello stesso nominativo e della stessa testata. Si ricorda infine che è severamente vietato effettuare filmati con telecamere, smartphone e tablet dalla tribuna stampa che è tassativamente vietato effettuare riprese con qualsiasi mezzo tecnologicamente idoneo (a titolo esemplificativo e non esaustivo telecamere, smartphone e tablet) dalla tribuna stampa e da qualsiasi altra area degli impianti sportivi, aventi ad oggetto qualsiasi tipo di immagine all’interno degli impianti sportivi, sia immagini degli spalti sia immagini di accadimenti sportivi (comprese a titolo esemplificativo le esultanze dei calciatori) ai fini della pubblicazione, sia live che in differita, su siti internet e/o sulle piattaforme di social network sia delle testate giornalistiche di appartenenza sia su siti/ account personali e/o di soggetti terzi. Nel caso di condotte contrarie, la testata giornalistica o la persona verranno segnalate all’ AGCOM come previsto dal Regolamento di Cronaca, delibera 405/09/CONS successivamente integrato con delibera 599/13/CONS all’AGCCOM per l’apertura del procedimento e l’assunzione delle conseguenti sanzioni. Oltre a ciò, è severamente vietato effettuare fotografie da qualsiasi settore dell’impianto sportivo, in particolare dalla tribuna stampa, con qualsiasi tipo di strumento tecnologicamente idoneo e/o device, ivi incluso macchine fotografiche, smartphone e tablet. In conformità al Regolamento Fotografi Stagione 2025/2026 edito da Lega Nazionale Professionisti Serie B e pubblicato sul proprio sito internet, gli unici soggetti autorizzati e ammessi ad entrare negli impianti sportivi e a posizionarsi a bordocampo sono i fotografi muniti di regolare accredito rilasciato ai sensi del predetto Regolamento. Pertanto, chi fosse interessato ad esercitare il Diritto di Cronaca utilizzando immagini fotografiche dovrà reperirle da fonti accreditate. Qualunque violazione alle suddette disposizioni comporta l’automatico ritiro da parte del Delegato nominato dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B e/o delle Società del documento di Accredito al soggetto che si sia reso responsabile o corresponsabile delle violazioni e il suo conseguente allontanamento immediato dall’ impianto sportivo
22 settembre 2025
Le dichiarazioni di Matteo Lovato nel post gara di Pescara-Empoli: "Abbiamo approcciato bene la partita. Poi, non so dare una motivazione precisa, nella seconda parte della ripresa è come se avessimo smesso di portare le nostre idee. Nel secondo tempo abbiamo sbagliato tanto, e non c’è molto da aggiungere: il risultato finale è giusto. Dispiace, perché stiamo facendo un percorso ma nessuno ti aspetta. Dobbiamo rimetterci in carreggiata, continuare a martellare sui nostri principi, portarli in campo con più coraggio e riuscire a sostenere una partita in tutte le sue imprevedibilità e nei suoi momenti. Su questo c’è tanto lavoro da fare". "Quando la partita finisce così, è difficile avere pensieri positivi. Dico che sullo 0-0 la percezione era diversa: a fine primo tempo ci siamo confrontati in maniera positiva. Poi però un secondo tempo del genere non è accettabile: né per rispetto verso di noi, che lavoriamo tutta la settimana, né per i nostri tifosi. Non è accettabile. Ci può stare l’inesperienza ma non sbagliare l'atteggiamento così A caldo sembra tutto negativo, però c’è solo da lavorare. Nessuno ci aspetta: le squadre sono organizzate ed esperte, hanno dei valori. Magari paghiamo un po’ di inesperienza, ma credo che questo gruppo di lavoro sia eccezionale. Dobbiamo solo credere di più in quello che prepariamo e portarlo in campo". "Nel secondo tempo loro hanno dimostrato più fame di noi, e questo non è accettabile. Ci sta l’errore individuale, ci sta la lettura sbagliata, ci sono gli episodi: ma non ci sta che manchi quello che poi ti porta a sbagliare. Se questa partita ci deve insegnare qualcosa, spero che lo faccia. Meglio prendere uno schiaffo così adesso, piuttosto che rischiare di passare per 2-3settimane a ripetere gli stessi errori. Se serve per dare la svolta accetteremo la partita per quella che è stata. Adesso giovedì giocheremo ancora, in Coppa Italia con il Genoa, contro una squadra esperta e di categoria superiore: avremo subito la possibilità di dimostrare chi siamo e cosa possiamo fare. Ma dobbiamo ripartire subito a testa bassa, lavorando e credendo in quello che facciamo".
22 settembre 2025
Sono stati resi noti gli arbitri delle gare valide per i sedicesimi di finale di Coppa Italia Frecciarossa 2025/26. Federico Dionisi di L’Aquila l’arbitro di Genoa-Empoli, gara in programma giovedì 25 settembre alle ore 18.30 allo Stadio Luigi Ferraris di Genova. Marco Ceccon di Lovere e Simone Biffi di Treviglio gli assistenti; Luca Pairetto di Nichelino il IV uomo; Fabio Maresca di Napoli il Var e Matteo Gariglio di Pinerolo l’Avar
22 settembre 2025
La doppietta di Oliveri, le reti di Meazzi e Merola, all'Adriatico Giovanni Cornacchia il Pescara supera 4-0 gli azzurri. Rivedi gli highlights della sfida su Empoli Football Channel.